AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CHIOCCIOLINE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=28691)

dyla82 19-01-2006 00:18

CHIOCCIOLINE
 
Salve!
Allora, premesso che ancora non ho inserito pesci nell'acquario, volevo sapere alcune cose su queste dannate chioccioline..
Sotto consiglio del negoziante ho messo un prodotto dell'hobby zoo che era indicato per uccidere le chioccioline.
Il trattamento doveva durare 3 gg e poi prevedeva il cambio dell'acqua del 30%.Il fatto è che ho ancora le chioccioline belle attive nell'acquario!!!!Ora cosa devo fare?La cambio lo stesso l'acqua?Il mio acquario è riempito con acqua osmotica ed è un 50L.
Queste chioccioline sono nocive per i futuri pesci?Non c'è un poecilido o un pesce con cui possa convivere che può mangiarle??? -d15
Grazie! :-)

gio87 19-01-2006 00:27

dipende normalmente non sono pericolose per i pesci ,ma potrebbero esserlo per le piante. se sono a spirale non ti devi preoccupare piu di tanto, sono antiestetiche ma molto funzionali, sia come aiuto per il filtro che per le piante,e possono essere tenute sotto controllo con somministarzioni adeguate di mangimi e pulizia dell'acquario.
si ci sono pesci che mangiano le lumache,la piu rinomata e la botia macrachanta
cmq tutti i tipi di botia le bangiano!!! abbastanza efficacemente.
comunque le lumache le puoi eliminare a mano con molta pazienza io ti sconsiglio l'uso di lumachicidi che spesso sono offensi anche contro i pesci e le piante, cm ora cambia un po di acqua e rinserisci i batteri..... che sicuramente si saranno decimati con il trattamento
ciao

Jalapeno 19-01-2006 00:31

In genere i lumachicidi si sconsigliano perchè non funzionano e se ci fossero stati abitanti in vasca gli avrebbe potuto far male. Se l'acquario è in fase di maturazione non cambiare l'acqua altrimenti il periodo di maturazione si allungherà ancora di più. Prima di prendere il lumachicida ti sei informata qua sul forum, peccato avremmo potuto farti risparmiare i soldi del lumachicida.
Le lumache si eliminano a mano poco alla volta, le schiacci e poi le dai come cibo fresco ai tuoi pesci. Altro modo per diminuire il numero delle lumache è quello di togliere le foglie marce o marcescenti (le lumahe mangiano un pò di tutto). Quando avrai i pesci non eccedere con il cibo, una volta messo in vasca i tuoi pesci dovranno mangiarlo tutto in 1-2 minuti al massimo senza sprechi che finirebbero nella pancia delle lumache.
Pesci che mangiano le lumache e che possono vivere in 50 litri non ci sono, nemmeno i botia vogliono vasche di 300 litri. Le lumachine in genere sono utili all'ecosistema dell'acquario, mangiando i detriti e rimasugli sparsi in giro, contribuiscono alla lotta contro le alghe e come detto prima sono un'ottima fonte di cibo fresco per i tuoi futuri pesci.

dyla82 19-01-2006 00:42

Grazie 1000 per le risposte.
Per fortuna il medicinale me l'hanno prestato e non l'ho acquistato. Avevo tolto il carbone attivo cmq...che faccio lo rinserisco e cambio l'acqua??Sulle istruzioni si dice questo...
Non so, ditemi voi!Grazie! :-)

Jalapeno 19-01-2006 00:48

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Se l'acquario è in fase di maturazione non cambiare l'acqua altrimenti il periodo di maturazione si allungherà ancora di più.

Vedi tu se cambiare l'acqua allunghi il periodo di maturazione con tutto ciò che ne comporta, se la maturazione è gia finita cioè NO2=0 allora cambia l'acqua.




