AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   aiutatemi a capire!cosa ci potrei metter su un acquario 120*40*50? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461107)

madame 04-06-2014 21:57

aiutatemi a capire!cosa ci potrei metter su un acquario 120*40*50?
 
L`acquario avrebbe il filtro esterno.
Ovviamente da"neofita'' in laghi africani cercherei il colore quindi il giallo e il blu e non il monospecifico.
Siate onesti!e fattibile o avrei solo deii pesci che van su e giiu e ogni tanto si azzuffano?
Mi sto gia informando anche sul tanganica...poi sciegliero!

zacca95 04-06-2014 22:44

Beh, in 120 qualcosa di carino c'è...certo che ogni tanto qualche azzuffata la vedrai, ma anche sul tanganica...si parla di ciclidi, non di guppy ;-)
Comunque potresti fare placidochromis tanzania, aulonocara maylandi e copadichromis chrisonotus...;-) oppure qualche letrhinops tipo yellow collar o mbasi creek ;-)
Ah, da non dimenticare i classici labidochromis caeruleus ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73 04-06-2014 23:18

Buoni i consigli di Marco,ma non sono daccordo sul Tanzania che raggiunge tranquillamente i 17/18cm e con un corpo molto alto che lo fa sembrare ancora piu grande,quindi personalmente non lo metterei sotto i 150cm di lato lungo......in 120cm una coppia ci starebbe anche,ma è troppo sacrificato! madame,ti ricordo che sia un malawi,ma soprattutto un tanganica non è solo colore.......Aulonocara Baenschi+Placidochromis Jalo+Lethrinops Albus kande,tutte in trio,vedi se te gusta.......;-)

Sertor 05-06-2014 22:23

Se invece vuoi mbuna potresti valutare Labidochromis sp. perlmutt, Cynotilapia afra "cobuè" e iodotropheus sprengerae ;-).

zacca95 05-06-2014 22:29

Vero il discorso sul tanzania, ma pure lo jalo raggiunge quelle misure :-)) poi lo jalo con il letrino lo vedo a rischio in 120cm...lo jalo è tosto ;-) però si può sempre provare, anche se personalmente non mi sento di consigliare uno jalo ad un neofita del malawi ;-) meglio il tanzania per me che è un tranquillone, oppure il jhonstoni "solo" ma dubito sia reperibile in Italia...;-) a sto punto farei un lethrinops, aulo maylandi e copadichromis crysonotus :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 05-06-2014 22:53

Mah, se parliamo di Placidochromis jalo, quello resta sui 10-12 cm:-)), almeno secondo Konings. Certo che se lo si rimpinza di ogni sorta di cibo viene grosso, ma allora basta vedere in giro, c'è gente con delle hueseri di 15 cm quando la loro taglia nel lago è di 9,5. Il mio maschio jalo ha tre anni suonati ed è poco più di 10 cm. Non è un fesso, ma non lo trovo peggio di una normale stuartgranti. Il buon carattere è confermato anche da http://www.malawi-dream.info/Placidochromis_sp_jalo.htm.
La combinazione maylandi-lethrinops-chryso però mi piace;-).

AULO73 05-06-2014 23:19

Appunto! se rimpinzi il Tanzania arriva a 20 di cm,tranquillamente.....stranamente quella popolazione piace anche a me........:-D

madame 05-06-2014 23:55

Ragazzi,ammazza quante info,i miei tempi.son sempre stretti x cui m concedo il lusso di prendermi un paio di giorno x informarmi sulle specie!cmq ci tengo a precisar che io non guardo al colore,i miei familiari purtroppo si,vi tengo aggiornati! Cmq ardua scelta tra malawi e tanganica....

