AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   NanoCAR (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373464)

GiuseppeCaradonna 19-05-2012 21:23

NanoCAR
 
Ciao a tutti.
Sono qui a descrivervi "ufficialmente", dopo 4 mesi dall'avvio, il mio nanoreef e di dismettere la vecchia discussioni in cui si parlava dei miei numerosi problemi di neofita (dall'avvio agli affrettati inserimenti). Per chi volesse leggerlo, il post è qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=352738 (si parla della perdita della mia catalaphyllya :-(...che riposi in pace).
Accetto tutte le critiche possibili, consapevole di essere all'inizio e di aver già sbagliato inserendo animali non proprio adatti ad una vasca ancora in maturazione ed instabile.

DETTAGLI VASCA
- Dimensioni: 50x30x30;
- Volume: 38 litri netti;
- Quantitativo rocce: 9 Kg (circa 1 Kg ogni 4 litri);
- Movimento: due NanoKoralya 1600 l/h, accese alternativamente ad effetto onda ogni 5 secondi;
- Riscaldatore: Hydor 100W;
- Osmoregolatore: autocostruito;
- Illuminazione: plafoniera a led artigianale composta da 16 led da 3W royal blu, 1 UV e 26 bianchi da 20.000K acquistati da SatisLed;
- Filtraggio: rocce vive e filtro a zainetto caricato a resine RowaPhos solamente nel periodo di buio e per qualche settimana di illuminazione fino a quando i PO4 sono entrati in un range accettabile;

GESTIONE
- Cambio SETTIMANALE con sifonatura del fondo di 5 litri d'acqua;
- Integro KH con Brightwell Aquatics Alkalin8.3; ho un consumo di poco più di 1°dKH al giorno;
- Ca e Mg si mantengono ancora stabili grazie ai cambi d'acqua;
- Doso a giorni alterni 0,3 ml di H&O della Sicce;
- Alimento sporadicamente l'euphyllia e le wellsophyllia con artemie congelate e pezzetti di volgole.

POPOLAZIONE
- 1 granchio Mitrax;
- 2 lumache turbo;
- 3 colonie di zoanthus;
- 1 euphyllia parancora;
- 1 caulastrea;
- 2 wellsophyllia;
- 3 varietà di discosomi

IMMAGINI

http://s7.postimage.org/m40fbio93/IMG_6823_1.jpg

http://s10.postimage.org/48xyyoxr9/IMG_6827_1.jpg

http://s9.postimage.org/nqgq2cyrf/IMG_6828_1.jpg

http://s15.postimage.org/904577elj/IMG_6829_1.jpg

http://s18.postimage.org/5y0hum2vp/IMG_6830_1.jpg

http://s9.postimage.org/tilfn8xyz/IMG_6831_1.jpg

http://s18.postimage.org/3w00gd4wl/IMG_6832_1.jpg

http://s18.postimage.org/uxscc3ket/IMG_6833_1.jpg

http://s17.postimage.org/btgp0avnv/IMG_6834_1.jpg

http://s14.postimage.org/egpyznou5/IMG_6835_1.jpg

http://s15.postimage.org/c5p94bqnb/IMG_6836_1.jpg

Manuelao 19-05-2012 21:30

Bellissimo. Misure?

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Birk 19-05-2012 22:12

C è scritto manu


Sent from my iPhone using Tapatalk

Manuelao 19-05-2012 22:17

Quando ho aperto il topic c'erano solo le foto #24

:-))


Emanuele

DaveXLeo 19-05-2012 22:58

Ma le foto sono solo con i blu?
...sembra buio. Ma gli 8 bianchi li hai riattaccati? Se no fallo, la luce non é mai troppa.
Metti pure una foto panoramica


Stó da iPhone con Tapatalk

Birk 19-05-2012 23:03

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061657643)
Ma le foto sono solo con i blu?
...sembra buio. Ma gli 8 bianchi li hai riattaccati? Se no fallo, la luce non é mai troppa.
Metti pure una foto panoramica


Stó da iPhone con Tapatalk

Io Non so dire se in questo caso è troppa o no ma qualche lps puó non gradire troppa luce anzi ci soffre e rimane poco aperto.
Non è mai troppa per acropore ok
Ma generalizzare non è corretto

Spesso e volentieri si parla per sentito dire ( dave non è rivolto a te ) e si generalizza troppo ad esempio il movimento deve essere 30 volte il litraggio della vasca , è corretto se si parla di sps ma in presenza di certi lps ho notato che bisogna stare attenti al troppo movimento.

