AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovo Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542514)

SoNyz85 27-04-2020 12:10

Nuovo Acquario
 
Ciao a tutti raga, sono nuovo qui.

Dunque, vivo in Inghilterra e attualmente dovuto a questo Coronavirus sono a casa senza fare nulla, quindi mi sono chiesto, cos è che voglio fare da tanto tempo ma non ho mai fatto? UN ACQUARIOOO.

Ed ecco che poco piu di un mese fa ho comprato il mio acquario 58lt con pompa ciano cp80.
Ho comprato un grosso legno e il negoziante mi ha consigliato di mettere solo ghiaia senza fertilizzante, nonostante abbia messo un po di piante vere.

Oggi dopo poco più di 1 mese posso dire che ho messo i pesci ieri sera, peccato che ho dimenticato di chiedere al negoziante che pesci sono, se qualcuno li riconoscesse potrebbe dirmi anche il nome per favore?
Cosi appena comprato:

https://i.postimg.cc/GH093vsY/7-D861...72-B2-BA10.jpg

Mentre cosi è oggi:

https://i.postimg.cc/JHj6kScj/F919-B...E701-BBCA1.jpg

Questi invece sono i pesciolini:

https://i.postimg.cc/McTzmmLn/452-E3...7-DDA466-B.jpg

https://i.postimg.cc/87kGTbNZ/8-B0-C...E1-A6-E164.jpg


Mi piace e lo trovo bellissimo, unica cosa che non mi piace è l’acqua che (credo sia dovuto al legno) tende a diventare sempre marrone, e con qualche alga in piu che spesso pulisco con l’aggeggio per pulire.

Grazie Anticipatamente per la risposte e consigli.

dave81 27-04-2020 12:20

come da regolamento, la vasca non può stare nella sezione "mostra e descrivi" perchè non ha 60 giorni#70

Quote:

mi ha consigliato di mettere solo ghiaia senza fertilizzante, nonostante abbia messo un po di piante vere.
in generale, non è un buon consiglio. perchè la ghiaia non è un terreno specifico per coltivare piante. quindi non può dare grandi risultati.
se poi le piante riescono comunque a vivere o sopravvivere, questo è un altro discorso.

secondo me, hai comprato i barbus titteya

SoNyz85 27-04-2020 12:28

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950931)
come da regolamento, la vasca non può stare nella sezione "mostra e descrivi" perchè non ha 60 giorni#70

Quote:

mi ha consigliato di mettere solo ghiaia senza fertilizzante, nonostante abbia messo un po di piante vere.
in generale, non è un buon consiglio. perchè la ghiaia non è un terreno specifico per coltivare piante. quindi non può dare grandi risultati.
se poi le piante riescono comunque a vivere o sopravvivere, questo è un altro discorso.

secondo me, hai comprato i barbus titteya


Grazie per la risposta, scusa non sapevo delle foto, devo toglierle?

Le piante sembrano ok, ho messo sotto delle piccole pasticche di fertilizzante, va bene lo stesso? Non saprei però quante devo metterne e ogni quanto?


Riguardo ai pesci? Sai che pesci sono? Cosi almeno da poter leggere un po su come curarli meglio :-)

C@rmin& 27-04-2020 12:32

Benvenuto. Hai postato nella sezione sbagliata.. la sezione giusta è: il mio pirmo acquario d'acqua dolce, cioè questa http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35

Il colore dell'acqua è dovuto ai tannini rilasciati dal legno.Non danno nessun problema ai pesci, anzi..

I pesci sembrerebbero barbus titteya.. ma non sono un esperto di questi pesci

SoNyz85 27-04-2020 12:42

Quote:

Originariamente inviata da C@rmin& (Messaggio 1062950935)
Benvenuto. Hai postato nella sezione sbagliata.. la sezione giusta è: il mio pirmo acquario d'acqua dolce, cioè questa http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35

Il colore dell'acqua è dovuto ai tannini rilasciati dal legno.Non danno nessun problema ai pesci, anzi..

