AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento da zero per ... quali carassi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=144840)

silvia c 21-10-2008 09:54

Allestimento da zero per ... quali carassi?
 
E' + forte di me, ma a questo giro sento che le cose andranno bene :-)) , sono stata indecisa per un po' se riprendere dei pesci rossi o meno ora che so qualcosa di + su di loro mi sento come un killer ripensando alle esperienze passate.
Acquario angolare da 80 lt, filtro interno (per ora) Bio box 1 tecatlantis 270 lt/h, lampada arcadia 15 w 18" d 26mm.
Partito da venerdì scorso con acqua di rubinetto e biocondizionatore, stò mettendo tutti i giorni i batteri.
Fondo nero con vallisneria e anubias nana, mi ci è scappata un po' di lemma ma eliminerò prima di mettere gli ospiti. Ho visto un testa di leone tutto arancio mi è piaciuto perchè ha le pinne abbastanza lunghe rispetto ad altri pesci, poi vorrei mettere un orifiamma bianco nero e arancio e ... qui mi picchierete anche un black moore. E' inutile che racconti balle, mi piacerebbe mettere questi 3. Sono abbastanza diversi fra loro ma dovrebbero essere compatibili. Ho trovato grande varietà di specie anche quelli con gli occhi in su, ma quello che mi piace in particolare è la lunghezza delle pinne. Che mi consigliate ??

silvia c 21-10-2008 09:54

Allestimento da zero per ... quali carassi?
 
E' + forte di me, ma a questo giro sento che le cose andranno bene :-)) , sono stata indecisa per un po' se riprendere dei pesci rossi o meno ora che so qualcosa di + su di loro mi sento come un killer ripensando alle esperienze passate.
Acquario angolare da 80 lt, filtro interno (per ora) Bio box 1 tecatlantis 270 lt/h, lampada arcadia 15 w 18" d 26mm.
Partito da venerdì scorso con acqua di rubinetto e biocondizionatore, stò mettendo tutti i giorni i batteri.
Fondo nero con vallisneria e anubias nana, mi ci è scappata un po' di lemma ma eliminerò prima di mettere gli ospiti. Ho visto un testa di leone tutto arancio mi è piaciuto perchè ha le pinne abbastanza lunghe rispetto ad altri pesci, poi vorrei mettere un orifiamma bianco nero e arancio e ... qui mi picchierete anche un black moore. E' inutile che racconti balle, mi piacerebbe mettere questi 3. Sono abbastanza diversi fra loro ma dovrebbero essere compatibili. Ho trovato grande varietà di specie anche quelli con gli occhi in su, ma quello che mi piace in particolare è la lunghezza delle pinne. Che mi consigliate ??

R3dKr0W 21-10-2008 11:46

io ti consiglio di ripensarci a prenderne solo 2 ;-)

R3dKr0W 21-10-2008 11:46

io ti consiglio di ripensarci a prenderne solo 2 ;-)

onlyreds 21-10-2008 12:39

Le differenze vanno bene, sono tutti carassi eteromorfi decisamente tranquilli (forse l'unico + agitato può essere l'orifiamma che, se ho capito, sarà calico). Come giustamente dice R3dKr0W, sarebbe meglio prenderne solo 2. 80L non sono molti e si troveranno u po' stretti quando cresceranno

onlyreds 21-10-2008 12:39

Le differenze vanno bene, sono tutti carassi eteromorfi decisamente tranquilli (forse l'unico + agitato può essere l'orifiamma che, se ho capito, sarà calico). Come giustamente dice R3dKr0W, sarebbe meglio prenderne solo 2. 80L non sono molti e si troveranno u po' stretti quando cresceranno

Adam 21-10-2008 17:24

la lemna lasciala ci penseranno loro a eliminarla

Adam 21-10-2008 17:24

la lemna lasciala ci penseranno loro a eliminarla

silvia c 21-10-2008 17:25

Si è un orifiamma calico. riguardavo le classificazioni ... mi sa che quello del negozio non ci chiappa il testa di leone dovrebbe essere senza pinna dorsale, i ranchu?... ma può essere che chieda 10 euro per un oranda? O mi tira una fregatura?

silvia c 21-10-2008 17:25

Si è un orifiamma calico. riguardavo le classificazioni ... mi sa che quello del negozio non ci chiappa il testa di leone dovrebbe essere senza pinna dorsale, i ranchu?... ma può essere che chieda 10 euro per un oranda? O mi tira una fregatura?

