AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe a barba... che fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518387)

acquos 06-01-2017 11:38

Alghe a barba... che fare?
 
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un consiglio a proposito di queste alghe a barba che nell'ultima settimana hanno invaso il mio acquario... come potrei debellarle? Come popolazione ho guppy, molly, platy, 6 cory aeneus, 2 Gyrinochelius e 2 pterygoplichthys.
Come lumache ho delle melanoides tubercolata.
Come piante invece ho della vallisneria rubra, l'elodea densa e delle microsorum e in superficie delle lenticchie d'acqua.
Mi sembra strano avere delle alghe quando si hanno così tante piante a crescita rapida che fanno la lotta per i nutrienti...
I valori sono:
Ph: 6.8
Gh: 10
Kh: 4
No2: 0
No3: 10
Grazie per le risposte#70

Mattegenova 06-01-2017 11:58

Ciao, si potrebbe vedere una foto delle alghe in oggetto?
Bello il Joselimaianus, ne ho uno anche io, un esemplare giovane, quanti cm sono i tuoi?

marko66 06-01-2017 16:05

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062812811)
Buongiorno a tutti, volevo chiedervi un consiglio a proposito di queste alghe a barba che nell'ultima settimana hanno invaso il mio acquario... come potrei debellarle? Come popolazione ho guppy, molly, platy, 6 cory aeneus, 2 Gyrinochelius e 2 pterygoplichthys.
Come lumache ho delle melanoides tubercolata.
Come piante invece ho della vallisneria rubra, l'elodea densa e delle microsorum e in superficie delle lenticchie d'acqua.
Mi sembra strano avere delle alghe quando si hanno così tante piante a crescita rapida che fanno la lotta per i nutrienti...
I valori sono:
Ph: 6.8
Gh: 10
Kh: 4
No2: 0
No3: 10
Grazie per le risposte#70

Valori di PO4 e Fe?Usi CO2?

Huor79 06-01-2017 16:14

Potrebbe anche essere che non hai un illuminazione adeguata oppure se usi tubi neon,potrebbe essere tempo e ora di sostituili.
Oppure hai troppi fosfati(Po4)presenti.
Prova a fare dei test per valutare se sono loro la causa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 06-01-2017 18:23

Ciao, i miei due joselimaianus sono adulti e hanno circa 3 anni ci sono molto affezionato.
La co2 la uso solo se manca però secondo i test sono intorno ai 25ppm quindi dovrebbe essere a posto anche perché le piante stanno bene.
I fosfati sono a 2mg/l secondo test a reagente della sera, il ferro invece non ce l'ho lo compreró lunedì.
L'illuminazione è a led con un fotoperiodo di 8 ore.
------------------------------------------------------------------------
Ah mi sono dimenticato nell'elenco anche 2 botia pagliaccio della stessa età dei joselimaianus

acquos 08-01-2017 14:27

In effetti il po4 è un po altino ma come fare per abbassarlo?

Huor79 10-01-2017 01:28

Lo abbassi o con cambi d'acqua più volumetrici,o con resine apposta,oppure essendo un nutriente per le piante puoi aggiungere qualche pianta a crescita rapida tipo egeria densa,ceratophyllium o limnophyla sessiflora ad esempio,poi ce ne saranno sicuramente altre ma queste sono ottime secondo me.Io ho esperienza soprattutto con L'egeria densa e limnophyla(crescono molto rapidamente...quasi a vista d'occhio [emoji23])
Comunque se hai fosfati a 2 mg/l hanno molto probabilmente una buona parte di responsabilità della presenza di alghe...è vero che non devono stare a 0mg/l,ma neanche a 2.Gli No3 a 10 invece vanno bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 10-01-2017 08:52

Ok allora proverò prima con il cambio di acqua e se non basta metto qualche altra pianta di quelle che hai citato.

