AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Partito... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=419120)

poisons 18-07-2013 16:56

Partito...
 
Dimensioni Vasca: 140x70x60h
La sistemazione è in mansarda, fatte prove di carico tutto ok :)
A causa del tetto obliquo son dovuto arrivare ad un compromesso, per avere una vasca lunga ho dovuto abbassare l'altezza del mobile. Per cui è stato necessario farsi fare su misura sia schiumatoio che reattore di calcio (Grazie LGM!)

La sump è stata un vera sfida, ho letto, letto letto ed alla fine ho voluto un pochino esagerare. Volevo un refugium ampio, una canalina per le piante alofile, due "serbatoi" per un cambio acqua completamente automatico.

Alla fine me la son fatta costruire in Germania (dopo una bruttissima esperienza con la seaplast) e qualcosina l'ho sbagliata nella progettazione :) In più son stato costretto a spostare impianto di osmosi e refrigeratore sul terrazzo, al di la del muro. Alla fine però funziona alla perfezione :)

La struttura l'ha fatta Piccinelli, ottimo lavoro ;) Da lui poi ho preso anche il carbonato per il DSB
Il mobile gli è stato costruito intorno, provvedendo a sigillare tutto...
Tutto il materiale l'ho preso grazie al Forum, sia usato nel mercatino, che da utenti artigiani, che grazie ai consigli di tutti voi.

Prima la sistemazione della struttura in loco, con la sump dentro. Sopra un po di cianfrusaglie aquatronica
https://lh3.googleusercontent.com/-k...017_084832.jpg

Questa la vasca, con la plafoniera sfiligoi poggiata sopra
https://lh3.googleusercontent.com/-m...017_084809.jpg

L'armamentario Aquatronica
https://lh4.googleusercontent.com/-3...602_175116.jpg

Il mobile "quasi" montato.
https://lh4.googleusercontent.com/-U...615_155459.jpg

Questo un particolare della vasca per la risalita, con le deviazioni sul tubo. Sul muro il buco per l'areatore con ventola che si attiverà superato un certo valore di temperatura/umidità. Ci sono anche i tubi in/out della pompa per il refrigeratore, pesca in sump e getta nella vasca di risalita
https://lh4.googleusercontent.com/-9...615_155538.jpg

L'infermo dei tubi e dei raccordi in PVC... con sale e Carbonato by Piccinelli, una piccolissima parte solo per il refugium :D
https://lh3.googleusercontent.com/-P...615_155507.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-r...615_155436.jpg

E finalmente acqua e carbonato nel refugium Ho messo dei raccoglicavi che ancorerò alla struttura.
https://lh4.googleusercontent.com/-M...617_085739.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-8...617_085720.jpg https://lh5.googleusercontent.com/-x...617_085732.jpg https://lh3.googleusercontent.com/-h...617_085659.jpg

30/07/2013
Aggiunta altra sabbia (totale 40kg) e 15kg di rocce vive al Refugium. Ho preso 3 bicchierini di sabbia da 3 diversi aquari (2 negozi ed 1 amico) e rocce da 2 negozi diversi, il DSB inizia a popolarsi, lo alimento con poco secco ogni tanto. Vermi, granchietti, copedopodi, spirografi. La conchiglia sulla destra è solo una conchiglia, vuota. Inserita anche una spugna, che pasteggia allegramente con il phitoplancton liofilizzato. Si iniziano a vedere le prime filamentose che hanno attaccato i tubicoli vuoti dei vermi e credo ciano.
https://lh4.googleusercontent.com/-H...731_002027.jpg

05/08/2013
Si inizia a Riempire la vasca. Ancora vanno montati i tubi di scarico, ma finalmente si parte! Ci ho messo 2 giorni a riempirla con acqua di osmosi.
http://s22.postimg.cc/pk8rjpstt/IMG_20130805_000619.jpg http://s18.postimg.cc/6mv63zauh/IMG_20130805_000631.jpg

07/08/2013
Collegati i tubi, inserito carbonato ed oolite, fatta rocciata. E nebbia fu!
http://s22.postimg.cc/ktmo6x44x/IMG_20130807_224715.jpg http://s23.postimg.cc/y4ic5ozrv/IMG_20130807_224742.jpg

23/08/2013
Al ritorno dalle vacanze, sopo ben 2 allagamenti, questa la rocciata
http://s14.postimg.cc/byhnq2amp/IMG_20130823_224240.jpg

Wurdy 18-07-2013 17:04

mi sembra più idonea la sezione Mostra e descrivi, lì potrai tenerci aggiornati sugli sviluppi di questo bel progetto ! ;-)

Lo sposto.

cri#610 18-07-2013 17:23

Cavolo che progettone!!!!!#25#70

ZON 18-07-2013 17:27

Bell'inizio...

