AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Primo marino... Si inizia con un 800 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496477)

Campu 19-09-2015 22:12

Primo marino... Si inizia con un 800 lt
 
Ciao a tutti finalmente dopo varie indecisioni mi sono buttato in questo progetto...
Ho trasformato il mio acquario da dolce a marino:
-Vasca 900 lt lordi Misure 153x75x80, con pozzetto da diametro 100 riempito di bioballs con uscita in Sump con 2 tubazioni da 26 di diametro.
-Sump misure 100x45x45 con una sola divisoria per obbliare l'acqua a passare attraverso ad una spugna per poi arrivare in uno scomparto unico dove troviamo schiumatoio e reattore di calcio ( SEAPLAST), filtro a letto fluido per avere Po4 a zero (H2Ocean ) e lampada uv (de bary AN-15) il tutto alimentato da una pompa askoll 7000 comprese le due risalite in vasca da diametro 26.( devo ammettere che è una pompa fantastica...), dimenticavo che schiumatoio e redattore hanno due pompe per i loro ricircoli interni.
-vasca di rabbocco da 50 lt con rabbocco automatico in Sump. (Uso acqua osmotica che creo con il mio impianto)
-illuminazione con una maxpect Razor 420 300 watts che verrà incrementata con una seconda plafoniera uguale.
-in vasca ho due pompe Koralia 8 magnum da 2500 lt/h gestite dal classico humor Koralia Smart Wave per il moto ondoso.... ( su queste due pompe però non sono così soddisfatto... Non si riesce a regolare la posizione del getto perché in due cicli appena tendono ad abbassarsi essendo pesanti ed in questa maniera mi alzano tutto il fondo...)
Credo che con la tecnica abbia finito...
La vasca è stata allestita il 10-09-15 ho inserito 100 kg di rocce vive arrivate una settimana prima in negozio... Più 20 kg di rocce morte o semi morte ...( queste le ho messe come base per la rocciata)' come fondo ho messo 15 kg di sabbia corallina mista fine e grossa ( questa è stata solo messa negli spazi vuoti e non sotto le rocce).
Tra vasca e Sump ho fatto 800 lt di acqua salata) salinità 35 gr/lt. E temperatura acqua 26.5/27 gradi
Per ora in funzione vi è lo schiumatoio che sta facendo egregiamente il suo lavoro tra l'altro oggi gli ho dato una bella pulita e devo dire che non credevo che facesse una puzza del genere :-(
Poi ci sono Le due pompe di movimento, il riscaldatore ed il rabbocco automatico.
Illuminazione ancora nulla, se ho capito bene per un me setto devo far così vero?
Aspetto vostre critiche e consigli.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...abf95e011e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...25e44e21bb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...a7c674d933.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...241140199a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...678b91502c.jpg

antonio16 20-09-2015 13:35

bel progetto, io eliminerei la lampada uv. Su quale illuminazione sei orientato

gerry 20-09-2015 15:23

Io oltre alla lampada un farei un paio di modifiche
Toglierei le biobals del pozzetto e creerei un sifone d'urso per eliminare il rumore che si crea
Alta modifica la sabbia o fai un Dsb o non la metterei , soprattutto in maturazione sarà un ricettacolo fi schifezze
Ultima cosa dai luce da subito, tanto se fai il periodo di buoi quando accendo le alghe arrivano lo stesso, accendendo subito accorci i tempi m