Huor79 11-01-2017 00:23

Usi anche acqua d'osmosi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 11-01-2017 20:39

Si e faccio cambi d'acqua del 20% ogni due settimane.
------------------------------------------------------------------------
Ora ho fatto il cambio di acqua e magari lo faccio 1 volta a settimana del 10% inanzi che ogni 2.
Le alghe le ho tolte manulmente dato che è facile rimuoverle dalla vallisneria. Quindi ora sono pulite

Huor79 11-01-2017 22:08

Quanti litri è il tuo acquario?
Io ho un 90 liitri e faccio il cambio una volta a settimana del 10%
L'anno scorso provai a fare qualche periodo a farlo ogni due settimane ma durò poco perché mi accorsi che la sporcizia era troppa e i valori di no3 e po4 un po alti.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 11-01-2017 22:35

Il mio è un 200 lt però in effetti allora il problema è proprio il cambio di acqua... ma a intorno a che valore dovrebbero stare i fosfati?
------------------------------------------------------------------------
Piu che altro facevo il cambio così perché gli no3 andavano bene (sempre intorno ai 10mg/lt)

Huor79 12-01-2017 02:17

Tra 0,5 e 1 è ok...hai i test sera?
Io ho quello a reagente.Diciamo che non deve essere mai sul blu.
È vero che cambiando piu acqua adesso farai scendere un po di fosfati,però anche i nitrati che ora sono ok,non vorrei che ti scendessero troppo,come anche tu hai pensato...puoi provare a togliere x 2 settimane 15% di acqua a settimana e poi vedi i valori...Al di la di tutto qualche altra pianta rapida metticela,male non fa.Ora quante ne hai?
...
hai mai provato con le resine nel filtro?Io le ho provate ,e con quelle di sicuro li tieni a bada come vuoi e durano anche un bel po.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 12-01-2017 11:38

Beh in effetti io li ho alti (2mg/lt) però aggiungere piante direi di no perché l'elodea e la vallisneria si stanno gia allargando a dismisura... se metto ancora altra roba diventa una palude:-D.
Le resine non le ho provate però a questo punto penso sia la cosa migliore, perché abbassa i fosfati senza toccare gli no3 che sono gia ok.
Mi potresti spiegare un po cosa sono queste "resine"?
Dove comprarle? Cosa sono?
------------------------------------------------------------------------
E cmq si uso i test sera a reagente e appena posso prendo anche quelli per il ferro così vedo anche quello se è a posto

acquos 12-01-2017 13:33

Non ho ancora fatto i test ma il ferro intorno a che valori deve stare? Come contribuisce alla faccenda delle alghe?
Nota tecnica: ho notato stamattina che ci sono tutti i pesci appiccicati alla superficie che boccheggiano.... quale potrebbe essere la causa?

Mattegenova 12-01-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062814971)
ho notato stamattina che ci sono tutti i pesci appiccicati alla superficie che boccheggiano.... quale potrebbe essere la causa?

Solitamente questo comportamento è indice di mancanza di ossigeno, hai un areatore?
Il movimento in superficie, che favorisca lo scambio gassoso, è buono?
Non è un buon segno il comportamento dei tuoi pesci, bisogna rivedere la gestione della vasca.

acquos 12-01-2017 14:31

Ma mi sembra strano dal monento checè avviato da ormai 2 anni ed è sempre andato benissimo

Mattegenova 12-01-2017 15:06

Solitamente le alghe si vengono a creare per due motivazioni, luce errata (neon vecchi, gradazione k sbagliata) e troppi nutrienti in vasca.
Se non ho letto male la tua vasca è un 200 litri (bisogna vedere i litri effettivi) e hai diverse specie, tra le quali spiccano due Botia (non so di che dimensione) e due Pterygoplichthys J. che se adulti bastano per creare un carico organico importante per un 200 litri lordi.
Bisogna poi vedere come alimenti i pesci e se sovraccarichi la vasca sotto questo aspetto.
Per esperienza posso dirti che tutti quei pesci in 200 litri richiedono cambi parziali più importanti rispetto a quelli che fai.
Dovresti dirci, per aiutarti al meglio, il numero preciso dei pesci e le loro dimensioni, soprattutto di quelli che crescono maggiormente.
Sia chiaro, questa non è una critica a te come persona, cerco solo di trovare la causa del problema ;)

acquos 12-01-2017 15:34

No vabbe ci mancherebbe io ci tengo al mio acquario e ogni consiglio che mi date è oro colato.
Comunque come pesci ho:
2 botia di circa 20cm
2 joselimaianus di circa 15cm
20 guppy con rapporto maschi femmine 1/3
15 platy con sterro rapporto
10 molly (gold silver black) stesso rapporto
6 cory aeneus
10 neon cardinali(so che non ci dovrebbero stare per i valori però ho trovato un compromesso con un ph a 6.5-7)
4 pangio khuli che hanno gia fatto anche 2 covate.
Ovviamente bisogna tener conto che tutti i poecillidi citati si rirpoducono regolarmente.

