AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Avviamento vasca super veloce(troppo direi...) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438461)

Cecca312 08-12-2013 12:54

Avviamento vasca super veloce(troppo direi...)
 
Ciao a Tutti!
Sono nuovo del mondo marino anche se ho molta esperienza col dolce.
Sto per avviare un cubo da 60 litri lordi(il dennerle) e dopo aver letto tante guide e essermi informato ampiamente, il mio negoziante di fiducia mi ha smontato tutto ciò che ho letto a giro, vi spiego:

In pratica mi ha detto di incominciare da subito con sabbia viva(circa 2/3 cm), e rocce(10/15 Kg spurgate da lui per circa una settimana),pompe, riscaldatore, e luce da subito. La vasca secondo lui matura in 2 settimane e si può già inserire i primi organismi....

Di fronte a tutte le mie obiezioni(mese di buio, picchi di valori, ambientamento di animali, alghe...) mi ha ribadito che ha già avviato tanti acquari così con ottimi risultati....

Che devo pensare? Qualcuno di voi ha sentito o provato qualcosa del genere?

magni 08-12-2013 13:50

se hai letto delle guide..avrai capito anche che non ci sono delle tempistiche obbligate per capire se la vasca è matura.......!!!!! ricordati che è sempre un commerciante!!!!cerca di captare solo dei consigli utili... informati sul forum, ti daremo una mano!!ok
per primis..che cosa vuoi allevare in vasca?
2-potenza delle pompe
3- w plafoniera(neon o led)
4- tipo di rocce
5- schiumatoio?

tene 08-12-2013 14:07

Ciao e benvenuto nel lato salato della forza.:D
Eviterei la sabbia , almeno per i primi 10/12 mesi poi se proprio ti piace una spolverata da un cm max, per il resto concordo su tutto tranne che per le due settimane di maturazione.
Un mese secco senza nemmeno controllare i valori, luce tutta subito, dopo il mese si comincia a testare e si valuta molto prudentemente se e cosa inserire.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mirkostark 08-12-2013 16:33

Io ti posso consigliare di seguire Tene che un Maestro del Marino e non te ne pentirai. Ciao Mirko

pata73 08-12-2013 18:53

dalla mia esperienza,eviterei da subito la sabbia
puoi riconsiderarla tra 8/12 mesi quando la vasca girerà a dovere inserendo 1o2 cm al massimo

ALGRANATI 08-12-2013 23:42

io ti consiglio di scrivere nella sezione NANOREEF dove sapranno consigliarti in base al basso litraggio della vasca;-)

tene 08-12-2013 23:50

Lo sposto io, mi ero dimenticato dopo aver risposto ;)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

garth11 09-12-2013 00:29

io ti direi invece di fare il mese di buio e seguire la via più "prudente" per avviare la vasca... specie se è il tuo primo marino.
Niente sabbia almeno finché la vasca non sarà ben matura

Giordano Lucchetti 09-12-2013 10:02

Ciao, come ti ha consigliato Tene io darei luce da subito, senza sabbia.
Se segui questo metodo avrai un'esplosione algale subito, che assorbiranno fosfati a manetta "tamponando" il picco e favorendo la crescita di microfauna e batteri.

Tra jn mesetto (abbondante) inizieranno a scarseggiare le alghe, fino a completa stabilita' di valori.

Axiom 09-12-2013 12:41

il dennerle 60, ma il tuo negoziante ti sta consigliando il metodo dennerle?

cioè quello che sulle istruzioni dice avviamento veloce inserendo rocce vive, sabbia viva e acqua matura e dopo due settimane coralli e gobidi, laddove si puntualizza che sabbia-acqua e rocce devono provenire da un acquario già avviato? (il che poi, scusate l'ignoranza, mi sembra come un 'trasloco' di acquario, grazie al caxxo che matura alla svelta)

io non so darti consigli perché sono meno che un novizio, ti posso solo dire che anche io ho iniziato col metodo dennerle, cioè rocce vive (purtroppo di cattiva qualità), sabbia e corrente, ma a quattro mesi dal'avvio ho inserito schiumatoio e tirato via la sabbia come più volte consigliatomi su questo forum. per vedere come andavano e vanno le cose, se ti può servire, puoi dare un'occhiata alle discussioni da me iniziate

alegiu 09-12-2013 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Axiom (Messaggio 1062244012)
il dennerle 60, ma il tuo negoziante ti sta consigliando il metodo dennerle?