silvia c 21-10-2008 17:27

La lemma ho paura che gli faccia male se si fanno una scorpacciata, è per quello che la volevo togliere.

silvia c 21-10-2008 17:27

La lemma ho paura che gli faccia male se si fanno una scorpacciata, è per quello che la volevo togliere.

onlyreds 21-10-2008 17:34

10€ per un'oranda ci può stare. Il testa di leone dovrebbe essere proprio il ranchu. però tantissimi chiamano gli oranda "testa di leone", specialmente per quegli oranda che hanno un wen (l'escrescenza carnosa sulla testa) molto sviluppato.

onlyreds 21-10-2008 17:34

10€ per un'oranda ci può stare. Il testa di leone dovrebbe essere proprio il ranchu. però tantissimi chiamano gli oranda "testa di leone", specialmente per quegli oranda che hanno un wen (l'escrescenza carnosa sulla testa) molto sviluppato.

silvia c 21-10-2008 18:42

Quindi non ha proprio sbagliato.L'ho trovato molto carino perchè ha pinne molto lunghe rispetto ai compagni di altre varietà (era l'unico in vasca) ,colore arancio molto carico e questo "wen" già sviluppato in modo da far sembrare il muso la faccetta di un bimbo grassoccio. Unico problema e che con la vasca appena avviata non posso ancora prenderlo, non credo che ce lo ritroverò sic! In una vasca a parte aveva un misto di varietà poco + grandi di un confetto. Sono troppo piccoli per poter pensare di avere un idea di come verranno?

silvia c 21-10-2008 18:42

Quindi non ha proprio sbagliato.L'ho trovato molto carino perchè ha pinne molto lunghe rispetto ai compagni di altre varietà (era l'unico in vasca) ,colore arancio molto carico e questo "wen" già sviluppato in modo da far sembrare il muso la faccetta di un bimbo grassoccio. Unico problema e che con la vasca appena avviata non posso ancora prenderlo, non credo che ce lo ritroverò sic! In una vasca a parte aveva un misto di varietà poco + grandi di un confetto. Sono troppo piccoli per poter pensare di avere un idea di come verranno?

onlyreds 22-10-2008 10:39

ma pagarglielo e chiedergli di tenertelo? non so se sarà disposto, ma potrebbe essere un'idea. Comunque non farti prendere dall'ansia. gliene arriveranno altri, di diverse taglie, forme e colori. Ne troverai sicuramente di altri bellissimi!

onlyreds 22-10-2008 10:39

ma pagarglielo e chiedergli di tenertelo? non so se sarà disposto, ma potrebbe essere un'idea. Comunque non farti prendere dall'ansia. gliene arriveranno altri, di diverse taglie, forme e colori. Ne troverai sicuramente di altri bellissimi!

silvia c 23-10-2008 10:00

Bè! intanto gli vado a fare una visitina anche stamani, controllo l'andamento delle vasche prima di prenderli, ultimamente ne ho visti molti non troppo apposto in giro. Il black moore non lo prendo ci ho ripensato... occhi troppo delicati non si sa mai -28d# Intanto l'acquario va. Ho aggiunto la ceratophylum che avevo fuori dalle schede risulta che non la mangiano, vedremo. Vorrei mettere anche una pianta a foglie larghe e un legno liscio. Ho fatto una considerazione sull'età media raggiungibile dai pesci, quelli che ho nel 130 lt di solito a detta delle schede vivono fino a 4 anni (Sic) i carassi sono molto + longevi ... sarebbe così assurdo mettere 4 carassi piccoli nell'80 lt per poi scambiare gli acquari quando per età (spero) sopraggiunta i tropicali saranno comunque calati. Premettendo che comunque salvo riproduzioni non comprerò altri pesci. #24

silvia c 23-10-2008 10:00

Bè! intanto gli vado a fare una visitina anche stamani, controllo l'andamento delle vasche prima di prenderli, ultimamente ne ho visti molti non troppo apposto in giro. Il black moore non lo prendo ci ho ripensato... occhi troppo delicati non si sa mai -28d# Intanto l'acquario va. Ho aggiunto la ceratophylum che avevo fuori dalle schede risulta che non la mangiano, vedremo. Vorrei mettere anche una pianta a foglie larghe e un legno liscio. Ho fatto una considerazione sull'età media raggiungibile dai pesci, quelli che ho nel 130 lt di solito a detta delle schede vivono fino a 4 anni (Sic) i carassi sono molto + longevi ... sarebbe così assurdo mettere 4 carassi piccoli nell'80 lt per poi scambiare gli acquari quando per età (spero) sopraggiunta i tropicali saranno comunque calati. Premettendo che comunque salvo riproduzioni non comprerò altri pesci. #24