I pesci sembrerebbero barbus.. ma non sono un esperto di questi pesci

Grazie per la risposta,
Veramente avevo postato nella sezione “Il mio primo acquario di acqua dolce” ma forse ho fatto confusione.

Si avevo letto dei tannini su internet, l’unica è che è veramente brutto da vedere, mentre l’acqua trasparente e limpida è molto piu bella da vedere.

Ho appena controllato, si sembrano priprio barbus, grazie ;-)

dave81 27-04-2020 13:10

Quote:

Originariamente inviata da SoNyz85 (Messaggio 1062950933)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950931)
come da regolamento, la vasca non può stare nella sezione "mostra e descrivi" perchè non ha 60 giorni#70

Quote:

mi ha consigliato di mettere solo ghiaia senza fertilizzante, nonostante abbia messo un po di piante vere.
in generale, non è un buon consiglio. perchè la ghiaia non è un terreno specifico per coltivare piante. quindi non può dare grandi risultati.
se poi le piante riescono comunque a vivere o sopravvivere, questo è un altro discorso.

secondo me, hai comprato i barbus titteya


Grazie per la risposta, scusa non sapevo delle foto, devo toglierle?

Le piante sembrano ok, ho messo sotto delle piccole pasticche di fertilizzante, va bene lo stesso? Non saprei però quante devo metterne e ogni quanto?


Riguardo ai pesci? Sai che pesci sono? Cosi almeno da poter leggere un po su come curarli meglio :-)

per il nome dei pesci, l'ho scritto sopra

per le pastiglie, sicuramente sono utili, qualcosa fanno, servono per arricchire un materiale come la ghiaia, che è appunto privo di nutrienti#70

è ovvio che, nell'ottica di coltivare tante piante distribuite in tutto l'acquario, non ha molto senso ricorrere alle pastiglie, perchè ce ne vorrebbero tante. quindi alla fine vai a spendere tanti soldi in pastiglie, ma comunque il terreno resta pur sempre una ghiaia... (diciamo una ghiaia "arricchita")
per questo motivo, chi vuole coltivare bene tante piante di solito non usa la ghiaia.

SoNyz85 27-04-2020 13:22

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950938)
Quote:

Originariamente inviata da SoNyz85 (Messaggio 1062950933)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950931)
come da regolamento, la vasca non può stare nella sezione "mostra e descrivi" perchè non ha 60 giorni#70

Quote:

mi ha consigliato di mettere solo ghiaia senza fertilizzante, nonostante abbia messo un po di piante vere.
in generale, non è un buon consiglio. perchè la ghiaia non è un terreno specifico per coltivare piante. quindi non può dare grandi risultati.
se poi le piante riescono comunque a vivere o sopravvivere, questo è un altro discorso.

secondo me, hai comprato i barbus titteya


Grazie per la risposta, scusa non sapevo delle foto, devo toglierle?

Le piante sembrano ok, ho messo sotto delle piccole pasticche di fertilizzante, va bene lo stesso? Non saprei però quante devo metterne e ogni quanto?


Riguardo ai pesci? Sai che pesci sono? Cosi almeno da poter leggere un po su come curarli meglio :-)

per il nome dei pesci, l'ho scritto sopra

per le pastiglie, sicuramente sono utili, qualcosa fanno, servono per arricchire un materiale come la ghiaia, che è appunto privo di nutrienti#70

è ovvio che, nell'ottica di coltivare tante piante distribuite in tutto l'acquario, non ha molto senso ricorrere alle pastiglie, perchè ce ne vorrebbero tante. quindi alla fine vai a spendere tanti soldi in pastiglie, ma comunque il terreno resta pur sempre una ghiaia... (diciamo una ghiaia "arricchita")
per questo motivo, chi vuole coltivare bene tante piante di solito non usa la ghiaia.