Giuseppe che ne dici di provare un sps 'semplice' tipo digitata ( evita l azzurra per ora ) ?
Visto i valori a zero spaccato e i led secondo me non dovresti avere problemi.
Procurati una taleina e prova e mantieni l alimentazione col sicce come ora.

pirataj 20-05-2012 01:41

Bello e ben avviato

GiuseppeCaradonna 20-05-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061657643)
Ma le foto sono solo con i blu?
...sembra buio. Ma gli 8 bianchi li hai riattaccati? Se no fallo, la luce non é mai troppa.
Metti pure una foto panoramica

Si Davide, le foto sono state scattate con i soli blu accesi.
Per quanto riguarda gli 8 led che ho spento, per ora li tengo così...ha ragione Birk quando dice che alcuni LPS possono essere infastiditi. Aspetto che si abituino alla luce che ho in vasca e poi pian piano l'aumento accendendo tutti quelli che ho. Caulastrea e Wellsophyllia mi sembravano patire particolarmente la troppa illuminazione.

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061657647)
Giuseppe che ne dici di provare un sps 'semplice' tipo digitata ( evita l azzurra per ora ) ?
Visto i valori a zero spaccato e i led secondo me non dovresti avere problemi.
Procurati una taleina e prova e mantieni l alimentazione col sicce come ora.

Non mi dire così -42...lo sai che ho l'acquisto veloce e compulsivo. Vorrei riuscire ad aspettare ancora un po' prima di inserire altri coralli visto che un utente nell'altra discussione aveva notato ancora troppe bolle nelle mie foto a sintomo di maturazione non ancora ottimale. Che ne dici?

Birk 20-05-2012 13:17

Io dico che se hai sempre i valori a 0 c'è poco da maturare.
Io parlo di una taleina piccola per testare il sistema, a volte gli sps sono piu facili di lps eh.



Sent from my iPhone using Tapatalk

DaveXLeo 20-05-2012 13:47

Secondo come farei io... che poi é come ho fatto con il mio:
Metti altri animali semplici belli e colorati. Es molli come altri Zoas colorati, o sensibia blu, ricordee che sono bellissime.
Oppure un bel Briareum sotto che ti fa movimento che al momento un po' ti manca.
Se ti piacciono gli LPS le acanthastree sono bellissime.
Insomma io direi di dilazionare un 2 o 3 inserimenti per far passare un altro mesetto e arrivare a un punto cruciale...
L'inserimento della sabbia. :-)
Qualcuno diceva 'no sabbia no reef' ed é vero.
Il mio ha acquistato moltissimo con la spolverata di sabbia. L'ho messa dopo 5 mesi a valori stabili a 0 come te.
Messa la sabbia fai passare il speriamo piccolo ciclo diatomee/ciano e poi ti sbizzarrisci con SPS
Questo é stato il mio percorso... E sinceramente lo consiglierei ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

GiuseppeCaradonna 20-05-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061658269)
Secondo come farei io... che poi é come ho fatto con il mio:
Metti altri animali semplici belli e colorati. Es molli come altri Zoas colorati, o sensibia blu, ricordee che sono bellissime.
Oppure un bel Briareum sotto che ti fa movimento che al momento un po' ti manca.
Se ti piacciono gli LPS le acanthastree sono bellissime.
Insomma io direi di dilazionare un 2 o 3 inserimenti per far passare un altro mesetto e arrivare a un punto cruciale...
L'inserimento della sabbia. :-)
Qualcuno diceva 'no sabbia no reef' ed é vero.
Il mio ha acquistato moltissimo con la spolverata di sabbia. L'ho messa dopo 5 mesi a valori stabili a 0 come te.
Messa la sabbia fai passare il speriamo piccolo ciclo diatomee/ciano e poi ti sbizzarrisci con SPS
Questo é stato il mio percorso... E sinceramente lo consiglierei ;-)


Stó da iPhone con Tapatalk

Mi piace come piano "di sviluppo". Faccio così: continuo ad inserire zoanthus, ricordee e briareum. Dopo inserisco qualche altro LPS (a me piacciono le euphyllia, le cataphyllia (manco a dirlo visto il precedente), blastomusse, tubastree...ditemi voi quali vanno bene). Scusate ma in un nano come è possibile far convivere tutti e tre i tipi di coralli (molli, LPS e SPS) viste le esigenze diverse?

