AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Casa nuova......vasca nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208965)

alexalbe 22-09-2009 07:46

Casa nuova......vasca nuova
 
Fianlmente, dopo più di un anno di lavori di ristrutturazione, mi sono trasferito nella casa nuova. Quale miglior occasione per riprogettare una nuova vasca che superasse i limiti della precedente? Ho infatti deciso di rifare la vasca. E' posizionata in "taverna" e prevede di essere a vista col solo vetro anteriore. Le misure sono 240x100x70 con 60 cm effettivi di acqua. Come ormai è di moda su molti forum, volevo tenervi aggiornati sui progressi costruttivi e avere se possibili consigli che sono sempre ben accetti.

aleo23 22-09-2009 07:54

di la verita non e una vasca e direttamente
un pezzo di mar rosso
estirpato
e posizionato in salotto
hahahahahah

mammamia 240cm x100cm
muta e bombole sempre a portata di mano?
:-D #25
seguo interessatissimo

Rama 22-09-2009 09:04

Grande Alessandro!!!!!!!!

sicuramente sarà "il ritorno" più seguito di tutto l'inverno!

#25 #25 #25 #25 #25

Spettro 22-09-2009 09:08

bravo alexalbe :-)) la incassi nel muro??

UCN PA 22-09-2009 10:02

Re: Casa nuova......vasca nuova
 
Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Le misure sono 240x100x70

-05 -05 -05 -05 #17 #19 #25 #25 #25
che animali ci vorrai mettere? quale saraà l' illuminaqzione?

illo 22-09-2009 10:24

alexalbe, ... acrilico o extrachiaro..?.. :-) ...

daniele1982 22-09-2009 12:51

Sti cavoli e cosa ci metti sopra i pali della luce per illuminarla! -05

ALGRANATI 22-09-2009 14:21

Porca miseria....UN RITORNO DI GRANDISSIMO LIVELLO :-D :-D

Ale, complimenti e tienici aggiornati che un ritorno del genere e in questo modo non succede tutti i giorni :-)) ;-)

alexalbe 22-09-2009 20:00

la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. La prima idea era di fare 4 scarichi e 4 risalite ma c'erano dei rischi con troppi fori nel vetro posteriore ed ho quindi deciso di fare solo 2 fori. Il supporto è tutto in acciao inox "marino" (ha un numero di codice che ora non ricordo) e si appoggia su 8 piedini regolabili (anche questi in acciao inox). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso. Appena posso inserisco le foto del ritiro della vasca e del mobile in acciao.

ALGRANATI 22-09-2009 22:15

Ale....i piedini regolabili mi convincono poco, preferirei una struttura continua.

Amstaff69 22-09-2009 22:32

Eh si...quoto Matteo...con quel peso... -05
Io starei attento anche al cartongesso, per ragioni di umidità...
Certo che dare consigli a "uno" così...ci si sente scemi in partenza... :-D

damiao 22-09-2009 22:37

anche a me i piedini regolabili piacciono davvero poco.un consiglio da fabbro che lavora l' acciaio ,e che costruisce cucine di ristoranti in acciaio,i piedini regolabili sono una vera piaga, a meno che non usi una barra filettata abbastanza grande e con un passo speciale ,llora la cosa cambia.

Benny 23-09-2009 06:32

grande....chi si rivede !!

Rive Gauche 23-09-2009 08:37

alexalbe,
Un grandissimo ritorno!!! #36#
Come ti ho detto molto tempo fa, la tua vasca è stata quella che mi ha contagiato all'Hobby... semplicemente strepitosa. -05
Questa che stai progettando, promette ancor di più. #12

Auran 23-09-2009 09:49

Ale ma fare il supporto in gasbeton no?

che tipo di cartongesso utilizzerai? un tipo particolare? tienici aggiornati eh.... :-)

Marco AP 23-09-2009 10:05

Ciao Dottore! Che bello rileggerti! Come stai? Anche io ho traslocato da poco e capisco quello che hai passato! :-))
Spero di rileggerti spesso e in bocca al lupo per il nuovo progetto! ;-)

asja 23-09-2009 16:34

alexalbe, già è una figata di bestione di vascone di per sé, poi gestito da te immagino già che colori #17 , tienici aggiornati con le foto dei progressi, sono molto curiosa!

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Il supporto è tutto in acciao inox "marino" (ha un numero di codice che ora non ricordo)

acciao inox AISI 316, anche io ho il mobile così

gil 23-09-2009 19:57

ohhhhhhhhhhhhhhh o bravo doc.... complimenti e auguri per la nuova avventura

ALGRANATI 23-09-2009 21:00

che pezzo di culo......ciao GIL :-))

alexalbe 23-09-2009 21:17

Ecco alcune foto dell'arrivo della vasca. Scusate la confusione ancora "circostante" la vasca ma la stanza in cui ho messo la vasca fa ancora da magazzino.

Abra 23-09-2009 21:21

#25 #25 eh bhè conoscenti di fama e immagini....immagino lo spettacolo.

janco1979 23-09-2009 21:21

Alla faccia della vasca!!!! -05

alexalbe 23-09-2009 21:26

[Scusate la sequenza inversa delle foto ma come sempre ho un pò di difficoltà col computer.
Una difficoltà è stata far entrare la vasca attraverso la porta a vetri.

alexalbe 23-09-2009 21:30

Ultime foto... si toglie la protezione ai vetri

janco1979 23-09-2009 21:31

tienici aggiornati sull'andamento....ripeto:Alla faccia della vasca!
-11

alexalbe 23-09-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Ale....i piedini regolabili mi convincono poco, preferirei una struttura continua.

