AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio rio 125 consigli e dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476177)

scheccia 18-11-2014 02:47

Il mio rio 125 consigli e dubbi
 
Salve, sto allestendo il mio nuovo acquario.
Sono un neofita... quindi ogni consiglio è ben accetto.

L'acquario si trova a 90cm da terra su un supporto di ferro tubolare che ho costruito e rivestito.

http://s4.postimg.cc/lqobmn6fd/20141117_222246.jpg

http://s4.postimg.cc/pkhrvsnrd/20141117_222251.jpg

http://s4.postimg.cc/mrokbrnex/20141117_222311.jpg

Ho messo circa 4kg di fertilizzante (terriccio d'argilla) e 12kg di ghiaietto.
come si vede dalle immagini devo sistemare meglio il substrato... la disposizione delle pietre mi sembra accettabile!?!?

come pianta mettero' le Elatine per creare un prato.
I valori dell'acqua del rubinetto sono (test sera a reagente):
NO2 - 0
PH - 7.5
KH - 6/7
GH - 9

che mi sembrano accettabili... credo :)
... tutte quelle bolle se ne andranno da sole?... sono venute sicuramente perchè ho messo l'acqua a "cascata" (su un piattino x non fare buche nel substrato).

Nel filtro fornito dalla juwel ho inserito dei cannolicchi ... leggendo in giro ho letto di togliere il filtro a carboni e quello per i nitrati... il negoziante invece mi ha consigliato di lasciarli...??
Grazie a chiunque mi consideri :)

maramao 18-11-2014 04:10

Consigli base:
1) Metterei uno sfondo nero innanzitutto perchè è inguardabile il muro dietro eppoi da' piu' profondita' alla vasca ;-)
2) Alzerei il terreno nella parte posteriore sinistra sempre per dare una prospettiva quindi profondita' alla vasca, cosi' è troppo piatto #70

scheccia 18-11-2014 10:09

Ok.
Altra domandina... durante la fase di attivazione non devo fare cambi di acqua, giusto?

Valeriuccio 18-11-2014 12:20

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062533011)
Consigli base:
1) Metterei uno sfondo nero innanzitutto perchè è inguardabile il muro dietro eppoi da' piu' profondita' alla vasca ;-)
2) Alzerei il terreno nella parte posteriore sinistra sempre per dare una prospettiva quindi profondita' alla vasca, cosi' è troppo piatto #70

concordo, anzi alzerei notevolmente tutta la parte posteriore del fondo!!!

maramao 18-11-2014 12:21

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062533072)
Ok.
Altra domandina... durante la fase di attivazione non devo fare cambi di acqua, giusto?

No, nessun cambio e aggiungo che meno metti le mani in vasca meglio è ;-)
Parti con 6 ore di luce poi gradualmente aumenti di settimana in settimana fino a 9 ore.
Le piante puoi inserirle da subito.

scheccia 18-11-2014 12:27

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533144)
Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062533011)
Consigli base:
1) Metterei uno sfondo nero innanzitutto perchè è inguardabile il muro dietro eppoi da' piu' profondita' alla vasca ;-)
2) Alzerei il terreno nella parte posteriore sinistra sempre per dare una prospettiva quindi profondita' alla vasca, cosi' è troppo piatto #70

concordo, anzi alzerei notevolmente tutta la parte posteriore del fondo!!!

Si ho altri 4lt di terriccio e alzerò il retro #70

stefano.c 18-11-2014 12:31

comunque le spugne che il negoziante ha detto di lasciare, toglile e metti altri cannolicchi.
Hai la co2? comuque il pretino lo farei con qualche altra pianta, le elatine mi pare vogliano molta luce, il rio se non sbaglio ha un 0.5w/l quindi un'intensità media, meglio l'eleocharis parvula
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062533152)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533144)
Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062533011)
Consigli base:
1) Metterei uno sfondo nero innanzitutto perchè è inguardabile il muro dietro eppoi da' piu' profondita' alla vasca ;-)
2) Alzerei il terreno nella parte posteriore sinistra sempre per dare una prospettiva quindi profondita' alla vasca, cosi' è troppo piatto #70

concordo, anzi alzerei notevolmente tutta la parte posteriore del fondo!!!

