AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   consigli astronotus ocellatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456045)

jimmy82 16-04-2014 20:46

consigli astronotus ocellatus
 
ciao a tutti
vorrei avere pareri e consigli su chi più di me ha esperienza con questo incredibile pescione!!
ho una vasca da 500lt e vorrei allevarlo ma volevo condividere qualche esperienza;-)

Emiliano98 16-04-2014 21:42

Che misure ha la vasca?

jimmy82 17-04-2014 09:10

150x55x60...

Emiliano98 17-04-2014 09:14

Secondo me per una coppia è un pò stretta per una coppia di Astronotus, comunque sentiamo @Marimarco69 che è una delle poche persone che alleva correttamente questi pesci :-)

raffa82 17-04-2014 09:25

Ciao io ne ho tenuti 3 in 500l per 3anni ma erano piccoli e una volta ambientatosi è un pesce che cresce in fretta e ho dovuto darne via uno dopo 8 mesi. Ho tenuto la coppia (che si è riprodotta). Ma confermo che 500l per una coppia non sono molti. Nel giro di pochi anni sono pesci che raggiungono il kg e hanno bisogno di spazi per nuotare. I miei poco prima di dismettere (causa trasloco in casa più piccola) mi distruggevano la vasca piante decorazioni rocce ecc. Non per niente qualcuno li chiama architetti.
Ad ogni modo sono pesci splendidi e mi mancano un sacco. Pensa che la femmina si faceva grattare la pancia.

Inviato dal mio GT-I9300

jimmy82 17-04-2014 23:03

che figata!!avevo sentito che erano pesci molto intelligenti che creano un gran legame!!
per l'arredo non mi preoccupa anche perchè vorrei fare una vasca molto minimale senza troppi arredi.l'importante che non soffrano anche se ho letto molti documenti su intetrnet e visto diversi video dove dicono che 500l sn ok......

jimmy82 18-04-2014 01:08

Ma se non trovo nessuno che me li riprende prendendone 5/6 posso prenderne soltanto 2?

raffa82 18-04-2014 02:44

Il consiglio che posso darti è di affidarti ad un venditore serio o qualche appassionato e di cercare di prendere una coppia (io avevo un tiger e una albina) anche perchè quando dovessero doporre in presenza di altri pesci e soprattutto della stessa specie mangiano le uova perchè a quanto ho capito non portano a termine la cova se hanno sensazioni di pericolo.
Comunque sono grossi, sporcano, a volte mordono (i primi tempi soprattutto i maschi) ti smontano la vasca ma ti danno un sacco di soddisfazioni, io sono convinto che sono in grado di riconoscere chi li nutre e li cura. Una volta fatta "amicizia" ti seguono e ti guardano come se sapessero chi sei.
Sono pesci fantastici richiedono molte cure ma a volte ti fanno anche morire dal ridere. Tipo gara di bocca aperta io come un deficente davanti all'acquario e il maschio (in periodo di cova) dall'altra parte del vetro. E la cosa figa è che dopo la cova mi aspettava e mi seguiva attraverso il vetro fino a che non andavo a "giocare".
Magari esagero ma sono innamorato di questi pesci, avessi lo spazio darei via il marino e ne riprenderei una coppia.
Scusa per il poema.

Inviato dal mio GT-I9300

Emiliano98 18-04-2014 07:16

Secondo me ne devi per forza prendere un gruppetto, puoi anche beccare la coppia che non si piace, e data la loro stazza son dolori...

raffa82 18-04-2014 09:33

Sarebbe il metodo giusto. Ma in sincerità quando ho dato via i miei ho faticato non poco a trovare appassionati che sapessero cosa si mettevano in casa, perchè non volevo darli a chi non sapeva starci dietro. Il problema è solo quello.

Inviato dal mio GT-I9300

Emiliano98 18-04-2014 10:26

Non è un pesce adatto a tutti in effetti, se non si sa poi a chi darli io eviterei proprio di tenerlo...
Un pesce bello quanto impegnativo :-)

jimmy82 18-04-2014 23:04

In che senso sono dolori?
------------------------------------------------------------------------
Ma mettiamo il caso in cui riesca a trovare un rivenditore che mi riprenda in dietro parte del gruppetto dopo quanto tempo si forma una coppia e come lo capisco???
Mentre se volessi cercare di acquistare una coppia come faccio?? Da quel che ho capito maschio e femmina non si distinguono!!!

jimmy82 18-04-2014 23:39

Ma cosa intendi per impegnativo???
------------------------------------------------------------------------
Se per i cambi frequenti,un igiene attenta per quello non c'è problema io allevo discus e di certo loro sono pesci delicati che richiedono igiene della vasca estrema,valori perfetti e molte cure!!

raffa82 18-04-2014 23:57

Esattamente questo. Anche se possono sembrare pesci robusti sono facili alla malattia del buco ecc... poi non bisogna mai dimenticare che in natura sono predatori.