Campu 20-09-2015 17:03

Grazie mille per i consigli...
Le bioballs sono obbligato a lasciarle perché all'interno del pozzetto non si riesce a realizzare il sistema durso ( subito volevo farlo così ma non ci si riesce proprio....)
Per la lampada uv come mai secondo voi é da eliminare?
Per ora non l'ho mai accesa.
La sabbia provvederò a toglierla seguendo il vostro consiglio.
Invece per l'illuminazione come mi devo comportare?
Cioè quante ore di foto Periodo?
Adesso ho solo una maxpect Razor 160 da 300 w.
Appena finisco il periodo di maturazione volevo prenderne un'altra uguale.
Sui vetri ho notato molte "stelle marine" di dimensione di circa un 5 centesimi alcune molto lente e più cicciottelle altre leggermente più grandi e più sottili ma più veloci nei movimenti...
Poi vi sono varie lumachine.... (Tutto questo credo che sia ottimo e che le rocce erano proprio ben popolate è molto vive....)
Poi ieri sera andando in salotto passo davanti alla vasca, avevo le luci spente della stanza per non svegliare nessuno usavo la luce del Cell, comunque noto che da una roccia esce una specie di verme lungo circa 6/7 cm che appena vede la luce si rimpicciolisce fino a mezzo cm, sapete dirmi di cosa si tratta?
Dimenticavo che su due rocce sono sopravvissuti dei coralli molli.
Ecco delle foto del "verme" e dei coralli...
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...6848778823.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...27223b3381.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09...621f33dda9.jpg

antonio16 20-09-2015 17:24

sulla uv ci sono pareri discordanti ma io eliminerei tutto ciò che potrebbe danneggiare i batteri. Le asterine sono un buon segno, i vermi potrebbero essere delle spugne e i coralli penso che siano residui di xenia su qualche roccia da eliminare perchè sono infestanti

Campu 20-09-2015 17:40

Si i coralli credo anche io che sia xenia, non sapevo che sono infestanti... Allora provvedo subito ad eliminarli.
Per l'illuminazione nessun consiglio su come iniziare?

gerry 20-09-2015 18:17

Io metterei subito le luci definitive, altrimenti quando poi cambi illuminazione ti ricomincia la maturazione

Campu 20-09-2015 18:23

In che senso definitive?
Cioè già subito le due lampade oppure posso iniziare con una a pieno regime e poi appena mi arriva la seconda integrare anche con quella ?
È come programmazione qualcuno ha idee?

gerry 20-09-2015 18:26

Inizia con quella che hai, ma sarebbe meglio ( secondo me) metterle già tutte e due
Per la programmazione non ti so dire, non conosco i led

Campu 20-09-2015 18:57

Ok capito, io puntavo a fare il mese di buio come ho letto suo libro Abc l'acquario marino... Comunque proverò a seguire i vostri consigli.... Per la programmazione ho trovato una discussione sulla mia plafo proprio sul forum

Trudi 21-09-2015 17:47

Ciao ho una vasca circa come la tua, io provvederei a togliere la lampada uv, per me va a distruggere la flora batteria senza alcun beneficio.
Penso tu abbia fatto un errore riguardo le pompe, le magnum 8 dovrebbero essere d 12500 l/h . in futuro visto i litri aumenterei le pompe di movimento !!!
------------------------------------------------------------------------
An dimenticavo se non hai fretta fai tranquillamente un mese di buoi, fa benissimo al sistema.
Poi inizierei con la luce. Se tu sei convinto di utilizzare i led ti consiglio di acquistare la secondo plafo appena decidi di accendere la luce così da partire con il piede giusto !

Campu 21-09-2015 22:02

Primo marino... Si inizia con un 800 lt
 
Ciao grazie per le dritte... Si sulle pompe ho fatto un errore di battitura sono da 12500 l/h... Pensavo di aggiungerne in basso altre due e mettere però le nuove koralia da 9000 l/h.
Oggi ho ordinato la seconda plafoniera. Ho preso un altra maxpect razor 160 soltanto che invece di essere 300 w come la mia è da 320 e monta led uv...
Dicono sia meglio della mia versione... Vedremo e spero visto che sono altri 900 eurini....
Comunque oggi ho fatto alcuni test per passare il tempo ;-)
No3 sono a 10 Mg/l (=ppm)
Po4 sono a 0,65 ( questa misura l'ho fatta con un test elettronico della milwake ) ho deciso di prenderlo elettronico e fare un investimento visto che da quel che ho capito i coralli non vanno molto d'accordo con i po4.