DaveXLeo 20-05-2012 15:39

Un po' a culo penso, e sacrificando un po' gli uni e gli altri


Stó da iPhone con Tapatalk

GiuseppeCaradonna 20-05-2012 15:57

Ci vuole ovunque un po' di culo...
Mentre per gli esemplari che vorrei inserire cosa mi dite? Non vorrei sbagliare di nuovo gli inserimenti...

GiuseppeCaradonna 28-05-2012 11:42

Sabato ho comprato un lysmata debelius...veramente bello anche se un po' troppo timido (è sempre visibile al centro della vasca ma a testa in giù sotto la roccia).

Birk 28-05-2012 11:44

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061672206)
Sabato ho comprato un lysmata debelius...veramente bello anche se un po' troppo timido (è sempre visibile al centro della vasca ma a testa in giù sotto la roccia).

eh si bellissimo ma starà sempre li sotto durante il fotoperiodo

Manuelao 09-06-2012 19:07

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

GiuseppeCaradonna 10-06-2012 15:00

Ieri ho fatto qualche altro inserimento:

http://s7.postimage.org/py6a3ncvr/IMG_6852.jpg

http://s18.postimage.org/rtrostkgl/IMG_6859.jpg

http://s16.postimage.org/v9f7om55d/IMG_6860.jpg

http://s13.postimage.org/b14p56wlv/IMG_6861.jpg

DaveXLeo 11-06-2012 14:08

Giuseppe sta venendo molto molto bene :-))
complimenti

omeroped 11-06-2012 14:24

Molto carina... complimenti.
le trachy mi sembrano un pò chiuse però...

GiuseppeCaradonna 11-06-2012 14:31

Grazie. Non sono ancora molto soddisfatto però diciamo che mi sento di essere sulla strada giusta.
Per quanto riguarda le trachiphillye...quella acid green l'avevo inserita da qualche ora, quella sulla destra (secondo me) gode di ottima salute...mangia e spolipa alla grande (però magari mi sbaglio).
Prossimo step migliorare le qualità dello foto e inserire ancora zoanthus e ricordee

gazzy81 11-06-2012 16:22

Occhio alla tracy acid green che è tirata il massimo.
Alimentala.:-)

garth11 11-06-2012 16:32

Bello!!!!!!

GiuseppeCaradonna 11-06-2012 16:43

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061695398)
Occhio alla tracy acid green che è tirata il massimo.
Alimentala.:-)

Grazie per la dritta...vanno bene pezzetti di vongola? O artemie surgelate? Ma quando mi accorgo se ne sto dando troppo di cibo?

GiuseppeCaradonna 15-06-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061695439)
Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061695398)
Occhio alla tracy acid green che è tirata il massimo.
Alimentala.:-)

Grazie per la dritta...vanno bene pezzetti di vongola? O artemie surgelate? Ma quando mi accorgo se ne sto dando troppo di cibo?

Sto dando ogni giorno un pò di cibo granulare e continua a mangiare...comunque, osservando la differenza tra la foto postata e vedendola dal vivo, si vede che ora sta molto meglio.
Evidentemente mi manca ancora occhio per l'acquisto; non riesco a notare se un esemplare gode o meno di buona salute.
Ragazzi...cosa ne pensate delle pocillopore? Come sono?

DaveXLeo 15-06-2012 12:54

Non sono un esperto di SPS, ma a me non piacciono tanto. A meno che non siano bellissime rimangono sempre un pò spelacchiate. Una stylopora pistillata pink è molto più bella e ma fisionomia dell'animale è la stessa. Credo però sia più esigente in fatto di luce e movimento.
Cmq Giuseppe penso sia un pò presto per te per mettere SPS.
Come stai messo con i valori? L'ultima misurazione?
Dalla firma quei NO2 a 0.05 non sono un buon segno. Ti si deve ancora stabilizzare il ciclo dell'azoto, stai alimentando troppo e lo scarto in vasca non viene digerito tutto e velocemente dai batteri.
Cmq per provare come primo SPS ti consiglio una classica Montipora Digitata (consiglio celeste che rimane più bella).

Birk 15-06-2012 13:43

Se vuoi provare sps 8 inizia con le motipore,
Digitate e foliose


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 15-06-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061701478)
Non sono un esperto di SPS, ma a me non piacciono tanto. A meno che non siano bellissime rimangono sempre un pò spelacchiate. Una stylopora pistillata pink è molto più bella e ma fisionomia dell'animale è la stessa. Credo però sia più esigente in fatto di luce e movimento.
Cmq Giuseppe penso sia un pò presto per te per mettere SPS.
Come stai messo con i valori? L'ultima misurazione?
Dalla firma quei NO2 a 0.05 non sono un buon segno. Ti si deve ancora stabilizzare il ciclo dell'azoto, stai alimentando troppo e lo scarto in vasca non viene digerito tutto e velocemente dai batteri.
Cmq per provare come primo SPS ti consiglio una classica Montipora Digitata (consiglio celeste che rimane più bella).

