AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Si parte con un nuovo allestimento! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467405)

daniele.cogo 23-08-2014 19:44

Si parte con un nuovo allestimento!
 
Mi sono ritrovato in casa un Juwel Rio 125, così si parte con un nuovo allestimento! :-))

Oggi mi sono fatto un po' di chilometri e ho recuperato radice e rocce.
Come fondo metterò il manado (preferivo la fluorite ma non c'è budget).

Tema Asia.

Piante previste:
• Microsorum pteropus
• Hygrophila difformis
• Pogostemon erectus
• Ceratopteris thalictroides
• Pogostemon helferi
• Cryptocoryne Parva
• Fissidens fontanus
• Ceratophyllum demersum

Fauna prevista:
• 20 Danio Rerio
• 5 Gastromyzon ctenocephalus
• Neocaridina Heteropoda Red Cherry

Valori previsti acqua:
• KH6 GH10 PH con pignette d'ontano dovrei attestarlo intorno a 7.6 circa

Fertilizzazione fondo con Tabs Dennerle e fertilizzazione settimanale VIMI.

Sulla sinistra radice con ancorato Microsorum pteropus, centro posteriore Pogostemon erectus, centro destra Hygrophila difformis. Davanti Pogostemon helferi e Cryptocoryne Parva. Sul ramo Fissidens fontanus, galleggiante Ceratophyllum demersum.

Pensavo di mettere anche una pompa di movimento per movimentare l'acqua.
Riscaldatore 22 °C.

http://s28.postimg.cc/6a0fda809/foto_1.jpg

http://s28.postimg.cc/bb7tenfgp/foto_2.jpg

http://s28.postimg.cc/r86lbd7ux/foto_3.jpg


Come vi sembrano progetto e layout?

Daniele

enrico rossi 23-08-2014 20:19

Eh bravo daniele, un altro acquario. Facciamolo durare un po di piu del nano :D come layout non e' male, io pero metterei i sassi da contorno alla radice, cosi da dare un layout piu armonico e uniforme. :)

daniele.cogo 23-08-2014 20:29

L'acquario piccolo persegue con questo allestimento: #70
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451360

Si, buona idea quella dei sassi intorno alla roccia, ci avevo pensato, non so se aggiungerli a quelli esistenti o semplicemente spostare quelli che ci sono già. I sassi mi servono come alloggio per i Gastromyzon. Provo a spostarli e metto la foto!
------------------------------------------------------------------------
Eccoci con la foto, ho tenuto quelli più piccoli a sinistra e a destra solo quelli più grandi.
Mi sembra molto meglio, cosa ne pensi?

http://s9.postimg.cc/f94dcczvf/foto_1.jpg

http://s9.postimg.cc/vlef23e6z/foto_2.jpg

http://s9.postimg.cc/bs2b9e0t7/foto_3.jpg

daniele.cogo 23-08-2014 20:45

Ulteriore modifica, mi piaceva tenere un taglio diagonale a scendere sui sassi a destra:

http://s4.postimg.cc/fazvzpvop/foto.jpg

Emiliano98 23-08-2014 20:55

Ricorda che i balitoridi hanno bisogno di una buona copertura algale e corrente ;-)
Mi congratulo con te, sei la prima persona che leggo che alleverà degnamente i rerio :-))
Per il layout aspetterei il fondo :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

enrico rossi 23-08-2014 21:05

Moooolto meglio ;) ma proverei a mettere le pietre un po piu indietro quelle a destra dico.

daniele.cogo 23-08-2014 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062470492)
Ricorda che i balitoridi hanno bisogno di una buona copertura algale e corrente ;-)
Mi congratulo con te, sei la prima persona che leggo che alleverà degnamente i rerio :-))
Per il layout aspetterei il fondo :-)

Grazie! :)
Per la corrente pensavo di mettere una pompa di movimento aggiuntiva. Avrei anche un bel filtro esterno ma preferisco l'interno.

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062470499)
Moooolto meglio ;) ma proverei a mettere le pietre un po piu indietro quelle a destra dico.

Sono appoggiate al filtro, più indietro non riesco a metterle. #24
Faccio una prova e vediamo.

Domani se riesco lavo il manado e lo inserisco in vasca. Però prima dovrei trovare anche un modo per fissare le radice al fondo, pensavo di ancorarla a un peso. Avete qualche suggerimento a proposito?

Emiliano98 23-08-2014 21:33

Leghi il legno ad un sasso con una fascietta e lo ricopri con il manado ;-)
Ok per la pompa, l'unica cosa è che devi assicurarti che ci siano sempre alghe verdi sui sassi :-)

Tapatalkato cor tabbblet :-D

daniele.cogo 23-08-2014 21:37

Ok, per le alghe cerco di non schermare troppo la luce sulla parte destra e al massimo aumento un attimo la fertilizzazione, ho già visto con l'acquario piccolo che dovrei riuscire a garantire uno strato di alghette verdi sulle rocce senza avere problemi generici di alghe in acquario.

