AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Triade metodo Triton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530657)

lele06 02-02-2018 10:28

Triade metodo Triton
 
Buongiorno a tutti volevo chiedere a chi utilizza da piú tempo di me il metodo Triton come funziona per ottenere la giusta triade senza aumentare in modo spropositato un valore piuttosto che un'altro,mi spiego meglio
Sto utilizzando il metodo triton dal 18/11/17 il giorno della partenza quando ho misurato i valori della triade erano i seguenti Kh 8 calcio 410 magnesio 1300 praticamente perfetti ho iniziato dosando la dose minima cioé 2ml di ogni prodotto in due somministrazioni da 1ml ognuna dopo qualche giorno ho rimisurato il tutto e il kh é sceso tremendamente fino a circa 5,4 5,6 con test salifert ora visto che mi sembra di aver capito che il metodo tiene conto del valore del kh come parametro per un buon funzionamento e visto che consigliano di mantenerlo a 8 ho aumentato il dosaggio a prima a 3ml al giorno sempre diviso in due somministrazioni e poi a 4ml sempre in due volte al giorno oggi ho rifatto i test e mi trovo il kh leggermente aumentato siamo arrivati a 6ml con dosaggio di 4ml ma il calcio e il magnesio sono arrivati a valori che nn posso piú misurare con i test salifert poiché sia per calcio che magnesio inserisco tutta la siringa che rivela il valore finale diciamo che il calcio é piú alto di 500 e il magnesio piú di 1500 come faccio a regolarla se cerco di aumentare ancora il kh aumentando il dosaggio aumenteranno ancora sia calcio che magnesio che giá sono altissimi
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dirvi che sto usando il triton other method e che la vasca é circa 110 litri con dsb di carbonato di calcio e che la vasca é partita lo scorso Agosto

qoeletd 02-02-2018 14:19

ciao Lele, questo è uno di quei motivi per cui preferisco non utilizzare triton, in pratica tu realmente non sai cosa c'è nelle bocce.
Queste vanno versate sempre in parti uguali.
I cambi vanno fatti solo quando te lo dice triton.
Quindi cosa fare? personalmente, temporaneamente accantonerei triton e provvederei al solo reintegro dei carbonati, con la ricetta che si trova online di bicarbonato e carbonato di sodio, mi pare (ma verifica) 110+75gr ogni 2 litri di osmosi per avere una soluzione che aumenta il kh di circa 3 gradi/litro per ml, senza influenzare il ph.
Nel frattempo scrivi a triton e chiedi il da farsi, sono sempre molto efficienti da questo punto di vista....
Magari chiedi pure lumi a natura amica...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 02-02-2018 15:12

Ciaoo apparte il fatto che nn ho trovato da nessuna parte una guida ufficiale del sistema apparte quella che spiega a lunghe linee come funziona il metodo sinceramente mi stanno venendo dei dubbi su l'effettiva fattibilita' dell'utilizzo di questo tipo di balling nel senso che come scrivevo se uno si deve basare SOLO sul valore del kh andresti ad aumentare il dosaggio dei prodotti che magari ti portano si il kh a 8 ma il calcio e il magnesio a valori sballati ti basta pensare che io attualmente ho un kh a 6 e calcio a piu' di 500 e magnesio a piu' di 1500 se dovessi continuare ad aumentare per arrivare a 8 di kh a quanto arriverebbero calcio e magnesio??
Allora per il momento ho deciso di aumentare il kh tramite il buffer e lasciare le dosi dei prodotti triton cosi' come sono e vedere se una volta arrivato a kh 7.5 8 tramite buffer il sistema riesce a mantenerlo costante altrimenti provvedero' a trovare un'altra soluzione

qoeletd 02-02-2018 15:40

ok ma giusto per curiosità, hai monitorato il consumo di calcio e magnesio? cioè la vasca in effetti ha un consumo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 02-02-2018 16:12