Come dati tecnici invece c'è:
Illuminazione: lampada led cambiata da 3 mesi (causa bruciatura di quella vecchia)
Filtro: tetra ex1200 12lt di capacità con cannolicchi e spugne regolari
Bombola di co2 che uso solo se il valore scende troppo
Acquario da 200lt lordi perciò di netti circa 140-150.
Mangime: a fiocchi e integro con cibo vivo ogni tanto e per il fondo pastiglie rosse per pangio, cory e botia e verdi per i joselimaianus. Il tutto 1 volta ogni 2 giorni.

Ribadisco che sono andato avanti cosi da ormai 2- quasi 3 anni e i pesci sono sempre stati benissimo e si sono riprodotti generando nuova prole sanissima....

Mattegenova 12-01-2017 15:44

Per mantenere bassi gli No3 in 140 litri con due Botia di 20cm e due Joselimaianus di 15cm, più tutto il resto, stai già facendo un miracolo a mio avviso...però le alghe sono un'avvisaglia del contrario e l'atteggiamento dei pesci che respirano in superficie lo testimonia.
A mio avviso il sistema fatica, ed il filtro che hai con tutti quei pesci in così pochi litri fa fatica.

Ps, me la metti una foto dei due Botia di 20cm? (sono una mia passione) ;)

acquos 12-01-2017 16:16

Ok appena arrivo a casa la carico se li vedo... dato che escono solo nelle ore notturne
------------------------------------------------------------------------
Però resta da capire come ha fatto a stare tutto a posto e poi esplodere tutto in questo modo

marko66 12-01-2017 16:28

Quanta CO2 stai dando in vasca?Ricontrolla i valori attuali di PH e KH.La CO2 o la usi sempre o non la usi mai,non è che la usi "al bisogno",gli sbalzi di valori sono per i pesci molto piu' deleteri che non valori non "ottimali".

acquos 12-01-2017 18:21

Ora il ph è a 6.8 e il kh è a 5
La co2 la uso a neccessità perché se la erogo di continuo (4 bolle al minuto interrompendo l'erogazione insieme al fotoperiodo (di notte)) è troppa se non la erogo per troppo tempo va sotto e penso che le piante ne risentano.... cosa potrei fare?
Ma soprattutto quale può essere la causa del boccheggiamento?

acquos 12-01-2017 19:07

Ecco qua l'acquario con un primo piano del botia e si può notare che di tutti i pesci elencati si vede poco poiché sono tutti in superficie
https://s28.postimg.cc/xrhgz0ebd/20170112_180453.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ecco un primo piano di tutti e due... sono molto affiatati poiché sono insieme ormai da 6 anni e li presi gia insieme poiché il negoziante aveva solo più loro due.
https://s24.postimg.cc/6hpbr07n5/20170112_181200.jpg

Mattegenova 12-01-2017 20:08

Belli i Botia, ma non mi sembrano di 20cm facendo due proporzioni con gli altri pesci.

acquos 12-01-2017 20:12

Si vabbe circa... non sono mai stato bravo con le misure...

acquos 13-01-2017 09:55

Quindi mi potreste rispondere per quanto riguarda il ferro?
La co2 va bene?

acquos 14-01-2017 18:15

Quindi qual'è la risposta finale ai miei problemi??
Il test del ferro non lo avevano in negozio quindi ho fatto direttamente che ordinare la valigetta dei test della sera quella completa, almeno ve li posto tutti anche il rame gli nh3-nh4 ecc.

marko66 14-01-2017 19:53

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062815570)
Quindi qual'è la risposta finale ai miei problemi??
Il test del ferro non lo avevano in negozio quindi ho fatto direttamente che ordinare la valigetta dei test della sera quella completa, almeno ve li posto tutti anche il rame gli nh3-nh4 ecc.