cioè quello che sulle istruzioni dice avviamento veloce inserendo rocce vive, sabbia viva e acqua matura e dopo due settimane coralli e gobidi, laddove si puntualizza che sabbia-acqua e rocce devono provenire da un acquario già avviato? (il che poi, scusate l'ignoranza, mi sembra come un 'trasloco' di acquario, grazie al caxxo che matura alla svelta)

io non so darti consigli perché sono meno che un novizio, ti posso solo dire che anche io ho iniziato col metodo dennerle, cioè rocce vive (purtroppo di cattiva qualità), sabbia e corrente, ma a quattro mesi dal'avvio ho inserito schiumatoio e tirato via la sabbia come più volte consigliatomi su questo forum. per vedere come andavano e vanno le cose, se ti può servire, puoi dare un'occhiata alle discussioni da me iniziate

Da come ha descritto le cose sembra proprio quello delle guide dennerle.

Io andrei con molta più calma come suggerito dagli altri.

tene 09-12-2013 13:19

Quote:

Originariamente inviata da Axiom (Messaggio 1062244012)
il dennerle 60, ma il tuo negoziante ti sta consigliando il metodo dennerle?

cioè quello che sulle istruzioni dice avviamento veloce inserendo rocce vive, sabbia viva e acqua matura e dopo due settimane coralli e gobidi, laddove si puntualizza che sabbia-acqua e rocce devono provenire da un acquario già avviato? (il che poi, scusate l'ignoranza, mi sembra come un 'trasloco' di acquario, grazie al caxxo che matura alla svelta)

io non so darti consigli perché sono meno che un novizio, ti posso solo dire che anche io ho iniziato col metodo dennerle, cioè rocce vive (purtroppo di cattiva qualità), sabbia e corrente, ma a quattro mesi dal'avvio ho inserito schiumatoio e tirato via la sabbia come più volte consigliatomi su questo forum. per vedere come andavano e vanno le cose, se ti può servire, puoi dare un'occhiata alle discussioni da me iniziate

Ricordo bene il tuo inizio e sono contento che nonostante i miei consigli mi siano costati qualche discussione con altri utenti tu sia oggi soddisfatto :):)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Axiom 09-12-2013 13:22

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062244031)
Quote:

Originariamente inviata da Axiom (Messaggio 1062244012)
il dennerle 60, ma il tuo negoziante ti sta consigliando il metodo dennerle?

cioè quello che sulle istruzioni dice avviamento veloce inserendo rocce vive, sabbia viva e acqua matura e dopo due settimane coralli e gobidi, laddove si puntualizza che sabbia-acqua e rocce devono provenire da un acquario già avviato? (il che poi, scusate l'ignoranza, mi sembra come un 'trasloco' di acquario, grazie al caxxo che matura alla svelta)

io non so darti consigli perché sono meno che un novizio, ti posso solo dire che anche io ho iniziato col metodo dennerle, cioè rocce vive (purtroppo di cattiva qualità), sabbia e corrente, ma a quattro mesi dal'avvio ho inserito schiumatoio e tirato via la sabbia come più volte consigliatomi su questo forum. per vedere come andavano e vanno le cose, se ti può servire, puoi dare un'occhiata alle discussioni da me iniziate

Da come ha descritto le cose sembra proprio quello delle guide dennerle.

