AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Aiuto!!! Dsb di nove mesi che nn parte (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=536288)

Ale-72 18-12-2018 23:16

Aiuto!!! Dsb di nove mesi che nn parte
 
Buona sera ragazzi , anche se è qualche anno che frequento questo forum senza mai scrivere oggi è arrivato il momento di chiedervi aiuto dopo un berlinese di 250 litri smontato per metalli pesanti in vasca e conseguente perdita di quasi tutti i coralli decido di ripartire con misure 120*60*60 , 30 kg di rocce nuove e dsb di una decina di centimetri di carbonato di calcio acquatic Life,plafoniera 8 x 54 , 4 blu , 4 special , schiumatoio lgm 800 doppia pompa, acqua metà nuova e metà matura presa dalla vasca di una serra di coralli qui di Roma dove abito. Valori tutti nella norma ma ho nitrati altissimi circa 50 mg test salifert ( anche prima stessi nitrati con test tropic marin ). In vasca ho sei pesci tutti piccoli tranne un Hepatus . la vasca è stata avviata da nove mesi. Allego foto vasca e dsb . Accetto consigli. Grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f49a1d804c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f4a6346e3b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...d05eb964d2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...251e88387f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

antonio16 18-12-2018 23:52

belle misure e bella la rocciata. Per i nitrati potresti fare piccoli cambi con acqua preparata da te e alimentare poco i pesci. Come pensi di di integrare calcio e magnesio. Metterei uno sfondo per coprire quei tubi ;-)

gerry 19-12-2018 00:35

Hai messo un inculo per il dsb?
Mi sembra molto poco abitato
Hai animali che lo predano?

pedroju 19-12-2018 02:11

Dai, a Roma non trovi due o tre vasche che ti diano un Po di sabbia?
Cmq mettere i pesci cosi presto non lo capisco.... a nove mesi il dsb inizia a funzionare..... a svegliarsi.... che non vuol dire che per forza riesca a smaltire....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 19-12-2018 08:54

Buongiorno, allora per quanto riguarda i pesci li ho dovuti mettere per forza li avevo dell’altra vasca . Di cambi ne ho fatti e li continuo a fare cambio da 50 a 60 litri al mese , la triade per il momento la reintegro con i cambi . Predatori di bentos nn ne ho . Quello che volevo chiedere e se mi devo preoccupare per il colore del dsb nelle zone profonde e di colore scuro sul grigio e rossastro. Per lo sfondo dietro l’ho tolto per controllare dsb. Se ci fosse qualcuno di Roma per un inoculo ne sarei grato .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale-72 19-12-2018 20:22

Ah sono mesi che provo a prendere starter planctotech, mi hanno sempre risposto che nn avevano colture di bentos .... vi faccio una domanda nn è che le rocce che ho preso erano intrise di nitrati ? E li stanno rilasciando lentamente? Comunque la tecnica e top .... acqua prodotta sempre a zero tds controllata più volte .... i pesci nonostante la ******* di metterli in partenza nn sono così tanti da inquinare a questi livelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 19-12-2018 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Ale-72 (Messaggio 1062923488)
Ah sono mesi che provo a prendere starter planctotech, mi hanno sempre risposto che nn avevano colture di bentos .... vi faccio una domanda nn è che le rocce che ho preso erano intrise di nitrati ? E li stanno rilasciando lentamente? Comunque la tecnica e top .... acqua prodotta sempre a zero tds controllata più volte .... i pesci nonostante la ******* di metterli in partenza nn sono così tanti da inquinare a questi livelli.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se le rocce sono nuove (ovvero fresche...) mi pare strano che abbiano dei nitrati.... piuttosto si accumulano e ci vuole del tempo per smaltirli.... hai dosato dei batteri al inizio?