onlyreds 23-10-2008 10:23

non sarebbe così sbagliato, a parte 2 piccoli particolari:
i 4 carassi ci metteranno poco a crescere ed essere stretti nel' 80l. Non devi aspettare di vederli stretti, perchè loro smetteranno di crescere prima (soffrendo di rachitismo). quindi, max 1 anno vanno spostati.
dovrai fare uno scambio completo: carassi nel 130 e tropicali nell'80. di norma i valori ed i comportamenti delle 2 specie non sono compatibili...

onlyreds 23-10-2008 10:23

non sarebbe così sbagliato, a parte 2 piccoli particolari:
i 4 carassi ci metteranno poco a crescere ed essere stretti nel' 80l. Non devi aspettare di vederli stretti, perchè loro smetteranno di crescere prima (soffrendo di rachitismo). quindi, max 1 anno vanno spostati.
dovrai fare uno scambio completo: carassi nel 130 e tropicali nell'80. di norma i valori ed i comportamenti delle 2 specie non sono compatibili...

jbalzi 23-10-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Ho aggiunto la ceratophylum che avevo fuori dalle schede risulta che non la mangiano, vedremo.

Io non ci giurerei... i miei se la sono sbaffata in un giorno. -04

jbalzi 23-10-2008 12:01

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
Ho aggiunto la ceratophylum che avevo fuori dalle schede risulta che non la mangiano, vedremo.

Io non ci giurerei... i miei se la sono sbaffata in un giorno. -04

silvia c 24-10-2008 09:49

Non vi preoccupate ... ho un mucchio di tempo e ogni tanto mi vengono delle idee un po' così. Non ne metto 4 e nemmeno 3. Mi fermo a 2 per vedere se riesco a tirarli su bene. Venerdì sera gli consegnano le nuove cucciolate. Non ci crederete ma le vasche gli si svuotano quasi completamente nell'arco di una settimana e non ne prende pochi. Qualcuno di voi ha esperienza di vasche senza filtro??? Ho sentito che è possibile creare un equilibrio in una vasca poco popolata ben piantumata senza usare ne filtro ne riscaldatore (tenendola in casa), avete esperienza in proposito?
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

silvia c 24-10-2008 09:49

Non vi preoccupate ... ho un mucchio di tempo e ogni tanto mi vengono delle idee un po' così. Non ne metto 4 e nemmeno 3. Mi fermo a 2 per vedere se riesco a tirarli su bene. Venerdì sera gli consegnano le nuove cucciolate. Non ci crederete ma le vasche gli si svuotano quasi completamente nell'arco di una settimana e non ne prende pochi. Qualcuno di voi ha esperienza di vasche senza filtro??? Ho sentito che è possibile creare un equilibrio in una vasca poco popolata ben piantumata senza usare ne filtro ne riscaldatore (tenendola in casa), avete esperienza in proposito?
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

onlyreds 24-10-2008 11:02

Gli acquari che dici si chiamano "Olandesi". Si basano sul concetto che con molte piante si possa instaurare un equilibrio chimico fisico dell'acqua (ciclo dell'azoto). In natura, nei laghi e nei mari, funziona proprio così. Ma in acquario è alquanto difficile.
Qua una siterello interessante
http://digilander.libero.it/acquarim...o_olandese.htm

direi che con i carassi o metti 2 pesci in 2000L o non riesci a fare l'olandese....

onlyreds 24-10-2008 11:02

Gli acquari che dici si chiamano "Olandesi". Si basano sul concetto che con molte piante si possa instaurare un equilibrio chimico fisico dell'acqua (ciclo dell'azoto). In natura, nei laghi e nei mari, funziona proprio così. Ma in acquario è alquanto difficile.
Qua una siterello interessante
http://digilander.libero.it/acquarim...o_olandese.htm

direi che con i carassi o metti 2 pesci in 2000L o non riesci a fare l'olandese....

