AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mi Sono ammalato anche io (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516103)

Spappolino 11-11-2016 21:44

Mi Sono ammalato anche io
 
Salve a tutti...
volevo chiedere dei suggerimenti su quello che mi sto accingendo a fare.Sono della provincia di Catania,abito vicino al mare ma non ho mai avuto la fortuna e il piacere di avere acquari in casa fino allo scorso Febbraio,quando entrando in un comune negozio di animali(non mi ricordo per quale motivo)ne sono uscito con un tetra di 30L...ho fatto un piccolo dolce(rametto,filtro pratiko,due piantine precise e un milione di pesci)tutto in trenta litri,un pazzo!!dopo un paio di giorni torno dal negoziante(che finalmente a distanza di tempo adesso che lo conosco posso dire l'unico venditore per bene che abbia conosciuto,un pò antico come praticità ma pur sempre il migliore che ho incontrato in provincia)per cercare una soluzione ma trovandomi li in negozio e sentendo le pulsazioni di questa malattia per gli acquari che mi stava venendo ne sono uscito con un wave emotion 100 da 175 litri...Devo dire che ho fatto davvero un buon lavoro vederlo adesso avviato già da diversi mesi..
Passato questo periodo da dedicare al salato un giorno non so perché mi è venuta la scintilla,torno dal negoziante e di pura iniziativa comincio chiedere informazioni sulle vasche marine..una parola tira l'altra una foto, un catalogo di acquari tira l'altro, ne sono uscito con la prenotazione di un wave station tank 120...che allego:

https://s12.postimg.cc/yeu7h0hcp/vasca.jpg
avrete visto pure un coniglio in foto...ve lo presento si chiama Baffo e mi sta aiutando ahahhahaha

naturalmente dotato di sump che allego

https://s13.postimg.cc/fijkb7qgj/sump.jpg

come potete vedere dalla foto completa il mobile fa schifo ma l'ho costruito in casa pezzo per pezzo(HO MCGIVER COME COGNATO,COSTRUISCE TUTTO CON POCHISSIME COSE) e devo dire che ho risparmiato un centinaio se non di più di euro avendo evitato l'acquisto del mobile già bello e fatto..

Ho sempre parlato con il mio negoziante che non mi è mai piaciuto fare un Berlinese,per quello che intendo io berlinese è la rocciata piena sino in superficie,a parer mio non è un bel vedere,ma sono gusti,ma avrei voluto fare un qualcosa un pò più basso come roccia.Abbiamo optato per questo weve da 120/50/50 270 litri +litri di sump. Per come mi ha detto lui con la sump con lo schiumatoio saremmo riusciti a non fare un berlinese.Per quanto riguarda la plafoniera l'ho fatta fare ad un ragazzo che su internet vende led e cose simili per giunta era della mia stessa città e quindi abbiamo potuto evitare i tempi di spedizione anche qui l'ho fatta fare su richiesta mia studiata cn il negoziante cioè 5 luci bianche da 50w e circa non ricordo bene 10 blu da 10w. Abbiamo messo anche una centralina alba tramonto,oggi il ragazzo mi ha chiamato mi ha detto che è pronta e domattina vado a prenderla..quindi acocrdate queste cose pian piano che raccoglievo soldi e passavano i giorni ho comprato qualche pezzo alla volta ad esempio come schiumatoio mi ha fatto comprare questo che allego

https://s14.postimg.cc/cp2xassr1/skimmer.jpg

che poi da voi ho scoperto chiamarsi skimmer,ma sono una capra ignorante che differenza passa tra schiumatoio e skimmer?o è la stessa cosa?
Successivamente ho comprato la pompa di risalita che allego

https://s14.postimg.cc/ja2a1pr25/pompa_di_risalita.jpg

ho messo il tubicino perchè le distanze erano maggiori di quelle che avevo calcolato dal buco dei tubi
cinvece come ventole mi ha consigliato queste che vedete qui giù

https://s13.postimg.cc/te34pw8ub/ven..._movimento.jpg

infinr come materiali da mettere dentro alla sump mi ha venduto le ostriche che andranno messe nel vano centrale della sump