Ale-72 19-12-2018 22:16

Si ho dosato batteri , il problema che le rocce nn erano fresche appena arrivate , ma le aveva il negozio di cui nn sono certo della provenienza purtroppo, qui altra ******* , visto che nn me le hanno regalate.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quello che mi preoccupa è la colorazione degli strati profondi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco capanna 19-12-2018 22:28

strano nove mesi e quel livello di nitrati in un DSB#24

Ale-72 19-12-2018 22:29

Infatti, nn ne vengo fuori...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 19-12-2018 22:33

io mi preoccuperei se vedi del nero..... cmq se riesci fa le foto di giorno, per capire meglio i colori...
Se riesci a farti dare qualche inoculo può fare solo bene....
Per abbassare gli no3 puoi fare anche cambi grandi....

Ale-72 19-12-2018 22:36

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2737608c68.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...683f3f0328.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie per le risposte, cambio la metà dell’acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie per le risposte, cambio la metà dell’acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 20-12-2018 14:39

Dalle foto della sabbia non vedo nulla di preoccupante,
Però Sembra una vasca appena allestita , non di nove mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ale-72 20-12-2018 14:58

Si è ferma ma sono mesi che è in stallo , pensa che sono partito con acqua matura almeno la metà. Adesso provo a cambiare almeno 100 litri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gerry 20-12-2018 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Ale-72 (Messaggio 1062923549)
Si è ferma ma sono mesi che è in stallo , pensa che sono partito con acqua matura almeno la metà. Adesso provo a cambiare almeno 100 litri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



L’acqua vecchia ha dentrodei batteri( già presenti nelle rocce) , quello che ti serve è del benthos ,animaletti presenti nella sabbia ( e nelle rocce in misura minore) .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ale-72 20-12-2018 16:40

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062923553)
Quote:

Originariamente inviata da Ale-72 (Messaggio 1062923549)
Si è ferma ma sono mesi che è in stallo , pensa che sono partito con acqua matura almeno la metà. Adesso provo a cambiare almeno 100 litri.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



L’acqua vecchia ha dentrodei batteri( già presenti nelle rocce) , quello che ti serve è del benthos ,animaletti presenti nella sabbia ( e nelle rocce in misura minore) .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro



Certo che sì , sto provando a cercare in giro mi sono rivolto anche a planctotech ma nn avevano starter.inoculi ne ho già fatti due . La notte si vede il deserto, quante offiura ma niente movimento di benthos .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 21-12-2018 01:33

Se se ti fai prestare delle rocce? Lo so sembra strano ma delle rocce di altri acquari più popolati da bentos.... cosi "inquini" con altre forme di vita..... ce sempre un minimo di rischio di portarti in vasca cose non belle ma chi non rischia....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 21-12-2018 16:43

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062923591)
Se se ti fai prestare delle rocce? Lo so sembra strano ma delle rocce di altri acquari più popolati da bentos.... cosi "inquini" con altre forme di vita..... ce sempre un minimo di rischio di portarti in vasca cose non belle ma chi non rischia....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk



Se aggiungo qualche kilo fresche? Che dici?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tambo636 21-12-2018 16:59

Che illuminazione hai e quante ore di luce dai?

Io ti consiglio per esperienza di usare il sistema di riproduzione batterica Zeovit (anche senza zeolite), da quando uso Zeobak, Zeostar e Zeofood non ho mai avuto valori di nitrati e fosfati così bassi: 0,03 di fosfati e 0,01 di nitrati con analisi ICP dell'ATI

Poi un 4/5kg di rocce fresche li puoi mettere che male non fanno, magari in un secondo momento puoi anche spostarle in sump se ci stanno e se ti rovinano il layout della vasca

Ale-72 21-12-2018 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Tambo636 (Messaggio 1062923625)
Che illuminazione hai e quante ore di luce dai?



