AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   NanoCube60 - Betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473579)

nickre 22-10-2014 21:22

NanoCube60 - Betta
 
Ciao a tutti, scrivo perche' ora la mia vasca ha finalmente degli abitanti e perche' mi piacerebbe chiedere dei condigli a riguado.

Data di avvio:
1/07/2014 circa
Tecnica:
Vasca: Dennerle nanocube 60
38*38*43h
Filtro:Eden 501300 l/h
Riscaldatore:Wave tropico100 W
Luci: artigianale 2*23 W 6500k
Impianto CO2: Askoll CO2 pro 15 bolle/min
Fondo fertile: Jbl aquabasis plus 3 kg
Fondo inerte: sabbia ambra 10 kg
Fauna:
Betta splendens HMPK 1m + 1f
Physella acuta (physa) molte
Flora:
Nymphea Lotus Zenkeri
Cryptocoryne wendtii x2
Microsorum pteropus
Lilaeopsis brasiliensis (cup)
Salvinia natans
Ceratophyllum demersum
- (nuova in primo piamo di cui ho dimenticato il nome)
Epipremnum aureum (pothos)
Gestione:
Fertilizzante: Tetra florapride
Cambi acqua: 20% ogni 2 settimane
pH 7(Aquili)
GH 6-7 dGH(Aquili)
KHn6-7 dKH(Aquili)
T 25 C
Note:
I betta che sono in vasca non sono la fauna che avevo pensato per questa vasca all'inizio.
Io ero deciso a mettere dei Tauterndina ocellicauda che avrei preso da un negoziante con cui mi ero accordato al PetsFestival, il quale, con mio grande stupore e disappunto, non l'ha fatto. A quel punto ero troppo demoralizzato dal fatto di essermi fatto 2 ore di macchina per niente e la tentazione data dal vicino stand AIB e' semplicemente stata troppo forte.
Per adesso le cose non vanno male, ovvero la femmina piu' grande, che era gia' gonfia ed estroflessa in fiera, ha deposto con il maschio che pero' ha fatto un pessimo lavoro, in quanto il suo nido di bolle e' molto piccolo e frammentario, inoltre non raccoglieva la maggior parte della uova #24 spero che fosse solo a causa dell'inesperienza o che dovesse ancora ambientarsi alla nuova vasca.
La femmina piu' piccola purtroppo viene scacciata da entrambi, anche se non ha pinne sfrangiate o segni di stress molto evidenti; ha scoperto le noci di cocco e le adora.
Foto:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...962b9e7fb8.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0207b93835.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a4112e7c26.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1840c1a4e2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ff9e68884b.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0b184dbc17.jpg
Mi sarebbe piaciuto chiedere consiglio in merito alla seconda femmina: non so se sia meglio lasciarla li' a fare la sua vita da eremita fino a quando non sara' abbastanza grande da competere con l'altra o darla via, cosa che pero' ho paura aumenterebbe lo stress subito dalla grande.
Grazie mille in anticipo :)

Emiliano98 22-10-2014 21:25

Belli, anche se secondo me la vasca è piccola, vedi di aumentare le barriere visive che c'è il rischio che si accoppano

Asterix985 22-10-2014 22:55

Bell'acquario anche io aumenterei parecchio le piante e terrei una sola femmina .

nickre 23-10-2014 18:02

Le piante dovrebbero essere molte di più una volta cresciute, il ceratophyllum e l'altra sono state inserite solo ad inizio settimana. Per la femmina pensavo anch'io di toglierla, ma ho paura che l'altra venga troppo presa di mira dal maschio ... Che dite ?

Asterix985 23-10-2014 18:58

Che' comunque se il maschio e' aggressivo prende di mira la prima che gli passa davanti ma avendone due hai anche il rischio che una sia sottomessa anche dalla femmina dominante .
Al massimo prova e tieniti pronto a toglierne una .

nickre 23-10-2014 21:07

Ho paura di non riuscire a valutare bene la situazione .. Per esempio adesso lei non viene picchiata, ma passa quasi tutta la giornata a nascondersi ... Essendo la mia prima esperienza non so se sperare che migliori con il tempo o far che risolvere il problema prima possibile ... In ogni caso ho preparato una vaschetta da 20l con filtro ad aria e riscaldatore per le emergenze

Asterix985 23-10-2014 21:08

Da quanto li hai ?

giorgio79 23-10-2014 21:45

Bella vasca.sono curioso di vedere quando le piante sono cresciute

nickre 23-10-2014 22:22

@Asterix985 Da domenica sera

Robi.C 23-10-2014 22:34

Io ho una vasca 60x30,40h
Ora è vuota in attesa che alcuni pesci che ho crescano, prima indovina cosa c'era? Un trio di betta, e indovina quante piante avevo? Tante da non vedere lo sfondo. E indovina perché è vuota? Troppo stress ha portato solo a problemi.
Ti consiglio di toglierli perché non farebbero una bella fine.
La mia situazione era identica alla tua, una femmina sottomessa da entrambi, l'altra che resisteva, e il maschio che faceva il suo.

Asterix985 23-10-2014 22:45

Allora non e' piu' questione di ambientamento io ti consiglio di toglierla .

nickre 24-10-2014 14:46

@Robi.C ma quindi tu non sei riuscito a tenere neanche la coppia ?

