AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Avvio acquario marino metodo berlinese (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451739)

Stefano_Bocchetti 11-03-2014 13:49

Avvio acquario marino metodo berlinese
 
Ciao a tutti

Dopo essermi documentato sul forum, leggendo articoli ed approfondimenti, ho decido di avviare un acquario marino seguendo il metodo berlinese utilizzando una vasca aperta da 130L, lunga 95cm. L'acquario, al suo stato attuale (a 2 mesi dall'avvio) è quello che riporto nella foto.

http://s9.postimg.cc/5u0xzu7mj/MG_3466_web.jpg

In particolare al momento dispongo di:
circa 14 kg di rocce vive (che porterò a breve a 26kg) secondo metodo berlinese[/LIST]uno straterello di circa 1,5 cm di sabbia corallina fine (la tipologia è quella viva, ovvero già ospita numerosi microorganismi) (Ho letto che un centimetro di sabbia nel metodo berlinese è tollerato)

La parte tecnica è composta da:Schiumatoio esterno Deltec MCE 300[/LIST]Filtro esterno Askoll Pratico 100 new generation, in cui ho tolto tutte le spugne e i cannolicchi e lo uso solo come "recipiente" dove inserire il carbone attivo ed eventuali resine[/LIST]2 Pompe di movimento Koralia da 1600L/h con sistema di controllo wave maker[/LIST]Riscaldatore Hydor 100W con termostato (sembrerebbe un pò sottodimensionato in quanto non si disattiva mai). La temperatura è sempre stabile sui 25°C[/LIST]Plafoniera Led E-Shine 60Watt led cree da 4800 lumen (quando metterò coralli duri ne metterò una più grande e potente)

Dopo circa 1 mese (e dopo aver fatto i test dell'acqua) ho inserito 1 Catalaphyllia e 1 coppia di pagliacci. Pochi giorni fa (a due mesi dall'avvio) ho inserito 1 Sarcophyton e 3 Chromis Viridis
Tra qualche mese vorrei inserire 1 chirurgo giallo (e poi stop coi pesci), mentre col tempo vorrei proseguire con altri coralli.

Al momento somministro:calcio 3 volte a settimana nella dose di 50mL (avevo il KH leggermente basso)[/LIST]Phyto Reef (nutrimento per i coralli) nella dose di 50mL 2 volte a settimana

Dai test dell'acqua risulta:

Nitriti non misurabili
Nitrati=12,5mg/L

PH OK

Sto procedendo nella direzione giusta?

Ogni commento o suggerimento sarà ben accetto


http://s30.postimg.cc/lfv2mthp9/MG_3467_web.jpg

Pelma 11-03-2014 14:54

le rocce è consigliabile inserirle tutte insieme, per una questione di maturazione e quindi eventuali squilibri di valori, pazienza le aggiungerai. La sabbia è tollerata, a me piace molto, ma se non si fa un dsb, è consigliabile inserirla dopo circa 6 mesi, dico circa, in sostanza si inserisce quando le rocce non rilasciano più tanto sedimento, in quanto la sabbia rischia di riempirsi di sporcizia sballando i valori.
Se non possiedi la sump, il filtro vuoto riempito con resine all'occorrenza, è l'unica soluzione, mi raccomando non mettere spugne o altre diavolerie.
Pesce chirurgo immagino tu abbia pensato ad uno zebrasoma, #07 quella vasca è troppo piccola per lui, rischia di ammalarsi presto ed essere nervoso ed aggressivo anche verso se stesso, il mio si vedeva riflesso e pigliava a lamettate il vetro, le pompe, ferendosi brutalmente la coda (e la mia vasca era più grande della tua) (ora sta in 500 litri).
Ad occhio la vasca sembra gradevole, finisci di inserire le rocce e aspettati nuove alghe e alghette da maturazione. Ti consiglio finchè non finisci la maturazione delle nuove rocce, di non inserire null'altro, dopo, valori permettendo ci potrai pensare su, ma niente chirurgo ;-)
dimenticavo, i nitrati devono ancora scendere preferibilmente a 0, importante devi misurare i fosfati po4, e con calma procurati anche i test per il ca e mg.
Per la luce,come hai già previsto, pur essendo led che rendono più dei t5, se possibile io azzarderei ad aumentarla un po' se vuoi tenere sps, ma non mi pronuncio molto, in tecnica luce (lumen, kelvin...)sono una capra.
Personalmente e per esperienza personale avrei preso lo skimmer MCE600, con il tempo vedrai se cambiarlo o no.