Io andrei con molta più calma come suggerito dagli altri.

da quel poco che ho capito in pochi mesi di nanoreef però, oserei ipotizzare che 'rocce spurgate' come ti suggerisce il negoziante e 'rocce vive già maturate in vasca avviata' siano due cose completamente diverse, ma qualcuno che ne sa più di me saprà aiutarti molto meglio

Axiom 09-12-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062244044)
Quote:

Originariamente inviata da Axiom (Messaggio 1062244012)
il dennerle 60, ma il tuo negoziante ti sta consigliando il metodo dennerle?

cioè quello che sulle istruzioni dice avviamento veloce inserendo rocce vive, sabbia viva e acqua matura e dopo due settimane coralli e gobidi, laddove si puntualizza che sabbia-acqua e rocce devono provenire da un acquario già avviato? (il che poi, scusate l'ignoranza, mi sembra come un 'trasloco' di acquario, grazie al caxxo che matura alla svelta)

io non so darti consigli perché sono meno che un novizio, ti posso solo dire che anche io ho iniziato col metodo dennerle, cioè rocce vive (purtroppo di cattiva qualità), sabbia e corrente, ma a quattro mesi dal'avvio ho inserito schiumatoio e tirato via la sabbia come più volte consigliatomi su questo forum. per vedere come andavano e vanno le cose, se ti può servire, puoi dare un'occhiata alle discussioni da me iniziate

Ricordo bene il tuo inizio e sono contento che nonostante i miei consigli mi siano costati qualche discussione con altri utenti tu sia oggi soddisfatto :):)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

soddisfatto ancora non del tutto perché in realtà c'ho l'acquario più pieno di alghe di prima, ma avendo tolto la sabbia e messo schiumatoio da poco credo si tratti di una nuova maturazione. cioè sono al terzo ciclo algale di fatto (vengono-spariscono etc)

in realtà la cosa più positiva che ho raggiunto grazie al forum, a parte i consigli, è il fatto che sono entrato in contatto con qualche appassionato della mia città, visto che all'inizio non conoscevo nessuno che sapesse di reef e che l'unica certezza vera è che non ci si può fidare dei negozianti (senza far d'ogni erba un fascio)

insomma ora non vorrei ammorbare il topic di un'altra persona che inizia questa incredibile avventura con la mia esperienza, solo che il metodo che gli è stato consigliato è un po' troppo simile a quello che avevano consigliato a me, con miseri risultati

a proposito, mi sento di aggiungere che tale metodo che ti hanno consigliato è palesemente finalizzato, come si legge chiaramente nella guida dennerle, a un acquario SENZA pesci (al limite, si legge, inserisci uno o due piccoli gobidi, ma nel caso il loro arrivo sputtani la vasca, non te devi lamentare, dice più o meno dennerle). aggiungo inoltre che il tipo di gestione indicato richiede fin da subito l'inserimento di un bel ciuffo di macroalga superiore

poi se sto avviamento veloce con macroalga funziona non lo so, nel senso che per l'appunto ho abbandonato questa strada, che comunque avevo intrapreso commettendo errori piuttosto significativi

Cecca312 09-12-2013 20:26

Grazie a tutti per le numerose risposte! :-))
Allora andando con ordine:

E sia per luce tutta da subito, siete stati in tanti a consigliarmi così #70

Per quanto riguarda il metodo che mi diceva il mio negoziante non è quello dennerle: le rocce sono le classiche rocce vive, gli sono arrivate giovedì scorso dal grossista e me le spurga lui fino a sabato. La sabbia che mi ha consigliato sono sacchi da tot kg, venduta come sabbia viva per reef. Questa cosa mi convinceva poco e gli ho fatto svariate domande in pratica è sabbia viva(così come le rocce) tenuta umida in sacchi traspiranti... Boh lui dice che è una bomba...

Comunque per la tecnica adesso ho(tutto comprato usato su internet per spendere meno)
1 Cubo dennerle da 60 l
2 tre pompe Koralia nano: 2 da 900 l/h e 1 da 1600 l/h
3 la plafoniera dennerle da 36 Watt
4 riscaldatore(ancora non c'è, lo piglio sabato con le rocce)

Voi che dite? per cominciare va bene?