Io ti consiglio per esperienza di usare il sistema di riproduzione batterica Zeovit (anche senza zeolite), da quando uso Zeobak, Zeostar e Zeofood non ho mai avuto valori di nitrati e fosfati così bassi: 0,03 di fosfati e 0,01 di nitrati con analisi ICP dell'ATI



Poi un 4/5kg di rocce fresche li puoi mettere che male non fanno, magari in un secondo momento puoi anche spostarle in sump se ci stanno e se ti rovinano il layout della vasca



Allora illuminazione 8x54 , 4 blu 4 special ,10 ore intensità massima.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tambo636 21-12-2018 18:07

Quando saranno esauriti e dovrai sostituirli, ti consiglio di provare questa soluzione: 2 ATI Blu Plus, 4 ATI Coral Plus e 2 ATI Special, se hai dei coralli rosa puoi giocarti 1 ATI Purple al posto di un Coral o uno Special in base hai tuoi gusti, però come la hai adesso secondo me è troppo blu

davide56 21-12-2018 19:10

aggiungi qualche roccia fresca e controlla che la sabbia non si sia compattata

gerry 21-12-2018 19:16

@Tambo636 , occhio che il sistema Zeovit non è indicato per il Dsb.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ale-72 21-12-2018 19:26

Allora ragazzi, penso di procedere così ditemi se sbaglio .... cambione di 100 litri e 5/6 kg rocce fresche messe in vasca che poi metterò in sump ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 23-12-2018 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Ale-72 (Messaggio 1062923639)
Allora ragazzi, penso di procedere così ditemi se sbaglio .... cambione di 100 litri e 5/6 kg rocce fresche messe in vasca che poi metterò in sump ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Le rocce faranno solo che bene, accertati che siano appena arrivate! Per il cambio per abbassare gli no3 é giusto...

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 24-12-2018 00:02

Ciao, ieri intanto ho buttato due bicchieri di inoculo proveniente da un dsb avviato , ho tolto 4 nassarius che ho letto che predano benthos . Infatti ho visto che si sono messe subito a lavoro sulla sabbia dell’inoculo tolte immediatamente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 24-12-2018 09:30

Quote:

Originariamente inviata da Ale-72 (Messaggio 1062923795)
Ciao, ieri intanto ho buttato due bicchieri di inoculo proveniente da un dsb avviato , ho tolto 4 nassarius che ho letto che predano benthos . Infatti ho visto che si sono messe subito a lavoro sulla sabbia dell’inoculo tolte immediatamente..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si per un fan giovane sono tantine, io su un 120x50 ne ho una nassarius e una ancaster....

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 10-01-2019 12:42

Ciao a tutti e buon anno, allora Messo inoculo , domenica fatto cambio 120 litri con osmosi perfetta a zero risultato nitrati rimasti invariati . A questo punto nn so più che fare , che mi consigliate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ale-72 11-01-2019 22:15

Nessuno??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 12-01-2019 02:09

Che strano cambiando la meta del acqua sei a 50? Sei sicuro che il test vada bene? Che test sono? da quando gli hai aperti? Qual é la scadenza?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 12-01-2019 09:19

Test salifert, scadenza 2020, aperti da un mese e mezzo, misuro con stessi test una vaschetta con le talee rimaste della vasca precedente e mi da nitrati prossimo allo zero. Prima di questi avevo tropic marin e mi davano più o meno stessi valori. Domenica faccio altro cambione di 100 litri .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...aa760049c7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 12-01-2019 14:28

Almeno saliamo che i test é apposto....
Prova con l'altro cambio..... facci sapere
Cmq il test non farlo subito

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Ale-72 12-01-2019 14:29

[emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nessundorma88 08-04-2019 20:04

Seguo

CIKO 12-01-2020 00:35

Ciao, anche io ho avuto problemi di Nitrati alti.
Ho risolto con cambi settimanali con dosaggio di batteri ad ogni cambio
I batteri però se non hanno fonti di carbonio non si moltiplicano!!
E di conseguenza non ciucciano i Nitrati
Inoltre io in sump ho inserito un po' di caetomorpha dentro una griglia di plastica che sicuramente ha contribuito.
Controlla l'ossidazione perché se è bassa il sistema stenta.
Vedrai che con un po' di pazienza risolvi, quando la sabbia inizia a lavorare ti dimenticherai di Nitrati e Fosfati anzi, avrai il problema inverso

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15947 seconds with 14 queries