AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   It's time to Africa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475027)

briciols 06-11-2014 12:18

It's time to Africa
 
Buongiorno ragazzi :-)), anche quest'anno dal pet festival di Piacenza torno a casa ricco di idee , in tutta sincerità l'idea era gia nell'aria da un po' ma aspettavo solo di poterla realizzare :-)) dopo aver allevato e riprodotti Apistogramma Borelli e Pelvicachromis Pulcher sono passato al tanganyka spinto dall'entusiasmo di @Metalstorm e @davide.lupini e dai consigli di diversi utenti del forum e non . Dato che la vasca che ho a disposizione è un 70 litri lordi ho deciso di scegliere come popolazione un piccolo gruppetto giovane di neolamprologus multifasciatus :-)) In un primo momento ho inserito in vasca una 40ina di gusci, i multi non si vedevano mai passando da un guscio all'altro alla fine ho deciso di lasciare loro 7 gusci. Ci tengo in particolar modo a ringraziare una persona che mi sta aiutando tanto a conoscere questo fantastico mondo, @mattser !!!! grazie ancora e scusa se ti stresso ormai quotidianamente :D


Avviata il 20/07/2013 ( ha cambiato un paio di volte il volto, scusate il gioco di parole :-)) )

La vasca è una Blu Bios Crystal Box 60x40x30h; circa 70 litri lordi

Allestimento: il fondo è composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchè mi piaceva molto questo colore, lo scelsi in passato per realizzare una vasca per apistogramma borelli. Vasca arredata con 7 conchiglie rimediate online . Mi piacerebbe creare una piccola rocciata sulla destra e magari trovare qualche rocciofilo non burbero che riesca a convivere con i multifasciatus. Se avete consigli sono ben accetti :-))

http://s15.postimg.cc/3q08z46pj/multi_1.jpg

http://s15.postimg.cc/pqglfqpdj/multi_2.jpg


Tecnica: il filtraggio, eseguito da un pratiko 100, sovradimensionato lo so per questo litraggio. Vi sono 4 spugne nel cestello centrale, mentre gli altri due sono caricati con soli cannolicchi ( salvo un piccolo spazio per la lana )
L' illuminazione è svolta da una plafoniera munita di t8 da 24 W a 6500 K; fotoperiodo impostato ad 8 ore .
Il riscaldatore è un wave da 75 W impostato a 26 gradi .

Valori: PH 7,5 GH 15 KH 10 NO3 assenti NO2 < 0,03 g/L



http://s21.postimg.cc/xyunmaqqr/2014...22_resized.jpg
http://s23.postimg.cc/6mlksdd53/2014...27_resized.jpg

http://s23.postimg.cc/43zvrorev/2014...38_resized.jpg

Rentz 06-11-2014 13:27

Grande Nando sapevo che li avresti trovati! #70

Le conchiglie ci sono, i valori anche, aspetto allora di vederla un po piu "riempita", con qualche roccia magari come dicevi tu

la gestione? :P

Emiliano98 06-11-2014 14:00

Mmmhhh, troppo vuota Nando, almeno due crocchette ce le metterei, prova pure la valli

Johnny Brillo 06-11-2014 14:04

Bell'idea quella dei piccoli conchigliofili. #25

Visto che anche l'occhio vuole la sua parte qualche roccia o lastra ci vuole. Magari anche qualche piccola Anubias incastrata qua e la.

Quelle che si vedono nella sabbia sono Melanoides?

Luca_fish12 06-11-2014 14:18

Sono pesci che danno molte soddisfazioni! :-)

Io però sistemerei un po' il layout per renderlo più dinamico; aggiungerei una bella pietra alta e alcune più piccole e sistemerei i gusci in diverse zone (aumentando il numero almeno ad una 15ina).
Proverei anche a mettere una pianta robusta come una Anubias o una vallisneria sullo sfondo per creare movimento e dare un po' di verde :-) non sempre resistono con questi pesci, ma un tentativo lo farei! ;-)

daniele68 06-11-2014 16:54

BRAVO BRICIOLS. #25
Preferisco risponderti sulle pagine del forum piuttosto che complimentarmi in privato con te.

Ti confesso che tornato da Piacenza anche io sto progettando un Tanganica.