Maurizio 77 18-07-2013 17:42

Gran bel progetto...!!!!#19#19

bigjim766 18-07-2013 18:00

metti un separè per la parte elettrica
------------------------------------------------------------------------
quelle luci daranno problemi in sump non hai tenuto conto dell'evaporazione?

ALGRANATI 18-07-2013 18:56

ma cosa è quel carbonato appeso??
figata di progetto comunque.

PIPPO5 18-07-2013 19:19

Progetto spettacolare...tecnicamente ineccepibile!!

Paolo Piccinelli 18-07-2013 23:11

Spettacolo! Tutto curato nei minimi dettagli... #70

verre daniele 18-07-2013 23:39

Progetto al massimo della perfezione.Ottimo lavoro.

odranoel 19-07-2013 00:41

#25#25#25 tutto perfetto bel inizio, cmq a questo punto ci vuole una bella visita per poter ammirare tutto dal vivo#70

poisons 19-07-2013 01:23

Grazie a tutti! Già siete stati utilissimi con i consigli, adesso spronate ancora di più!
In realtà mi sono un po' pentito per l'altezza (bassezza) del mobile, è davvero troppo limitante... Forse avrei dovuto fare la vasca più corta ed il mobile più alto. Ormai rimane così. Per un errore di progettazione dei dentini su un lato mi son già allagato 3 volte, nell'unica stanza con il parquet, mia moglie ancora non sa :)
In più la sump perdeva su una giunzione, aggiustata con il silicone ma non son sicuro tenga. Anche il tubo che scarica fuori per troppo pieno mi ha fatto vedere i sorci verdi, ma comunque alla fine son soddisfatto.
bigjim766 ovviamente si, la parte elettrica sarà completamente separata.
odranoel parto per lavoro 2 settimane, al ritorno metto su la vasca grande e poi mi date una mano a fare la rocciata :) in cambio ci fate il menu e mia moglie cucina :p

GIAKY-RM 19-07-2013 02:18

Tutti i presupposti per una vasca ad altissimi livelli.
Complimenti per tutto, davvero bello e funzionale!

odranoel 19-07-2013 13:09

Quote:

Originariamente inviata da poisons (Messaggio 1062078937)
Grazie a tutti! Già siete stati utilissimi con i consigli, adesso spronate ancora di più!
In realtà mi sono un po' pentito per l'altezza (bassezza) del mobile, è davvero troppo limitante... Forse avrei dovuto fare la vasca più corta ed il mobile più alto. Ormai rimane così. Per un errore di progettazione dei dentini su un lato mi son già allagato 3 volte, nell'unica stanza con il parquet, mia moglie ancora non sa :)
In più la sump perdeva su una giunzione, aggiustata con il silicone ma non son sicuro tenga. Anche il tubo che scarica fuori per troppo pieno mi ha fatto vedere i sorci verdi, ma comunque alla fine son soddisfatto.
bigjim766 ovviamente si, la parte elettrica sarà completamente separata.
odranoel parto per lavoro 2 settimane, al ritorno metto su la vasca grande e poi mi date una mano a fare la rocciata :) in cambio ci fate il menu e mia moglie cucina :p

Siiiiiii molto volentieri.......ma che menu ci basta due salame pizza bianca e mortazza e un bel bicchiere di vino rosso e via.........ma già hai acquistato le rocce???