https://s22.postimg.cc/wdhvzpqfh/ostriche.jpg

e sopra verranno messi due strati di questo filtro che dovrò tagliare a misura


https://s14.postimg.cc/9vl4y9jn1/filtro_sintetico.jpg

ho anche il riscaldatore che dovrò mettere dentro la sump o dentro la vasca,qual'è il suo vero posizionamento?
A questo punto nasce la mia angoscia che non so ancora che fare,ripeto nn voglio fare la rocciata alta sino i superficie ma voglio tenere uno strato di sabbia dove poi vorrò aggiungere qualche animaletto da fondo (paguro riccio cmq mi piace la sabbia,ma torniamo sempre li che se non faccio uno strato di sabbia di 12 centimetri non c'ho risolto nulla perchè avendo già l'altezza della vasca di 50 meno 2 centimetri il livello dell'acqua in superficie meno 12,rimango con 38 centimetri dove poter metter rocce coralli e pesci mi sembra uno spazio troppo ridotto,vorrei sapere o capire se c'è qualche modo per abbassare questi 12 centimetri in 7 e poter fare un dsb più o meno buono,insomma nn vorrei creare problemi in vasca...spero di nn dimenticare nulla.
se qualcuno mi può aiutare ve ne sarei molto grato!


Saluti
Nico

giammai! 12-11-2016 10:40

Ti seguo...È mi interessa il tuo problema,in quanto anche io (a a proposito sono di Licata io trasferito al Nord) essendo un principiante ho fatto l'errore di acquistare un acquario non adatto al dsb. Forse avrei dovuto parlar chiaro con il negoziante ed iscrivermi prima in questo forum,che ti assicuro è composto da persone in gamba è disponibilissime. Comunque con quella altezza di colonna d'acqua è dura fare un dsb,ma lascio la parola agli esperti. Un saluto alla bellissima Catania,e cunigghiu!

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Spappolino 13-11-2016 16:36

è possibile fare un dsb su una vasca 120/50/50 ho una sump da 90 lt????

gerry 13-11-2016 17:19

In un 50 cm è possibile fare il dsb mala colonna d'acqua è veramente poca; se metti meno sabbia il dsb non funziona e non denitrifica
Purtroppo o si fa un dsb o il numero di rocce è 1chilo ogni 5-6 litri d'acqua , se ne metti meno rischi che poi la vasca non vada bene
Nei post precedenti ho letto di ostriche in sump ; nel marino metti uno skimmer e nessun altro sistema di filtraggio ( al massimo Zeolite se usi metodi a riproduzione batterica )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spappolino 13-11-2016 18:06

grazie dell'attenzione gerry...si volevo fare proprio un dsb in 50 cm in altezza,in effetti sin dai primi momenti ho avuto dubbi sull'effettiva possibilità di poterglielo fare in questa vasca,allora ho dato una sbirciata in giro anche nel forum e guardando nella sezione in evidenza dove alcuni degli utenti posta foto delle prorprie rocciate ho visto che in effetti qualcuno con acquari simili al mio in altezza hanno fatto un dsb,certo mi nasce il dubbio se dopo la foto non so come si sia evoluto l'acquario avendo visto una semplice foto,ma vorrei proprio provarci,ho visto (in foto)gente con 9 cm di sabbia e 11kg di roccia arrivare ad un altezza di 23 cm,considerando che ne vorrei mettere circa 25 kg potrei arrivare a 40 centimetri massimo di altezza mi resterebbero quei 10 cm da giostrarmi tra livello acqua e distanza roccia alla superficie...non mi piace il berlinese mi viene l'angoscia a vederlo...per quanto riguarda la sump è divisa in tre scomparti il destro dove andrà inserito lo schiumatoio o nn so se chiamarlo skimmer,nella parte centrale mi ha detto che andrà messa in basso questi trucioli di ostrica e sopra a coprir due strati di filtro BlU.non so se si fa cosi ed è una cosa corretta,però in questo caso non parlo di dsb ma neppure di berlinese in quanto con questa tecnica sono libero dal mettere tot kg di roccia...mi sbaglio?

tene 13-11-2016 18:40

Un dsb in 50 cm si può fare,bisogna però cercare di fare una rocciata bassa con rocce per lo più piatte,per quanto riguarda lo strato di sabbia non andrei al di sotto dei canonici 12 cm.
In sump metterei lo schiumatoio detto anche skimmer (è la stessa cosa) e basta,niente spugne ne trucioli di gusci di ostriche.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 13-11-2016 19:01

grazie Roberto per l'attenzione,ma a parer tuo è prorpio improponibile farlo con 9/10 cm???

tene 13-11-2016 19:21

Improponibile no ,rischioso si.
Se dopo dovessi avere dei problemi non sapresti mai se vengono dal dsb scarso o da altro e faresti fatica a risolverli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 13-11-2016 21:07

25 kg/30 sono troppe o giuste come roccia?

tene 13-11-2016 21:14

No ,per me è la giusta quantità ,attenzione che la rocciata in un dsb deve avere pochi appoggi sulla sabbia la quale deve respirare e nel tuo caso dovrà essere aperta e bassa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 13-11-2016 22:38

cosa intendi per aperta e bassa??

