AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sassi e conchiglie marine nel mio acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497344)

kikuzza86 04-10-2015 19:44

Sassi e conchiglie marine nel mio acquario d'acqua dolce
 
Salve a tutti,
sono appena approdata sul vostro forum!!
Mi chiamo Federica e non ho mai avuto esperienza con il mondo dell'acquariologia, ciononostante mi ha sempre appassionato ed ho deciso di acquistare il mio primo acquario TETRA 30 LT.

Mi sono affidata al mio ragazzo che tiene un acquario già da 6 anni ... ora mi trovo con una bella gatta da pelare, spero che con il vostro aiuto posso risolvere la situazione.

Una settimana fa, ho avviato l'acquario e non ho lavato la sabbia ( non lo sapevo si dovesse fare) nella totale ignoranza ho aggiunto dei sassi e conchiglie marine prese stesso da me negli anni precedenti.
Sempre affidandomi ho inserito ogni giorno batteri ed il biocondizonatore.

Come potete vedere... ho combinato un bel po' di casini, fortunatamente che ancora non ci sono i pesciolini.

L'acqua dopo un giorno si è iniziata a sporcare, ha fatto le bolle e una piantina è iniziata a marcire. #07#07

Ho deciso di prendere la situazione in mano ed informarmi.

Ieri, al mio primo test del PH, è risultato superiore a 8 mentre il GH è inqualificabile.

Sono corsa al negozio di acquariologia della mia città ed ho chiesto spiegazioni.
Il negoziane mi ha detto che ciò è dovuto alle conchiglie e sassi che non andavano messi.

Ho fatto il mio primo cambio d'acqua (parziale) inserendo solo osmosi ora voglio aspettare 48 ore per ripetere i test. L'acqua è più limpida e non inserisco più il biocondizionatore ogni giorno (non c'era necessità, da quello che ho letto bastava solo la prima volta)

Secondo voi, facendo un cambio d'acqua parziale riesco a risolvere la situazione?

Vorrei evitare di buttare tutta la sabbia ed il fertilizzante e cominciare d'accapo.

Grazie a tutti :)

valegaga 04-10-2015 19:48

Allora non fare più cambi di acqua che sei in maturazione
Lo sai che in quella vasca non puoi mettere pesci tranne forse se sono netti i litri un betta?


Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

stefano.c 04-10-2015 20:01

Hai fondo fertile ricoperto da sabbia? E da quanti cm di sabbia è coperto?
Facci una foto della vasca per capire quali piante hai? Io comuqnue l'acquario lo svuotarei d'acqua, poi lo riempi con acqua nuova. Cosa vorresti mettere in vasca? Come ti hanno già detto, sono davvero pochi i pesci adatti a quella vasca, ancora meno se consideriamo che hai poca esperienza.

kikuzza86 04-10-2015 20:25

Ecco qui sia la piantina che l'acquario, mancano due dita d'acqua che andrò a comprare domani.

Non vi preoccupate per i pesci so che in acquari così piccoli possono andare pochissimi pesciolini.

Avevo intenzione o di prendere un betta o due platy (ovviamente non insieme, so che il betta è territoriale)
Comunque concentriamoci sull'acquario e la questione pesci la lasciamo appena risolvo il problema.

Ho messo il fertilizzante e circa 2 cm di sabbia.

Il negoziante mi ha detto che se i valori non dovessero rientrare nella norma dovrei fare ancora un cambio d'acqua. Voi che ne pensate?

Preferisco lasciarlo maturare un mese in più che rifarlo tutto.

Secondo voi così facendo risolvo il problema?

Grazie

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...0191b4a752.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10...fb7d90dafc.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 04-10-2015 21:07

Non va bene. Devi mettere almeno 3-4cm di sabbia, suo retro arriverei anche a 5-6 cm. Come pianta riconosco solo quella sulla destra, che è una cryptocorine.
La decisione della fauna è ESSENZIALE, da quello che ho capito sei alla ricerca dei valori adatti, ma, di preciso, adatti a cosa? Se prima non decisi che pesci mettere, non puoi sapere quali valori deve avere la tua acqua.
Io comunque ribadisco il mio consiglio, butta tutta l'acqua, poi aggiungi altra sabbia, scegli gli animali da tenere e poi prepariamo l'acqua per loro.
Intanto fai i test dell'acqua di rubinetto, ph, gh, kh, no2, no3.
I platy non ci possono stare, vanno in harem (1m ogni 2-3 f) e si riproducono moltissimo. Per il Betta ci sarebbe da sistemare un po' l'allestimento e la vasca non è proprio il massimo per questo pesce.
Io opterei per un caridinaio, sarebbe la soluzione migliore è che darebbe più soddisfazioni se ci metti il giusto impegno.

kikuzza86 05-10-2015 08:23

Grazie Stefano per tutti i tuoi consigli! Se è possibile preferirei mettere un solo betta e basta.