silvia c 24-10-2008 11:10

#12 Vabbè uno si informa .... poi vediamo. Questa cosa (tra le tante)proprio non l'avevo capita #24 quindi quei magnifici acquari piantumatissimi possono non avere il filtro #24 Comunque grazie per il link ci do un'occhiata in settimana.Ciao :-)

silvia c 24-10-2008 11:10

#12 Vabbè uno si informa .... poi vediamo. Questa cosa (tra le tante)proprio non l'avevo capita #24 quindi quei magnifici acquari piantumatissimi possono non avere il filtro #24 Comunque grazie per il link ci do un'occhiata in settimana.Ciao :-)

onlyreds 24-10-2008 11:22

In realtà il concetto di "olandese" è basato principalmente sul ricreare un acquario per le piante, con pochissimi pesci e non tanto sull'assenza di filtrazione. Ma dall'uno all'altro concetto il passo è breve...

onlyreds 24-10-2008 11:22

In realtà il concetto di "olandese" è basato principalmente sul ricreare un acquario per le piante, con pochissimi pesci e non tanto sull'assenza di filtrazione. Ma dall'uno all'altro concetto il passo è breve...

jbalzi 24-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

Come è possibile non lo so, cambio 20l ogni settimana... uso test a reagente della sera...
Per quanto riguarda il filtro, io sostituisco la cartuccia "bianca" con lana di perlon normalissima infilata senza alcun contenitore (la risciacquo ad ogni cambio d'acqua e la sostituisco una volta al mese)... il carbone attivo l'ho tolto perchè è inutile tranne che per l'uso di medicinali... La spugna azzurra non va sostituita mensilmente come suggeriscono ma sciacquata solo se intasata (contiene batteri nitrificatori al suo interno) e al limite può essere sostituita con una spugna analoga senza box. La cartuccia biologica non va mai sostituita in quanto contiene i batteri, sostituendola si riavrebbe il picco dei nitriti...
Io considerando la cartuccia biologica sottodimensionata, ho aggiunto un po' di cannolicchi raccolti in un collant tra la spugna azzurra e il filtro biologico
Spero di esserti stato d'aiuto.

jbalzi 24-10-2008 14:45

Quote:

Originariamente inviata da silvia c
"Jbal.." Guardando il tuo acquario mi vengono due domande:
Come è possibile NO3 = 0? E come ti trovi con il biobox? compri le scatoline per sostituire le spugne o sei riuscito ad aprirle ? no perchè a me proprio non si aprono -04 ?

Come è possibile non lo so, cambio 20l ogni settimana... uso test a reagente della sera...
Per quanto riguarda il filtro, io sostituisco la cartuccia "bianca" con lana di perlon normalissima infilata senza alcun contenitore (la risciacquo ad ogni cambio d'acqua e la sostituisco una volta al mese)... il carbone attivo l'ho tolto perchè è inutile tranne che per l'uso di medicinali... La spugna azzurra non va sostituita mensilmente come suggeriscono ma sciacquata solo se intasata (contiene batteri nitrificatori al suo interno) e al limite può essere sostituita con una spugna analoga senza box. La cartuccia biologica non va mai sostituita in quanto contiene i batteri, sostituendola si riavrebbe il picco dei nitriti...
Io considerando la cartuccia biologica sottodimensionata, ho aggiunto un po' di cannolicchi raccolti in un collant tra la spugna azzurra e il filtro biologico
Spero di esserti stato d'aiuto.

silvia c 24-10-2008 23:27

Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!

silvia c 24-10-2008 23:27

Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!

Bremen 25-10-2008 11:14

10 euro per un pesce cosi???? a me sembra esagerato...il mio ex oranda calico 3,5 euro, il black 3 euro....il cometa 1 euro!!! Comunque ti consiglio di comprare i più piccini...è molto bello vederli crescere!

Bremen 25-10-2008 11:14

10 euro per un pesce cosi???? a me sembra esagerato...il mio ex oranda calico 3,5 euro, il black 3 euro....il cometa 1 euro!!! Comunque ti consiglio di comprare i più piccini...è molto bello vederli crescere!

onlyreds 25-10-2008 11:40

Bremen, dipende molto dalle dimensioni e da dove vivi... qua a Milano quelli piccolini costano 7/8€ quelli un po' + grossini anche 16€... #36#

onlyreds 25-10-2008 11:40

Bremen, dipende molto dalle dimensioni e da dove vivi... qua a Milano quelli piccolini costano 7/8€ quelli un po' + grossini anche 16€... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,36938 seconds with 14 queries