Lampade ho messo due Dennerle Amazon Day 6000k.

Ho fatto una prova spostando le rocce un po' più indietro intorno al filtro, sempre meglio ottimo consigli!

Che ne dite?

http://s29.postimg.cc/mi0ksun7n/foto_1.jpg

http://s29.postimg.cc/4t8u18bgj/foto_2.jpg

enrico rossi 23-08-2014 22:12

Ora me gusta [emoji106] pero c'e quel ramo principale che non mi piace, perhe e' troppo lungo. Poi sara la foto, ma io lo accorcerei un po. :) vedi te e' non ti voglio mica stravolgere tutto hahaha

daniele.cogo 23-08-2014 22:31

Tipo quanto lo devo accorciare?
Mica che lo taglio troppo e poi mi fai riattaccare un pezzo. :-))

Fino ad adesso i consigli sono stati ottimi, quindi continua pure. #70 #e39
------------------------------------------------------------------------
Volendo ho anche questa radice che potrei utilizzare, però mi sa che devo tagliarla, è larga tanto quanto l'acquario. Che ne dici? Potrei utilizzarla per qualcosa di buono?

http://s27.postimg.cc/sd15nkvfz/foto_1.jpg

daniele.cogo 23-08-2014 23:15

Vi lascio con questa ultima prova che mi sembra renda più interessante il layout con l'intreccio di nuovi rami.

Vado a riposare, fatemi poi sapere come vi sembra!

Grazie

http://s22.postimg.cc/5q5dpadil/foto_1.jpg

http://s22.postimg.cc/c54elyk8d/foto_2.jpg

http://s22.postimg.cc/n5zjqzch9/foto_3.jpg

Luigi Del Vecchio 23-08-2014 23:32

L'ultimo layout mi piace, potresti provare ad aggiungere l'altra radice che hai (tagliandola un po ovviamente) nella parte destra dove sono i sassi e curvando i rami quasi a creare un arco.

Ovviamente è tutto a gusto personale, la scelta poi sarà tua :-)

enrico rossi 24-08-2014 00:12

Molto meglio, l'altra radice non e' male :) prova a vedere come riesci a metterla, al massimo la tagli. Come dice luigi puoi metterla nella parte destra, ma non deve essere troppo grande, se no fa disperdere il punto focale dell'acquario.

Oppure altra idea, potresti rendere l'effetto piu naturale mettendo i sassi a partire dalla corconferenza creata alla base dei legni in modo decrescente e in modo casuale fino ad arrivare all'angolo destro. Mi sono fatto capire??? Hahah

daniele.cogo 27-08-2014 19:33

Non sono sparito, ho messo in ammollo in acqua qualche giorno i rami. Ma non credo sia stato sufficiente, credo che farò partire l'acquario con la spugna a carboni in modo che possa togliere il giallastro dall'acqua causato dai legni.

Sono riuscito a fissare bene i legni a una roccia in modo che possano rimanere a fondo, sono soddisfatto del risultato, belli ancorati e stabili!

http://s28.postimg.cc/memvucdnt/foto.jpg

Se domani il tempo è bello, lavo il Manado e lo inserisco in vasca! Poi posso lasciare l'allestimento fatto in attesa delle piante, giusto?

Daniele

enrico rossi 27-08-2014 23:40

Si ;)

daniele.cogo 30-08-2014 19:14

Uhm, il legno l'ho messo in acquario che non era ascuigato completamente, ha fatto tipo delle muffente bianche filiformi e puzza un po'. Che faccio? E' normale?

Oggi ho lavato il manado, ma non posso mica metterlo in acquario umido no?
Asciugarlo è un bel casino.....

Luigi Del Vecchio 30-08-2014 21:54

Tranquillo anche a me i legni che ho in vasca sono pieni di questa muffetta bianca. (È da poco finita la maturazione a me)

Mi han detto che se ne andrà da sola e pensandoci nel vecchio 40 litri così è stato. Il problema è che non è molto bella da vedere :')




Per il manado non so, io con un normale ghiaetto l'ho lavato e inserito quando era ancora bagnato ma non so se è la stessa cosa, magari aspetta altri pareri :-)

daniele.cogo 30-08-2014 21:55

Grazie. :)
Il problema è che devo tenere l'allestimento per qualche giorno senza acqua perché aspetto di prendere acqua e piante.
Adesso sto inserendo poco alla volta il manado man mano che si asciuga.

enrico rossi 30-08-2014 22:14

Puoi cmq avviarlp senza piante :)

daniele.cogo 30-08-2014 23:10

Al completamento dell'allestimento dovrei fare metà acqua di rubinetto e metà a osmosi (più o meno), posso iniziare con sola acqua di rubinetto o meglio miscelare già con quella a osmosi?