Si ho altri 4lt di terriccio e alzerò il retro #70

ma il ghiaino è quarzo o è una sorta di acqua soil?
io per alzare il fondo userei il ghiaino invece del terriccio, rischi di mettere troppi nutrienti. Luci spente fin quando non metti le piante.

maramao 18-11-2014 12:43

Per quella luminosita' che ha la vasca, ti consiglio un pratino poco esigente come la Marsilea Hirsuta.
Io davo per scontato che metti piante subito quindi luci accese per almeno 6 ore poi aumenti graduale, finchè non le inserisci tienile spente intanto a che servono?

scheccia 18-11-2014 14:07

Ho alzato il retro... anche se con difficoltà (a 90 cm ho dovuto fare con la scaletta ... sali e scendi :-) )
http://s30.postimg.cc/aog4cdi31/20141118_122955.jpg

http://s30.postimg.cc/c27r7ohcd/20141118_123004.jpg

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062533154)
comunque le spugne che il negoziante ha detto di lasciare, toglile e metti altri cannolicchi.
Hai la co2? comuque il pretino lo farei con qualche altra pianta, le elatine mi pare vogliano molta luce, il rio se non sbaglio ha un 0.5w/l quindi un'intensità media, meglio l'eleocharis parvula
------------------------------------------------------------------------

ma il ghiaino è quarzo o è una sorta di acqua soil?
io per alzare il fondo userei il ghiaino invece del terriccio, rischi di mettere troppi nutrienti. Luci spente fin quando non metti le piante.

Non ho Co2 e le elatine le ho ordinate su zooplus ma sono 2 settimane ad ancora non sono partite... visto che me le sconsigliate provo ad annullare l'ordine (casomai non me lo annullano ci provo? o lascio perdere?)
Il ghiaino è quarzo (scusa la mia poca praticità nell' usare i termini giusti) .

Ok tolgo il carbone (da usare solo in caso di medicinali) e il filtro dei nitrati. ho altri cannolicchi posso usare una calza di nylon di mia moglie :-)) o devo prendere una calza dal negoziante?

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1062533164)
Per quella luminosita' che ha la vasca, ti consiglio un pratino poco esigente come la Marsilea Hirsuta.
Io davo per scontato che metti piante subito quindi luci accese per almeno 6 ore poi aumenti graduale, finchè non le inserisci tienile spente intanto a che servono?

Per le piantine preferisco quelle a foglioline... la Marsilea non mi dispiacerebbe... anche se da me non sono facili da trovare...
l'eleocharis parvula l'ho vista in un negoziante ma se non ricordo male è a crescita rapida giusto?
I prossimi test dell'acqua quando li dovrei fare? Quelli postati dovrebbero andare bene...
Infine la luce la accendo per le foto #19
Grazie x l'aiuto.

stefano.c 18-11-2014 14:20

la co2 è importantissima per tutte le piante da prato (e per tutte le piante in generale, anche se alcune si accontentano di quella in vasca), penso che senza co2 la crescita del pratino sarà molto lenta.
la calza va benissimo #70
i test rifalli tra una settimana
che altre piante vorresti mettere?

scheccia 18-11-2014 14:29

Anubias barteri nana o simile... x la co2 cosa mi consigli ?

Valeriuccio 18-11-2014 14:30

non sò la parvula quanto ti possa crescere nel 125....cmq non è a crescita rapida...:-)

sicuro che hai alzato il retro del fondo....dalle foto no sembra....

stefano.c 18-11-2014 14:42

anubias prendi la nana, anche la petite va bene, sono molto belle.
di impianti co2 ce ne sono a bizeffe, cercane uno che non costi molto. Non so quanto siano efficienti quelli a lievito, che sono i meno costosi.

scheccia 18-11-2014 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533237)
non sò la parvula quanto ti possa crescere nel 125....cmq non è a crescita rapida...:-)

sicuro che hai alzato il retro del fondo....dalle foto no sembra....

Avevo solo altri 4 lt... dovrei alzare di + secondo te? D'avanti è 5cm dietro 8/9cm

Valeriuccio 18-11-2014 14:47

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062533251)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533237)
non sò la parvula quanto ti possa crescere nel 125....cmq non è a crescita rapida...:-)

sicuro che hai alzato il retro del fondo....dalle foto no sembra....

Avevo solo altri 4 lt... dovrei alzare di + secondo te? D'avanti è 5cm dietro 8/9cm

per il layout che stai creando secondo me si...io alzerei un bel pò il fondo dietro

prendi come esempio queste 2 foto
http://s30.postimg.cc/eq38be34d/image.jpg

http://s9.postimg.cc/r78k69v3f/image.jpg

così puoi capire quello che intendo :-)

scheccia 18-11-2014 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533254)
Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062533251)
Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533237)
non sò la parvula quanto ti possa crescere nel 125....cmq non è a crescita rapida...:-)

sicuro che hai alzato il retro del fondo....dalle foto no sembra....