La risposta non definitiva ma molto probabile è che la CO2 ti conviene fornirla in via continuativa(4 bolle al minuto non fanno neanche il solletico al PH se hai KH 5),il ferro se in eccesso puo' favorire le alghe(come tutti gli eccessi).Due cose non mi sono chiare,come fai ad avere il PH a 6.8 senza CO2(a meno che non acidifichi in altro modo) e come fai ad avere gli NO3 a 10 con quella fauna presente.

acquos 14-01-2017 20:20

Probabilmente il ph è così perché usando se pur poco la co2 fa effetto... io comunque adesso la erogo a 4 bolle al minuto fino all'arrivo dei test e nel frattempo vedo se i pesci peggiorano, per adesso i pesci stanno bene e girano per tutto l'acquario in maniera normale... ma a questo punto mi chiedo a cosa sia duvuto che siano così lunatici...
Ho rifatto i test degli no3 e sono a 20 ora, probabilmente avevo letto male.

marko66 14-01-2017 21:41

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062815594)
Probabilmente il ph è così perché usando se pur poco la co2 fa effetto... io comunque adesso la erogo a 4 bolle al minuto fino all'arrivo dei test e nel frattempo vedo se i pesci peggiorano, per adesso i pesci stanno bene e girano per tutto l'acquario in maniera normale... ma a questo punto mi chiedo a cosa sia duvuto che siano così lunatici...
Ho rifatto i test degli no3 e sono a 20 ora, probabilmente avevo letto male.

O avevi fatto il test subito dopo il cambio acqua....!Mi fa piacere che i pesci si siano ripresi,ma non è che siano "lunatici"loro,è che devono adeguarsi a nuove condizioni in vasca....Piu' i valori sono stabili meno i pesci sono lunatici;-)

acquos 15-01-2017 19:07

Ho notato che quando non gli do da mangiare stanno bene mentre il giorno dopo che glielo do boccheggiano....

acquos 16-01-2017 10:25

Infatti è da sabato sera che non glielo do e oggi stanno bene... poi stasera glielo ridó e domani boccheggiano dinuovo...
Che sia il cibo? La scadenza è ok e il cibo è in buone condizioni, appena arrivo a casa vi dico la marca, magari è scadente?

Mattegenova 16-01-2017 10:28

Alghe a barba... che fare?
 
Ne somministri mica troppo?
Vediamo la marca, anche se non scaduto da quanto è aperto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 16-01-2017 10:30

In più mi stavo chiedendo se come aiuto alla lotta contro le alghe oltre a migliorare le condizioni dell'acqua potrei prendere delle ampullarie, se riesco a trovarle: sono diventate rarissime.
Però avendo i botia che gia si pappano le melanoides tuberculata non so se sia una buona idea: essendo più grosse forse le lasciano stare#24
------------------------------------------------------------------------
Io gliene do sempre un quantitativo che permetta di essere consumato da tutti i pesci in pochi secondi (i fiocchi)
Le pastiglie invece gliene do circa 2-3 a ciascuno dei pesci di fondo che ho.
Ma anche quelle vengono consumate velocemente.
In teoria mi dura 3-4 settimane.

acquos 16-01-2017 14:56

La marca è la bloxy premium

acquos 16-01-2017 18:35

Infatti come potete vedere ora sono tutti sparsi per l'acquario i pesci mentre nella foto di qualche post fa si vede nettamente che non ci sono pesci.
https://s27.postimg.cc/p78ogrbcv/20170116_173453.jpg

Mattegenova 16-01-2017 23:55

Non saprei a questo punto, prova a verificare se con un altro cibo il comportamento dei pesci cambia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

acquos 17-01-2017 00:01

Si tanto domani o mercoledì mi arriva la valigetta dei test e il mangime nuovo cosi posto tutti i valori e provo il nuovo cibo.
Non è che mi potreste dire i valori ideali per flora e fauna che ho? Cosi fatti i test so piu o meno se va bene o no.

acquos 19-01-2017 10:44

Ok oggi mi arriva la valigetta, penso in mattinata mi potreste dire quali sono i valori ideali di po4 fe cu nh3/4 perché a parte i fosfati gli altri non li ho mai misurati e non ho idea a che valori devono stare considerando la mia flora e fauna.
Invece per ph gh kh no2 e no3 i test li ho fatti con le strisciette e devo dire che sono un po imprecise... infatti inizialmente ad esempio segnavano un ph a 6.5 e poi dopo neanche pochi secondi sale sale e sale ancora fino a 7.5!!! Ma allora io ho ph a 7.5 o a 6.5? Spero di trovare la risposta nei reagenti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19114 seconds with 14 queries