corve 11-03-2014 15:30

ciao,concordo sul fatto che sarebbe stato meglio inserire le rocce tutte insieme,ma pazienza,al limite avrai qualche alga data dalla nuova maturazione!!
a mio avviso la tua illuminazione è molto scarsa,ma se hai in mente un upgrade a breve allora ci sta!
anche come movimento secondo me sei abbastanza scarso,valuterei di cambiare le pompe perchè se vorrai inserire sps con le 1600 su 130 litri ci fai poco!
comunque nel complesso mi piace e credo che con qualche piccolo accorgimente tu possa prenderti delle belle soddisfazioni!!

non ho capito bene il discorso delle somministrazioni,hai il kh basso e somministri il calcio?
smetterei anche di dosare "l'alimento per coralli" per quello che hai attualmente in vasca ti basta e avanza alimentare i pinnuti!#70

ps:parere personale,ma se posso permettermi,toglierei quell'anfora!!

Pelma 11-03-2014 15:43

Mannaggia, l'anfora!!! L'avevo vista e me ne sono dimenticata, Come dice Corve, toglila

corve 11-03-2014 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Pelma (Messaggio 1062355748)
Mannaggia, l'anfora!!! L'avevo vista e me ne sono dimenticata, Come dice Corve, toglila

diglielo!!
o le cose si fanno bene o niente!!
per cui o ci metti anche un veliero pirata con il suo bello scheletro o niente!!!
stefano,non te la prendere,si scherza!!!:-D

Stefano_Bocchetti 11-03-2014 16:01

E vabbè.....vorrà dire che voglierò l'anfora :-D

Piuttosto...concordo per l'illuminazione.....lo so bene che con quella non potrò permettermi SPS....

Quello che mi chiedevo però.....riguardo le pompe di movimento......anzichè sostituirle.....posso pensare di aggiungerne altre 2 anche di pari potenza e farne lavorare 2 alla volta montandole vicine a coppia? (non so se mi sono spiegato).......
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.....riguardo al KH un pò bassino.......mi è stato detto da più persone anche negozianti di somministrare calcio.....è una scemenza?

Pelma 11-03-2014 16:07

Puoi anche aggiungerne altre e farle lavorare alternate, ma (c'è sempre un ma) io non ricordo bene, ma devi controllare che le pompe attuali e le future possano lavorare accendi\spegni senza rovinarsi, certe pompe nascono per farlo, altre no e si rovinano. Io personalmente preferisco per questioni di spazio, meno pompe possibili (tra due e quattro, preferisco due se la vasca non è molto grande)

Stefano_Bocchetti 11-03-2014 16:14

In effetti le pompe di movimento attuali Koralia 1600 le ho comprate in kit insieme al controller wave maker dunque immagino che nascano proprio per lavorare alternate.......

volendo sostituirle con una coppia di pompe più potenti, dato il litraggio e dimensioni della vasca (130L e lunghezza 95cm) che pompe consiglieresti?

corve 11-03-2014 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062355790)
E vabbè.....vorrà dire che voglierò l'anfora :-D

Piuttosto...concordo per l'illuminazione.....lo so bene che con quella non potrò permettermi SPS....

Quello che mi chiedevo però.....riguardo le pompe di movimento......anzichè sostituirle.....posso pensare di aggiungerne altre 2 anche di pari potenza e farne lavorare 2 alla volta montandole vicine a coppia? (non so se mi sono spiegato).......
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.....riguardo al KH un pò bassino.......mi è stato detto da più persone anche negozianti di somministrare calcio.....è una scemenza?

bravissimo!!!
via l'anfora!!
ok per l'illuminazione!
per le pompe invece puoi farlo tranquillamente,avere una pompa da 3200 o due da 1600 per capirci come funzionalità cambia poco o nulla,a mio avviso è però un discorso estetico,vedere 4 pompe di movimento in 130 litri non credo sia il massimo!!
per il kh approfondiamo...che calcio stai dosando??
che valori hai di mg/ca/kh e salinità in vasca?

ialao 11-03-2014 19:36

bella vasca,pulita e ben strutturata,anchio cambierei pompe mettendone solo 2 ma piu ' potenti tipo jebao wp 10,mai provate.o solo una mp10 vortech provata e in uso tuttora una figata.stopperei i pesci per il momento e popolerei di coralli,eviterei lo zebra e se la vasca ce la fa,sinceramente eviterei altre rocce.applicherei uno sfondo al vetro posteriore.se aumenti il calcio non vai ad influire sul kh.posta i valori della triade.un saluto.dimenticavo sposterei il sarco,tra l'altro molto bello, dalla rocciata,riempie tutto troppo in fretta.

