AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Ricomincio con un nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479276)

Akkus 25-12-2014 16:33

Ricomincio con un nano
 
Ciao a tutti e Buon Natale!

Qualche anno fa avevo un acquario marino sui 200 litri circa, oggi ricomincio con un nano per questione di spazi. Vorrei allevare soprattutto LPS e come pesci giusto un paio di pagliaccetti.
Provo a dire quanto deciso fin ora e quanto ancora in dubbio!

La vasca sarà una BLAU 45*45*45.... Ho problemi a trovarla già forata con relativo scarico già montato e vasca forata....
Sump da 35*35, da decidere l'altezza.

Ora, dato che molta roba c'è già dal vecchio acquario vorrei provare a settarlo in questo modo... datemi pure consigli, grazie mille!

Pompa di risalita EHEIM 1250 da 1200l/h
skimmer H&S 90 F1000
Reintegro con tanica da 20 litri e controller della Tunze
Movimento: primo grande dubbio! Ho una Vortech MP20... non so... dite che è eccessiva? altrimenti avrei una Tunze Turbelle Nanostream 6025 e una 6045.
Riscaldatore: dite che è troppo un 200w (Shego in titanio)?

Avrei anche reattore ma credo sia prematuro parlarne ora...

Illluminazione da definire ancora....

Piccola nota: avrei da parte un po' di rocce (ormai morte #17)... vorrei cercare di utilizzarle facendo girare la vasca anche 3 mesi in maturazione, aggiungendo alcune piccole rocce da diversi acquari avviati/negozi e batteri.
E su questo riceverò parecchie critiche immagino.

Grazie a tutti per aver letto!

Akkus 25-12-2014 17:22

Aggiungo: potrei anche valutare di non mettere sump e inserire uno skimmer a bordo vasca...

alegiu 25-12-2014 17:23

Ciao e benvenuto!

Per la risalita non saprei, per tutto il resto mi sembra ok, il riscaldatore ti si attaccherà meno, ma avendolo già io proverei a tenere quello, per la mp 20 potrebbe essere troppo, ma se la programmi al minimo potrebbe pure andar bene.
Ci metteranno un po' di più a maturare ma anche le rocce morte insieme a quelle vive non vedo perché non utilizzarle


Sent from my iPad using Tapatalk

Akkus 25-12-2014 17:52

Grazie mille per la risposta!

Quali sarebbero i pro e i contro di inserire una sump nel mio caso?
Considerando comunque che ho uno spazio nel mobile di 35x35 e che se vado sul commerciale ho trovato solo vasche da 30x30x35 (dunque solo una dozzina di litri guadagnati)...
Nasconderei lo skimmer, il riscaldatore.... ma non saprei se prima o poi mi servirà nascondere pure il reattore...

Questo direi che è il primo scoglio dato che devo ordinare la vasca :-))

alegiu 25-12-2014 18:11

Ma il blau open reef non é già forato?


Sent from my iPad using Tapatalk

Akkus 25-12-2014 18:30

Prendo solo la vasca Blau e non essendo nel "kit" open reef non è forata.
Attendo risposta se è possibile ricervela forata da sola.

Akkus 11-09-2015 23:41

Incredibile quanto sia stato abile a far passare il tempo :D
Beh, alla fine sono partito!

Ricapitolando sulle varie scelte fatte:
BLAU open reef 45x45x45 (91 lordi), con Sump 38x38x38 inclusa vasca rabbocco...
Skimmer H&S90, riscaldatore in titanio 200w con termostato separato, rabbocco tunze, risalita Eheim 1250 da 1200 l/h.

In vasca ho messo entrambe le Nano tunze che già avevo, sul lato posteriore: la 6025 e la 6045, 2500 l/h la prima, 4500 l/h la seconda...

prima domandina: 7000 l/h solo le pompe a cui bisogna aggiungere la risalita... è troppo?
ad occhio non mi pare così agitata l'acqua...