tene 14-11-2016 08:41

Intendo una rocciata larga ma bassa ,non il classico atollo che sale a punta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 14-11-2016 10:19

esatto roberto ,io voglio fare un dsb proprio perchè nn voglio fare la rocciata alta del berlinese,non mi è mai piaciuta

tene 14-11-2016 11:54

Si possono fare belle rocciate e basse anche con il berlinese ma servono le misure giuste, il messaggio berlinese =rocciata imponente e.ammassata è sbagliato,cmq con le tue misure e i gusti espressi meglio dsb.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 14-11-2016 13:32

mi stava venendo in mente di tornare dal negoziante e cambiare la vasca con le stesse misure 120/50 ma cn altezza superiore.tipo 60..è eccessiva come richiesta oppure lo posso fare tranquillamente sul 50 in altezza?

tene 14-11-2016 14:04

Ma tutta la roba che ti ha consigliato il negoziante,compresa la vasca l'hai già comprata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gerry 14-11-2016 14:47

Se puoi farlo cambia l'altezza è falla 60 meglio 65



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Spappolino 14-11-2016 16:42

yes mi manca solo sabbia e roccia

gerry 14-11-2016 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Spappolino (Messaggio 1062798549)
yes mi manca solo sabbia e roccia



E allora come fai a farla diventare alta 60?

icec3 14-11-2016 21:21

Io ho una vasca 90x50x50 aquamar ho fatto un dsb e mi è rimasta una colonna di acqua da 38 considerando il dsb da 12 cm http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d63e808118.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 14-11-2016 21:55

Volendo essere pignoli ti saranno rimasti 35 cm ,avrai pure 3 cm tra acqua e filo vasca,che poi guardando la foto mi sembrano di piu

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 14-11-2016 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Spappolino (Messaggio 1062798549)
yes mi manca solo sabbia e roccia

Quindi ti conviene tenere questa vasca,come tecnica avrei fatto altre scelte,questo era il motivo della mia domanda

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 14-11-2016 22:23

Bella

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 18:50

ma hai qualche esempio ?tipo qualche foto di quello che avresti in mente da farmi vedere?

tene 15-11-2016 19:25

In evidenza in questa sezione c'è un topic chiamato archivio rocciate,li qualcosa di interessante ci puoi trovare,intanto ti posto la mia all'epoca dell'allestimento, così capisci cosa intendo per larga e bassa
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...947bd3c86a.jpg

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 19:31

bella vasca però immagino l'altezza sia superiore alla mia,sono stato tre giorni a vedere quell'archivio perchè ero molto scettico sulle dimensioni della mia vasca per un dsb,ma ho visto che molti moltissimi ragazzi hanno fatto un dsb con le dimensioni della mia vasca,ti direi anche di 10 cm...li ho visto e mi sono anche convinto a fare un dsb che a mio parere per bellezza non è eguali..certo mi nasce il dubbio visto la complessità del dsb come si siano comportate le vasche anche dopo le foto che hanno postato,proprio per questo ho aperto il post per dei consigli...la tua vasca è molto simile alla mia idea di allestimento....

tene 15-11-2016 19:47

Si è più alta,60 cm,ma la rocciata che secondo me ti servirebbe dovrebbe essere di questo tipo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 15-11-2016 21:43

tene mi sai dire qualcosa sul dsb in sump??che tipo di tecnica e se facendo questo,ti permette di mettere meno cm di sabbia in vasca?

tene 15-11-2016 22:53

Il dsb remoto può essere di aiuto ad esempio in un berlinese con meno rocce, ma se debitamente proporzionato ,ma ciò non vuol dire che se metti un dsb remoto puoi fare quello in vasca con uno spessore minore,non è il quantitativo in peso a far funzionare un dsb ma la sua giusta altezza.
Studiati bene questo articolo e capirai l'importanza del suo spessore e cosa succede nei vari strati.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 16-11-2016 13:53

tene.ho letto tutto ieri sera,sai che ti dico?lo faccio 11 centimetri sto dsb!!ho letto che si può fare anche in sump ma come ha scritto il ragazzo dell'articolo funzionerebbe solo da filtro biologico...mi hai convinto,chissene dell'altezza,un giorno se andrà meglio si cambierà vasca...

tene 16-11-2016 21:02

Se fatto in sump ,o meglio in refugium deve avere una superficie tale da riuscire a lavorare per tutta la vasca più l'acqua contenuta nel refugium e se fosse un dsb non funzionerebbe da biologico.
Io ho un refugium dsb +molte rocce sollevate ma è un 100x35 con 12 cm di sabbia e poca acqua,quindi capisci che già da solo reggerebbe mezza vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 16-11-2016 22:20

cioè fammi capire,hai un refugium ,e la tua sump è 100x35 e 12 centimetri di sabbia più tot kg di roccia tutto messo in sump?e sopra quanti centimetri hai?