Robi.C 24-10-2014 14:57

No, la femmina che è morta prima era la più sotto messa. La coppia si è riprodotta più volte, ma all'improvviso un giorno la seconda femmina è morta, senza sintomi e senza mai avere capito il motivo, io l'ho attribuito allo stress.
Il maschio l'ha seguita 2 settimane dopo, problemi all'apparato digerente

nickre 24-10-2014 15:37

Ok oggi ho separato la femmina più piccola, vedrò come si comporta la coppia rimasta

nickre 02-11-2014 21:39

Aggiornamento:
Il maschio ha sofferto di esoftalmo ma sono riuscito a curarlo in una vaschetta separata. Nel frattempo la femmina grande scacciava la piccola per tutta la vasca; lei è anche riuscita ad incastrarsi in un arredo che ho rimosso, ma purtroppo le lesioni che si è fatta non le hanno permesso di superare la notte. Questa mattina (6° giorno di cura) ho rimesso in vasca il maschio, che però non è stato accolto per niente bene dalla femmina grande, che nonostante sembri pronta per la ripro (bande verticali, gonfiore addominale e ovodepositore estroflesso) non gli da pace. Per ora spero il maschio si riprenda in fretta in modo da ritornare a tenerle testa. Lei passerà la notte in vasca principale ma isolata nel retino (anche se è già riuscita a liberarsi una volta). Non so se sperare che le cose migliorino, sono abbastanza demoralizzato ...

nickre 03-11-2014 22:05

Io questi pesci proprio non li capisco !
Oggi maschio e femmina ci hanno dato dentro per buona parte del pomeriggio, ora la femmina è in giro a cacciar dafnie e il maschio è di guardia alla uova in un angolo

folippo 04-11-2014 12:22

fammi capire hai organizzato una Mini Cooper per farci andare a spasso mia zia (che è bellissima, ma è sempre mia zia)?


Ovviamente lei ti dirà di andare piano, mettere quattro cinture di sicurezza, e si lamenterà dell'assetto ribassato e del display a 15" sul cruscotto.... Si capisce che il sistema è predisposto per qualcos'altro, puoi piegarlo ai tuoi voleri, chiaro, magari verrà anche una bella vasca, però....

Rentz 04-11-2014 13:37

bella vaschetta, ma un cubo per due betta mi pare un po troppo strettino... bella la faccia impegnata nella terza foto :-D

nickre 04-11-2014 16:12

So che non è la vasca ideale per i miei pesci, ma per adesso non mi sembra che ci stiano così male. Purtroppo le tateurndina che avrei voluto metterci non sono pesci cosi semplici da trovare, e i miei genitori mi hanno detto che non mi avrebbero portato alla sede dell'azienda che doveva portarmeli in fiera, per questo uo deciso per i betta.
C'è anche da dire che ho già sentito pareri favorevoli alle condizioni in cui sto tenendo i pesci, anche da persone che mi sembrava fossero abbastanza competenti
------------------------------------------------------------------------ @folippo scusa ma credo di non aver capito del tutto il tuo paragone [emoji28]

nickre 12-11-2014 08:25

Aggiornamento:
Le piante stanno crescendo abbastanza bene nonostante io abbia interrotto l'uso della co2 che su una vasca così piccola non riuscivo a dosare correttamente. I pesci stanno bene, anche se ho notato che perché il maschio sia pienamente attivo devo tenerli a più di 26-27°C, sotto lui diventa un po apatico.
Ho però trovato in vasca almeno 2 avannotti, risalenti credo alla prima covata :D
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3d6d2b2731.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0e6fdd19ec.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...490633e8ca.jpg

Rentz 12-11-2014 10:12

caradinaio is the way XD

briciols 21-11-2014 16:36

Secondo me la coppia in quel litraggio puo scoppiare da un momento all'altro
piu che altro a causa di come sono disposti quei litri... il cubo è da evitare proprio per questo motivo...
in quella vaschetta ci starebbe bene un maschio oppure solo caridine ;-)

nickre 21-11-2014 19:32

Ho riportato la coppia indietro, non mi sembrava che il maschio stesse bene in questa situazione. Al loro posto, dopo aver modificato i valori dell'acqua ho messo un trio di endler. Le caridine saranno prese in considerazione in futuro, in questo momento sono al verde [emoji16]

Fatacarabina 22-11-2014 12:16

Quote:

Originariamente inviata da nickre (Messaggio 1062535782)
Ho riportato la coppia indietro, non mi sembrava che il maschio stesse bene in questa situazione. Al loro posto, dopo aver modificato i valori dell'acqua ho messo un trio di endler. Le caridine saranno prese in considerazione in futuro, in questo momento sono al verde [emoji16]

Bravissimo!
Sarebbe stato impossibile mantener il trio a lungo e hai fatto un bel gesto responsabile.

I cubi sono belli, ma sono adatti solo a nanofish, secondo me; la forma rettangolare a parità di litri ti avrebbe consentito di allestire le piante creando almeno due zone "separate", dove tre femminucce "tranquille" avrebbero potuto starci (per es. cresciute assieme e quindi già abituate alla convivenza e amglio tre e non due altrimenti per la più dedole è una condanna).

Nel cubo il maschio avresti potuto tenerlo da solo, con qualche japonica o panjo (io ci tengo le red cherry in sovrannumero e qualche caridinietta riesce pure a crescere).

Impensabile farli anche riprodurre lì, soprattutto perchè solo il maschio fa le cure parentali: la femmina le uova e gli avannotti se li pappa fin da subito e va levata subito dopo la deposizione.
...perchè non vieni a leggerti qualche articolo sul sito dell'AIB e magari per il futuro ti prepari un po' meglio al lieto evento? ;-))

Idea : con gli endler per il fondo in futuro un bel banchetto di corydoras hastatus ! ;-)
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13677 seconds with 14 queries