AULO73 06-06-2014 10:33

Beh,facci sapere! penso che se vuoi un po di colore,devi andare sul malawi,non c'è dubbio.....;-)

zacca95 06-06-2014 21:08

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062423640)
stranamente quella popolazione piace anche a me........:-D

Chissà perché Luigi :-D
Comunque Sergio, io conosco diversi amici che avevano jalo sui 17/18cm ;-) e soprattutto erano delle furie, tanto da sottomettere mbuna tra i più tosti...io ora lo tengo in 120cm e non da problemi, però ho beccato un esemplare che è un bonaccione :-))


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

AULO73 06-06-2014 22:01

Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062424129)
Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062423640)
stranamente quella popolazione piace anche a me........:-D

Chissà perché Luigi :-D
Comunque Sergio, io conosco diversi amici che avevano jalo sui 17/18cm ;-) e soprattutto erano delle furie, tanto da sottomettere mbuna tra i più tosti...io ora lo tengo in 120cm e non da problemi, però ho beccato un esemplare che è un bonaccione :-))


Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Vero Marco,il carattere del soggetto che si becca è determinante,poi ovviamente si parla sempre in linea generale e si puo essere smentiti in qualsiasi momento! la mia Kandeensis sta diventando uno mbuna di quelli tosti e se continua così dovrò toglierla! se non la si vede non ci si crede,non credo a miei occhi......#30 sta menando l'Otopharynx e si ammazza col chrysonotus ed è la metà di entrambi.....#07 speriamo che passati i bollori si calmi......

Sertor 07-06-2014 00:03

Guarda, siamo già in 4 con gli jalo bonaccioni, e uno dei 4 ne ha a livello industriale. Un pesce territoriale fuori taglia combina guai, ovviamente risente molto meno della concorrenza dei compagni di vasca e istintivamente si prende tutto lo spazio che riesce a tenere. Se un pesce nel lago è 12 cm e in vasca è un terzo più lungo è stato sovralimentato e basta (con tutto il rispetto per tutti, errori ne ho fatti anch'io e come) e questo è la principale fonte di problemi con i nostri pesciastri. Il problema è spesso la fretta di vederli cresciuti, così non si tiene conto che se a un anno uno jalo è in taglia non per questo smette di crescere e va fuori.
Luigi, la tua kandeense mi ricorda la mia baenschi... non ti preoccupare, NON le passerà #18

zacca95 08-06-2014 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062424206)
Guarda, siamo già in 4 con gli jalo bonaccioni, e uno dei 4 ne ha a livello industriale. Un pesce territoriale fuori taglia combina guai, ovviamente risente molto meno della concorrenza dei compagni di vasca e istintivamente si prende tutto lo spazio che riesce a tenere. Se un pesce nel lago è 12 cm e in vasca è un terzo più lungo è stato sovralimentato e basta (con tutto il rispetto per tutti, errori ne ho fatti anch'io e come) e questo è la principale fonte di problemi con i nostri pesciastri. Il problema è spesso la fretta di vederli cresciuti, così non si tiene conto che se a un anno uno jalo è in taglia non per questo smette di crescere e va fuori.
Luigi, la tua kandeense mi ricorda la mia baenschi... non ti preoccupare, NON le passerà #18

Hai perfettamente ragione Sergio, quello che volevo dire io è che lo jalo spesso è tosto, poi come sempre capitano i bonaccioni...quello del mio amico rompeva già quando era ancora sotto i 10cm ;-) (e ne conosco un sacco che avevano problemi con lo jalo) quello che intendevo è che al contrario del tanzania, lo jalo di carattere ne ha...
L'unico placido che resta piccolo e rompe poco è il johnstoni "solo" a purtroppo è introvabile :-)
Il mio a luci accese è un bonaccione, ma a luci spente gliele suona di brutto al nama di 15cm che è più grande di lui, nonostante anche questo abbia carattere...;-)
La morale è che dipende dal carattere del singolo esemplare...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 08-06-2014 22:42

Certo, ma in linea di massima ha il carattere du un'aulo media, non si fa metterei piedi in testa, ma non è una "belva" tipo kadango;-)

zacca95 08-06-2014 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062425124)
Certo, ma in linea di massima ha il carattere du un'aulo media, non si fa metterei piedi in testa, ma non è una "belva" tipo kadango;-)

Vero :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

madame 17-06-2014 21:43

ragazzi,siamo al giro di boa,fra poco dovrò iniziar ad allestire...e le 2pagine di discorso mi han un poco confuso le idee,quindi,in conclusione,cosa ci potrei metter?in che numero?come dovrei "settare " la vasca?potete indicarmi un video veritiero e serio di come puo venir fuori un malawi da200 litri "consapevole"?
portate pazienza!son un po tarda!:-)) :-D #12