tene 16-11-2016 22:31

No il refugium è una vasca a parte sempre sotto ma indipendente,poi c'è la sump solo ed esclusivamente come vasca tecnica.
Il refugium ce l'ho perché lo avevo fatto quando avevo il berlinese, quando.poi sono passato al dsb l'ho tenuto e mi ha dato una gran mano durante il cambio gestione avendola dovuta fare con tutti gli animali dentro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 16-11-2016 22:35

Vasca 100x60x60 dsb con 30 chilo di rocce,refugium 100x35x50dsb +altri 30/40 chili di rocce ,sump 80x35x40 solo tecnica,nano collegato al tutto 60x35x35 principalmente per accrescere kauderni , questo è il mio sistema attuale

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Trublu 17-11-2016 01:02

Cavoli tene sei un folle ahahah :D Ci mandi una foto con tutte le vasche collegate?

tene 17-11-2016 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Trublu (Messaggio 1062799313)
Cavoli tene sei un folle ahahah :D Ci mandi una foto con tutte le vasche collegate?

Prima dovrei sistemare la parte sotto,è inguardabile [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 18-11-2016 17:07

Scusa l'assenza,il fine settimana a lavoro sempre un casìno..!comincerò settimana prossima l'allestimento..Da come mi hai descritto il tuo acquario c'hai speso oltre un paio di stipendi anche tanto impegno e conoscenza,sono ancora all'inizio,a volte non capisco nemmeno i termini che usi :) le mie sono domande sempre per capire qualcosa di più anche per una conoscenza personale,quando hai scritto sump solo tecnica intendi dire che dentro hai solo schiumat,pompa di risalita e il riscaldatore?

Spappolino 18-11-2016 17:51

ho letto in precedenza non ricordo adesso in che sezione dell'esperienza di un utente che ha il mio stesso Skimmer,non capisco perché sto pc ogni volta che scrivo schiumatoio me lo sottolinea in rosso,come cazz se scrive?cmq e si lamentava del fatto che è molto rumoroso (wave omega scum 900)stavo pensando di mettere dei pannelli in gomma piuma o roba simile all'interno per tamponare il rumore,(che ancora nn ho constatato non avendolo nemmeno acceso sto schiumatoio)inoltre è il caso che io tenga accesa una ventola anche dentro il mobile?

tene 18-11-2016 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Spappolino (Messaggio 1062799759)
Scusa l'assenza,il fine settimana a lavoro sempre un casìno..!comincerò settimana prossima l'allestimento..Da come mi hai descritto il tuo acquario c'hai speso oltre un paio di stipendi anche tanto impegno e conoscenza,sono ancora all'inizio,a volte non capisco nemmeno i termini che usi :) le mie sono domande sempre per capire qualcosa di più anche per una conoscenza personale,quando hai scritto sump solo tecnica intendi dire che dentro hai solo schiumat,pompa di risalita e il riscaldatore?

Un paio di stipendi non bastano di sicuro,comunque è cresciuta negli anni.
Rispondendo all'aria domanda:
Si nella sump c'è solo la tecnica quindi skimmer,reattore di calcio,riscaldatore pompa di risalita.



Quote:

Originariamente inviata da Spappolino (Messaggio 1062799774)
ho letto in precedenza non ricordo adesso in che sezione dell'esperienza di un utente che ha il mio stesso Skimmer,non capisco perché sto pc ogni volta che scrivo schiumatoio me lo sottolinea in rosso,come cazz se scrive?cmq e si lamentava del fatto che è molto rumoroso (wave omega scum 900)stavo pensando di mettere dei pannelli in gomma piuma o roba simile all'interno per tamponare il rumore,(che ancora nn ho constatato non avendolo nemmeno acceso sto schiumatoio)inoltre è il caso che io tenga accesa una ventola anche dentro il mobile?

Come già scritto in precedenza avrei fatto altre.scelte in fatto di tecnica,quello skimmer oltre ad essere rumoroso è anche abbastanza scarso in prestazioni, comunque puoi chiudere il mobile e rivestirlo con pannelli fonoassorbenti,ma a quel punto dovrai fare almeno due fori,uno un basso per far entrare l'aria e uno in alto con una ventoline in estrazione che butti fuori aria calda e umida




Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Spappolino 18-11-2016 18:13

reattore di calcio non ce l'ho!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15366 seconds with 14 queries