AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   "I have a dream" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=307659)

savo69 08-06-2011 21:33

"I have a dream"
 
Ho voluto intitolare così questo post non per parafrasare la famosa frase di Martin Luther King sui diritti umani perché sarebbe quantomeno blasfemo farlo, ma perché è quello che ho pensato quando, per la prima volta ben 18 anni fa, vidi un acquario marino (all’epoca di soli pesci) di dimensioni considerevoli in un ristorante. Da quel momento sentii che l’acquariofilia sarebbe stato il mio hobby e che il mio sogno sarebbe stato di arrivare un giorno ad avere una casa, con un muro dedicato all’acquario, dentro il quale incastonarci una vasca di quelle dimensioni. Ovviamente iniziai nel 1994 con un piccolo acquario d’acqua dolce da 100lt per poi passare al primo marino nel 1997 (tralascio la descrizione degli insuccessi legata soprattutto alla molta poca professionalità del negoziante che mi aveva fornito la vasca), per poi passare nel 2000 ad una vasca più innovativa con sump, schiumatoio e HQI da 150W poi upgradate alle 250W un paio di anni fa…… ed ora….finalmente…. dopo aver comprato la casa che volevo, col muro che volevo…. ho aquistato anche la vasca che volevo…..

Voglio aprire questo post in stile reefcentral per rendervi partecipi passo dopo passo di quella che è la realizzazione (spero con successo) di una vasca da 230x70x70 (ho ridotto di 10cm la larghezza per essere sicuro che sia ben illuminata da una plafo led da 200).

Naturalmente nel corso del tempo saranno ben accetti tutti i vostri pareri/consigli/critiche (purchè costruttive) che mi aiutino in questa mia impresa personale di non poco conto (e di non poco costo)

Per iniziare posto un paio di foto della situazione attuale, quindi con il mio attuale acquario che tra pochi giorni verrà smantellato e portato in taverna dove manterrà in vita pesci e coralli fino al momento dell’allestimento nella nuova vasca.

http://s3.postimage.org/2cwig4mv8/DSCF2352.jpg

http://s3.postimage.org/2cx8wq6ro/DSCF2353.jpg

http://s3.postimage.org/2cxc7svr8/DSCF2355.jpg

gasperino82 08-06-2011 21:37

bella vasca#36#.... ma sono curioso di vedere quella nuova;-)

Benny 09-06-2011 00:57

buona fortuna

RUTHLESS86 09-06-2011 05:34

seguo.........passo passo!!

ALGRANATI 09-06-2011 07:08

e ti seguo anche io.....una vasca del genere è da seguire.-05

dimaurogiovanni 09-06-2011 07:48

seguo con interesse,bella vasca .

Paolo Piccinelli 09-06-2011 08:19

seguo! #18

pepot 09-06-2011 09:14

Verrà una figata

savo69 09-06-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1060945713)
seguo! #18

Copione.... :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Scherzo ovviamente, anzi, sono io che ho preso spunto dalla tua idea ;-) ... giusto dirlo per correttezza

lupo.alberto 09-06-2011 13:24

mi metto in coda pure io per seguire.........

m.nicolo 09-06-2011 13:35

e anchio per vedere cosa nasce

daniele5235 09-06-2011 13:50

Seguo


Sent from my iPhone using Tapatalk

PIPPO5 09-06-2011 18:51

seguo anch'io.....le premesse sono molto interessanti

riky076 09-06-2011 19:12

sicuramente sara' una bella vasca......non vedo l'ora di vederla in funzione,ma una cosa non'ho capito se la vasca attuale è incastonata nel muro sopra al divano o su un tavolo#24

Manuelao 09-06-2011 19:23

Mi pare ovvio che dovrò seguirti anch'io:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1060946802)
sicuramente sara' una bella vasca......non vedo l'ora di vederla in funzione,ma una cosa non'ho capito se la vasca attuale è incastonata nel muro sopra al divano o su un tavolo#24