Luigi Del Vecchio 30-08-2014 23:34

Credo sia indifferente, ma è meglio avviare la vasca con le caratteristiche che avrà in futuro. . cosi penso sarà più stabile dopo :-)

enrico rossi 31-08-2014 00:44

No non cambia. I valori puoi modificarli in seguito e non porta a squilibri, se non sei te a farlo ;)

daniele.cogo 31-08-2014 20:55

Allestimento in progress...


http://s28.postimg.cc/yilp8xx6x/foto_1.jpg

http://s28.postimg.cc/tz9gnffbd/foto_2.jpg

http://s28.postimg.cc/s66jz3u4p/foto_3.jpg

daniele.cogo 02-09-2014 18:46

Come piante ho deciso di non limitarmi a solo quelle di zona asiatica e pensavo di metterne di più tipologie (man mano che le trovo).
  • Microsorum pteropus
  • Microsorum pterus narrow
  • Microsorum pteropus Trident
  • Bolbitis heudelotii
  • Anubias
  • Hydrocotyle sp. Japan
  • Hygrophila difformis
  • Pogostemon erectus
  • Ammania Sp. 'Bonsai'
  • Pogostemon helferi
  • Cryptocoryne Parva
  • Eleocharis sp. Mini
  • Fissidens fontanus
  • Ceratophyllum demersum

daniele.cogo 06-09-2014 12:50

Acquario partito! Per adesso non con tutte le piante ma con quelle che avevo.


http://s27.postimg.cc/9msmt7kb3/foto_1.jpg

http://s27.postimg.cc/we1pfm5cf/foto_2.jpg

http://s27.postimg.cc/h6lpv9dhr/foto_3.jpg

daniele.cogo 07-09-2014 14:02

Wow quanti pareri!
Per inserire le Red Cherry devo sempre aspettare il mese di maturazione?

daniele.cogo 07-09-2014 17:42

Quanti Danio Rerio posso inserire? Quale è il numero ideale in un Juwel Rio 125? Metto solo loro e le caridine.

Luigi Del Vecchio 07-09-2014 18:15

Sarà perché è domenica. . boh:-D

Bhe io aspetterei comunque il mese di maturazione, son comunque animaletti anche loro e se gli va male ci rimettono loro ;-)

daniele.cogo 07-09-2014 18:18

Ok non c'è problema, aspetto!
Per quanto riguarda il numero di Danio Rerio?

Luigi Del Vecchio 07-09-2014 18:52

Mi sembra che va allevato in gruppo poi hai anche la vasca grande quindi credo un 15/20 esemplari li puoi mettere.

Ma aspetta anche il parere di qualcuno più esperto di me ;-)

pietro.russia 07-09-2014 23:27

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062481326)
Ok non c'è problema, aspetto!
Per quanto riguarda il numero di Danio Rerio?

Ciao ma quale mese batteri della jbl 15 giorni e puoi inserire i pesci te lò garantisco

daniele.cogo 08-09-2014 15:50

Quali intendi di batteri JBL? Ce ne sono diversi tipi.

In vasca d batteri ne ho fin troppi anche senza fare niente, l'acqua è lattiginosa ma già si stanno insediando nei posti corretti e l'acqua sta diventando limpida.

daniele.cogo 08-09-2014 17:56

Il ceratophyllum sembra crescere a vista d'occhio...

pietro.russia 08-09-2014 20:30

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062481914)
Quali intendi di batteri JBL? Ce ne sono diversi tipi.

In vasca d batteri ne ho fin troppi anche senza fare niente, l'acqua è lattiginosa ma già si stanno insediando nei posti corretti e l'acqua sta diventando limpida.

Batteri JBL DENITROL comunque i pesci si possono inserire dopo 15 giorni e io li ho sempre inseriti e non e successo mai niente quale mese

daniele.cogo 08-09-2014 20:31

Non ho alcuna fretta. A maggior ragione considerando che devo ancora inserire diversi tipi di piante e che anche loro si devono adattare.

pietro.russia 08-09-2014 20:35

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062482165)
Non ho alcuna fretta. A maggior ragione considerando che devo ancora inserire diversi tipi di piante e che anche loro si devono adattare.

Be se e una questione di allestimento allora la cosa la puoi prendere con calma, io quando sento un mese di maturazione mi viene da ridere. Allora per un marino quanto ci vuole 6 mesi per inserire i pesci.

Avvy 08-09-2014 21:04

Se ci metti dentro l'olio bollente i pesci li puoi inserire anche solo dopo pochi minuti ;-)


Spedito con un pandarmato

pietro.russia 08-09-2014 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062482190)
Se ci metti dentro l'olio bollente i pesci li puoi inserire anche solo dopo pochi minuti ;-)


Spedito con un pandarmato

Cosi facciamo un bel fritto misto un pino grigio e vai #rotfl#

daniele.cogo 09-09-2014 14:20

Il legno è bello pieno di una nuvola bianca che immagino siano batteri. #e39#e39#e39

http://s11.postimg.cc/oe1inmp8v/foto.jpg


Domani mi arrivano altre piante da inserire! -35 -35 -35


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17658 seconds with 14 queries