Stefano_Bocchetti 11-03-2014 23:07

Intanto grazie per i pareri....

Stasera alle 20 ho fatto i test e i valori sono questi:

PH=8
KH=9
Nitriti= non misurabili
Nitrati=15mg/L
Densità=1024
Temperatura=25°C

I fosfati al momento non posso misurarli perchè non ho il test.
@ialao : perchè eviteresti altre rocce? il metodo berlinese parla chiaro....e inoltre, dove suggerisci di metterlo il Sarcophyton?

corve 12-03-2014 10:39

che valori hai di mg e ca?
il sarco mettilo più in basso dove crescendo non andrà ad infastidire i futuri ospiti!

ialao 12-03-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062356513)
Intanto grazie per i pareri....

Stasera alle 20 ho fatto i test e i valori sono questi:

PH=8
KH=9
Nitriti= non misurabili
Nitrati=15mg/L
Densità=1024
Temperatura=25°C

I fosfati al momento non posso misurarli perchè non ho il test.
@ialao : perchè eviteresti altre rocce? il metodo berlinese parla chiaro....e inoltre, dove suggerisci di metterlo il Sarcophyton?

il berlinese parla chiaro ,ovvio,ma vedevo la tua vasca pulita e in ordine,e con un layout molto bello e non ammassato,se segui la regola ti mancano meta' rocce di quelle attuali mi risulta difficile immaginarlo con tutte ste rocce.in pratica una mera e semplice considerazione estetica.senza considerare la nuova ed inevitabile rimaturazione,tutto qui.un saluto.

Stefano_Bocchetti 12-03-2014 14:34

@ialao ......si me ne rendo conto che mi mancano parecchie rocce e della nuova maturazione.....ci penso un attimo su...
@corve : ca ed mg al momento non posso misurarmeli da solo.....me li faccio testare al negozio alla prima occasione........ma come ti sembrano gli altri parametri? Il Sarcophyton per spostarlo più in basso sono costretto a metterlo sulla sabbia.....ci può stare?

ialao 12-03-2014 15:20

gli altri parametri sono ok,nitrati un po' alti, ma del tutto legittimo in una vasca avviata da poco e gia' popolata da 4 pesci, anche se piccolini,e poco popolata da coralli i quali anche loro concorrono al raggiungimento dei valori corretti a livello di nutrienti.basta pesci,nutrili miratamente evitando avanzi, e comincia i cambi d'acqua piccoli e rgolari.il sarco sta benissimo sulla sabbia,a destra al posto dell'anfora in posizione un po' arretrata.misura i fosfati.un saluto.

Stefano_Bocchetti 12-03-2014 16:06

D'accordo.....grazie per i consigli...

Un'ultima cosa: dall'avvio ho iniziato ad accendere le luci dopo 1 settimana di buio aumentando di circa 1 ora ogni settimana......ormai ho raggiunto le 8 ore di luce giornaliere (dalle 15:00 alle 23:00). Va bene cosi?

Inoltre nell'ora prima dell'accensione delle luci e nell'ora dopo faccio accendere dei led blu lunari per dare un minimo di gradualità e non passare dal buio totale alla luce totale e viceversa........può dar problemi?

Stefano_Bocchetti 12-03-2014 16:18

PS: Mi chiedevo poi, dato che ho misurato il KH e sta a 9 dunque credo vada bene, perchè mai il negoziante mi ha detto di somministrare calcio dopo avermi detto che il KH era basso???? Mah!

Tra l'altro mi avevano detto di iniziare a somministrare il nutriente per i coralli, ma a quanto mi dite vista l'attuale scarsa presenza di coralli (solo 2) non ce n'è bisogno......ho capito bene?

corve 12-03-2014 16:55

come ti ha ben detto ialao il sarco nella zona dell'ormai spero ex anfora va benissimo!!
ti chiedevo mg ma soprattutto ca perchè non ho ancora capito che calcio ti faceva dosare per alzare il kh...non vorrei che adesso ti ritrovassi con il calcio alle stelle!!
per il momento non serve dosare nessun nutriente per coralli,rischieresti solo di inquinare la vasca senza alcun beneficio reale!!
bastano e avanzano i pesci per alimentare i tuoi coralli!!