Su questo sono abbastanza tranquillo. I piedini sono fatti in acciaio AISI 316 e sono garantiti per sorreggere pesi di centinaia di chili. Era comunque necessario, con un peso così importante, poter regolare il livello.

Il piedino più lungo è quello del commercio, quello più corto è quello in acciaio tornito con diametro maggiore.

La filettatura che è appena abboccata in foto, entra all'interno del piede per oltre 3/4

alexalbe 23-09-2009 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Eh si...quoto Matteo...con quel peso... -05
Io starei attento anche al cartongesso, per ragioni di umidità...
Certo che dare consigli a "uno" così...ci si sente scemi in partenza... :-D

Sul cartongesso ho invece ancora dei dubbi, anche se mi hanno detto che usando quello "verde" che nasce per gli ambienti umidi ed un buon deudificatore, non dovrebbero esserci problemi.

Ci sto ancora pensando

asja 23-09-2009 22:26

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
La filettatura che è appena abboccata in foto, entra all'interno del piede per oltre 3/4

L'inserto filettato nel piede quanto è profondo e come è fissato al profilo del mobile?
Anche io ero interessata a mettere piedi regolabili sotto al mobile ma non l'ho fatto per paura di sbagliare poichè non avevo trovato nessun inserto filettato adatto al fissaggio dentro la zampa, mi proponevano di saldarci semplicemente un dado. Ho rifatto il pavimento a bolla usando il mobile come regolo :-D

SamuaL 23-09-2009 22:33

Pazzesca la possibilità di poterci girare attorno... soprattutto se si tratta di una vasca del genere #17 #17 io il muro non ce lo farei manco morto!

In bocca al lupo e credo che non sarò l'unico a seguire l'avanzamento di questo sicuro capolavoro!
#25 #25

asja 23-09-2009 23:09

E' molto bella una vasca dove ci si può girare attorno però è anche molto affascinante una vasca profonda 100cm con una rocciata pensata per essere guardata soltanto dal frontale:
è così profonda che non finisci mai di guardare dietro, file e file di coralli sempre più grossi e gole trasversali per i pesci, poi immagino che dietro alla vasca alexalbe intenda mettere un locale di servizio con tutte le attrezzature tecniche della vasca in modo da tenere tutto sotto controllo in maniera comoda e discreta. Il che secondo me è impagabile

specialmente se i tuoi ospiti non sanno apprezzare l'esperimento in cui eri preso a confrontare due skimmer di cui uno ha rovesciato tutta la merda sul tappeto #23

simone1968 24-09-2009 07:23

e bravo dottore..... #25 #25

Amstaff69 24-09-2009 09:34

Mamma che vasca... -05
Ma a me quei piedini mettono una angoscia.... #13

Ciccio66 24-09-2009 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Amstaff69
Mamma che vasca... -05
Ma a me quei piedini mettono una angoscia.... #13

Certo quei piedini non solo mettono angoscia...ma sono troppo piccoli...

Ci volevano come quelli che abbiamo noi in ditta per le machine...cioè con un diametro del filettato da 16mm....naturalmente in inox....

Alla prossima Dott.

tenkan 24-09-2009 18:55

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. (cut). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso.

concordo con chi al vedrebbe "aggirabile". una vasca aggirabile è qualcosa di fantastico e soprattutto raro.
permette di evitare le classiche ammucchiate di rocce che pur intervallate che siano, sono sempre uguali.
ma, se grande come questa, ha tanti problemi di gestione visto che si è limitati ad un allestimento tecnico "sotto"

comuque, visto che gli scarichi sono stati fatti verso un lato, ormai non penso sia possibile ripensarla.

ma se si vedrà solo il vetro frontale, perchà spendere per farla tutta in extrachiaro?

e poi, se no sarà a vista aperta, perchè non tirantarla almeno al centro?

my 2cents

alexalbe 25-09-2009 07:52

Quote:

Originariamente inviata da tenkan
Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
la vasca è tutta in extrachiaro spessore 19mm. 2 scarichi sul vetro posteriore. (cut). L'idea è di sfruttare una parte della taverna (circa 4x3) , posizionare la vasca e costruirci intorno un muro in cartongesso.

concordo con chi al vedrebbe "aggirabile". una vasca aggirabile è qualcosa di fantastico e soprattutto raro.
permette di evitare le classiche ammucchiate di rocce che pur intervallate che siano, sono sempre uguali.
ma, se grande come questa, ha tanti problemi di gestione visto che si è limitati ad un allestimento tecnico "sotto"

comuque, visto che gli scarichi sono stati fatti verso un lato, ormai non penso sia possibile ripensarla.

ma se si vedrà solo il vetro frontale, perchà spendere per farla tutta in extrachiaro?

e poi, se no sarà a vista aperta, perchè non tirantarla almeno al centro?

my 2cents

Dato che è pensata per vedere solo il lato frontale, pensavo di mettere della plastica adesiva bianca sui lati in modo da non far sfuggire troppa luce. C'e inoltre una visibile differenza del riflesso in vasca fra i vetri extrachiari e quello normale "verde".

andre reef 25-09-2009 15:50

alexalbe, vedo solo ora il post!!!!!
bentornato!!!!!.....e già un grnde rinizio #17

***dani*** 25-09-2009 18:01

#25 #25 #25 #25 #25 complimenti e bentornato fra noi!!!

dibifrank 25-09-2009 18:08

#25 #25 senza parole the best #17

RobyVerona 25-09-2009 20:16

Giusto giusto una vaschetta... Bentornato e aspetto aggiornamenti!

Vic Mackey 25-09-2009 20:41

urca..qui molti animali crederanno di esser tornati nell'oceano..complimenti!
..non vedo l'ora di vederla allestita! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17720 seconds with 14 queries