Penso che sia sopra il tavolo in una stanza a parte mentre dal salotto si vede solo la vasca

savo69 09-06-2011 20:29

La vasca e' (e sara' anche quella nuova) posizionata su un ripiano lungo quanto tutto il muro azzurro che si vede dietro il divano. Quel muro, alto 2,10, separa la zona giorno dal passaggio verso la taverna (quella porta aperta che si vede nella foto), La parte tecnica e' sotto la vasca.
Il prossimo fine settimana iniziero' i lavori abbattendo gran parte di quel muro azzurro per allargare la finestra fino a 2,40mt x 0,75 di altezza

pepot 09-06-2011 21:10

verrà uno spettacolo

dudyrio 09-06-2011 22:49

settimana prox vedrò i lavori
cmq bella questa adesso devi completare l opera
ciao ;-)

Omar Rold 09-06-2011 23:30

Ci sono anche io..buon inizio lavori! ;-)

Grillo77 10-06-2011 00:32

Bellissima la vasca così, e che vasca!
Io ti consiglierei di mettere una sorta di cornice attorno alla vasca, in modo da non avere la fessura tra la vasca e il muro. L'idea e' di farlo tipo un quadro appeso al muro. Poi sulla cima della cornice ci puoi mettere anche un filo con un chiodino... ;-)
Ciao e buon lavoro,
Davide

savo69 10-06-2011 08:36

Grillo77 l'idea iniziale era quella (infatti se ci fai caso lo stucco veneziano azzurro non c'e' nel profilo interno del muro.... Non l'ho mai fatto perche' non mi sarebbe più passata la calamita per pulire il vetro e quindi l'ho lasciato cosi.
Con quella nuova, essendo il doppio di questa penso che non mettero' ugualmente la cornice perche' il muro lo faro' nero e probabilmente si vedrà meno anche lo spazio tra vasca e muro.

dudryio ti aspetto. I lavori al muro li inizio sabato 18 perche' il muratore a contratto "perditep" :-D :-D :-D (per i non bergamaschi/bresciani perditep = a tempo perso)

Grillo77 10-06-2011 10:50

Savo, al limite se quando hai finito il lavoro, la fessura ti si vede troppo, puoi comunque mettere una cornice "vera", nel senso che è appesa al muro e quando devi pulire i vetri la stacchi.
Pensa che bella una cornice mobile, puoi anche metterti una parrucca e fare la gioconda! :-D
Anzi... mi sa che nel tuo caso, ci puoi mettere tutta la nazionale di calcio... ;-)
Davide

gioiasas 10-06-2011 11:43

sono ansioso.....

odranoel 10-06-2011 12:13

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1060946175)
mi metto in coda pure io per seguire.........


Iden Seguo pure io......ti auguro buon lavoro ho messo 4 mese per finere la mia e ancora ho un saco di cosa da fare

savo69 13-06-2011 09:28

PRIMO AGGIORNAMENTO:
Sabato scorso (11 giugno) ho traslocato la vasca dalla sala al garage.....
Dopo aver tolto i coralli ed averli posizionati in 2 vaschette che uso per la preparazione dell'acqua, ho riempito le taniche, tolto le rocce (ho approfittato per cercare di debellare quella dannata xenia e un po' di valonia), ripulito il fondo e chiesto rinforzi per spostare la vasca....
Sfiliamo la vasca dal supporto, scendiamo le scale e la appoggiamo sul tavolo della taverna per poterci dare il tempo di posizionare il ripiano su due cavalletti che sosterranno il tutto in questi 2 mesi di transizione. Nel riprende la vasca accade il primo danno.... Il pezzo di tubo della mandata rimane sotto il piano del tavolo e si spezza!!!! Fortunatamente avevo un po' di tangit in casa e cerco di sistemare subito il danno.... Posiziono la vasca in garage, la riempio, posiziono i coralli alla benemeglio e riattivo il tutto.... fortunatamente la riparazione al tubo sembra reggere (c'e' un piccolo gocciolamento ma ho posizionato la vaschetta di reintegro proprio sotto in modo che l'acqua che perde, anche se dovesse aumentare, mi ritorna in vasca tramite l'osmoregolatore).
Al riavviamento lo schiumatoio ( che solitamente lavora con un livello in sump di circa 23cm), con soli 17cm schiumava l'impossibile.... ero talmente in preda all'ansia che non ho pensato di fare qualche fotografia.
Ieri mattina procedo con la plafoniera..... fisso le staffe, monto la plafoniera e dopo mezz'ora uno dei fisher che tiene le staffe al muro cede facendola cadere.... Fortunatamente, temendo che cio' potesse accadere, avevo posizionato sopra la vasca un traversino di legno con sopra un pannello di polistirolo, quindi la plafoniera, ha fatto una caduta di soli 3-4cm andandosi ad appoggiare sul polistirolo.....
Oggi sembra tutto stabilizzato, i coralli pare stiano bene cosi come anche pesci ed invertebrati....
Diciamo che l'avventura della nuova vasca non è iniziata nel migliore dei modi, ma non mi lascio intimidire ;-)