Capisco adesso, anche dopo aver letto un po su internet, effettivamente se tutti la usano ci sarà un motivo, solo che dopo appena aver messo i pesci, vorrei evitare di rifare tutto da 0, quindi ho una confezione abbastanza grande di pastiglie, ogni quanto dovrei metterne una sotto ogni singola pianta? 1 volta a settimana? O una volta al mese? E magari successivamente tra 6 mesi rifaccio tutto e metto sotto il fertilizzante.

dave81 27-04-2020 13:50

no, ormai le pastiglie ce le hai e quindi è giusto usarle. non ha senso rifare tra 6 mesi. quindi adesso prova così, in futuro vedremo.

per la frequenza, dipende dal tipo di pastiglia, non sono tutte uguali, devi leggere le indicazioni della casa produttrice

SoNyz85 27-04-2020 14:42

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950944)
no, ormai le pastiglie ce le hai e quindi è giusto usarle. non ha senso rifare tra 6 mesi. quindi adesso prova così, in futuro vedremo.

per la frequenza, dipende dal tipo di pastiglia, non sono tutte uguali, devi leggere le indicazioni della casa produttrice

Ho appena letto che devo metterne 1g per ogni litro di acqua, mischiato con la ghiaia, peccato che forse avrei dovuto farlo prima e non adesso che ci sono i pesci.
Pensi sia un problema se lo facessi ora?

dave81 27-04-2020 14:48

potrebbe essere un problema. non conosco quelle pastiglie e non so come si comportano in acqua.

SoNyz85 27-04-2020 14:53

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950946)
potrebbe essere un problema. non conosco quelle pastiglie e non so come si comportano in acqua.

Ok, lascio stare per ora, tanto pare vadano bene, sono abbastanza verdi a parte la prima di sinistra, ma è stata sempre cosi.

dave81 27-04-2020 15:08

sappi solo che la ghiaia da sola fornisce ben poco alle piante. tutto qua.


fai una prova con una pastiglia. metti una pastiglia in un bicchiere e vedi cosa succede. in ogni caso le pastiglie vanno inserite in profondità, non vicino alla superficie.

AcquaRoby 27-04-2020 15:15

Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dave81 27-04-2020 16:16

Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?

SoNyz85 27-04-2020 16:25

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?

Beh io le ho messe qualche settimana dopo aver fatto tutto l’acquario, ma non c’erano pesci, ovviamente appena ho fatto controllare l’acqua dal negoziante, i nitriti erano a palla, ma non so se dipenda da quelle pastiglie, in qualunque caso preferisco evitare, non si sa mai, lascio cosi per adesso, sperando che non muoiano le piante.

Posso chiedere invece informazioni riguardo il filtro.
Ho un ciano CP80, un filtro senza cannolicchi e solo con una spugna grigia, poi sopra ho messo una specie di filtro con carboni attivi, tre giorni fa ho aperto il filtro per vedere i carboni attivi che teoricamente la confezione diceva che dovevo sostituirlo dopo 1 mese, ma era pieno di alghe.
Mi chiedevo se posso ora rimuovere questo filtro ed eventualmente sostituirlo, ma soprattutto posso pulire l’interno de filtro, essendo tutto intasato di alghe? Magari non toccando la spugna che appunto ha i batteri buoni?

dave81 27-04-2020 16:27

nel filtro non usare i carboni, usa altro.

per filtrare puoi usare spugne, bioballs, cannolicchi e altre cose.


il filtro va aperto solo se è intasato. altrimenti non va mai aperto.


"intasato" vuol dire che esce poca acqua...

SoNyz85 27-04-2020 16:30

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?

Questi sono i miei:


https://i.postimg.cc/hfk6qgJ9/182-BB...D60-EC8-F8.jpg

https://i.postimg.cc/K4sCJtxp/AE72-C...BEF07-D848.jpg

dave81 27-04-2020 16:33

secondo me , gli "initial sticks" vanno messi appunto al'inizio, in fase di allestimento, come suggerisce il nome stesso. infatti c'è scritto di miscelarli con parte della ghiaia, e poi vanno ricoperti con la restante ghiaia.

SoNyz85 27-04-2020 16:34

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950959)
nel filtro non usare i carboni, usa altro.

per filtrare puoi usare spugne, bioballs, cannolicchi e altre cose.


il filtro va aperto solo se è intasato. altrimenti non va mai aperto.

Come filtri posso usare carboni attivi, stop alghe, oppure bio batteri.