Ad anno nuovo dopo la maturazione vorrei prendere una plafoniera led per allevare un po' di tutto, e nel lungo periodo voglio valutare l'idea di una sump....
------------------------------------------------------------------------
Ah già dimenticavo
il lato salato della forza mi ha fatto piegare :-D

Axiom 09-12-2013 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Cecca312 (Messaggio 1062244561)
Grazie a tutti per le numerose risposte! :-))
Allora andando con ordine:

E sia per luce tutta da subito, siete stati in tanti a consigliarmi così #70

Per quanto riguarda il metodo che mi diceva il mio negoziante non è quello dennerle: le rocce sono le classiche rocce vive, gli sono arrivate giovedì scorso dal grossista e me le spurga lui fino a sabato. La sabbia che mi ha consigliato sono sacchi da tot kg, venduta come sabbia viva per reef. Questa cosa mi convinceva poco e gli ho fatto svariate domande in pratica è sabbia viva(così come le rocce) tenuta umida in sacchi traspiranti... Boh lui dice che è una bomba...

Comunque per la tecnica adesso ho(tutto comprato usato su internet per spendere meno)
1 Cubo dennerle da 60 l
2 tre pompe Koralia nano: 2 da 900 l/h e 1 da 1600 l/h
3 la plafoniera dennerle da 36 Watt
4 riscaldatore(ancora non c'è, lo piglio sabato con le rocce)

Voi che dite? per cominciare va bene?

Ad anno nuovo dopo la maturazione vorrei prendere una plafoniera led per allevare un po' di tutto, e nel lungo periodo voglio valutare l'idea di una sump....
------------------------------------------------------------------------
Ah già dimenticavo
il lato salato della forza mi ha fatto piegare :-D

quello che io chiamo metodo dennerle non è proprio una cosa postulata come 'metodo dennerle' ma sostanzialmente quello che dicono le istruzioni del cubo dennerle completo quando lo compri, vale a dire esattamente quello che ti dice il tuo negoziante, con la differenza che tali istruzioni specificano con importanza esagerata che per l'avviamento veloce ci vogliono materiali provenienti da 'acquari avviati' e una macroalga.

poi, nel senso, se si parla di spurgare che tu inizi nella tua vasca o una settimana in quella del negoziante non so cosa possa cambiare, visto che ad esempio le mie rocce (per carità, qualcuna di non buona qualità) dopo quattro mesi stanno continuando a spurgare non ti dico come ed ho come il sospetto che la cosa continuerà ancora a lungo.

ovviamente, e te lo specifico a scanso di equivoci, il tuo negoziante ne sa più di me che ho iniziato col nanoreef da pochi mesi e peraltro non posso nemmeno dire di averlo fatto con successo. semplicemente essendo un forum ti porto la mia esperienza fatta più o meno con lo stesso kit con cui vuoi iniziare tu, che qua su questi spazi mi avevano sconsigliato e su cui io mi ero imbastardito pensando che alla fine seguire le istruzioni di una cosa fatta bell'e pronta dovesse condurre al successo.

di certo non è che perché a me non è venuto a te non debba venire, che poi non è venuto nel senso che ci son le alghe perché a livello di valori non ce n'è mai stato uno fuori posto ne' con la sabbia ne' senza e nemmeno quando ho pagato uno per farmeli controllare, quindi insomma, in bocca al lupo!

Francesco93 10-12-2013 15:53

Quote:

Originariamente inviata da Cecca312 (Messaggio 1062244561)
Grazie a tutti per le numerose risposte! :-))
Allora andando con ordine:

E sia per luce tutta da subito, siete stati in tanti a consigliarmi così #70

Per quanto riguarda il metodo che mi diceva il mio negoziante non è quello dennerle: le rocce sono le classiche rocce vive, gli sono arrivate giovedì scorso dal grossista e me le spurga lui fino a sabato. La sabbia che mi ha consigliato sono sacchi da tot kg, venduta come sabbia viva per reef. Questa cosa mi convinceva poco e gli ho fatto svariate domande in pratica è sabbia viva(così come le rocce) tenuta umida in sacchi traspiranti... Boh lui dice che è una bomba...