ludwig 19-07-2013 13:18

Ottimo inizio bravo

Sent from my GT-P5100 using Tapatalk 4 Beta

cavaliere77 19-07-2013 20:52

molto bello come progetto;-)

pepot 19-07-2013 22:35

Azz che bella

jay70 22-07-2013 14:24

complimenti.....#70

pinomartini 23-07-2013 09:03

verrà sicuramente una bella vasca

m.nicolo 23-07-2013 13:17

un bel progettone stai partendo alla grande#25

poisons 30-07-2013 21:35

In attesa di completare il passaggio dei cavi e chiudere definitivamente il mobile, il refugium si inizia a popolare. Ho inoculato tre diverse sabbie e rocce da due diversi negozi, fichissimo la prima cosa che ho visto è Jerry, eccolo in tutto il suo splendore da Spiochaetopterus
https://lh5.googleusercontent.com/-E...719_143926.jpg https://lh4.googleusercontent.com/-G...719_143951.jpg

Poi ho chiesto di qualche animale che mi aiutasse a tenere pulita l'acqua, e mi è stata proposta la paracucumaria.
https://lh4.googleusercontent.com/-F...722_162608.jpg
Presa, rimasta chiusa una settimana, poi si è aperta, ha mangiato ma ha anche iniziato a raggrinzire. Riportata al negoziante ed appena rimessa in vasca si è subito riaperta la stronza. Bella gonfia e senza grinze. Vedremo quando la vasca sarà bella avviata.

Il DSB grazie agli inoculi ed alle rocce si è popolato di granchietti, piccoli crostacei, vermi rossi e quelli tipo Jerry ma più piccolini.
Settimana prossima dovrei mettere la vasca grande in funzione

poisons 28-08-2013 12:47

05/08/2013
Si inizia a Riempire la vasca. Ancora vanno montati i tubi di scarico, ma finalmente si parte! Ci ho messo 2 giorni a riempirla con acqua di osmosi.
http://s22.postimg.cc/pk8rjpstt/IMG_20130805_000619.jpg http://s18.postimg.cc/6mv63zauh/IMG_20130805_000631.jpg

07/08/2013
Collegati i tubi, inserito carbonato ed oolite, fatta rocciata. E nebbia fu!
http://s22.postimg.cc/ktmo6x44x/IMG_20130807_224715.jpg http://s23.postimg.cc/y4ic5ozrv/IMG_20130807_224742.jpg

23/08/2013
Al ritorno dalle vacanze, sopo ben 2 allagamenti, questa la rocciata
http://s14.postimg.cc/byhnq2amp/IMG_20130823_224240.jpg

Paolo Piccinelli 28-08-2013 13:06

non mi piace tanto la grotta di betlemme a sinistra, per il resto ottima partenza! #70

poisons 28-08-2013 13:30

Hahahaha, Paolo, non piace nemmeno a mia Moglie!!! Ed ha fatto lo stesso esempio, "A natale ci mettiamo il presepe" :D

In realtà ho cercato di fare più terrazze possibili, tanto tra un pochino dovrebbe essere tutto pieno di coralli e la grotta sparire.

Giusto?

P.S.: Alla fine il carbonato lo ho usato tutto, 200Kg! Sei un fenomeno a calcolare la quantità!

Paolo Piccinelli 28-08-2013 13:49

Secondo me ti rimarrà sempre la zona d'ombra sotto... a meno che tu abbia in mente qualche animale particolare da metterci, io la eliminerei.


Quote:

Sei un fenomeno a calcolare la quantità!
#21
:-d

poisons 17-12-2013 21:24

Qualche animale inserito, purtroppo non ricordo adesso tutti i nomi. Le foto le ho fatte con luci led RGB accese tutte al 100%

Montipora Digitata Rossa . . . .Montipora Digitata Viola (?) . . Montipora Digitata Viola
http://s28.postimg.cc/414gczn15/DSC03054.jpg . . http://s24.postimg.cc/8scikngfl/DSC03074.jpg . . http://s7.postimg.cc/3ulfxozjb/DSC03119.jpg

(??) . . . . . . . . . . . . . . . . . .(??) . . . . . . . . . . . . . . . . . .(??)
http://s18.postimg.cc/ntsyllpb9/DSC03059.jpg . . http://s22.postimg.cc/v1cp9pmul/DSC03062.jpg . . http://s18.postimg.cc/6u68149yd/DSC03067.jpg

Montipora Foliosa Arancio . . . Montipora Foliosa Verde . . . . .Acropora Batunai Azzurra
http://s29.postimg.cc/3kryynx43/DSC03070.jpg . . http://s28.postimg.cc/ddeusrxax/DSC03118.jpg . . http://s21.postimg.cc/mcsoizddv/DSC03077.jpg