Inviato dal mio GT-I9300

Emiliano98 19-04-2014 07:17

Sono pesci territoriali, aggressivi e hanno una certa taglia, non è un pesce per tutti, se ci tieni un gruppetto appena si forma la coppia devi togliere subito gli altri, altrimenti te li seccano.
Io ci riprovo a taggare @Marimarco69

jimmy82 19-04-2014 08:09

Ma come faccio a sapere quando si forma la coppia e dopo quanto all'incirca succede???

Emiliano98 19-04-2014 09:06

Quando vedi che due esemplari vanno d'accordo, stanno vicini e si isolano dagli altri

davide.lupini 19-04-2014 09:08

quando i due si isolano e scacciano in malo modo gli altri quella è una probabile coppia.
mi associo ai vari motivi che sono stati detti prima, aggiungo anche che le coppie nei ciclidi sono dei legami labili e possono scoppiare per molti motivi, due esemplari che sono andati d'accordo fino alla sera prima diventano d'un tratto aggressivi e territoriali attaccandosi a vicenda (nei casi più gravi si feriscono o addirittura possono usccidersi) e in quella vasca non ci sono vie di fuga per degli esemplari oramai in taglia.
considerando che ci sono decine di specie possibili tra cui scegliere, a mio parere è meglio scegliere una specie a cui la vasca stia larga e non il contrario, la tua non è una vasca adatta ad allevare nel lungo periodo una coppia di Astronotus IMHO.
per il discorso interazione con il proprietario non è prerogativa dei soli Astronotus ma di gran parte dei grossi ciclidi, i miei Mesonauta, gli Uaru, ma anche i Geophagus erano talmente abituati alla mia presenza che arrivavano a pelo d'acqua e prendevano il cibo dalle mani o ti seguivano lungo la vasca per cercare di scroccarene ancora.

jimmy82 19-04-2014 18:56

Ma raffa82 ne ha allevati due in un 300..io in un 500 non dovrebbe andar meglio???
------------------------------------------------------------------------
Ma se invece dovessi allevarne uno solo con quali altri pesci potrei fargli condividere la vasca??

raffa82 19-04-2014 19:18

Era un 500 ;-)

Inviato dal mio GT-I9300

jimmy82 19-04-2014 21:46

ops avevo letto male!!
comunque tu mi confermi che stavano benissimo???
per quanto li hai avuti e che dimensioni avevano raggiunto??

raffa82 20-04-2014 01:40

Li ho tenuti 3 anni, e la femmina sarà stata almeno 30cm. Bene stavano bene ma si vedeva che stavan stretti.

Inviato dal mio GT-I9300

jimmy82 20-04-2014 12:29

-----
Ma se invece dovessi allevarne uno solo con quali altri pesci potrei fargli condividere la vasca??

Emiliano98 20-04-2014 19:48

Fanno fuori tutto se vogliono... Ma altri ciclidi non ti piacciono proprio? Ci sono Heros, Uaru, Mesonauta, Geophagus, Satanoperca, tutti pesci allevabili tranquillamente insieme ad altre specie ;-)

jimmy82 20-04-2014 20:15

E loro perchè a te proprio non piacciono???
------------------------------------------------------------------------
Adesso guardo quelli che mi hai consigliato tu ma loro mi piacciono davvero molto

Emiliano98 20-04-2014 20:39

Gli astro sono pesci magnifici, ma ce ne sono altri altrettanto belli che ci stanno molto meglio in una vasca come la tua, se parlavamo di un 200x60x50 era un'altro conto... ;-)

jimmy82 21-04-2014 00:39

È da una vita che vorrei allevarli!!! :(

Marimarco69 22-04-2014 23:46

...Scusate il ritardo... ho avuto un piccolo periodo di "REPULSIONE PER INTERNET!!!"#rotfl#

...A chi lo dici, anche io ho aspettato tanto...