Comunque per la tecnica adesso ho(tutto comprato usato su internet per spendere meno)
1 Cubo dennerle da 60 l
2 tre pompe Koralia nano: 2 da 900 l/h e 1 da 1600 l/h
3 la plafoniera dennerle da 36 Watt
4 riscaldatore(ancora non c'è, lo piglio sabato con le rocce)

Voi che dite? per cominciare va bene?

Ad anno nuovo dopo la maturazione vorrei prendere una plafoniera led per allevare un po' di tutto, e nel lungo periodo voglio valutare l'idea di una sump....
------------------------------------------------------------------------
Ah già dimenticavo
il lato salato della forza mi ha fatto piegare :-D

Per cominciare va bene, la sabbia viva in sacchetto potrebbe effettivamente contenere ceppi batterici dormienti, ma è indubbiamente mancante di tutta la fauna bentonica che la rimesta permettendo che svolga la sua funzione, quindi lasciala perdere e prendi della classica sabbia inerte da pochi euro, tipo la dennerle, la puoi mettere da subito senza problemi, parliamo di 4-5mm, meno di un centimetro.

Parlando delle rocce...Essendo arrivate da poco una serie di organismi presenti al loro interno è morto nel viaggio, per spurgare si intende che questi organismi devono essere smaltiti, non è roba che dura una settimana. Inoltre come Axiom ha giustamente capito, vive e spurgate non vuol dire la stessa cosa. Sono vive quando la microfauna che c'è dentro è viva, sono tali se sono state in un acquario avviato per un 6 mesi...nulla impedisce che questo acquario sia in negozio, ovviamente alla giusta temperatura, salinità e illuminazione.

In sostanza l'avviamento di cui parla il tuo negoziante, è possibile in due settimane ma anche in una, ma anche in meno. Ma non con quelle rocce che ti venderà#70

Cecca312 10-12-2013 21:08

Garzie per le risp.

Sulle due settimane non c'ho mai fatto affidamento, so chiaramente che il primo strumento tecnico per un buon acquario marino è la pazienza:-))

Non ho ben chiara una cosa: dando luce da subito mi si riempirà ogni cosa di alghe, ma andranno via da sole? Le devo rimuovere in qualche maniera? E per quanto durerà questa cosa?

Axiom mi spiace per la tua esperienza, ti confesso che mi hai un po' angosciato#06 Da cosa è dipeso il tuo problema?

Side 10-12-2013 22:03

Per quel litraggio ti consiglio minimo 2 nanokoralia 1600 alternate. Le 900 non le prenderei nemmeno in cosiderazione.
Se metti la sabbia subito ti garantisco che tra 2 mesi rifai l'acquario....non metterla assolutamente. O fai un bel DSB da 10 cm e lo fai maturare per bene o una spolverata tra un'annetto...fidati.
Molto probabilmente avrai un'espolsione algale che scomparirà da sola quando il sistema inizierà a girare.
Nel primo mese dovrai solamente fare rabocchi dell'acqua evaporata con acqua osmotica di ottima qualità.

Francesco93 10-12-2013 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Cecca312 (Messaggio 1062245787)
Garzie per le risp.

Sulle due settimane non c'ho mai fatto affidamento, so chiaramente che il primo strumento tecnico per un buon acquario marino è la pazienza:-))

Non ho ben chiara una cosa: dando luce da subito mi si riempirà ogni cosa di alghe, ma andranno via da sole? Le devo rimuovere in qualche maniera? E per quanto durerà questa cosa?

Axiom mi spiace per la tua esperienza, ti confesso che mi hai un po' angosciato#06 Da cosa è dipeso il tuo problema?