Stylophora Pistillata Rosa . . . (??) . . . . . . . . . . . . . (??)
http://s18.postimg.cc/97xt2zk2t/DSC03087.jpg . . http://s13.postimg.cc/xdhy50a2r/DSC03091.jpg . . http://s8.postimg.cc/ip9retdxd/DSC03096.jpg

Acropora Austera Gialla . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . (??)
http://s9.postimg.cc/ed9pwqrzf/DSC03098.jpg . . http://s27.postimg.cc/677xyz58v/DSC03100.jpg . . http://s17.postimg.cc/jhmj80hwr/DSC03108.jpg

Acropora Formosa Verde . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . (??)
http://s21.postimg.cc/6infjykcj/DSC03128.jpg . . http://s22.postimg.cc/bxfpidii5/DSC03154.jpg . . http://s18.postimg.cc/4gk5fqn39/DSC03142.jpg

Rhodactis . . . . . . . . . . . . . .Rhodactis . . . . . . . . . . . . . .Rhodactis
http://s27.postimg.cc/916yi1yz3/DSC03065.jpg . . http://s18.postimg.cc/spobok8kl/DSC03071.jpg . . http://s7.postimg.cc/5t27px4o7/DSC03092.jpg

Rhodactis + (??) . . . . . . . . . Ricordea Yuma . . . . . . Ricordea Yuma
http://s27.postimg.cc/64b79nvbj/DSC03162.jpg . . http://s15.postimg.cc/n95m68pp3/DSC03093.jpg . . http://s27.postimg.cc/4eflo9dn3/DSC03094.jpg

Trachyphyllia . . . . . . . . . . . Cerianthus filiformis . . . . . . . .Cerianthus filiformis
http://s23.postimg.cc/vhawbxhs7/DSC03081.jpg . . http://s17.postimg.cc/88qfkmrhn/DSC03125.jpg . . http://s11.postimg.cc/togy54afj/DSC03140.jpg

Tridacna Maxima. . . . . . . . . .Tridacna Crocea . . . . . . . . . Tridacna Crocea
http://s23.postimg.cc/ohj27cdon/DSC03084.jpg . . http://s16.postimg.cc/5k6zcam8x/DSC03085.jpg . . http://s27.postimg.cc/anxjpepu7/DSC03086.jpg

Zohantus . . . . . . . . . . . . . . Oceanops . . . . . . . . . . . . . .Neopetrolisthes (??)
http://s21.postimg.cc/uic5qssxv/DSC03138.jpg . . http://s2.postimg.cc/ythxdhzj9/DSC03144.jpg . . http://s22.postimg.cc/gwk7tr10t/DSC03135.jpg

Sabella (??). . . . . . . . .Xenia Pump. . . . . . . . . . . . .Euphyllia paraglabrescens
http://s17.postimg.cc/5vqvcl6ln/DSC03124.jpg . . http://s27.postimg.cc/3pg3xm4i7/DSC03132.jpg . . http://s22.postimg.cc/6bemtvsa5/DSC03136.jpg

Lumaca Tubicola . . . . . . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . . . . . .(??)
http://s7.postimg.cc/izwpmk6p3/DSC03152.jpg . . http://s15.postimg.cc/ui4obm2af/DSC03163.jpg . . http://s9.postimg.cc/ay0w8wm5n/DSC03174.jpg

ALGRANATI 17-12-2013 22:18

gg
 
Quote:

Originariamente inviata da poisons (Messaggio 1062253083)
Qualche animale inserito, purtroppo non ricordo adesso tutti i nomi. Le foto le ho fatte con luci led RGB accese tutte al 100%

Montipora Digitata Rossa . . . .Montipora Digitata Viola (?) . . Montipora Digitata Viola
http://s28.postimg.cc/414gczn15/DSC03054.jpg . . http://s24.postimg.cc/8scikngfl/DSC03074.jpg . . http://s7.postimg.cc/3ulfxozjb/DSC03119.jpg

(??) . . . . . . . . . . . . . . . . . .(??) pistillata. (??)millepora
http://s18.postimg.cc/ntsyllpb9/DSC03059.jpg . . http://s22.postimg.cc/v1cp9pmul/DSC03062.jpg . . http://s18.postimg.cc/6u68149yd/DSC03067.jpg