No come faccio a calcolarlo in vasca ci sono delle talee che stanno crescendo quindi immagino che un'assorbimento di calcio ci sia ma nn so fare una calcolo di quanto ne stia consumando la vasca come faccio a saperlo, e' una cosa che nn ho mai calcolato il consumo dei vari elementi della vasca se hai voglia mi spieghi come si calcola grazie

qoeletd 02-02-2018 16:30

beh, misuri oggi, aspetti una settimana senza dosare nulla e rimisuri, quello che è sceso è il consumo.... poi ovviamente varia nel tempo in base alle crescite e ti adegui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

qoeletd 02-02-2018 20:23

Lele ho appena parlato con un rivenditore triton qui a monterotondo, gli ho citato il tuo caso, in pratica mi ha detto quello che ti ho detto io, sospendi triton e stabilizza solo il kh con un buffer, parole sue, se non hai la vasca popolata e che consuma non è il caso di usare triton.
spero di esserti d'aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
domani pom comunque devo fare una consegna pure da natura amica, chiederò un secondo parere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 03-02-2018 00:04

Grazie dell'interessamento cmq ora alzo con il buffer e poi vedo se con la dose che sto dando riesco a mantenerlo

qoeletd 03-02-2018 10:56

ok dai, capisco che una decisione l'hai presa, comunque sentiamo anche loro, l'importante è che tu abbia tutti gli elementi per valutare la situazione nel modo corretto e quindi trovare la soluzione ideale, temporanea o meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 03-02-2018 11:28

No mi sono spiegato male faró come mi hai consigliato tu intanto alzo con il buffer e sospendo triton per almeno un paio di giorni poi una volta a 8di kh riprendo triton con le stesse dosi di adesso e vedo se si mantiene altrimenti aumento le dosi fino a quando nn si mantiene su 8 cosí mi sembra di aver capito che funziona il Triton
Cmq mi sembra di aver capito che anche i led ossidano parecchio la vasca alla fine ho preso la roleadro come la tua ma la vasca é 100 litri la sto tenendo al 70% blu 10% bianchi nn vorrei che sia troppo potente per la mia vasca

lele06 03-02-2018 12:02

Cmq se vai da Pino chiedi anche a lui come comportarsi grazie

qoeletd 03-02-2018 15:01

Triade metodo Triton
 
se lo becco per le 16 si, chiedo anche a lui, ma quello che almeno io ti consiglio fin'ora e quello che mi ha detto altro rivenditore ieri, non è sospendere triton per qualche giorno, ma fino a che non avrai una vasca che consuma, con coralli in crescita... nel frattempo utilizzare solo un buffer per il kh.
Per i led, io attualmente tengo i blu a 100% e i bianchi a 80% ma devo dire che ho tolto le lenti da 60gradi e lasciato quelle a 90 che stanno sui led, per compensare la riduzione dei PAR ho abbassato la plafo a circa 16-17cm dal pelo dell'acqua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il problema col triton è che devi utilizzare la stessa dose per i tre elementi.
Faccio esempio pratico, tra ottobre e dicembre ho avuto problemi personali e la vasca è stata lasciata a se stessa, il rabbocco è stato fatto, ma, filtro ad alghe lasciato a se stesso, schiumatoio pulito non si sa bene quando, boccia del kh finita e la dosometrica ha continuato a versare calcio e magnesio.
a gennaio quando ho ripreso in mano situazione dopo decessi vari, il kh stava a 5, il calcio a 500 e il magnesio a 1475.
Attualmente sto dosando solo carbonati, il calcio pian piano si sta consumando, al ritmo pare di 25mg/lt a settimana e in aumento, segno di piccola ripresa e che comunque i coralli sono pochi, di carbonati invece ne sto versando a litri praticamente, 60ml al giorno, per mantenerlo stabile, ma di calcio, appena arriva a 400 ne verserò quanto ne serve sapendo di dosare 40mg/ml