Rocciata con rocce morte, una decina di kg credo, non le ho pesate perché tanto sono un amante delle rocciate "pesanti", non credo di elemosinare su queste (tanto poi conta il volume).
Molti non condivideranno la scelta di partire con le rocce morte... comunque circa una volta a settimana integrerò con una nuova pietra viva presa da diverse vasche/negozi fino a completarmi la rocciata

Per ora buio totale, così per almeno due mesetti credo.
Durante la maturazione non cambio acqua vero?

Ultima domandina: devo cercare di sovraccaricare la vasca per farla maturare bene.
Come vi siete trovati con le varie fialette sul mercato? Le uso o comunque integrando qualche roccia alla fine l'effetto è lo stesso?

Grazieeeeeee

alegiu 12-09-2015 11:01

Se ogni settimana aggiungi una roccia viva, puoi anche non mettere batteri, sennò io ho sempre usato biodigest e clearflo.
Ma non ti conviene finire la rocciata subito?


Sent from my iPad using Tapatalk

Akkus 12-09-2015 11:38

Per una questione di praticità o c'è un motivo per quanto riguarda la maturazione?

alegiu 12-09-2015 11:44

Beh innanzitutto avresti la possibilità di far la rocciata definitiva, vedendo se é stabile o se qualcosa lo devi incollare, se la forma si adatta all'acquario. Considera che minimo minimo arriverai su un 15 kg, e poi ogni settimana dovresti mettere mani in vasca e sciappinare dentro allungando la maturazione di diversi mesi. Invece se fai tutto in una volta sei pronto a partire con la maturazione e via. Non vedo problemi se parti anche con una parte di morte, purché sterilizzate per bene.


Sent from my iPad using Tapatalk

valegaga 12-09-2015 13:59

Io però non farei buio
Luce da subito al max

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

tene 12-09-2015 14:16

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062671451)
Io però non farei buio
Luce da subito al max

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

Quoto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Akkus 12-09-2015 20:00

Non sono state sterilizzate.
Le avevo tolte dalla vasca vecchia, lasciate seccare e poi imballate. Prima di rimetterle le ho solo spazzolate.

Ho un problema: il livello minimo consentito in sump è di 25 cm circa (altezza di un vetro separatorio per il vano risalita). Sono troppi per l'h&s e anche al minimo il bicchiere si riempie in 5 secondi. Quale dovrebbe essere l'altezza ideale? Così mi regolo con uno spessore...

Robbax 13-09-2015 00:19

Alza lo skim mettendo sotto un rialzo in plexiglass

Occhio a quelle rocce,così come le hai messe ti rilasceranno in vasca un sacco di schifezze.

Quoto il fatto di mettere tutte le rocce subito.

Akkus 13-09-2015 18:35

Sollevato lo skimmer a circa 20 cm....
ma il problema resta.

il livello minimo di acqua nello skimmer è ben oltre il collo del bicchiere, con uscita tutta aperta e aria chiusa. Non appena apro l'aria quindi considerando il volume delle bolle il bicchiere si riempie immediatamente di schiuma.

Io dalla vecchia vasca ricordavo che con aria chiusa e uscita dello skimmer aperto, il livello dell'acqua dovesse essere allo stesso livello della fine del tubo di uscita (tanta acqua entra, tanta ne esce) ma così non è... Aiutooo!

Grazie

Robbax 13-09-2015 18:40

Non c'è nulla che ottura l'uscita?

Akkus 13-09-2015 19:27

Nulla :(
Lo skimmer ha qualche incrostazione vecchia... proverò a lavarlo in acido... non ho altre soluzioni....

Posto una foto

http://s7.postimg.cc/lviylb77b/image.jpg

Robbax 13-09-2015 19:28

Ma...hai aggiunto qualcosa nell'acqua?