Stefano_Bocchetti 12-03-2014 17:24

Grazie.....testerò anche il calcio quanto prima.....nel caso fosse alto che devo fare?

PS: ma quanta ostilità verso le anfore??!! :-D:-D:-D

corve 12-03-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062357448)
Grazie.....testerò anche il calcio quanto prima.....nel caso fosse alto che devo fare?

PS: ma quanta ostilità verso le anfore??!! :-D:-D:-D

nel caso con i futuri cambi lo ristabilizzi tranquillo!!
l'anfora mi sa di vasca delle aragoste in pizzeria!!#rotfl#

Stefano_Bocchetti 12-03-2014 17:40

ahahahahahahahhahaha......bella questa......l'acquario della pizzeria........:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Ad ogni modo.....vorrei procedere cosi:

- togliere l'anfora #rotfl#
- aumentare le rocce fina da ora per avvicinarmi ai fatidici 25 Kg
- Lasciar rimaturare per un pò....
-Poi aumentare l'illuminazione e la potenza delle pompe di movimento e popolare di coralli

Nel mentre farò cambi d'acqua regolari (ogni 15/20 giorni) e terrò i parametri sotto controllo....

Che ne dite?

corve 12-03-2014 18:35

finchè non vedo una foto della vasca senza quella maledetta anfora non rispondo più!!!#rotfl#

io farei così.
se vuoi aumentare i kg fallo in una volta sola,ti procuri le rocce necessarie,sistemi subito il movimento e la luce e lasci la vasca in pace per un pò,io non farei nessun cambio per un mesetto tenendo monitorati i valori principali!!

se ti annoi ho un cubo vuoto a casa te lo spedisco ci metti l'anfora e l'ammiri!!!:-D:-D:-D

Stefano_Bocchetti 14-03-2014 13:41

Ho tolto l'anfora della discordia....

ho aumentato i kg di rocce....ora dovrei essere sui 17-18 kg......non ho aumentato ulteriormente perchè poi sarebbe stata troppo "piena"......

Non essendo una vasca troppo profonda (lunghezza lato corto) ho avuto qualche difficoltà nel creare degli spiazzi pianeggianti (terrazze)......spero cosi vada bene...

La parete rocciosa l'ho mantenuto leggermente scostata dal vetro posteriore per avere buon ricircolo di acqua.......spero che i pesci ci passino ;-)

Piuttosto spero che in questo trambusto.....avendo smosso le rocce con relativo polverone (dissolto in poche ore) non ci hanno rimesso in salute i pesci, la catalaphyllia e il Sarcophyton....

Che ne pensate di questa manovra?

Stasera vi allego una foto.....

Stefano_Bocchetti 15-03-2014 19:09

@corve .... questo è l'acquario sistemato......tolta l'anfora....aumentati i kg di roccia.....

http://s4.postimg.cc/kl7ib86g9/MG_3499_web.jpg

Visti i nuovi kg di roccia inseriti aggiungerò 1 fiala batterica a settimana....lasciando maturare per qualche tempo....

Più avanti aggiungerò i coralli e cambierò la plafoniera.....commenti? ;-)

Bizyo 15-03-2014 22:15

Forse potresti sistemare meglio la rocciata sopratutto sopra...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

corve 17-03-2014 10:45

direi non male,ma forse rivedrei la roccia al centro e le due che si appoggiano a "ponte"!
comunque è questione di gusti,se sono stabili ed hai un buon ricircolo non vedo problemi!!#70

Stefano_Bocchetti 18-03-2014 20:37

Grazie @corve per la risposta......

Il ricircolo mi sembra buono.....le pompe di movimento però puntano entrambe verso il vetro anteriore una verso la superficie, l'altra un pò più verso il basso.....pensi che va bene? considera che presto le sostituirò con 2 pompe da 3200L/h posizionate allo stesso modo...

Riguardo la roccia centrale e le 2 "a ponte"......come le posizioneresti?