Montipora Foliosa Arancio . . . Montipora Foliosa Verde . . . . .Acropora Batunai Azzurra ( questa non è batunai assolutamente)
http://s29.postimg.cc/3kryynx43/DSC03070.jpg . . http://s28.postimg.cc/ddeusrxax/DSC03118.jpg . . http://s21.postimg.cc/mcsoizddv/DSC03077.jpg

Stylophora Pistillata Rosa . . . (??) . . nobilis.(??)hoksemai
http://s18.postimg.cc/97xt2zk2t/DSC03087.jpg . . http://s13.postimg.cc/xdhy50a2r/DSC03091.jpg . . http://s8.postimg.cc/ip9retdxd/DSC03096.jpg

Acropora Austera Gialla . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . (??)
http://s9.postimg.cc/ed9pwqrzf/DSC03098.jpg . . http://s27.postimg.cc/677xyz58v/DSC03100.jpg . . http://s17.postimg.cc/jhmj80hwr/DSC03108.jpg

Acropora Formosa Verde . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . (??)
http://s21.postimg.cc/6infjykcj/DSC03128.jpg . . http://s22.postimg.cc/bxfpidii5/DSC03154.jpg . . http://s18.postimg.cc/4gk5fqn39/DSC03142.jpg

Rhodactis . . . . . . . . . . . . . .Rhodactis . . . . . . . . . . . . . .Rhodactis
http://s27.postimg.cc/916yi1yz3/DSC03065.jpg . . http://s18.postimg.cc/spobok8kl/DSC03071.jpg . . http://s7.postimg.cc/5t27px4o7/DSC03092.jpg

Rhodactis + (??) . . . . . . . . . Ricordea Yuma . . . . . . Ricordea Yuma
http://s27.postimg.cc/64b79nvbj/DSC03162.jpg . . http://s15.postimg.cc/n95m68pp3/DSC03093.jpg . . http://s27.postimg.cc/4eflo9dn3/DSC03094.jpg

Trachyphyllia . . . . . . . . . . . Cerianthus filiformis . . . . . . . .Cerianthus filiformis
http://s23.postimg.cc/vhawbxhs7/DSC03081.jpg . . http://s17.postimg.cc/88qfkmrhn/DSC03125.jpg . . http://s11.postimg.cc/togy54afj/DSC03140.jpg

Tridacna Maxima. . . . . . . . . .Tridacna Crocea . . . . . . . . . Tridacna Crocea
http://s23.postimg.cc/ohj27cdon/DSC03084.jpg . . http://s16.postimg.cc/5k6zcam8x/DSC03085.jpg . . http://s27.postimg.cc/anxjpepu7/DSC03086.jpg

Zohantus . . . . . . . . . . . . . . Oceanops . . . . . . . . . . . . . .Neopetrolisthes (??)
http://s21.postimg.cc/uic5qssxv/DSC03138.jpg . . http://s2.postimg.cc/ythxdhzj9/DSC03144.jpg . . http://s22.postimg.cc/gwk7tr10t/DSC03135.jpg

Sabella (??). . . . . . . . .Xenia Pump. . . . . . . . . . . . .Euphyllia paraglabrescens
http://s17.postimg.cc/5vqvcl6ln/DSC03124.jpg . . http://s27.postimg.cc/3pg3xm4i7/DSC03132.jpg . . http://s22.postimg.cc/6bemtvsa5/DSC03136.jpg

Lumaca Tubicola . . . . . . . . . (??) . . . . . . . . . . . . . . . . . .(??)zhoantus
http://s7.postimg.cc/izwpmk6p3/DSC03152.jpg . . http://s15.postimg.cc/ui4obm2af/DSC03163.jpg . . http://s9.postimg.cc/ay0w8wm5n/DSC03174.jpg

scritte in rosso

giuseppe.p 17-12-2013 22:45

Bel progetto

poisons 18-12-2013 00:16

@ALGRANATI approfitto :)
Ho spulciato e-mail e messaggi del forum, me li confermi?