Avevo solo altri 4 lt... dovrei alzare di + secondo te? D'avanti è 5cm dietro 8/9cm

per il layout che stai creando secondo me si...io alzerei un bel pò il fondo dietro

prendi come esempio queste 2 foto
http://s30.postimg.cc/eq38be34d/image.jpg

http://s9.postimg.cc/r78k69v3f/image.jpg

così puoi capire quello che intendo :-)

Bravo... con queste foto... mi farai rifare tutto... bellissime [emoji1]

stefano.c 18-11-2014 14:54

si però in quegli allestimenti non pensare di mettere dei pesci.

Valeriuccio 18-11-2014 14:57

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062533262)
si però in quegli allestimenti non pensare di mettere dei pesci.

quelle immagini erano solo per far capire come intendevo i rapporti tra altezza fondo anteriore e posteriore....#36#

briciols 18-11-2014 15:43

Alza ancora un po' il fondo nella parte posteriore e rimetti una foto della vasca ;-)

scheccia 18-11-2014 16:46

http://s9.postimg.cc/xt4fn01mj/IMG_20141118_154129.jpg

http://s9.postimg.cc/mut64td17/IMG_20141118_154144.jpg

http://s9.postimg.cc/nllwalfej/IMG_20141118_154155.jpg

http://s9.postimg.cc/8ykxsxgsb/IMG_20141118_154206.jpg

cosi come vi sembra?

Valeriuccio 18-11-2014 17:03

meglio di prima ma ancora non si nota (almeno in foto) un bel dislivello....un altro sacchettino no?? :-))

scheccia 18-11-2014 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062533367)
meglio di prima ma ancora non si nota (almeno in foto) un bel dislivello....un altro sacchettino no?? :-))

Mi sa di si... ma a occhio, secondo voi, avrò messo troppe pietre a sinistra?

Valeriuccio 18-11-2014 17:09

secondo me no...poi se riempi di sabbia le fessure tra i sassi ci pianti in mezzo (magari qualcosa di basso tipo pogostemoon helferi o simili) viene pure qualcosa di carino

ps: ma sono seryu stone?

scheccia 18-11-2014 17:46

Si sono seryu.

scheccia 19-11-2014 16:34

Messo sfondo... anche se riflette, l'ho preso dal negoziante, speriamo che con le piante sia meglio.
Messi altri 5 litri di ghiaino ora... si nota :-) (spero)
L'acqua mi sembra forse un pochino torbida... è come se ci fosse fumo dentro (ci avro' messo troppo le mani?) e il alto sulla superficie c'e' tipo pulviscolo (si vede da foto).
Altra cosa le pietre non le ho bollite... le ho sciacquate con acqua calda... ma toccandone qualcuna sembra che si stia formando una patina "algosa".

http://s11.postimg.cc/ek93rdte7/20141119_145342.jpg

http://s11.postimg.cc/7v2kbd827/20141119_145408.jpg

http://s11.postimg.cc/3zz68sowf/20141119_145705.jpg

briciols 19-11-2014 16:43

Molto meglio adesso ;)
dai dai aspettiamo l'inserimento delle piante per valutare! :-))
hai gia un idea su una futura popolazione? :D

stefano.c 19-11-2014 16:55

La torbidezza è data dall'aggiunta del ghiaino. La patina sulla superficie, sono batteri morti, basta movimentare un po' la superficie per non farla formare. La patina sulle pietre invece è probabilmente muffa, si toglierà da sola con il tempo o sarà mangiata da pesci, lumache o gamberetti.
Bella la base, vediamo con le piante come esce

Valeriuccio 20-11-2014 01:23

Ci siamo...la parte sinistra é ok....la destra è troppo piatta (non so se sei stato obbligato dal filtro) comunque sicuramente moooolto meglio di come eri partito. Ottimo :-)

scheccia 20-11-2014 15:14

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062534149)
Molto meglio adesso ;)
dai dai aspettiamo l'inserimento delle piante per valutare! :-))
hai gia un idea su una futura popolazione? :D

vorrei mettere poecelie, barbus e hyphessobrycon (ti metto le specie, li ho visti in negozio ma i nomi non li so di preciso)... piuttosto quanti ne dovrei mettere?

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062534513)
Ci siamo...la parte sinistra é ok....la destra è troppo piatta (non so se sei stato obbligato dal filtro) comunque sicuramente moooolto meglio di come eri partito. Ottimo :-)

Si infatti ho riguardato la prima foto postata... argh... :-) ... a dx, si, il filtro ha i fori in basso e più di cosi non posso, infatti ho alzato la pietra che prima era coricata x dargli altezza.