Per quanto riguarda i consigli dati dagli altri, niente da aggiungere, è già stato detto tutto il necessario... C'è anche un bellissimo articolo in merito...#70

PERO', mi sento anche di fare una considerazione: Visto che la riproduzione è da sconsigliare per via dello "smistamento" difficile dei tantissimi piccoli... ed è (forse) ottenibile solo partendo da un gruppo...#24#24... In questo caso particolare, prenderei 2 esemplari piccoli, evitando albini e pinne a velo, e li farei crescere da soli... MA siamo sicuri che una vasca così non stufi??? Gli Oscars sono molto longevi, anche 10 anni!!!!#23#23 PENSACI BENE#70...O scegli altre specie, come consigliato...#70#28-14-

jimmy82 23-04-2014 01:57

Ciao...finalmente!!!!
Perche mi sconsigli gli albini?
Pinne a velo... Cosa sono???
Ma tu li hai ancora???
------------------------------------------------------------------------
Ok ho scoperto quali sono quelli con pinne a velo#70
Ma gli albini? Perchè meglio di no???

Marimarco69 23-04-2014 02:10

Ne ho 3 e due devono arrivare a giorni...#70

Mi è stato fatto notare, e poi ho constatato di persona, che gli albini abbiano meno possibilità di esternare il loro stato d'animo, rimanendo così succubi nei confronti degli altri esemplari.

I pinne a velo, hanno semplicemente le pinne allungate a dismisura... anche questo li rende più delicati...

Io ho un Albino, e in quei 2 che sono in arrivo c'è un altro albino, solo perchè li ho adottati da utenti che non avevano più la possibilità di tenerli, se no evitavo di comprarli...(IMHO)-14-

jimmy82 24-04-2014 00:24

Scusa il ritardo!!!
Non credo di stufarmi...sono pesci che danno molte soddisfazioni e di certo non passano inosservati ne rendono la vasca anonima!!!
Ho allevato per anni discus ( meravigliosi) ma il pallino per l'oscar l'ho sempre avuto fin dal principio!!!ora il problema é trovare un rivenditore che disponga di esemplari belli ma soprattuto in salute!!!tu per caso sai indicarmi dove rivolgermi????

Marimarco69 25-04-2014 00:52

...Non saprei dirti, dalle tue parti...#24... ma quando li vai a scegliere, vedi che non abbiano segni profondi sulla testa, sono soggetti alla "malattia del buco" (Hole in the head, o HITH), che siano belli in forma e vispi, che non abbiano lesioni alle pinne... un po' come per tutti i pesci.

Sono molto robusti, ogni tanto, quando cambiano arredamento in vasca#rotfl#, o quando gli partono i "5 minuti", è normale che si possano procurare qualche escoriazione, ma niente di grave... Ti consiglierei anche di fargli fare un giorno di digiuno alla settimana, e di non rimpinzarli troppo, mangiano molto di per loro...#70 e puoi sbizzarrirti a variare la dieta con cozze, gamberi, vongole, grilli, lombrichi (i miei mangiano i topini "pinky" che avanza il serpentello)... il tutto con parsimonia, per non sboffarli... è normale che mangino dalle mani già dai primi giorni di ambientamento, i miei li chiamo a rapporto per il pasto battendo 3 volte sul vetro... e vengono#rotfl#

Non penso che avrai difficoltà a trovarli, purtroppo li hanno in tutti i negozi...#23 ...il mio negoziante di fiducia vende a 18 euro quelli di una decina di cm...

Se fai il "passo" tienici aggiornati...-14-

jimmy82 25-04-2014 14:43

Grazie mille dei consigli!!!!sicuramente lo farò ormai mi hai convinto!!:-))
Certo che vi aggiorno...e chiederò sicuramente tanti consigli #36#

dave81 26-04-2014 10:44

li ho avuti anche io, per parecchi anni, forse i pesci più belli che ho avuto, anzi senza forse, enormi e sporcaccioni, se non hai una vasca enorme con un super filtraggio lascia perdere.
i miei prendevano le alborelle vive dalle mie mani, ogni tanto gli davo pesci vivi pescati da me, quando ancora andavo a pescare.

jimmy82 26-04-2014 12:15

Bel la vasca è un 500l ed ho un doppio filtraggio composto da due filtri esterni..un monarka 1000 con doppio prefiltro e doppia aspirazione ed un pratiko cubo G3(dovrebbe bastare#70)
Bello non vedo l'ora :-))
------------------------------------------------------------------------
Domanda... Ma i miei mangimi per discus li posso usare per loro???

jimmy82 28-04-2014 00:26

????? :(

enrico rossi 28-04-2014 08:29

Direi che parlando di oscar non penso gli faccia schifo hahha


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13768 seconds with 14 queries