Dimenticavo:
La lampada uv non l'ho mai accesa è solo stata predisposta per un uso futuro in caso di malattie... Era tanto per non buttarla via.

Trudi 21-09-2015 22:11

I valori sono abbastanza buoni, ora lascia maturare il tutto!!!
Se posso consigliarti, informati sulle pompe di movimento Jebao ... Qualità prezzo sono ottime

Campu 21-09-2015 22:23

Ora gli do un occhiata on line alle jebao..
Si ora lascio maturare tutto per bene tanto non ho nessuna intenzione di fare le cose di corsa... Se una cosa ho imparato con il dolce è che con i micro sistemi non bisogna mai avere fretta ma avere tanta tanta pazienza...

Trudi 21-09-2015 23:35

Parole sante !!!!

Campu 23-09-2015 13:04

Ciao a tutti volevo sapere :
Ma una volta finita la maturazione è sempre se i parametri sono ok con cosa si Inizia a popolare la vasca?
Cioè prima con coralli, prima con crostacei ed invertebrati (ricci molluschi lumache....) oppure con pesci?

antonio16 23-09-2015 13:51

all'inizio avrai bisogno di turbo lumache, paguri ecc per combattere le alghe

Campu 23-09-2015 14:36

Ok molto bene almeno ora so con cosa iniziare

Luigi510 23-09-2015 15:51

partendo dal fatto che le plafoniere sono ottime, ma 620w non sono al limite per il tuo litraggio?
quoto il levare sabbia e partire subito con fotoperiodo pieno, 8/10 ore al giorno

Campu 23-09-2015 16:58

In che senso sono al limite 620 wat? Scusa ma non capisco cosa vuoi dire....
Cioè troppi wat o sono ancora pochi?

Luigi510 23-09-2015 18:27

Pochi

Campu 23-09-2015 18:43

Davvero? E quanti ne dovrei avere?
Grazie

Luigi510 23-09-2015 19:46

Di solito si fa almeno un watt al litro,poi dipende anche da cosa si alleva e da cosa si vuole ottenere,a me è sempre stato detto di stare su 1,8/2 watt a litro,su 63 litri lordi ho 108watt a led,poi dipende molto anche dal tipo di led,ad esempio le gnc hanno led che con wattaggi minori coprono piu litri...

Campu 23-09-2015 20:04

Capito... Ma in teoria una plafoniera a lei da 300 watt non dovrebbe rendere di più rispetto ad una plafoniera classica?
Cioè non è come le lampadine ad incandescenza che se ne ho una da 100 watt posso sostituirla con una a led che rende per 100 watt ma consuma 6/8 wat?

Luigi510 23-09-2015 20:11

No,anche io pensavo fosse cosi,poi mi hanno spiegato che ci sono tante altre cose da vedere,par lux lumen,spettro frequenza ecc ecc

Campu 23-09-2015 20:15

Primo marino... Si inizia con un 800 lt
 
Quindi alla fine mi conveniva prendere una lampada classifica tipo sfilingonion o altre marche al posto di queste due?
:-( ora sono super demoralizzato.... Comunque oramai mi devo accontentare di queste... (1800€ non cadono dal cielo....)
Metterò i coralli più esigenti verso l'alto e nelle zone molto illuminate....
Poi chissà magari in un futuro le sostituirò....

Luigi510 23-09-2015 20:30

No aspetta,informati sulla tua plafo e aspetta pareri piu esperti,i neon sparano luce da tutte le parti mentre i led sono direzionali e quindi fanno luce solo in vasca,diciamo che va persa meno luce e quindi c'è bisogno di meno potenza,ma piu che la potenza va guardata la qualità,prendi quello che ti ho detto con le pinze,sono neofita anke io,diciamo che ti ho messo la pulce nell orecchio per farti informare meglio,cosi da sapere a cosa vai incontro

Campu 23-09-2015 20:53

Ok grazie.... Per ora è per molto molto tempo terrò queste due...