In realtà non sono molto aggiornati. I nitrati sono a 0...così come PO4 e NO3. Ho solamente il Mg alto (1500mg/l) perché quel maledetto buffer della Dupla che ho comprato per alzare il calcio, magicamente alza anche il magnesio (porca...): pensate che un misurino di questo buffer mi alza di 40 mg/l il Ca e di 90 mg/l il Mg.

GiuseppeCaradonna 20-06-2012 12:23

La mia colonia di invertebrati cresce ancora. Sabato ho aggiunto altre 4 talee di zoanthus e una di briareum...che bello...:-)

federico89 20-06-2012 12:30

foto:-))

GiuseppeCaradonna 20-06-2012 12:37

Mi vergogno un po' perché i coralli sembrano "sistemati" a casaccio, ma appena torno a casa le carico.

DaveXLeo 20-06-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da GiuseppeCaradonna (Messaggio 1061707813)
La mia colonia di invertebrati cresce ancora. Sabato ho aggiunto altre 4 talee di zoanthus e una di briareum...che bello...:-)

bravo

GiuseppeCaradonna 21-06-2012 22:07

Questi sono gli invertebrati che ho al momento in vasca...che vi sembrano?

http://s15.postimage.org/swh4jdcuv/IMG_6893.jpg

http://s14.postimage.org/sencpsmp9/IMG_6894.jpg

http://s13.postimage.org/7az8gtmbn/IMG_6895.jpg

http://s16.postimage.org/xcouy3cw1/IMG_6896.jpg

http://s13.postimage.org/3sn8kflfn/IMG_6897.jpg

http://s14.postimage.org/ditevy0od/IMG_6898.jpg

http://s13.postimage.org/isk6m0rpf/IMG_6900.jpg

http://s17.postimage.org/foxeorzh7/IMG_6902.jpg

http://s7.postimage.org/esgznwa9j/IMG_6905.jpg

http://s17.postimage.org/g48ohslej/IMG_6907.jpg

http://s7.postimage.org/i4jvuxref/IMG_6908.jpg

http://s13.postimage.org/7nv80qtz7/IMG_6909.jpg

http://s14.postimage.org/kgxj1vyst/IMG_6910.jpg

http://s17.postimage.org/rkjotkoyj/IMG_6911.jpg

http://s13.postimage.org/5ada9qfk3/IMG_6912.jpg

http://s17.postimage.org/dw3orxt23/IMG_6924.jpg

Birk 21-06-2012 23:18

Belli,
Tutto ok ora no?


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 22-06-2012 08:43

Sembra di sì (toccando ferro)...qualche volta ho qualche calice della Caulastrea che tira, in giorno dopo sembra ok. E poi ho la Plerogyra che non vedo mai completamente gonfia ma vedo sempre la bocca (e comunque mangia e spolipando alla grande).
Per il resto domani monto le ventole ed inizio ad usare l'A+B visto che sto consumando 10 mg/l di calcio e più di 1 dKH al giorno

DaveXLeo 22-06-2012 09:25

Bei coralli Giuseppe ;-)
L'euphyllia comincia a sdoppiarsi!! Bene... sta bella gonfia

GiuseppeCaradonna 25-06-2012 16:41

Mi sa che li sto abituando troppo bene alimentandoli singolarmente...chissà come faranno quando non avrò la possibilità di farlo quotidianamente.
Comunque nonostante io stia inserendo con una certa regolarità nuovi coralli, la vasca mi sembra ancora vuota...

DaveXLeo 25-06-2012 17:28

Tranquillo...
Ci metterai un pò a riempirla...
ma ad un certo punto dirai... cxxo!!! non centra più niente :-D

GiuseppeCaradonna 06-07-2012 19:32

Ragazzi, cos'ha la mia wellsophyllia? E' sottonutrita? E' così da quando l'ho spostata sul fondo...sempre a spolipare e a gonfiarsi

http://s10.postimage.org/bdrga404l/foto.jpg

garth11 06-07-2012 19:42

Bellissima... Dalle un pezzetto di gambero


Sent from my iPhone using Tapatalk

GiuseppeCaradonna 06-07-2012 19:51

Ma quindi secondo te sta bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20849 seconds with 14 queries