AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Piante muoiono durante maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=545249)

Desa 07-02-2021 12:32

Piante muoiono durante maturazione
 
Ciao a tutti, ho deciso di allestire una seconda vasca oltre alla principale, un 80 litri ad angolo, nel quale ho inserito fondo fertile e sabbia molto ricca di ferro. Ho iniziato seminando del hemianthus callitrichoides per poi riempire completamente la vasca dopo circa un mese e mezzo.
Procedo così al inserimento del filtro e delle piante, 6 Hygrophila Corymbosa e 2 Anubias Heterophylla. Le anubias già dal giorno dopo hanno iniziato ad avere delle macchie scure sulle foglie più piccole che si sono allargate sempre più fino a rendere le foglie completamente scure, ad eccezione delle foglie più grandi che mantengono il colore originale (ma credo faccia parte del adattamento alla vasca, correggetemi se sbaglio).
Da due giorni (ossia circa 14 dopo l'inserimento delle piante e 16 dal filtro) sono iniziati i problemi, metà del pratino improvvisamente è diventato trasparente, e le hygrophila continuano a perdere foglie, e una è addirittura completamente appassita sul fondo da ieri ad oggi.
I valori sono esattamente gli stessi del primo giorno in cui ho fatto l'inserimento delle piante e sono i seguenti: ph 6.8 kh 6 gh 8 no2 0 no3 0 cl2 0 (ho utilizzato i test a striscette, poiché possiedo solo questi).
Allego alcune foto sperando possano essere di aiuto per comprendere il problema. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1a4a9d11f9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...61524e57ad.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...598070f26b.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Puntina 07-02-2021 14:43

Ciao, innanzitutto quella seminata non è la pianta che credi ma una cinesata che a parer mio ha tutte le caratteristiche di una truffa.
È comunque una pianta da acquario ma certamente non un pratino.
Riguardo le anubias non riesco a capire se tu le abbia fissate a qualcosa o se le hai interrate, nel secondo caso sono assolutamente da sollevare e fissare a tronchi e rocce...il rizoma dell’anubias deve rimanere scoperto altrimenti marcisce.
Per il resto che illuminazione hai?
Non mi è chiara neanche la questione sabbia ricca di ferro...la sabbia dovrebbe essere inerte.

Desa 07-02-2021 15:06

Avendo acquistato il pacchetto di semi da un negozio online molto conosciuto ero convinto di essere andato sul sicuro[emoji2359]
Le anubias non sono interrate proprio per la motivazione del rizoma.
Per quanto riguarda l'illuminazione è un led 15W, la sabbia invece è prodotta in cava da minerali per questo contiene ferro

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Puntina 07-02-2021 16:08

Non so se questa cosa della sabbia vada bene, devi attendere l’intervento di qualcuno che se ne intende.
Riguardo l’illuminazione non sono convinta vada bene, 15w su 80 litri sono molto pochi...
Inoltre bisogna capire se questo led è completo o no...

Desa 07-02-2021 16:42

Il contenuto della sabbia nello specifico è: feldspato di sodio, silicio, potassio e mica ferrosa.
Per il litraggio della vasca dovrebbero essere 80 litri lordi, ma quando è stata riempita considerando anche lo strato abbastanza spesso di fondo erano circa 65.

La cosa che non mi spiego è questo cambio così repentino della salute delle piante.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 07-02-2021 19:14

Come mai hai scelto quella sabbia? Secondo me è sua la colpa..

Dopo 14 giorni le piante hanno finito le riserve secondo me..

Desa 07-02-2021 19:32

Mi è stata regalata da un amico che lavora in una cava dove producono varie sabbie anche per acquari, l'avevo usata anche in vecchi acquari e non avevo mai avuto questi problemi... Mi sembra strano che manchino elementi per le piante considerando che è pure presente un fondo fertile, in più non avrebbero avuto anche difficoltà a germogliare i semi piantati al inizio?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Manu1988 07-02-2021 22:33

Dico la mia.... eccesso di ferro dato dal fondo che blocca l'assunzione del manganese.

trotasalmonata 07-02-2021 23:20

Anche io penso ad un eccesso..

Manu1988 08-02-2021 01:20

Con un test per il ferro ci togliamo il dubbio

Desa 08-02-2021 11:53

Visto che ci vorrà qualche giorno prima che mi arrivi a casa, cosa mi consigliate di fare per salvare le piante, soprattutto le anubias?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

ilVanni 08-02-2021 13:58

Temo anche io che la sabbia ferrosa non vada bene... troppi metalli non fanno benissimo (testerei l'acqua come dice sopra Manu1988).

trotasalmonata 08-02-2021 14:14

Le piante le metterei in un secchio pulito con acqua del rubinetto decantata e lo metterei davanti a una finestra..

Desa 08-02-2021 14:32

Perfetto allora, le metto subito in un secchio e ordino il test

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Desa 09-02-2021 18:55

Test arrivato, nella vasca dove si presenta il problema risulta tra 0.5 e 1 mg/l a giudicare dalla colorazione ottenuta.
Ho eseguito il test per curiosità anche nella vasca in cui non ho nessun problema e il risultato in questo caso è 0.25mg/l.
Direi che il problema è proprio un eccesso di ferro

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Manu1988 09-02-2021 20:06

Infatti come pensavo, adesso il problema è come tenere a bada tutto quel ferro a meno che non vuoi cambiare il fondo.
@ilVanni tu che suggerisci?