Sabato prossimo inizio i lavori di abbattimento e rifacimento del muro divisorio sperando di avere qualche problema in meno :-)

Manuelao 13-06-2011 09:34

Dai.. poteva andare peggio:-)

Redpin70 13-06-2011 09:46

...Che lavorone amico mio...seguo con interesse!...
#25#25

Emanuele Mai 13-06-2011 10:15

seguo
bellissimo #25

Paolo Piccinelli 13-06-2011 10:18

seguo con interesse, visto che fra un paio di mesi ho anche io un lavoro titanico molto simile da fare... #13

gioiasas 13-06-2011 10:25

grande........... in bocca al lupo per tutto

wolverine 13-06-2011 10:35

Verrà sicuramente un buon lavoro.
Seguo con interesse.
ciao

Ango 13-06-2011 20:40

seguo la costruzione e ti faccio i migliori auguri, sono sicuro che avrai successo!!!

savo69 25-06-2011 13:42

Ebbene si..... oggi e' arrivato il mostro..... BUBBLE KING 250 DeLuxe (versione 2011)..... la prima impressione e' stata incredibile.... le dimensioni sono speventose, l'avevo sempre visto in fotografia ma non pensavo fosse cosi..... Data la mia scarsa manualità ho evitato di smontare anche il ben che minimo pezzo, mi sono limitato a smontare il bicchiere che si applica a vite per la pulizia, mentre per lo svuotamento e' dotato di rubinetto sul fondo in modo da non dover ogni volta ricorrere allo smontaggio del bicchiere.... Tutto sembra infinitamente curato, assemblato in modo egregio..... Ora non resta che metterlo in funzione (purtroppo non nella mia attuale vasca perche' non ho spazio )

Unica grande nota negativa..... non c'e' nemmeno uno straccio di istruzione fotocopiata..... su un prodotto che costa 1300 euro mi sarei aspettato almeno un libretto rilegato... ho provato a ribaltare lo scatolone, perfino smontandolo temendo che potesse essersi infilato nelle alette del cartone ma nulla da fare..... nota a mio parere di grande demerito per un prodotto cosi..... e' vero che non e' difficile capire come funziona, pero' per questione di completezza della fornitura un minimo di istruzioni sarebbe dovuta esserci.

Per il resto vi aggiornero' appena iniziera' a macinare (anzi a pompare) acqua.....
http://s4.postimage.org/11edkfi1w/DSCF2697.jpg

http://s4.postimage.org/11ef7yujo/DSCF2698.jpg

http://s4.postimage.org/11egvi71g/DSCF2699.jpg

http://s4.postimage.org/11eij1jj8/DSCF2700.jpg

http://s4.postimage.org/11ek6kw10/DSCF2701.jpg

http://s4.postimage.org/11elu48is/DSCF2702.jpg

Manuelao 25-06-2011 13:49

Ammazza quant'è..-05

ALGRANATI 26-06-2011 19:22

è stupendo.......non c'è nulla di + da dire.

dudyrio 26-06-2011 19:45

#25#25 Paolo facci sapere quando sei pronto ;-)

RUTHLESS86 26-06-2011 19:51

incredibile!! troppo bello!!

antonio16 26-06-2011 20:43

con queste misure e con la tua esperienza verra' una vasca da#19#19#19

calareef 26-06-2011 21:16

sono proprio curioso !!! comunque sto ancora aspettando una risposta per talee!!

GROSTIK 26-06-2011 21:31

-05 ...... bel bestione .... #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16362 seconds with 14 queries