Sertor 17-06-2014 21:51

Hai deciso le specie? Potresti partire da alcune scelte qui http://www.malawi-dream.info/, vediamo di individuare un'irrinunciabile e costruiamo la popolazione. Fatto questo parleremo di layout.

madame 17-06-2014 22:07

quelli che mi piacciono tanto sono:
placidochromis tanzania
lethrinops Yellow collar/mbasi Creek
labidochromis caeruleus
saulosi
cynotilapia afra cobue
....
non ho degli irrinunciabili,il mio reale problema è la loro reperibilità qui in zona....

Sertor 17-06-2014 23:02

Di quelli che hai elencato nella tua vasca potrebbero stare i lethrinops (non tutti e due insieme) oppure caeruleus e cyno cobuè. Partendo da questi potresti pensare a una vasca prevalentemente sabbiosa, con solo due o tre roccioni per delimitare i territori, popolata da un gruppetto eventualmente da scremare a trio di Lethrinops (uno o l'altro), un trio di Aulonocara ethelwhinnae o maylandi o kandeense e uno di Copadichromis chrisonotus. Se preferisci mbuna potresti fare Labidochromis caeruleus, Cynotilapia "cobuè" e Iodotropheus sprengerae, a questo punto dovresti costruire le classiche due rocciate fino quasi a pelo d'acqua nei due angoli opposti, con magari uin ciuffo di Vallisneria o di Crinum al centro.

AULO73 18-06-2014 09:09

Quanto sono monotono.....:-D Lethrinops Mbasi+Aulonocara Maylandi+Copadichromis Chrysonotus in trio.....:-))

madame 18-06-2014 11:24

AULO73 :-D il copadichromis proprio non mi esalta visto così!
al suo posto potrei metter cynotilapia cobue o "quello" che ha sertor come immagine proilo?#19

AULO73 18-06-2014 11:58

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062430940)
AULO73 :-D il copadichromis proprio non mi esalta visto così!
al suo posto potrei metter cynotilapia cobue o "quello" che ha sertor come immagine proilo?#19

Ti sbagli,anch'io sottovalutavo il chrysonotus.....
ecco il mio,ed ha ancora da migliorare,perchè giovane...
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Visto che ti piace la baenschi,Lethrinops mbasi+aulonocara baenschi+Chrysonotus in trio...

zacca95 18-06-2014 15:17

Quote:

Originariamente inviata da AULO73 (Messaggio 1062430961)
Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062430940)
AULO73 :-D il copadichromis proprio non mi esalta visto così!
al suo posto potrei metter cynotilapia cobue o "quello" che ha sertor come immagine proilo?#19

Ti sbagli,anch'io sottovalutavo il chrysonotus.....
ecco il mio,ed ha ancora da migliorare,perchè giovane...
Clicca per vedere il video su YouTube Video
Visto che ti piace la baenschi,Lethrinops mbasi+aulonocara baenschi+Chrysonotus in trio...

Super quotone ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 18-06-2014 16:41

O se trovi proprio una baenschi come la mia Ormone Pazzo, cyno cobuè e caeruleus (io ho questa combinazione con iodotropheus al posto dei caeruleus). Potresti valutare anche la hueseri. Comunque non due Aulonocara, si menerebbero e si ibriderebbero dalla mattina alla sera.
Comunque il chrysonotus ce l'ho anch'io e ne vale proprio la pena.

AULO73 18-06-2014 17:38

Beh Sergio,in linea di massima la baenschi sta meglio con altri haps,sono poche quelle diaboliche come la tua....:-D ;-) anzi a dirla tutta,con chrysonotus e lethrinops,ci vedo meglio una tra Maylandi/Kandeensis/Chitande/Ethelwynnae.....comunque baenschi e Hueseri ci stanno.....madame deve decidere se vuole allestire la vasca prima di 1 anno......#rotfl#

Sertor 18-06-2014 18:59

Quando uno è fortunato... pensa che prima stavano direttamente con i saulosi, che ho tolto perché se le davano un po' troppo fra loro, con Ormone Pazzo non ci provavano nemmeno!