Belle le conchiglie ma movimenterei un pò la vasca con sassi piatti e qualche piccola radice.

Bella idea e tienici aggiornati sugli sviluppi.

davide.lupini 06-11-2014 18:51

vai di rocce magari una grossa principale e qualcuna più piccola a contorno, poi circondale di gusci tanto a breve li useranno ;-)

mattser 06-11-2014 23:06

non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

Kwisatz 07-11-2014 15:00

Condivido gli altri, mi piacerebbe vedere qualche roccetta che spezza il fondo piatto, in realtà anche uno sfondo in 3d avrebbe reso la vasca più dinamica. Forse anche delle anubias nane non mi dispiacerebbero, magari tra le eventuali rocce.

STUPENDI i pesci, mi hanno sempre affascinato, l'idea di un tanganyka con loro mi ha sempre stuzzicato....

Johnny Brillo 07-11-2014 15:19

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062524129)
non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

Mattser, capisco il cimitero di conchiglie, ma già i pesci sono grigi se poi non ci mette due rocce e due Anubias, diventa proprio un mortorio.... -e63 :-))

Volendo potresti prendere spunto da un bell'allestimento di Luca che aveva usato delle lastre di ardesia sullo sfondo. ;-)

Anche qualche galleggiante non ci starebbe male: pistia, lemna, limnobium, salvinia o anche l'hydrocotyle leucocephala.

Metalstorm 07-11-2014 15:27

due sassi metticeli dai....non per funzionalità (da quel punto di vista è già ok), ma per estetica

PD: il layout dinamico ci penseranno loro a farlo, quando inzieranno a scavare :-))

briciols 07-11-2014 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Rentz (Messaggio 1062523626)
Grande Nando sapevo che li avresti trovati! #70

Le conchiglie ci sono, i valori anche, aspetto allora di vederla un po piu "riempita", con qualche roccia magari come dicevi tu

la gestione? :P



Sto cercando a giro nelle varie agraria delle pietre che mi piacciono ma per ora nada .

la gestione è molto easy, cambio dell'acqua settimanale del 10per cento e stop :-)).

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062523664)
Mmmhhh, troppo vuota Nando, almeno due crocchette ce le metterei, prova pure la valli

Piante preferirei non metterle per ora ma sassi si appena li trovo :-))

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062523668)
Bell'idea quella dei piccoli conchigliofili. #25

Visto che anche l'occhio vuole la sua parte qualche roccia o lastra ci vuole. Magari anche qualche piccola Anubias incastrata qua e la.

Quelle che si vedono nella sabbia sono Melanoides?

Come dicevo a Rentz e Emiliano sono alla ricerca dei sassi e preferirei non mettere piante per ora :D

si le lumache sono Melanoides :-))

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1062523677)
Sono pesci che danno molte soddisfazioni! :-)

Io però sistemerei un po' il layout per renderlo più dinamico; aggiungerei una bella pietra alta e alcune più piccole e sistemerei i gusci in diverse zone (aumentando il numero almeno ad una 15ina).
Proverei anche a mettere una pianta robusta come una Anubias o una vallisneria sullo sfondo per creare movimento e dare un po' di verde :-) non sempre resistono con questi pesci, ma un tentativo lo farei! ;-)

Il layout verrà sistemato appena troverò i sassi :-))

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1062523813)
BRAVO BRICIOLS. #25
Preferisco risponderti sulle pagine del forum piuttosto che complimentarmi in privato con te.

Ti confesso che tornato da Piacenza anche io sto progettando un Tanganica.

Belle le conchiglie ma movimenterei un pò la vasca con sassi piatti e qualche piccola radice.

Bella idea e tienici aggiornati sugli sviluppi.

Grazie mille Daniele #70

vi aggiornerò costantemente sugli sviluppi :-))

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1062523906)
vai di rocce magari una grossa principale e qualcuna più piccola a contorno, poi circondale di gusci tanto a breve li useranno ;-)

Lo spero sono molto curioso di vederli in ripro :-))

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062524129)
non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

No insalata nada :D :D :D ps. hai mp #70

Quote:

Originariamente inviata da Kwisatz (Messaggio 1062524508)
Condivido gli altri, mi piacerebbe vedere qualche roccetta che spezza il fondo piatto, in realtà anche uno sfondo in 3d avrebbe reso la vasca più dinamica. Forse anche delle anubias nane non mi dispiacerebbero, magari tra le eventuali rocce.