Cosa devo acquistare per il test del kh no2 e no3?

Ultima domanda perché mi consigli di mettere più sabbia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kikuzza86 05-10-2015 10:16

Stefano, il proprietario del negozio proprio ora mi ha detto di aggiungere la torba (ho il PH a 8.5 misurato oggi), mi fido?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-10-2015 11:51

no.
Aggiungere sabbia è fondamentale, perchè il fondo fertile deve essere ben diviso dall'acqua, specialmente in acquari così piccoli, dove un minima percentuale di fondo libera in vasca, può fare danni enormi.
Lascia perdere il negoziante, prima vediamo quali sono i valori dell'acqua di rubinetto (prelevi e testi)
Poi vediamo i valori che hai al momento in vasca.
I negozianti buttano consigli a casaccio, quello della torba potrebbe essere un buon consiglio, ma non da fare ad occhi chiusi, senza sapere di preciso il kh che hai in vasca. Inoltre il metodo della torba richiede un po' di pratica, e in vaschette del genere il dosaggio deve essere perfetto per evitare continui sbalzi. Domanda, quel ghiaino sparso sulla sabbia, non sarà mica il fondo fertile... Perchè mi pare esattamente identico a quello che c'è sotto la sabbia...

kikuzza86 05-10-2015 11:52

Si è proprio quello!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-10-2015 12:28

ok, allora adesso è inevitabile il dover ricominciare tutto da zero, svuota tutto, separa fondo fertile da sabbia, lava la sabbia e ricomincia l'allestimento.
Questa volta metti 1cm di fondo fertile e coprilo bene con almeno 4 cm di sabbia (fai 3 d'avanti e 5 dietro se vuoi dare profondità visiva). Se lo lasci così tra non molto arriveranno le alghe e l'acqua sarà buona per i pesci tra non so quanti mesi (appena il fondo si esaurisce in pratica). Mentr ci sei, visto che devi ricominciare, diamo un'occhiatina al filtro, cosa hai messo all'interno?

Gandalf82 05-10-2015 12:31

ma quella sulla sinistra potrebbe essere una pianta non acquatica?

kikuzza86 05-10-2015 12:33

Stefano grazie per aiutarmi.

Allora inizierò tutto d'accapo.
Consigliami: quando svuoto tutto e butto sabbia e fertilizzante, come lavo l'acquario?

Poiché non mi piace la sabbia è possibile lasciare solo il fertilizzante?

Sono tutte piante acquatiche gandalf!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-10-2015 12:47

In realtà ciò che dice gandalf non mi pare impossibile, anche a me non sembra una pianta acquatica.
kikuzza... da ora devi prestare molta attenzione a ciò che ti consiglio, perchè è fondamentale fare le cose bene. Se rileggi ti darai risposta da sola. Ti ho detto che il fondo fertile non può stare a contatto con l'acqua, è per questo che devi ASSOLUTAMENTE ricominciare da capo.
Non ti ho detto di buttare tutto. Devi semplicemente fare un lavoro di separazione. Butti l'acqua, esci le piante e le metti da parte, poi esci il fondo e separi il fondo fertile, dalla sabbia. Fatto questo, pulisci l'acquario con sola acqua, riposizioni il fondo fertile (mettine solo 1cm di altezza non di più). Dopo copri tutto con la sabbia, devi mettere almeno 3-4cm di sabbia sopra il fondo fertile (se non ti piace cambiala, prendine una scura che è più bella e non infastidisce i pesci, puoi anche sostituirla con una ghiaia di 2-3mm, nera o marroncina). Fatto questo, metti un dito d'acqua, posiziona piante e legno e diamo una controllata al filtro, poi procedi con il riempimento della vasca e l'avvio. Ti consiglio anche di aggiungere del ceratophillum galleggiante, è ottimo per il betta.
ps. Dimenticavo, essenziale fare i test dell'acqua di rubinetto, così vediamo se hai bisogno di osmosi e di quanta dovrai usarne.
DAI CHE CI RIUSCIAMO A FARE UNA BELLA COSA.

Gandalf82 05-10-2015 13:22

@stefano i tuoi consigli mi piaccino sempre, scusate se ne approfitto ma dato il titolo del post faccio qui la mia domanda senza intasare il forum....

ho una pietra pomice trovata a mare....quella se ben sciaquata posso metterla in acquario vero?

kikuzza86 05-10-2015 16:41

Stefano grazie, domani mi dedico a questo!