Desa 09-02-2021 21:04

Volendo avrei ancora della sabbia della stessa tipologia utilizzata nel acquario già avviato, il fondo fertile presente in vasca potrei recuperarlo o ci sono controindicazioni?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 10-02-2021 13:55

Sostituisci e riparti secondo me..

Se riesci a separare il fertile risciacqualo.

ilVanni 10-02-2021 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062963362)
Infatti come pensavo, adesso il problema è come tenere a bada tutto quel ferro a meno che non vuoi cambiare il fondo.
@ilVanni tu che suggerisci?

Riallestirei... o comunque toglierei del tutto la sabbia ferrosa (se possibile), sostituenndola con sabbia adatta. Se rimanessero dei "granelli" pazienza, l'importante è "seppellirli" con del fondo adatto, per impere che rilascino tutto insieme in acqua.

Desa 10-02-2021 14:35

Procedo col riallestimento allora.
I legni presenti in vasca li sciacquo solamente o devo ribollirli?
Le anubias le posso rimettere in vasca subito dopo aver riallestito o conviene aspettare?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Puntina 10-02-2021 14:46

Io i legni li bollerei nuovamente nella speranza di ripulirli dal ferra che inevitabilmente hanno assorbito; le anubias invece le puoi inserire subito.
Se vuoi andare al risparmio puoi optare per la sabbia edile che trovi, appunto, nei fornitori edili, con pochi euri ti porti a casa secchi colmi di sabbia inerte.
Ti basterà sciacquarla per bene.

Desa 11-02-2021 12:27

Ieri sera ho rifatto l'allestimento, dopo circa un paio d'ore il livello di ferro era di 0.1 mg/l, mentre stamattina era quasi a 0.
Ho inserito solamente sabbia, il fondo fertile mi avrebbe richiesto troppo tempo per recuperarlo setacciandolo dalla sabbia che mi aveva creato problemi.

Per la fertilizzazione avrei il plantamin della Tetra, dovrei già iniziare con la fertilizzazione o conviene aspettare?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 11-02-2021 12:38

Ti sta salendo il ferro anche se hai cambiato fondo?

Misura il ferro anche domani...

Desa 11-02-2021 13:52

Nono è esattamente l'opposto, ora è a 0.
Ripeterò comunque la misurazione anche nei giorni successivi per monitorare la situazione.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 11-02-2021 14:39

Come stanno le piante nel secchio? Se si stanno riprendendo le lascerei li. Mettilo lì il tetra min..

Desa 11-02-2021 14:52

Le uniche piante che sono riuscito a recuperare sono le 2 anubias, le altre erano completamente andate.
Sembra che si stia accentuando la colorazione delle foglie, una pianta risulta perfetta se non per piccoli puntini neri/marroni che stanno scomparendo, l'altra ha una foglia che ha una macchia nera proprio tra lo stelo e l'inizio della foglia e sembra essere marcito quel punto, ma la foglia è comunque attaccata allo stelo nella parte laterale.
Ci sono possibilità che si rimargini o quella foglia è andata?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Puntina 11-02-2021 18:52

Direi che è andata...la puoi tagliare via così da lasciare spazio alle altre.

Desa 14-02-2021 12:35

Sto eseguendo il test del ferro ogni giorno, ora è costante a 0.
Consigliate di attendere ancora prima di procedere con la fertilizzazione?
Stavo inoltre iniziando ad informarmi un po per la scelta del prato da inserire in futuro e mi attira molto la lilaeopsis nuova zelanda, da quel che ho visto è adatta per neofiti, che ne pensate?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 15-02-2021 23:36

Ma hai solo due anubias? Non so se fertilizzerei per loro.

Ricordati che le foto aiutano sempre per avere buoni consigli..

Desa 17-02-2021 14:02

Si ho solamente loro dato che sono le uniche piante che sono riuscito a recuperare, stanno anche crescendo delle nuove foglie in maniera molto rapida devo dire, quella nuova in foto si è sviluppata in 2 giorni.
Allego le foto.
Una foglia presenta come un taglio, può dare problemi? https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...919aa19de9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...77e92bb4fc.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

Puntina 17-02-2021 14:43

No, nessun problema, deciderà la pianta se tenere o meno la foglia.

trotasalmonata 17-02-2021 14:52

Proverei a prendere piante nuove..

Desa 17-02-2021 18:14

Vista la disavventura ho preferito aspettare con le nuove piante per vedere come si evolvesse la situazione.
Pensavo di mettere alcune lilaeopsis nuova zelanda in modo che si diffondano per realizzare un prato vero questa volta.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk

trotasalmonata 18-02-2021 16:12

Partirei con qualche rapida tipo egeria e vedere come cresce lei..

Desa 18-02-2021 20:16

Potrei mettere delle heteranthera zosterifolia presenti già nel acquario già avviato allora, che dite?

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16071 seconds with 14 queries