STUPENDI i pesci, mi hanno sempre affascinato, l'idea di un tanganyka con loro mi ha sempre stuzzicato....

Sto cercando i sassi giusti per creare una piccola rocciata da mettere sulla destra
i pesci mi piacciono anche a me tantissimo! :-)) per ora sono molto timidi e quando mi avvicino entrano nei gusci a nascondersi :D

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062524524)
Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062524129)
non ce mette l'insalata che rovina tutto :-D ...mi raccomando solo qualche roccia isolata non rocciate...altrimenti finiranno per stare li e non sui gusci; per eventuali abbinamenti sono scettico, come già ti spiegavo via mp.....#36#

Mattser, capisco il cimitero di conchiglie, ma già i pesci sono grigi se poi non ci mette due rocce e due Anubias, diventa proprio un mortorio.... -e63 :-))

Volendo potresti prendere spunto da un bell'allestimento di Luca che aveva usato delle lastre di ardesia sullo sfondo. ;-)

Anche qualche galleggiante non ci starebbe male: pistia, lemna, limnobium, salvinia o anche l'hydrocotyle leucocephala.

Si la ho visto la vasca e mi piace molto ma per ora di piante penso di inserire solo galleggianti ;-)

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062524529)
due sassi metticeli dai....non per funzionalità (da quel punto di vista è già ok), ma per estetica

PD: il layout dinamico ci penseranno loro a farlo, quando inzieranno a scavare :-))

@Metalstorm i pesci sono in vasca da una settimana e per ora non hanno ancora scavato, sto aspettando che inizino sono troppo curioso di vederli :-))

Johnny Brillo 07-11-2014 17:43

Visto il colore della sabbia, potresti prendere delle rocce di travertino. Nei vari garden dovrebbe essere molto facile trovarle.

mattser 07-11-2014 22:47

il travertino è un ottima scelta...oltre a far risaltare il tutto, dovrebbe anche far alzare un pò il ph......se raggiungessi ph 8 sarebbe meglio #36#

sergio43 08-11-2014 08:20

Complimenti, bell'idea!

briciols 25-11-2014 17:08

Per ora ho lasciato la vasca cosi com'è per farli ambientare e dopo una ventina di giorni oggi hanno iniziato a scavare stanno lavorando insieme sono uno spettacolo e la vasca sembra un cantiere! :-))

thegiova 26-11-2014 18:49

Scusate,
domanda stupida probabilmente,
ma per le conchiglie si possono prendere quelle classiche che si trovano per i prati, oppure son quelle d'acqua?

briciols 26-11-2014 19:14

Quote:

Originariamente inviata da thegiova (Messaggio 1062539254)
Scusate,
domanda stupida probabilmente,
ma per le conchiglie si possono prendere quelle classiche che si trovano per i prati, oppure son quelle d'acqua?

Di solito si utilizzano le escargot che si trovano nei supermercati senza troppi problemi ;-)

mc2 26-11-2014 19:16

Complimenti per la vasca e per la scelta.. mi affascinano sempre le ambientazioni del lago Tanganyika.. #36#

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062523566)
Allestimento: il fondo è composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchè mi piaceva molto questo colore


@briciols , precisamente quale tra queste .. ? Faccio fatica a capirlo.. #24
Mi interessa molto, soprattutto per il colore e la pezzatura.. #36#

briciols 26-11-2014 19:19

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062539283)
Complimenti per la vasca e per la scelta.. mi affascinano sempre le ambientazioni del lago Tanganyika.. #36#

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062523566)
Allestimento: il fondo è composto da semplicissima sabbia edile, ordinata su acquariomania ho scelto la sabbia color ambra perchè mi piaceva molto questo colore


@briciols , precisamente quale tra queste .. ? Faccio fatica a capirlo.. #24
Mi interessa molto, soprattutto per il colore e la pezzatura.. #36#

Grazie mille per i complimenti mio paesano :-))
la sabbia è : la sabbia ambra ovvero questa : http://acquariomania.net/sabbia-ambr...6tlk1q0mgc4dn2

mi fa piacere che vi piaccia! :-))

mc2 26-11-2014 19:24

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539286)
Grazie mille per i complimenti mio paesano :-))