Avevo ordinato un altro filtro di carboni, posso rimandarlo indietro?

Vorrei mettere qualcosa che filtri l’acqua ma soprattutto la pulisca bene da quel colore marrone schifoso, mi piacerebbe vedere l’acqua limpida e pulita.
Posso comprare la lana e metterla ora togliendo i carboni? O creerebbe problemi ai pesci?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950961)
secondo me , gli "initial sticks" vanno messi appunto al'inizio, in fase di allestimento, come suggerisce il nome stesso. infatti c'è scritto di miscelarli con parte della ghiaia, e poi vanno ricoperti con la restante ghiaia.

Infatti lascio stare, li terró per il prossimo acquario #70

dave81 27-04-2020 16:37

l'acqua non è "marrone", è semplicemente ambrata, io lo trovo bellissimo,, i tannini sono anche benefici per i pesci.

se hai un legno , è normalissimo avere l'acqua un po' ambrata, va bene così.


i carboni non vanno bene perchè dovresti aprire il filtro ogni mese per cambiarli, e invece il filtro non va mai aperto.
si apre solo se è intasato ed esce poca acqua.

SoNyz85 27-04-2020 16:45

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950964)
l'acqua non è "marrone", è semplicemente ambrata, io lo trovo bellissimo,, i tannini sono anche benefici per i pesci.

se hai un legno , è normalissimo avere l'acqua un po' ambrata, va bene così.


i carboni non vanno bene perchè dovresti aprire il filtro ogni mese per cambiarli, e invece il filtro non va mai aperto.
si apre solo se è intasato ed esce poca acqua.

Posso lasciare i carboni attivi per un altro mese e poi li tolgo eventualmente, a che serve il bio batteri? Mi conviene cambiare pompa? Io trovo questa pompa un po come dire (na strunzata) :-D

dave81 27-04-2020 16:46

se togli i carboni, elimini anche i batteri che si sono formati sui carboni stessi

anche per questo, i carboni non vanno usati.


bisogna usare materiali che non vanno mai tolti (per logica)

SoNyz85 27-04-2020 16:54

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950966)
se togli i carboni, elimini anche i batteri che si sono formati sui carboni stessi

anche per questo, i carboni non vanno usati.


bisogna usare materiali che non vanno mai tolti (per logica)

Capito, quindi se li lascio per qualche altro mese non succede nulla? Poi magari compro un altra pompa nuova perché questa mi sembra troppo scadente ed economica, magari meglio esterno.

SoNyz85 27-04-2020 18:37

Ho appena fatto un test dell’acqua,
Nitriti 0
Nitrati 0
Ph 7.6
Ammonio 0

Va bene?

AcquaRoby 27-04-2020 19:26

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?


Ciao, si c’era anche quella possibilità, che non le avevo interrate proprio del tutto ma uscivano un po’ fuori, io avevo usato quelle delle Aquos, erano 25 pastiglie circa.
Avevo messo tutto il barattolo perché nell’acquario c’erano parecchie piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SoNyz85 27-04-2020 19:53

Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950974)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?


Ciao, si c’era anche quella possibilità, che non le avevo interrate proprio del tutto ma uscivano un po’ fuori, io avevo usato quelle delle Aquos, erano 25 pastiglie circa.
Avevo messo tutto il barattolo perché nell’acquario c’erano parecchie piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ehh ti credo, con l’acquario pieno non è facile interrarle, ho notato che tentavano sempre di salire a galla, quindi evito, non voglio rischiare di ammazzare tutti i pesci

AcquaRoby 27-04-2020 20:34

Quote:

Originariamente inviata da SoNyz85 (Messaggio 1062950976)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950974)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?


