AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ZINCO....COME ELIMINARLO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133461)

ALGRANATI 27-06-2008 22:40

ZINCO....COME ELIMINARLO
 
Ho bisogno di una dritta.

dovrei eliminare dello Zinco da un liquido....abbastanza denso......cosa potrei utilizzare???

sebyorof 27-06-2008 22:41

Grosse percentuali di zinco si trovano nello sperma umano, non dirmi che hai intenzione di mettere sperma in vasca per alimentare i coralli?!?!? Se cosi fosse i livelli elevati di zinco essendo un metallo pesante possono legarsi sulle rocce un pò come il rame, e per questo dovresti cambiare le rocce vive in quanto lo zinco si legherebbe sicuramente perché non viene ne schiumato ne assimilato dal sistema. Magari prova a chiedere a decasei se ha delle resine a scambio ionico per togliere lo zinco dallo sperma. :-D

ALGRANATI 27-06-2008 22:43

sebyorof, #12 #12 #12 #36# #36#

maurofire 27-06-2008 23:21

Ehi Matteo non è che ti vuoi accoppiare con delle acropore per averne una con il tuo nome :-D :-D :-D :-D

sebyorof 27-06-2008 23:44

leggendo ci sono tante cose interessanti ma alcune meno interessanti.... questa in gran parte è la composizione chimica:

Lo sperma maschile contiene, acido ascorbico, antigeni del sangue, calcio, cloro, colesterolo, acido citrico, creatina, aboutonia, fruttosio, acido lattico, magnesio, azoto, fosforo, potassio, pirimidina, sodio, sorbitolo, spermidina, urea, acido urico, vitamina B12, e zinco. Tutto in quantità molto modeste.
Nello sperma sono presenti delle prostaglandine ma anche degli ormoni non ancora conosciuti per il loro scopo....
insomma in vasca l'urea umana, cloro,acido urico, non so se fanno poi cosi tanto bene.... certo sarebbe interessante conoscere anche le quantità anche se nello stesso individuo le concentrazioni cambiano sempre....

madmaxreef 28-06-2008 00:12

voi siete fuori #23 :-D :-D :-D

oceanooo 28-06-2008 00:18

che dire anche io se vedo una bella vasca mi eccito.... :-))
ma non in quel senso #07 #07
:-D :-D :-D

Scherzi a parte che io ricordi lo zinco con le resine non lo togli e farlo precipitare è dura a mia memoria uno dei composti più insolubili è lo Solfuro di Zinco ma credo sia poco proponibile..
#28 da oceanooo

SJoplin 28-06-2008 00:24

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
leggendo ci sono tante cose interessanti

sebastià, ma so' queste le tue letture? :-D :-D :-D

R@sco 28-06-2008 01:04

io quando avevo l'arsenico in vasca ho messo le resine di decasei...

le extreme phos mi sembra.....deca mi disse (sempre se non mi sbaglio) che eliminavano un po' tutti i metalli pesanti..... #24 #24

SJoplin 28-06-2008 09:52

c'è anche un prodotto della seachem, cupradsorb o qualcosa del genere, che oltre al rame dovrebbe tirare giù gli altri metalli pesanti. dovrebbe...

SupeRGippO 28-06-2008 15:40

la smetti con le droghe matte' ?
:-D

Frank Sniper 28-06-2008 15:42

ALGRANATI, che liquido? facci sapere di più! non essere criptico come al tuo solito! :-D

DECASEI 28-06-2008 16:23

ALGRANATI, che tipo di liquido ??

ALGRANATI 28-06-2008 17:35

decasei, te lo dico in msn :-))

sebyorof 28-06-2008 19:37

decasei !!!! l'ho già detto io!!!! giuro!!!! :-D si parlava al telefono con Matteo di questa remota possibilità ma cosi per curiosità eh!!! solo che informandomi ho saputo che contiene zinco in alte concentrazioni.
sjoplin, Sandro quantomeno leggo qualcosa no? :-D

oceanooo 28-06-2008 20:00

Quote:

Originariamente inviata da sebyorof
decasei !!!! l'ho già detto io!!!! giuro!!!! :-D si parlava al telefono con Matteo di questa remota possibilità ma cosi per curiosità eh!!! solo che informandomi ho saputo che contiene zinco in alte concentrazioni.

Bhè il problema allora è più serio di quel che si creda come ben sapete tutti ( :-D ) è insolubile in acqua quindi....

ALGRANATI 28-06-2008 22:05

oceanooo, chissene frega se è insolubile.....a me basta che piaccia ai coralli :-))

Abra 28-06-2008 22:24

#24 quindi Matteo in pratica infili il pipetto in un letto fluido......e agiti il letto fluido fino a chè non nutri il corallo desiderato #24
micca male #24

:-D :-D sarò fuori io....ma anche voi con stò caldo non scherzate eh :-D :-D

SJoplin 28-06-2008 22:26

abracadabra, -ROTFL-

oh, ma tornerà ben il fresco, eh? :-D :-D

ALGRANATI 28-06-2008 22:33

abracadabra, secondo me si deve eliminare lo zinco alla fonte altrimenti è un casino #24 #24

Abra 28-06-2008 23:30

Quote:

abracadabra, secondo me si deve eliminare lo zinco alla fonte altrimenti è un casino
cioè??? #24
intendi con una operazione chirurgica per farsi applicare un letto fluido #24
non è male come idea....la difficoltà la vedo solo al cambio resine.
chissà se c'è un chirurgo nel forum.