Trudi 24-09-2015 09:26

Si ormai tienile e vediamo che risultati raggiungi con queste plafo, comunque credo che molli e lps staranno molto bene sotto quella luce, stai però attento ai led Bianchi, in genere si tengono molto bassi perché fanno più danni che altro!!!!

Campu 24-09-2015 10:01

Si quello dei led Bianchi lo sapevo.... Ho notato nella discussione sulle maxpect qua sul forum che tutti tendono a tenere il canale dei bianchi più basso del blu di circa 10/20 %.
In teoria lunedì dovrebbe arrivarmi la seconda plafo, così la monto ed incominciò a dare un po di luce per 7/10gg poi credo di incominciare ad inserire lumache gamberetti paguri.
Comunque per ora zero alghe

gerry 24-09-2015 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Campu (Messaggio 1062675903)
Si quello dei led Bianchi lo sapevo.... Ho notato nella discussione sulle maxpect qua sul forum che tutti tendono a tenere il canale dei bianchi più basso del blu di circa 10/20 %.
In teoria lunedì dovrebbe arrivarmi la seconda plafo, così la monto ed incominciò a dare un po di luce per 7/10gg poi credo di incominciare ad inserire lumache gamberetti paguri.
Comunque per ora zero alghe


Io darei luce e aspetterei ad inserire
Gli inserimenti falli a valori buoni e stabili, soprattutto i gamberetti ( e difficilmente i valori saranno stabili dopo 10 giorni )

Ciao gerry

Campu 24-09-2015 13:23

Si certo prima di inserire qualsiasi cosa controllerò di avere i valori stabili
Po4 sotto i 0.10 e no3 più vicini allo zero

gerry 24-09-2015 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Campu (Messaggio 1062675961)
Si certo prima di inserire qualsiasi cosa controllerò di avere i valori stabili
Po4 sotto i 0.10 e no3 più vicini allo zero


No, oltre che bassi devono essere stabili, non devono oscillare ( tipico delle vasche in maturazione)

adrianello 24-09-2015 15:53

ciao ho visto la vasca e ho letto tutto il topic. a me non piace proprio come hai allestito la vasca,non è funzionale per niente. la rocciata ammassata tutta da un lato è stato un'errore e la sabbia peggio ancora,rivedi la rocciata e elimina quella sabbia. prenditi tutta la lunghezza della vasca per fare la rocciata e falla ben areata e con appoggi per i coralli. la xenia io la lascierei è bellissima... cmq vedi tu,di sicuro potevi fare moltoooooooo meglio. ciao...a la lampada uv non la usare,nn serve a un caz..... il marino ha come base di tutto il sistema i batteri,con la lampada elimini tuti,buoni e cattivi. lascia stare....

Campu 24-09-2015 16:53

Primo marino... Si inizia con un 800 lt
 
Grazie adrianello.... La rocciata ho pensato di farla così perché io la vasca la vedo dal lato frontale ma soprattutto dal lato laterale ( lato dove si nota il pozzetto di scarico) per questo l'ho ammassata da una parte, in modo tale da avere sui lati di vista anche lo spazio per far nuotare i pesci....comunque magari dalla foto non si nota molto bene ma è piena di terrazze e piccole caverne per aerearla bene....
La sabbia ho già provveduto a toglierla e la inserirò nuovamente a fine maturazione e dopo che avrò i valori stabili e corretti .
La lampada UV visto che cel'ho la lascio e la userò soltanto in casi drastici di malattie future.... Per ora non è mai stata messa in funzione

domburo 26-09-2015 22:40

Leva quella sabbia quello che conta nel marino per allevare sps la luce mi dispiace ma rivendi la razor ameno che non vuoi allevare lps o molli comunque le cose fondamentali n.1 luce t5 o led gnc n.2 movimento in vasca abbonda n.3 schiumatoio con i controcoiones vertex o similari n.4 scambio sump vasca risalita abbonda non guasta mai n.5 reattore di calcio n.6 reattore di zeolite vai di zeovit n.7 refrigeratore teco ovviamente 12 ore di luce compreso alba tramonto tutto il resto uv balle palle puoi pure buttare tutto, e sopratutto tieni a mente che con il marino non puoi risparmiare.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu 27-09-2015 09:20