Ciao, si c’era anche quella possibilità, che non le avevo interrate proprio del tutto ma uscivano un po’ fuori, io avevo usato quelle delle Aquos, erano 25 pastiglie circa.
Avevo messo tutto il barattolo perché nell’acquario c’erano parecchie piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ehh ti credo, con l’acquario pieno non è facile interrarle, ho notato che tentavano sempre di salire a galla, quindi evito, non voglio rischiare di ammazzare tutti i pesci


Io ti ho detto la mia esperienza probabilmente avró sbagliato io anche non avendole mai usate però preferisco non ritentare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SoNyz85 27-04-2020 22:11

Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950979)
Quote:

Originariamente inviata da SoNyz85 (Messaggio 1062950976)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950974)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062950956)
Quote:

Originariamente inviata da AcquaRoby (Messaggio 1062950951)
Ciao, io con le pastiglie ho avuto una brutta esperienza, ancora non ho ben capito il motivo, o ne ho messe troppe ma ho fatto come mi disse il negoziante una per ogni pianta, oppure mettendole ho smosso troppo il terreno, risultato è che così facendo ho ucciso tutti i batteri buoni e sono morti tutti i pesci.
Quindi credo che userò d’ora in poi solo fertilizzante liquido.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi ricordo bene il tuo caso

però non mi ricordo il tipo di pastiglie che usavi tu

le pastiglie non sono tutte uguali

se non sbaglio, il tuo errore era stato quello di non averle messe bene in profondità. cioè erano troppo in superficie

l'altro errore, forse, è che ne avevi messe troppe giusto?


Ciao, si c’era anche quella possibilità, che non le avevo interrate proprio del tutto ma uscivano un po’ fuori, io avevo usato quelle delle Aquos, erano 25 pastiglie circa.
Avevo messo tutto il barattolo perché nell’acquario c’erano parecchie piante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ehh ti credo, con l’acquario pieno non è facile interrarle, ho notato che tentavano sempre di salire a galla, quindi evito, non voglio rischiare di ammazzare tutti i pesci


Io ti ho detto la mia esperienza probabilmente avró sbagliato io anche non avendole mai usate però preferisco non ritentare..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ehh io preferisco non tentare come te :-D

SoNyz85 01-05-2020 09:30

Dave81, ho comprato questi filtri di lana, secondo te appena tolgo il filtro ai carboni attivi, posso mettere questa lana cosi da poter filtrare meglio l’acqua?
Se si, uno strato va bene o anche piu di uno?


https://i.postimg.cc/212F76vk/EB5-C9...171-D05347.jpg

dave81 01-05-2020 15:15

è semplicemente lana...... che va tolta spesso, ogni volta che si intasa, per lavarla...

nel filtro vanno bene spugne e lana, però ci vogliono anche i cannolicchj, che non vanno mai tolti (solo in caso di estremo intasamento). la lana è pensata per trattenere lo sporco e quindi deve essere sciacquata spesso

SoNyz85 01-05-2020 17:35

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951220)
è semplicemente lana...... che va tolta spesso, ogni volta che si intasa, per lavarla...

nel filtro vanno bene spugne e lana, però ci vogliono anche i cannolicchj, che non vanno mai tolti (solo in caso di estremo intasamento). la lana è pensata per trattenere lo sporco e quindi deve essere sciacquata spesso

Beh si non è un problema posso farlo, non ho i cannolicchi, ho solo una spugna grigia che è stata messa appena montato l’acquario ma quella so che non va lavata.
Ok dunque aspetto altre settimane e poi tolgo i carboni attivi e metto la lana, e la sciacquo ogni tot settimane solo per togliere il grosso.

Grazie per l’aiuto

dave81 01-05-2020 23:04

al posto dei carboni, metti un po' di cannolicchi

SoNyz85 05-05-2020 02:05

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951239)
al posto dei carboni, metti un po' di cannolicchi

Ho trovato quelli in ceramica, dici che vanno bene?

dave81 06-05-2020 18:58

ceramica liscia?

SoNyz85 07-05-2020 13:26

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062951528)
ceramica liscia?

No sono tipo ruvidi e con tanti buchini, ma credo siano troppo grossi effettivamente, mi sa che li torno indietro e compro il filtro nuovo e faccio prima.

https://i.postimg.cc/y3msTmKX/750-AE...-A16-D5202.jpg

dave81 07-05-2020 14:36

vanno benissimo, ruvidi vanno bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17820 seconds with 14 queries