Il problema è che oggi mi sono arrivate le elatine... che faccio??? non le pianto proprio??

Valeriuccio 20-11-2014 15:20

se non puoi fare altrimenti con sabbia e pietre....OK!!!

no pianta pure se hai deciso che il layout sarà questo

scheccia 20-11-2014 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062534773)
se non puoi fare altrimenti con sabbia e pietre....OK!!!

no pianta pure se hai deciso che il layout sarà questo

Era riferito al fatto che... nei post precedenti mi avevate detto che le elatine x la luce che ha il mio acquario non andavano bene...

stefano.c 20-11-2014 16:14

Prova, magari riesce ad attecchire.
Che valori avrà la tua acqua, quei pesci non li puoi mettere tutti insieme vogliono valori diversi.

scheccia 20-11-2014 22:24

Prendo dei reflettori? Ho provato con la carta stagnola dandole una forma a u... e l'aumento della luminosità si nota tanto (soprattutto sulle pietre)... il co2 proverò afarlo da solo (mi piace l'idea), ma il tubicino delle bolle deve stare sul fondo?

stefano.c 20-11-2014 22:41

Quellafai da te mnon penso che basti. Non la puoi dosare bene. Comunque no, il tubicini (collegato ad un diffusore) va messo all'incirca a mezza altezza, magari sotto l'uscita del filtro in modo che la corrente trasporti le bollicine per la vasca

scheccia 20-11-2014 23:45

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062535252)
Quellafai da te mnon penso che basti. Non la puoi dosare bene. Comunque no, il tubicini (collegato ad un diffusore) va messo all'incirca a mezza altezza, magari sotto l'uscita del filtro in modo che la corrente trasporti le bollicine per la vasca

JBL ProFlora bio160 cosa ne dici?

Valeriuccio 21-11-2014 01:44

Se riesci mettili i riflettori..un pò di guadagno c'è sicuramente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

stefano.c 21-11-2014 01:52

Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062535296)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062535252)
Quellafai da te mnon penso che basti. Non la puoi dosare bene. Comunque no, il tubicini (collegato ad un diffusore) va messo all'incirca a mezza altezza, magari sotto l'uscita del filtro in modo che la corrente trasporti le bollicine per la vasca

JBL ProFlora bio160 cosa ne dici?

Dovrebbe essere uno di quelli con il sistema a lieviti, che è lo stesso degli impianti artigianali. Però non so se in questi impianti professionali a lieviti l'erogazione sia costante o sia come negli artigianali. Meglio aspettare qualcun'altro o chiedere nella sezione tecnica

scheccia 21-11-2014 02:01

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062535359)
Se riesci mettili i riflettori..un pò di guadagno c'è sicuramente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

okk. altri 20 eurozzi -38

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062535364)
Quote:

Originariamente inviata da scheccia (Messaggio 1062535296)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062535252)
Quellafai da te mnon penso che basti. Non la puoi dosare bene. Comunque no, il tubicini (collegato ad un diffusore) va messo all'incirca a mezza altezza, magari sotto l'uscita del filtro in modo che la corrente trasporti le bollicine per la vasca

JBL ProFlora bio160 cosa ne dici?

Dovrebbe essere uno di quelli con il sistema a lieviti, che è lo stesso degli impianti artigianali. Però non so se in questi impianti professionali a lieviti l'erogazione sia costante o sia come negli artigianali. Meglio aspettare qualcun'altro o chiedere nella sezione tecnica

ok... provo a guardare nella sezione tecnica...

Intanto ho appena finito di "piantare"


http://s27.postimg.cc/5rmejkm5r/IMG_20141121_004222.jpg

http://s27.postimg.cc/pxpwightb/IMG_20141121_004326.jpg

Valeriuccio 21-11-2014 02:19

Ce piace!!! Ma non inserirai nessun'altra pianta???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

scheccia 21-11-2014 02:50

Quote:

Originariamente inviata da Valeriuccio (Messaggio 1062535369)
Ce piace!!! Ma non inserirai nessun'altra pianta???

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Sono indeciso tra anubias barteri o la petite... da mettere a dx nella parte vuota e sulla montagnola a sx... a dx dietro la pietra grande vorrei nascondere un erogatore di co2 e forse mettere piante alte... ma sto guardando tutto online... i negozi da me sono pochi e non fornitissimi ... quello da cui mi sono servito ultimamente ha piante con foglie gialle e malconce... e le prossime gli arriveranno solo quando smaltira'...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19402 seconds with 14 queries