qoeletd 03-02-2018 18:45

allora, parlato con pino, al momento fermati, fai scendere calcio e magnesio col tempo o magari con i cambi d'acqua settimanali, nel frattempo mantieni stabile kh con buffer, poi, riparti col dosaggio minimo e cerca di tenere stabile calcio e magnesio, per il kh continuerai ad utilizzare anche un buffer per mantenerlo stabile fino a che serve.
Alla mia domanda, ma come può essere che uno che usa triton debba dipendere pure da un buffer, risposta fu che il sistema è concepito per vasche già avviate e che consumano...
consiglio personale, lascia stare triton, se non vuoi farti il balling da solo, magari fai quello dell'acquaforest (15lt/35€) ma trova un sistema per ora che ti permetta di tenere stabili i valori singolarmente....
penso che considerando il consumo attuale della vasca,(ma sempre bufferizzando il kh) calcio e magnesio tu possa tenerli stabili con i cambi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 04-02-2018 14:39

Faró questa prova e poi anche se nn ho voglia di arrendermi alle prime difficoltà sto peró pensando di ripassare al classico reattore di calcio tanto anche cambiando balling ad esempio Aquaforest il sistema é il medesimo i tre prodotti bisogna dosarli in egual misura quindi.... Cmq ora ho portato il kh a 8 e ho spento le dosometriche cosí vedo anche il consumo dei vari elementi appena i valori si sono sistemati riaccendo le doso in vasca ci sono cmq 7 talee che qualcosa sicuramente consumano

lele06 04-02-2018 15:59

Allora ho rimisurato adesso il kh la situazione é questa:
L ho misurato ieri sera alle 23 prima di andare a dormire e il valore era 7,5 ho staccato le dosometriche e adesso alle 15 ho rimisurato e il valore é sceso a 6,5 uno scarto di un punto in nemmeno 24 ore ma come puó essere??? Cosí nn riusciró mai a tenerlo costante ma cosa consuma cosí tanto il kh forse il dsb??? Il mio é di carbonato di calcio nn so se questo materiale puó portare a questo

qoeletd 04-02-2018 17:42

non credo che il carbonato cucci il kh, anche a me si consuma in fretta, molto in fretta, di circa 1.5 al giorno.
infatti doso 60ml al giorno(10ml ogni 4 ore) di una soluzione che con 100ml mi aumenta di 3 punti il kh su 300lt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
da oggi ho ricominciato a dosare anche il calcio, nell'ordine di 26ml al giorno di una soluzione che fornisce 40mg/ml per stabilizzarlo a 420... quindi circa 1gr di calcio al giorno nei 300lt...

Dai non è difficile ^_^


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
p.s. per me col reattore di calcio sei da capo a 12, cioè allo stato in cui sei, ovvero che hai un bassissimo consumo di calcio rispetto al kh staresti nella stessa situazione del triton....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 04-02-2018 18:08

Ok io allora nn ci sto capendo niente se inmeno di 24 ore si abbasa di un punto come lo tengo stabile con il buffer o con il Triton??
Stasera misuro anche calcio e magnesio e vediamo in un giorno quanto é calato e soprattutto se é calato

qoeletd 04-02-2018 18:13

Triade metodo Triton
 
io infatti non userei ne buffer ne triton, ma una soluzione da usare con la dosometrica fatta da carbonato e bicarbonato di sodio.... almeno sai quanto dosi e cosa fa quello che dosi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
o comunque qualsiasi altra cosa, pure quello della si ce o aquaforest, quello che vuoi, basta che sia utilizzabile con la dosometrica e di cui conosci effetti e contenuto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 04-02-2018 18:45