Le alghe nascono in funzione dei nutrienti presenti...potrebbero ricoprire tutto o essere giusto qualche ciuffetto, dipende da quanto saranno spurgate le rocce quando le prendi. Durerà finché i nutrienti non finiranno, non toglierle perché ricrescerebbero.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Side (Messaggio 1062245894)
Per quel litraggio ti consiglio minimo 2 nanokoralia 1600 alternate. Le 900 non le prenderei nemmeno in cosiderazione.
Se metti la sabbia subito ti garantisco che tra 2 mesi rifai l'acquario....non metterla assolutamente. O fai un bel DSB da 10 cm e lo fai maturare per bene o una spolverata tra un'annetto...fidati.
Molto probabilmente avrai un'espolsione algale che scomparirà da sola quando il sistema inizierà a girare.
Nel primo mese dovrai solamente fare rabocchi dell'acqua evaporata con acqua osmotica di ottima qualità.

Non spaventarlo :-D se ne mette una spolverata, anche se da subito, non succede nulla di male

Side 10-12-2013 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062245909)
Quote:

Originariamente inviata da Cecca312 (Messaggio 1062245787)
Garzie per le risp.

Sulle due settimane non c'ho mai fatto affidamento, so chiaramente che il primo strumento tecnico per un buon acquario marino è la pazienza:-))

Non ho ben chiara una cosa: dando luce da subito mi si riempirà ogni cosa di alghe, ma andranno via da sole? Le devo rimuovere in qualche maniera? E per quanto durerà questa cosa?

Axiom mi spiace per la tua esperienza, ti confesso che mi hai un po' angosciato#06 Da cosa è dipeso il tuo problema?

Le alghe nascono in funzione dei nutrienti presenti...potrebbero ricoprire tutto o essere giusto qualche ciuffetto, dipende da quanto saranno spurgate le rocce quando le prendi. Durerà finché i nutrienti non finiranno, non toglierle perché ricrescerebbero.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Side (Messaggio 1062245894)
Per quel litraggio ti consiglio minimo 2 nanokoralia 1600 alternate. Le 900 non le prenderei nemmeno in cosiderazione.
Se metti la sabbia subito ti garantisco che tra 2 mesi rifai l'acquario....non metterla assolutamente. O fai un bel DSB da 10 cm e lo fai maturare per bene o una spolverata tra un'annetto...fidati.
Molto probabilmente avrai un'espolsione algale che scomparirà da sola quando il sistema inizierà a girare.
Nel primo mese dovrai solamente fare rabocchi dell'acqua evaporata con acqua osmotica di ottima qualità.

Non spaventarlo :-D se ne mette una spolverata, anche se da subito, non succede nulla di male

Non lo sto spaventando:-))...gli voglio solo far risparmiare tempo e denaro. Secondo me un neofita deve seguire la strada piu semplice e sicura.
Poi per carità ognuno fa quello che vuole.
Parlo solo per esperienza personale.Ti dico che il mio nano sono 2 anni che è avviato ed è solo da qualche mese che gira come si deve.... ora vorrei mettere una spolverata di sabbia ma non ne sono del tutto convinto..

Cecca312 10-12-2013 23:08

Caspita ma è così tossica la sabbia fin da subito? Non ho capito quali sono i problemi che crea... Potreste spiegarmelo?

ps: scusate ma sono di coccio #28g

garth11 11-12-2013 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Francesco93 (Messaggio 1062245909)

Le alghe nascono in funzione dei nutrienti presenti...potrebbero ricoprire tutto o essere giusto qualche ciuffetto, dipende da quanto saranno spurgate le rocce quando le prendi. Durerà finché i nutrienti non finiranno, non toglierle perché ricrescerebbero.