Non lo sapevo, ho letto Lucca !! :-D


Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539286)
la sabbia è : la sabbia ambra ovvero questa : http://acquariomania.net/sabbia-ambr...6tlk1q0mgc4dn2


Oddio, ma è proprio diversa dalla foto !! è molto meglio nella tua vasca, molto più "naturale".. non so.. mi piace molto di più.. mannaggia, ma che fa acquariomania con ste foto .. #rotfl#


Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062539286)
mi fa piacere che vi piaccia! :-))


Molto, e seguirò l'evolvere della discussione con molto piacere ! #70

stefano.c 26-11-2014 19:45

pesci molto molto interessanti. Complimenti per la scelta

briciols 21-12-2014 11:07

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062539311)
pesci molto molto interessanti. Complimenti per la scelta

Grazie mille :D

Ecco come è adesso la vasca , sabato sono andato in un garden e mi sono sbizzarrito a scegliere le rocce :-)) in vasca ci sono 2 avannotti malawi di un mio amico che stamattina deve svuotare una vasca e riallestirla e fino a stasera li ho io sotto mia tutela .


http://s7.postimg.cc/50xrqierb/20141...41_resized.jpg

mc2 21-12-2014 13:07

Bella vasca, e quelle alghe verdi sulle chiocciole sono molto naturali e danno un pò di verde..a me piace..
Una cosa, il layout, non sarebbe stato meglio uniformare un pò le rocce e le conchiglie, o è proprio voluto così, con distinzioni nette ?
Occhio al tubo d'aspirazione, mi pare un pò intasato..:-))

Johnny Brillo 23-12-2014 20:30

Briciols, tralasciando la scelta dei ciottoli che personalmente non mi sono mai piaciuti, la disposizione la trovo innaturale.

Non so se sotto la sabbia ci siano altre rocce, dalla foto non sembra.

E' importante che le rocce poggino direttamente sul vetro di fondo visto le abitudini da minatori di questi pesci.

briciols 23-12-2014 21:24

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062556791)
Bella vasca, e quelle alghe verdi sulle chiocciole sono molto naturali e danno un pò di verde..a me piace..
Una cosa, il layout, non sarebbe stato meglio uniformare un pò le rocce e le conchiglie, o è proprio voluto così, con distinzioni nette ?
Occhio al tubo d'aspirazione, mi pare un pò intasato..:-))

Grazie @thelastwingei pure a me le alghe piacciono hanno il loro perchè e in questi ambienti risultano pure belle :-))



Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062558057)
Briciols, tralasciando la scelta dei ciottoli che personalmente non mi sono mai piaciuti, la disposizione la trovo innaturale.

Non so se sotto la sabbia ci siano altre rocce, dalla foto non sembra.

E' importante che le rocce poggino direttamente sul vetro di fondo visto le abitudini da minatori di questi pesci.

@Johnny Brillo penso che ormai un po' ci conosciamo e mi capisci , neanche a me convinceva la rocciata e stamattina mi sono messo d'impegno per sistemarla :-))
Proprio perchè stavano iniziando a scavare sotto le rocce ho deciso di bloccare il loro cantiere e mettere le rocce come si deve. In modo che poggino direttamente sul fondo ! :-))



mc2 23-12-2014 21:38

@briciols , continuo a ripeterti che quella sabbia è stupenda ! #36#
Comunque gran belle foto !
Buone feste ! #70

briciols 24-12-2014 11:09

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062558096)
@briciols , continuo a ripeterti che quella sabbia è stupenda ! #36#
Comunque gran belle foto !
Buone feste ! #70

@thelastwingei ti ringrazio ancora per i complimenti :-)) e buone feste anche a te!!! :-))

Avvy 24-12-2014 11:40

Il nuovo layout mi piace di più, anche se forse resta ancora un po' troppo statico con tutta quell'acqua sopra. Un'altra considerazione: l'aspirazione ed il termoriscaldatore non sarebbe meglio metterli ai due lati opposti della vasca? Dovresti risparmiarti qualche accensione.

Concordo con chi apprezza il colore della ghiaia, anche se a parole me la sarei aspettata più chiara.

mc2 24-12-2014 12:05

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062558368)
Concordo con chi apprezza il colore della ghiaia, anche se a parole me la sarei aspettata più chiara.