Akkus 13-09-2015 19:49

Ci ho pensato anche io... magari il problema sono le bolle che perdurano troppo...
ma non ho messo nulla in vasca...
(l'acqua l'ho presa già miscelata)

tene 13-09-2015 19:59

Io chiuderei l'aria fino a farlo schiumare giusto ,ovvero chiudi tutta l'aria e la apri molto lentamente appena vedi che schiuma ti fermi ,poi tra qualche ora apri un altro pó, per me lavora bene ,la schiuma è densa ,c'è qualcosa in acqua, sicuro non abbiano usato biocondizionatori?
L'effetto è lo stesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Akkus 13-09-2015 20:01

ALT. Mi sono ricordato che mentre allestivo il tutto mi sono ritrovato in mano una boccetta di acquasafe.... era quasi finito e per buttare la bottiglietta l'ho buttato dentro... possibile sia la causa?

EDIT: ho letto ora la vostra risposta....

tene 13-09-2015 20:05

Sì è lui,fai come ti ho scritto sopra

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Akkus 13-09-2015 20:06

Grazie mille!

Robbax 13-09-2015 20:08

Trovato il colpevole

Akkus 13-09-2015 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Robbax (Messaggio 1062671945)
Trovato il colpevole

Si ma vi giuro... sarà stata una tacca di prodotto....
mai più porcate.... #12

Robbax 13-09-2015 20:24

Non usare più quelle cavolate...non servono a niente e fanno più danni che altro

tene 13-09-2015 20:34

Io l'ho usato quando avevo problemi con il rame,nel tentativo estremo di salvare il tutto e lo Skimmer reagiva proprio così, per quello c'ho beccato al volo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 13-09-2015 20:40

A me ricordava lo zeozym per quello ho chiesto se avesse messo qualcosa.

Akkus 14-09-2015 00:38

Ma ho una domanda: il prodotto smetterà di agire naturalmente o verrà pian piano rimosso dallo skimmer? Perché se fa da solo io spegnerei lo skimmer dato che praticamente o non fa schiuma o ne fa troppa (è difficile da regolare).

Nel mentre volevo chiedervi se 2 plafoniere BLAU led da 11w l'una mi basterebbero per gli Lps.
Grazie

Robbax 14-09-2015 07:12

Metti lo skim al minimo e lascia schiumare.
Per le plafo quelle non bastano nemmeno a far girare bene la vasca,devi salire un bel po' di watt

Akkus 14-09-2015 20:53

Prima fotina


http://s4.postimg.cc/n6dkixl3t/image.jpg

Robbax 14-09-2015 20:55

Mi piace proprio la rocciata!

tene 14-09-2015 20:59

Anche a me ,bella degradante al punto giusto,solo che l'avrei fatta appoggiata al fondo e non al vetro laterale .
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Robbax 14-09-2015 20:59

[emoji1] [emoji1] [emoji1]

Akkus 14-09-2015 21:10

Sono abile a caricare le foto al contrario! Ora provo a girarla se riesco...

La rocciata è appoggiata sia sul vetro di fondo che quello laterale...
La vasca (per motivi di spazio) è messa vicino ad un angolo quindi il frontale e il laterale libero sono i vetri più in vista...

Robbax 14-09-2015 21:11

Mi piacciono molto anche le terrazze che hai creato

tene 14-09-2015 21:12

Quoto roby

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alegiu 14-09-2015 21:40

Ricomincio con un nano
 
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062672337)
Quoto roby

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Cioè ti quoti da solo? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Ps: io unica cosa proverei a spostare un po più avanti la roccia in alto a dx, in modo da far passare più corrente nel retro.

Sent from my iPad using Tapatalk

Akkus 14-09-2015 21:42

Grazie ragazzi....!
Ho girato la foto.

L'idea era di inserire altre due/tre rocce: alcune piatte ed una un poco più corposa per coprire quella grotta sul fondo...

Una hqi 250w sarebbe eccessiva vero?

Robbax 14-09-2015 21:44

Io non la coprirei.
Ale ma se puntasse una pompa dietro la rocciata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15800 seconds with 14 queries