Seriatopora Caliendrum by @Wurdy
http://s22.postimg.cc/v1cp9pmul/DSC03062.jpg

Acropora Batunai by Marinelife, è arrivata assolutamente bianca, poi è diventata marroncino ed adesso sta tornando azzurra
http://s21.postimg.cc/mcsoizddv/DSC03077.jpg

Acropora Staghorn blu/viola by @Wurdy
http://s27.postimg.cc/677xyz58v/DSC03100.jpg

Acropora formosa azzurra by @Wurdy
http://s22.postimg.cc/bxfpidii5/DSC03154.jpg

Acropora nana tricolor by @Wurdy
http://s15.postimg.cc/ui4obm2af/DSC03163.jpg

Non la ricordo come hoksemai by @enzolone
http://s8.postimg.cc/ip9retdxd/DSC03096.jpg

Acropora formosa by @GIMMI
http://s21.postimg.cc/6infjykcj/DSC03128.jpg

Acropora nobilis by @riky076
http://s13.postimg.cc/xdhy50a2r/DSC03091.jpg

ALGRANATI 18-12-2013 08:20

caliendrum di quel colore non l'ho mai vista ma è comunque bellissima

per la batunai...a me non sembra .....però prova a guardare anche tu.

http://coral.aims.gov.au/factsheet.jsp?speciesCode=0643

ZON 18-12-2013 10:11

non e' una batunai ma ACULEUS

poisons 18-12-2013 11:37

@ZON , non l'ho mai vista spolipare...
a me pare comunque simile a questa

Però mi rimetto al vostro parere :)

doc88 18-12-2013 13:07

Potresti farmi uno schema della sump??? O altrimenti spiegarmi un attimo i vari giri dell'acqua e come hai calcolato le altezze delle varie paratie etc??? progetto molto interessante ;)

poisons 05-01-2014 23:26

Morto tutto.
Partito per le vacanze di natale il sensore di rabbocco dell'osmosi ha deciso di bloccarsi, risultato salinità a 1013.

Si sono salvati i rodactis, 2 digitate, la stylophora, la dolabella, le tridacne, tutti i pesci ed i crostacei.

Sono morti tutti i molli e tutti gli altri duri. Sono abbastanza abbattuto.

bigjim766 05-01-2014 23:27

Che sfiga aaaaaaaa

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

verre daniele 06-01-2014 00:03

Cxxxo....che jella.

marco capanna 06-01-2014 15:14

noooooooooo , non mollare #28 la vasca merita

Paolo Piccinelli 06-01-2014 19:20

Nooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

É l'incubo di tutti noi.


Se trovi un sabato libero per venire su, entro fine mese devo potare pesantemente... La riempiamo di nuovo ;-)

poisons 09-01-2014 11:27

Grazie a tutti e grazie soprattutto a te Paolo! Venire a Brescia mi è difficile, ma se ti mandassi super imballo in polistirolo e scaldini? Spese trasporto a mio carico e doppia birra appena vieni a Roma :)

Ricapitolando, tra i duri si sono salvate:
- Stylophora Pistillata. La talea principale è morta per il 90%, la talea piccolina si è schiarita tantissimo ma è viva
- Montipora Digitata. La rossa non presenta danni, la talea viola madre è morta per il 90%, la talea piccolina viola non presenta danni

Adesso ho preso:
- Stylophora
- Tricolor
- Tenuis
- Echinophyllia
- Monticulosa
- Loisetteae
- Gomezi
- Mollis

Siamo ovviamente ben lontani dalla vasca di prima.

I molli son morti tutti. Ed il semicirculatus li ha sbocconcellati, ci ha preso gusto e si è azzardato a fare colazione con i nuovi molli. Li ho riportati indietro in attesa di pescarlo.

I valori adesso sono:
- Salinità 1023
- KH 9
- Ca 400
- Mg 1500
- No2 0.01
- No3 2
- Po4 0.08

A presto foto.

Paolo Piccinelli 09-01-2014 11:47

Guarda, non per cattiva volontà... ma l'ultima spedizione a Roma ad un amico sè finita malissimo, quindi ho deciso che non speditò mai più vivo.

"er collo me s'è schiacciato signò!" mi ha detto il deficiente di Bartolini... quattro bellissimi animali morti e grana aggiuntiva col corriere perchè la scatola conteneva liquido. :-(

A mano ti puoi portar via quello che ti pare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21419 seconds with 14 queries