Inoltre come di ricevo, dato che ho inserito nuovi chili di roccia, sto inserendo una fiala batterica a settimana in modo che il filtraggio si attivi nel migliore dei modi......sto procedendo bene?

ialao 18-03-2014 22:52

i batteri male non fanno,ma considera che con l'inserimento della nuove rocce ne hai inseriti abbondantemente e della tipologia migliore.un saluto.

corve 19-03-2014 12:15

per quanto riguarda la disposizione delle rocce non è semplice dare suggerimenti non avendo la vasca davanti,personalmente dalla foto direi di non farle poggiare sulla centrale ma di appoggiarle a quelle sotto,ma ti ripeto,va benissimo anche così,bisogna vedere dal vivo per rendersi effettivamente conto!!
per il movimento non vedo problemi,al limite quando inserirai i coralli aggiusterai la posizione delle pompe in base alle necessità!!
per i batteri concordo con ialao,non ne vedo sta grossa necessità!!

Stefano_Bocchetti 19-03-2014 16:24

Cioè intendi di mettere le rocce superiori appoggiate direttamente su quelle sotto senza creare quegli "anfratti"? ho capito bene? Scusa ma sono curioso di capire che intendi.....

Mi chiedo inoltre se come altezza della parete ci siamo o se devo aumentare in altezza ancora un pò?

corve 19-03-2014 16:42

come altezza secondo me va benone!!
per le rocce più o meno è quella l'idea,ma solo tu che la vedi dal vivo puoi realmente farti l'idea di come stanno meglio e sono più funzionali!!#70

Stefano_Bocchetti 19-03-2014 17:07

OK!!!
per il momento le lascio cosi.....ammetto che a luci spente ad oggi mi fanno un pò di tristezza, ma immagino che quando saranno popolate di coralli sarà tutta un'altra storia......

PS: ogni suggerimento sui coralli che potrò mettere sarà ben accetto.....

corve 19-03-2014 17:21

dipende sempre da quando e se cambierai illuminazione!!#70

Stefano_Bocchetti 19-03-2014 17:41

Certo che la cambierò......devo solo identificare una plafoniera led adatta alla vasca......sono un pò confuso sinceramente.......devo documentarmi un pò sulle caratteristiche che deve avere (dimensioni e lumen prodotti)......

corve 19-03-2014 17:52

o una bella t5!#70

Stefano_Bocchetti 19-03-2014 18:51

In realtà per deformazione professionale preferisco una tecnologia più moderna......bassi consumi (watt) e alti rendimenti (molti lumen con meno watt di alimentazione)........devo solo capire che dimensioni minime deve avere questa plafoniera..........anche se già immagino che idealmente deve coprire quasi tutta l'area superiore della vasca.......

corve 19-03-2014 18:58

io sono stato scottato dai led!!:-D.
ma parlo di una plafoled artigianale...il problema potrebbe essere dato dalla qualità non adeguata dei led stessi!
la nuova vasca che sto allestendo sarà tutta la vita t5!!

Stefano_Bocchetti 19-03-2014 19:01

scottato in che senso? ti ha bruciato i coralli? ti è andata a fuoco?:-D.......era meglio avere un'anfora in vasca...... #rotfl#

se ti si sono bruciati i coralli magari l'avevi messa troppo attaccata al pelo dell'acqua.......

pata73 19-03-2014 19:04

Quote:

Originariamente inviata da Stefano_Bocchetti (Messaggio 1062365145)
In realtà per deformazione professionale preferisco una tecnologia più moderna......bassi consumi (watt) e alti rendimenti (molti lumen con meno watt di alimentazione)........devo solo capire che dimensioni minime deve avere questa plafoniera..........anche se già immagino che idealmente deve coprire quasi tutta l'area superiore della vasca.......

anche io per non deformare gli animali ho messo i T5 :-D

corve 19-03-2014 19:10

ahahahha no no niente ti tutto questo!!
anzi,attualmente la vasca è ancora illuminata da quella,gli ho aggiunto 4 t5 da 24w.
scottato nel senso che la plafo è da 348 watt,si cui il 30% sono cree ed il 70% sono satisled,dimmerabile.
il problema sta che per avere risultati di crescite decenti (e per decenti non intendo chissà cosa!!) devo tenerla praticamente a manetta,altrimenti non si muove nulla!!!
per cui illumino 275 litri di vasca con circa 100 w di t5 (e quelli da 24 watt non sono il massimo della vita..) più 300 w di led,per un totale di 400w.
risultato risparmio economico pari a 0 e rabbia perchè cin 400w di t5 sulle mie dimensioni probabilmente avrei crescite nettamente superiori...da qui la futura certa preferenza verso i t5


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17355 seconds with 14 queries