Il legno che ho dentro è pieno di muffa, la levo?
In che senso controllata al filtro?
Ora ti posto una foto così ci dai un occhiata http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...6d84191467.jpg

Sei veramente gentilissimo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-10-2015 17:46

Con controllata al filtro intendo uscire i materiali presenti all'interno e vedere di osa si tratta, magari con l'aiuto delle istruzioni se le hai ancora. Spesso nei filtri non ci sono cannolicchi e sono invece presenti carboni attivi o spugne ai carboni, per avere un miglior filtraggio sarebbe utile sostituire queste spugne/carboni, con dei cannolicchi. Il legno lavabo e togli la muffa, anche se ovunque tornerà e non è un problema. @gandalf le cose prese dal mare sono sempre da evitare, si inzuppano di sali, inoltre la pomice dovrebbe galleggiare se non sbaglio.

kikuzza86 05-10-2015 17:50

Quindi oggi mi reco dal negoziante e chiederò dei canolicchi da inserire nel mio filtro? Come vedi ha una specie di spugna ai Carboni.

Non saprei come levarla ed usare i cannolicchi.

Scusami Stefano ma sono veramente alle prime armi, perché nel filtro dovrebbero esserci materiali pesanti?
Ho usato il filtro in dotazione.
(Sicuramente è una domanda sciocca ma non so a cosa ti riferisci a materiali pesanti)

Ultima cosa il test per kh no2 e no3 lo trovo nei negozi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stefano.c 05-10-2015 17:58

Non ho scritto pesanti. O almeno non lo trovo scritto.
Nel filtro devi avere una spugna semplice, non carbonata e poi cannolicchi. Non so bene come funzioni il filtro del tuo acquario, probabilmente c'è un cestello che si esce e dentro i sono le spugne. Comuqnue è una cosa da fare fuori dalla vasca, con il filtro spento e su un tavolo, magari con le istruzioni accanto così non rischi di rompere qualcosa. Se non le hai, prova a cercarle su internet.
I test dovresti trovarli in negozio, oppure li prendi online (gli aquili costano poco), prendi quelli in boccetta, gli essenziali sono ph, gh, kh, no2 ed no3.

kikuzza86 05-10-2015 18:10

Perdonami avevo letto pesanti invece che presenti! Ho trovato il mio filtro su internet, ti posto il link.

http://www.tetra.net/it/it/acquari/p...crystal-filter

A quanto vedo non ha questi cannolicchi...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gandalf82 05-10-2015 22:11

kikuzza in pratica in genere i filtri funzinano così (forse lo hai gia letto da qualche parte nel forum ma nell'incertezza lo scrivo)
l'acqua entra nel filtro aspirata dalla pompa passa prima da una spugna che filtra tipo le sporcizie piu grosse....poi passa attraverso i cannolicchi che saranno pieni di batteri (poi se serve vederemo come far formare sti batteri) che fanno da filtro biologico
nel tuo filtro pare ci sia poco spazio per i cannolicchi ma magari per i litri che hai quelli che entrano sono sufficenti non so vediamo che dicono persone piu esperte

da te in pratica il lavoro dei cannolicchi lo fa una spugna interna indicata al punto 3 del tuo link .....ma nn so se e' sufficente

ps: considera che esistono, giusto per conoscenza, filtri che hanno una prima spugna con buchi piu larghi poi una seconda con buchi piu piccoli e poi i cannolichi

per @stefano ....io volevo metterla proprio xke galleggia la pietra pomice hahahaha ma immaginavo che venendo dal mare nn andava bene uffff

stefano.c 05-10-2015 22:17

a dirti la verità io lo sostituirei con un filtro esterno, l'eden 501 sarebbe perfetto.
In pratica devi provare a vedere se puoi togliere la cartuccia dei materiali filtranti e mettere i materiali direttamente nello scatolino. Comunque se riesci a sostituirlo con l'eden faresti una grandissima cosa, con sti filtrini qui non si è mai sicuri.

Gandalf82 05-10-2015 22:22

ah dato che nominate l'eden .....io l'ho comprato da poco, l'eden 511, e sappiate che e' meno rumoroso di molti altri ad un rapporto qualità/prezzo ottimissimi pero' non e' assolutamente silenzioso io lo tengo in camera da letto , sopportabile ma non silenzioso.

kikuzza86 06-10-2015 00:39

Stefano grazie per tutti i tuoi consigli! Domani riavvio tutto, ti farò sapere appena metto il betta e speriamo bene!! :))


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12778 seconds with 14 queries