Piccolo pro memoria.......
Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Pesci che mangiano le lumache e che possono vivere in 50 litri non ci sono, nemmeno i botia vogliono vasche di 300 litri.


dyla82 19-01-2006 00:50

Sinceramente nn ho ancora il test dell'NO2...lo dovrò comperare a giorni. So solo che è attivo dal 28 Dicembre a parte un piccolo cambio d'acqua per quella questione del tempietto se ben ricordi! #36#

Jalapeno 19-01-2006 00:56

Si ora ricordo il tempio... in merito all'altro topic ti consiglio niente pesci (introducili poco alla volta 2-3 pesci ogni 4-5gg) finché non avrai misurato gli NO2 e non risulteranno 0 per almeno 2-3gg di fila, occhio è molto importante.

dyla82 19-01-2006 00:59

Grazie , sei sempre disponibile ad aiutarmi!:-)

lorenzo66 19-01-2006 23:25

metti due badis badis, sono carnivori e vedrai che le chioccioline spariscono, altrimenti non te ne liberi piu', anche se non tutte sono nocive. Dopongono centinaia di uova.
Io i 2 badis badis li ho inseriti in un 130 LT con altri guppy e siamensis e cory x un totale di 17 pesci

SCAFFEO FAUSTO 20-01-2006 10:04

ma i badis badis , essendo carnivori non potrebbero mangiare anche i piccoli pesci e gli avvannotti che ci potrebbero essere dentro l'acquario ????????

dyla82 20-01-2006 11:21

Infatti....ma lo fanno anche gli altri pesci compresi i genitori....
Cmq non so se sono compatibili insieme....

lorenzo66 20-01-2006 19:46

Direi proprio di si. si cibano anche di avannotti. Sicuramente da quando li ho inseriti le guppe hanno fatto 3 parti, ma non ho visto 1 solo guppino sopravvivere, mentre prima del loro inserimento 1 parto e 3 guppini soppravvissuti.
Pero' se ogni parto mi fossero rimanti 3 piccoli adesso avrei un'acquario super affollato e sicuramente piu' problemi.
Mi dispiace per i piccoli avanotti, ma e' cosi'

dyla82 24-01-2006 20:15

Alla fine ho risolto con un metodo molto pratico e antico: le ho schiacciate!!!

Nightsky 24-01-2006 20:18

Quote:

Originariamente inviata da dyla82
Alla fine ho risolto con un metodo molto pratico e antico: le ho schiacciate!!!

#25

nn è un buon consiglio dire di comprare pesci (badibadis, botia) x togliere le lumache, ne i lumachicidi... #07

abbiamo 2 mani anche noi x qualcosa eh :-D

ho gia' letto che alcuni tengono badis coi pecilidi...ma nn sono di biotopo, ne hanno gli stessi valori....

dyla82 24-01-2006 20:23

Infatti ho letto anche io qualcosa sull'argomento e dicevano che non è proprio una buona idea tenerli insieme...Poi il mio acquario non è grandissimo....Quindi ho preferito fare da me! #18

Dviniost 24-01-2006 20:50

però vedere quel filino di sangue che si perde nell'acqua quando le schiacci contro il vetro dispiace un pò...sono animali anche loro d'altronde....

N.B. Cmq anche io le schiaccio...cibo fresco per pesci #18 #18 #18

dyla82 24-01-2006 21:11

:-)) :-)) :-))

RamPrealpino 24-01-2006 22:54

Quote:

però vedere quel filino di sangue che si perde nell'acqua quando le schiacci contro il vetro
fino a qua la frase potrebbe essere molto invitante per i sadici #18

fashionfish 24-01-2006 23:05

ma che sono ste chioccioline?scusate l ignoranza in materia

RamPrealpino 24-01-2006 23:17

Sono delle lumakine con guscio (kiocciole quindi) ke ci si ritrova nella vasca senza avercele messe volontariamente. Non parliamo quindi delle ampulalrie e similari varietà "buone" ma di più piccoli esseruzzi infestanti ke in alcuni casi si pappano pure le piante.
Si ritiene arrivino nell'acquario sotto forma di uova ancorate alle piante e poi si skiudono e si moltiplicano non appena le condizioni sono favorevoli.

ciao ciao

dyla82 24-01-2006 23:52

E sono molto antiestetiche e fastidiose perkè te le ritrovi dovunque.... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12582 seconds with 14 queries