Ma il risultato sarebbe lo stesso del buffer che ho io in polvere sicuramente sarebbe piú facile dosarlo per il fatto che liquido puoi metterne anche 1ml e riesci a vedere effettivamente a quanto ti sale ma sarebbe cmq una soluzione momentanea giusto?? Leggevo che il continuo integrare con i buffer porta poi ad uno squilibrio ionico allora ho pensato che:
O cerco di tenere un kh il piú stabile possibile con triton rimanendo magari con valori accettabili di calcio e magnesio ad esempio se riesco a mantenere il calcio e il magnesio su valori buoni ma il kh magari nn riesco a tenerlo a piú di 6,5 7 me ne faró una ragione poi quando la vasca inizierá a ciucciare in modo piú significativo cerco di aumentare il kh a valori consigliati da triton

qoeletd 04-02-2018 19:06

Triade metodo Triton
 
allora, esatto, il dosaggio via dosometrica ti permetterebbe di dosarlo durante la giornata senza far oscillare il kh di 1 punto nelle 24 ore, che non è cosa buona e giusta...
per lo squilibrio ionico, è vero, usare solo i buffer lo crea.
personalmente la dose di carbonati che dovrei dosare per compensare lo squilibrio è di 2xCa.
Ora sarà una coincidenza ma dosando 60ml al gg di kh avrei dovuto dosare 30ml di calcio e oggi ho ricominciato in base al consumo a dosare 26, direi che siamo li...

Quando mi trovai nella situazione simile, un mese fa, col calcio a 500 etc.., confermarono la mia supposizione di fregarmene temporaneamente dello squilibrio ionico.... e ho dosato solo i carbonati fino ad oggi... posso dire che nessuno all'apparenza ha subito danni, anzi, solo benefici dalla stabilizzazione del kh...

Continuo a sentire di suggerirti di usare un altro metodo, o il più economico balling matuta o quello che ti pare, ma triton per ora non mi sembra il caso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 04-02-2018 19:22

Ok allora proveró a continuare con il buffer tanto in polvere o liquido cambia poco sempre buffer é nel frattempo a dosometriche spente tengo sotto controllo calcio e magnesio se scendono appena ritornano a valori buoni, visto il consumo ci vorrá qualche settimana, valuteró il da farsi o ricominciare con triton a dosi minime o cambiare balling intanto cercheró di tenere questo benedetto kh stabile

lele06 05-02-2018 12:01

Misurato stamattina kh 8 calcio 460/470 quindi é sceso rispetto a l altro ieri e magnesio ancora alto + di 1500 resto ancora con le dosometriche spente fino a quando il calcio nn scende ancora un pó e magari anche il magnesio controllo giorno per giorno i valori e se noto una certa stabilitá che si prolunga per qualche giorno riaccendo le dosi con dosaggi minimi e vediamo come va

qoeletd 05-02-2018 15:07

è sceso di 40 punti in 2gg? ma la vasca quanti litri è?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 05-02-2018 18:21

100 litri

qoeletd 05-02-2018 21:54

ok, vediamo tra qualche giorno a quanto arrivi, con questo ritmo stai a 420 dopo domani :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 05-02-2018 22:49

Penso pure io ma il magnesio pero' nn e' sceso per niente e' ancora fuori scala del test nn e' sceso per niente

qoeletd 05-02-2018 23:05

anche a me il magnesio cala mooolto più lentamente, non ho mai notato proporzionalità nel consumo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lele06 05-02-2018 23:28

ora tengo sotto controllo i valori appena scende il calcio ancora un po' e soprattutto se il kh trova una stabilita' riaccendo le dosometriche e vedo con quale dosaggio riescoa mantenere stabili questi valori
Oggi ho chiesto un parere anche ad un altro negozio che vende triton loro addirittura mi hanno detto.... tieni stabili calcio e magnesio e fregatene del kh fino a 5 nn ti preoccupare se per mantenere in calcio e il magnesio a livelli otttimi ti trovi un kh basso rispetto a quello che dice triton nn te ne preoccupare con il tempo si stabilizzera' tutto da solo basta che tieni bilanciati calcio e magnesio... Questo e' quello che mi hanno detto vacci a capire chi ha ragione boh!!

qoeletd 06-02-2018 20:29

hai ragione, vedo che in generale c'è poca chiarezza su triton da parte dei rivenditori, ritengo comunque che sia un ottimo prodotto per chi ha vasche avviate e che consumano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17251 seconds with 14 queries