AULO73 18-06-2014 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062431338)
Quando uno è fortunato... pensa che prima stavano direttamente con i saulosi, che ho tolto perché se le davano un po' troppo fra loro, con Ormone Pazzo non ci provavano nemmeno!

Allora direi di abbinarla con Fossorochromis Rostratus e Nimbochromis venustus.....#rotfl# cose da non credere!

madame 18-06-2014 22:11

hei!!!non ri-iniziate che poi vado in tilt.... :-D
cmq... ero partita con l'idea del tanganyca per il suo carattere....ma mi state conquistando....solo,mi chiedevo,una volta allestito e popolato....mi par di capire,con 3 trii,immagino che prima o poi qualcuno figlierà...mi premeva capir un attimo,dopoquanto mi troverei con una vasca sovrafollata...

Sertor 18-06-2014 23:08

Normalmente, lasciando fare a loro, non se ne salvano molti. Di solito è più facile che si salvi qualche mbuna, piuttosto che qualche hap. Non è come con i Neolamprologus del gruppo brichardi, che parti con una coppia e finisci con una colonia che ti monopolizza la vasca.
Quanto a Luigi, come sta la tua kandeense? #18#13

AULO73 18-06-2014 23:16

Quote:

Originariamente inviata da madame (Messaggio 1062431484)
hei!!!non ri-iniziate che poi vado in tilt.... :-D
cmq... ero partita con l'idea del tanganyca per il suo carattere....ma mi state conquistando....solo,mi chiedevo,una volta allestito e popolato....mi par di capire,con 3 trii,immagino che prima o poi qualcuno figlierà...mi premeva capir un attimo,dopoquanto mi troverei con una vasca sovrafollata...

madame non preoccuparti,se vai di Haps e non li salvi,se li pappano fino all'ultimo! quindi nessun problema di sovraffollamento.....bisogna anche dire che si vanno a salvare i piccoli solo se hai dove metterli e,o a chi darli,altrimenti lascia fare alla natura.....ma hai deciso sti benedetti pesci?
Sergio,mi sa che a malincuore devo intervenire,si ammazza col chrysonotus,penso per via della banda chiara in testa.....e poi metto la Baenschi...:-D

Sertor 18-06-2014 23:47

Mi spiace Luigi.... peccato che non abitiamo vicini :-))
Tornando IT, Madame, hai valutato i protomelas? Lo steveni taiwan ci starebbe di sicuro (e ha pure le femmine belle), il namalenje credo anche, sono compatibili con Labidochromis, Iodotropheus, Cynotilapia (non la hara, nelle tua vasca) e haps di medio carattere come Placidochromis "jalo" e Aulonocara stuartgranti. E' normale avere difficoltà a scegliere, le specie del lago pare siano quasi un migliaio, catalogate più di 800 e... a proposito, per i pesci ti converrebbe comunque rivolgerti a negozi specializzati, nel nord Italia c'è Le Onde a Offanengo, vicino a Parma. Vale la pena andarci, ma comunque spediscono e sono molto affidabili, come anche Cichlid's Heaven di Silvi Marittima. Nei negozi generici rischi di prendere delle solenni "sole", e se questo non è già un bene per un xifo o un guppy che per bene che vada rimpiazzerai nel giro di un paio d'anni, per animali che ci possono tenere compagnia per un decennio la cosa è decisamente da evitare, visto che le suddette "sole"(ibridi vari e casuali, soprattutto) non hanno molto della bellezza degli esemplari riprodotti con criterio.

AULO73 18-06-2014 23:59

Straquoto,prendi i pesci dove ti ha indicato Sergio,danno entrambi 2 cose fondamentali,qualità e purezza....
Sergio te la darei volentieri.....;-) l'Aulo....:-D

zacca95 19-06-2014 15:36

Super quotone per Sergio...io andrei però cauto nel mettere il nama o lo jalo in 120cm...io ce li ho, però siamo proprio al limite ;-) comunque si, è fattibile: -)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

madame 19-06-2014 19:08

-99
ok...vi annuncio ufficialmente...
avrete con voi una "malawivente"nuova(forse l'unica donna? #13 ) ...

però il tempo a mia disposizione è poco,dovrete avere pazienza!
devo ancora iniziar a pulir l'acquario dal calcare e poi procurarmi tutto per allestire(senza contare che purtroppo avro delle interuzzioni nel tutto causa problemi con mia figlia).......
più la guardo e più mi piace la cyno cobue ,inizio quasi a fissarmi....
ma anche i pesci consigliati da AULO73 non mi dispiaccion(anche se ancora perplessa su quello blu #24 )!

i consigli di sergio...preziosissimi,almeno per quanto riguarda il dove reperire le specie!

da,sufforza ragazzi...datemi una fauna comprensiva di cyno cobuè e poi scelgo!

così poi si passa a come allestire!