Non spaventarlo :-D se ne mette una spolverata, anche se da subito, non succede nulla di male

Invece io ti consiglio di toglierle le alghe perché così rimuovi nutrienti dal sistema e pian piano non se ne formeranno più (se tutto gira come dovrebbe). Sulla sabbia concordo con chi sostiene di metterla solo dopo molti mesi a meno che sia un DSB
#28

Side 11-12-2013 00:45

Non è la sabbia tossica ma tutto il sedimento che gli si deposita sopra.Praticamente tutto il sedimento che si forma in vasca,soprattutto durante il periodo di maturazione, finisce sulla sabbia formando col tempo un ricettacolo di inquinanti che il sistema non si riesce ad eliminare.
E' quindi consigliato non metere la sabbia in modo da poter aspirare il sedimento durante i cambi d'acqua.
Se usi il tasto "cerca" srivendo "sabbia" troverai moltissime disussioni sicuramente molto piu esaustive dalla mia;-)

Axiom 11-12-2013 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Cecca312 (Messaggio 1062245787)
Axiom mi spiace per la tua esperienza, ti confesso che mi hai un po' angosciato#06 Da cosa è dipeso il tuo problema?

non ti volevo angosciare ma solo sottoporre la mia esperienza col metodo che stai intraprendendo! anzi ti dico subito che ho altri due acquari dolci e un laghetto autocostruito, ma il nanoreef è una avventura enormemente più spettacolare e bella per come vedi cambiare la vasca ogni giorno, quindi altro che angoscia, è tutto entusiasmo!

la domanda che mi fai però non è così banale. vedi, io di problemi ne ho avuti diversi, dalle rocce sbagliate al bagno di osmosi etc, adesso c'ho che non vanno via le alghe. non andavano via quando ero con pompe e sabbia, non sono ancora andate via con schiumatoio e senza sabbia.

in pratica secondo il mio percorso la scelta iniziale, come la tua, potrebbe anche essere migliore, manca la controprova, ma quello che ho capito e che è certo è che ci sono diverse strade conosciute e verificate per fare un acquario nanoreef di successo, dsb, berlinese, boh, mentre quella che che vuoi affrontare tu e che avevo scelto io è considerata sbagliata o almeno 'più delicata'.

In sostanza come neofita ogni volta che mi sono trovato a chiedere consigli e suggerimenti mi è sempre stato risposto "togli la sabbia" "metti lo schiumatoio" "aumenta la luce" e in poco tempo mi son reso conto che se volevo insistere dovevo cavarmela da solo ma, non avendo esperienza, non ne sono capace.

se andavo in un negozio, nel forum o quando ho conosciuto gente, chiunque mi ha sempre detto "so una sega come puoi fare visto che col tuo metodo acquari non ne ho fatti" e allora di fatto, praticamente, la scelta di fare un passo indietro è stata obbligata. il che ha significato anche, oltre che di perdere mesi di tempo in una avventura dai tempi lunghi già di suo, spendere almeno il doppio di quello che avrei potuto spendere se fossi partito facendo una scelta diversa (spese rispetto al kit iniziale: raddoppio luce, schiumatoio, sostituzione parte delle rocce, un corallo secco e duro dopo pochi gg, manutenzione e visione acquario da parte di qualcuno che ci capisse qualcosa, rifrattometro, pompa di movimento diversa da quella affibbiatami dal negoziante)

Cecca312 14-12-2013 14:18

Caspita che avventura hai avuto, no no io non voglio fare cavolate.... E niente sabbia!!

Anzi stamani sono passato dal negoziante di "fiducia" per prendere le rocce e me n'ha detta un altra: assolutamente per cominciare mi serve un filtro. O un biologico o uno skimmer... ok lo skimmer ma il biologico? Mai sentito in un marino... Ho deciso di cambiare negozio.... Oltretutto continuava a sostenere che la sabbia ci vole da subito, e che le rocce non buttano più fuori nulla perciò non c'è problema....#06

Stasera le vado a prendere da un altra parte le rocce, sperando che siano buone, in quest'altro posto ce l'hanno indonesiane e non di allevamento, ma prelevate direttamente in mare...

Comunque, mi confermate che per cominciare vado bene così?
vasca dennerle da 60 l, 10/15 kg di rocce, pompe 2 da 900l/h e una 1600l/h alternate a 6 ore, luce da subito con una pl da 36 watt sia bianca che blu, riscaldatore.

Per ora non ho altro va bene? Posso partire senza problemi?

Grazie per le risposte e scusate se sono duro#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15901 seconds with 14 queries