La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.

domburo 27-09-2015 09:29

Quote:

Originariamente inviata da Campu (Messaggio 1062676858)
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.

E' la qualità della luce non ti far ingannare sai quante ne ho passate io alla fine con una semplice plafo 8x39 t5 acquaristica ho risolto tutto pio ho comprato uno schiumatoio vertex omega 180, ho un aquamar 240 pieno di sps prima avevo un deltec sc1455 dicono per acquari fino a 800 litri (ma quando) se li sogna

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Campu (Messaggio 1062676858)
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.

Ti sei imbattuto in un acquario dispendioso ho speso l'ira di dio io con un 240
Quote:

Originariamente inviata da domburo (Messaggio 1062676859)
Quote:

Originariamente inviata da Campu (Messaggio 1062676858)
La sabbia vedo che non piace a nessuno.... Comunque già tolta per il movimento ho due koralia da 12500 lt/h più ho aggiunto nr 2 koralia 3 gen da 9000 lt/h .
Per la luce mi è arrivata venerdì la seconda plafo della maxpect da 320 watt . Oramai tengo questè e vedo cosa riesco ad allevare, a me sembra che in vasca facciano una bella luce e punti d'ombra non ne vedo.per schiumatoio ho un aquamedic turboflotor 5000 baby. Reattore di calcio c'è ma non ricordo marca e modello ma è bello grosso .... Poi ho il filtro anti fosfati..
Mi manca il reattore di zeolite.
Per il refrigeratore vedrò questa estate quanto scalderà la vasca perché per mia fortuna casa mia è molto fresca anche di estate e non credo che ne avrò bisogno.

E' la qualità della luce non ti far ingannare sai quante ne ho passate io alla fine con una semplice plafo 8x39 t5 acquaristica ho risolto tutto pio ho comprato uno schiumatoio vertex omega 180, ho un aquamar 240 pieno di sps prima avevo un deltec sc1455 dicono per acquari fino a 800 litri (ma quando) se li sogna

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Campu 27-09-2015 10:25

Capisco.... Ed sono cosciente di dover spendere un capitale per allestirlo e per avviarlo....
Se vedrò che le due plafo non vanno vedró di venderle e prenderne di più prestanti ma per ora non voglio e non posso cambiarle ...
Come schiumatoio invece quello che ho secondo voi va bene?

Trudi 27-09-2015 10:54

Ormai hai speso un capitale per quelle plafoniere, ormai provale e ti consiglio di divertirti un po con lps e molli, così da non buttare via soldi e magari avere delle delusioni per gli Sps. Anche perché ci vuole esperienza per allevare Sps quindi sfrutta queste plafo e quando ti sarai stancato degli lps monti dei t5 e inizi ad allevare acropore!!! Che poi non è detto, una vasca di lps piena di euphylie, goniopora, acantastre, trackiphilie Zoanthus ecc ecc è la fine del mondo è molto più facile di gestione !!!
------------------------------------------------------------------------
La risalita se non ricordo male è buono, inoltre il limite è costituito dalla grandezza dello scarico della vasca!!!!
------------------------------------------------------------------------
Lo schiumatoio non lo conosco, però io mi orienterei su un lgm, ne trovi molti anche usati a un ottimo prezzo....vertex é ottima ma costa e usato è difficile da trovare!! Però un buono schiumatoio è fondamentale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16510 seconds with 14 queries