AULO73 19-06-2014 20:06

Benvenuta tra i malawiventi.......#18 Cynotilapia afra cobuè+Labidochromis Perlmutt+melanochromis johanni in trio.....sono mbuna,quindi ti servono 2 rocciate ai 2 angoli posteriori della vasca,ricche di tane e nascondigli!
non è facoltativo,scegli....:-D ;-)

zacca95 19-06-2014 21:32

Quoto la popolazione di Luigi, volendo, al posto dei melano potresti pensare ad un aulonocara del genere stuargranti (maleri, blue neon per esempio) oppure la hueseri ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

madame 19-06-2014 21:47

ragazzi ,dunque,per chi ne sa più di me, in rete sono riuscita a trovar sto listino de " le onde"...e alcuni dei pesci da voi proposti non ci sono....dite che potrei comunque averli chiedendo prima?
http://www.franchi-cichlids.com/stoc...ist.php?cate=1
poi...sul tubo ho trovato sto video...letteralmente affascinata....anche se dubito esser iper sovrafollato...
mi sapete dire che specie sono?
http://www.youtube.com/watch?v=zIyCa3bdXss
ah comunque...vistoche vi chiamate tutti per nome.... piacere Solima :-))
se non ho capito male....
aulo73 -luigi
sertor -sergio
giusto?

in ogni caso la scelta va tra
-aulo baenski
-letri albus kande
-placido jalo
(piaccion a me)
oppure...

-labido perlmutt
-melano jahanni
-cyno cobue
(piaccion a mio marito)

AULO73 19-06-2014 23:41

Ciao Solima,i nomi sono giusti......ma quale stock list hai trovato? eccola: http://www.leonde.eu/c2.asp?c=_STOCKLIST_&i=_61 però non da i prezzi se non ti registri! il video su youtube,per quanto bello,lascialo stare,è proprio il tipo di vasca da non fare....:-)) poi la popolazione mbuna che piace a tuo marito,è giusta,invece per quella haps che piace a te ci sta anche,ma ho qualche dubbio,nel senso che sia il Lethrinops che l'aulonocara potrebbero non reggere lo Jalo,dipende dall'esemplare che becchi.....stai calma,ci sono anche altre opzioni,soprattutto haps....ora ti consiglio di scegliere una specie a cui non vorresti rinunciare assolutamente,per poi costruirci attorno la popolazione,sapendo che molte volte si deve cercare il compromesso....#70

zacca95 20-06-2014 00:33

Io invece sono Marco :-))
Dunque, per prima cosa, non fidarti delle stock list, soprattutto quella delle onde, non è mai aggiornata ;-) fai un colpo di telefono a Gianni, oppure gli mandi una mail (prima o poi ti risponde).
Come detto da Luigi, la popolazione mbuna è ok, quella haps invece dipende dal carattere dello jalo, ma generalmente gli jalo son tosti, quindi eviterei ;-) guarda anche altre specie, come per esempio l'otopharinx lithobates e il protomelas taiwan reef...come detto da Luigi, decidi una specie irrinunciabile e da lì partiamo ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor 20-06-2014 22:38

Ciao Solima salvatrice delle quote rosa#13!
Il problema con lo jalo (in teoria) è più che altro che è legato allle rocce (anche se i Placidochromis sono quasi tutti psammofili), quindi con il letrino non ci azzecca molto, in 120 cm non riusciresti ad accontentare entrambi. Potresti fare jalo+cobuè+perlmutt (che è fantastico, ma bisogna vederlo dal vero, in foto non rende).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16493 seconds with 14 queries