Ma infatti Acquariomania dovrebbe rifare la foto di questa sabbia, sul sito è completamente diversa !
E a dire la verità manco mi piaceva, però se effettivamente è così scura, in futuro ci faccio un pensierino molto volentieri..#36# #70

Johnny Brillo 24-12-2014 12:21

Molto meglio adesso anche se, secondo me, ci devi ancora lavorare un pò. La roccia più in alto da un senso di instabilità.

Sulla sabbia credo che ci sia un pò di confusione. Quella di briciols credo che sia la sabbia indiana che vende acquariomania.

La sabbia ambra è molto più chiara. L'ho usata nel malawi e l'ho presa sempre da acquariomania.

Giusto per capirci è questa:

http://s30.postimg.cc/jzse5yme5/image.jpg

mc2 24-12-2014 12:25

Johnny, io mi sono basato sulle indicazioni che mi ha dato briciols alcuni post fa..poi non saprei..#24

Johnny Brillo 24-12-2014 12:30

Si lo so. Briciols si confonde da parecchio con questa sabbia. :-D Ne avevamo parlato già in un altro topic relativo ad un suo allestimento con la stessa sabbia.

Quella indiana è marroncina ed è quella che ha usato in questa vasca, quella ambra è beige ed è quella che puoi vedere nella foto che ho postato prima. ;-)

mc2 24-12-2014 12:43

Okok, no problem.;-)
Allora l'indiana la terrò d'occhio per bene..:-))
Non per andare OT, ma vi risulta che abbia alcune tracce di granelli blu ?
Cioè in pratica il colore è uniforme o può variare con inclusioni varie ?

Avvy 24-12-2014 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062558403)
Si lo so. Briciols si confonde da parecchio con questa sabbia. :-D Ne avevamo parlato già in un altro topic relativo ad un suo allestimento con la stessa sabbia.

Quella indiana è marroncina ed è quella che ha usato in questa vasca, quella ambra è beige ed è quella che puoi vedere nella foto che ho postato prima. ;-)



Ah, ok. Adesso mi torna.

Magari ha già iniziato a festeggiare il Natale partendo dagli alcolici :-D

briciols 25-12-2014 09:57

Ragazzi io questa sabbia la ho comprata su acquariomania ed ho scelto la sabbia color ambra alcolici non ne ho presi @Johnny Brillo :-)
Io però sono daltonico e fino ad oggi non mi ero reso conto delle differenze di colori tra la sabbia in foto e quella che ho in vasca! :-))

Avvy 25-12-2014 10:54

Magari allora han bevuto loro, perché a me dalle foto sembra questo, che è appena sopra a quello che dici tu

http://acquariomania.net/quarzo-terr...mm-p-3241.html

mc2 25-12-2014 13:12

Cosa ancora più probabile è che tu abbia chiesto la ambra e loro si siano sbagliati e ti abbiano dato l'indiana ..boh ..:-))
@Johnny Brillo , per le inclusioni dell'indiana, che mi dici ?

briciols 25-12-2014 14:25

Quote:

Originariamente inviata da thelastwingei (Messaggio 1062558758)
Cosa ancora più probabile è che tu abbia chiesto la ambra e loro si siano sbagliati e ti abbiano dato l'indiana ..boh ..:-))
@Johnny Brillo , per le inclusioni dell'indiana, che mi dici ?

Si secondo me è andata cosi comunque a me piace questa sabbia e per quello che la ho pagata va benissimo! i miei Multi scavano come dei matti e sono uno spettacolo da osservare!! Buone Feste a tutti!!! :-)) :-))

briciols 01-01-2015 22:47

Ragazzi auguri a tutti di buon anno !!!! :-))

Ho di nuovo spostato i sassi posizionandoli alla base della vasca, stravolgendo di nuovo un paio il layout e probabilmente anche per questo motivo non si sono ancora riprodotti. #24
Al momento alimento i miei Multifasciatus alternando loro 3 tipi di mangime, chironomus congelato , spirulina in granuli della sgh e microgranuli sempre della sgh

eccovi un paio di foto della vasca aggiornata ad oggi!



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15931 seconds with 14 queries