ALGRANATI 28-06-2008 23:38

abracadabra, il problema non sarebbe farsi installare un letto fluido ma la pompa prima del letto fluido #24 #24

senti se sai come eliminare lo zinco bene altrimenti torna ai fornelli :-D :-D ;-)

Abra 28-06-2008 23:39

:-D :-D và bè torno hai fornelli :-D ;-)

fappio 28-06-2008 23:42

#18 ...dai troviamo un nome al nuovo sistema tutto italiano ....

sebyorof 29-06-2008 00:17

dai Matteo che con sta minchiata che ti ho messo in testa della spermata in vasca si fa un cibo alternativo per coralli! :-D interessante anche il glucosio e gli ormoni.... anche se penso che i coralli non avendo recettori umani non li assimilano, quindi di tutto quello che c'è non so cosa verrà veramente assimilato oltre al glucosio e al magnesio.
forse vengono assimilati anche calcio, creatina,potassio, sodio e vitamina b12.

oceanooo 29-06-2008 04:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
oceanooo, chissene frega se è insolubile.....a me basta che piaccia ai coralli :-))

si ma se è insolubile ammesso e non concesso esista una resina non potrebbe fare nulla con un composto che non si scioglie in acqua..
senza contare che anche se tu trovi il sistema e gli togli lo zinco inserito in vasca resterebbe li a gironzolare e non vedo propio come potrebbe nutrire i ciralli qualcosa che non si solubilizza
#28 da oceanoooo

ALGRANATI 29-06-2008 09:11

oceanooo, lo frullo in osmosi

DECASEI 29-06-2008 09:22

:-D :-D :-D :-D

SJoplin 29-06-2008 09:57

ALGRANATI, #23 #23 #23

ADDIRITTURA? :-D :-D :-D

gil 29-06-2008 10:28

Quote:

Originariamente inviata da fappio
#18 ...dai troviamo un nome al nuovo sistema tutto italiano ....




metodo sega ;-)

fappio 29-06-2008 13:33

gil,,
Quote:

metodo sega
da un toscano mi aspetto qualcosa di più...
il motto potrebbe essere: nutrire felici

marcola62 29-06-2008 15:36

Quote:

Originariamente inviata da gil
Quote:

Originariamente inviata da fappio
#18 ...dai troviamo un nome al nuovo sistema tutto italiano ....




metodo sega ;-)

beh dipende...... se usa la pompa e il letto fluido per l'estrazione, il nome non e' appropriato :-)) :-))

gil 29-06-2008 19:44

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
Quote:

Originariamente inviata da gil
Quote:

Originariamente inviata da fappio
#18 ...dai troviamo un nome al nuovo sistema tutto italiano ....




metodo sega ;-)

beh dipende...... se usa la pompa e il letto fluido per l'estrazione, il nome non e' appropriato :-)) :-))


allora........... visto che ci sono vari tipi di estrazione proporrei metodo del ca..o che comunque da li non si transige o no #24

ALGRANATI 29-06-2008 22:47

gil, direi che sono daccordo con te :-))

marcola62 29-06-2008 23:20

ohe ragazzi.... noi ultimi 4 di questo post abbiamo superato i quaranta.....cerchiamo di dare il buon esempio :-D :-D

per catturare lo zinco puoi usare la goethite, allophane o albumina e metalloproteine oppure zeolite #36#

oceanooo 29-06-2008 23:28

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
ohe ragazzi.... noi ultimi 4 di questo post abbiamo superato i quaranta.....cerchiamo di dare il buon esempio :-D :-D

per catturare lo zinco puoi usare la goethite, allophane o albumina e metalloproteine oppure zeolite #36#

ma questo vale per soluzioni acquose.... o mi sbaglio??? una emulsione (ovvero il prodotto frullato in acqua di osmosi) avrebbe lo stesso effetto??

PS a mia memoria la zeolite funziona più sul piombo che sullo zinco... ma magari mi ricordo male...
#28 da oceanooo

marcola62 29-06-2008 23:50

la zeolite e' composta da microcristalli di aluminosilicati che scambiano cationi. in particolare un componente della zeolite, la clinoptilolite, ha un'altissima affinita' per lo zinco e per il cadmio. penso che possa funzionare anche su emulsione ma non ne sono sicurissimo....

cmq ho proprio sottomano un articolo che lessi qualche tempo fa mentre rendicontavo un progetto sullo zinco.....me lo rileggo va :-)

ALGRANATI 30-06-2008 07:47

marcola62, GRANDE #25 #25
finalmente una risposta seria :-)) ;-)

marcola62 30-06-2008 10:48

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
marcola62, GRANDE #25 #25
finalmente una risposta seria :-)) ;-)

:-)) si ho risposto seriamente.....ma mi sembrava tanto il post di un troll :-D :-D :-D

cmq se vuoi l'articolo su zeolite e zinco ti mando il pdf.....dammi e-mail in mp ;-)

Abra 30-06-2008 11:19

Matteo,ma hai pensato..se vuoi calare lo zinco nel sangue....a non andare a casa di Gilberto per un pochino????

-ciuf ciuf- -ciuf ciuf-

aritorno hai fornelli :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18415 seconds with 14 queries