AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Corydoras abrasione/ferita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522612)

Savatage 15-04-2017 08:48

Corydoras abrasione/ferita
 
Buongiorno, ieri pomeriggio mi sono accorto che uno dei miei corydoras schwartzi di 5 anni ha una piccola abrasione/ferita vicino all'occhio che si è un po' gonfiato (o almeno questa è la mia impressione). Ho provato a prenderlo per isolarlo ma dopo numerosi tentativi mi sono arreso, avendo troppi potenziali nascondigli mi sa che è una impresa quasi impossibile. Per adesso il comportamento è normale, sta con gli altri corydoras e mangia....respirazione leggermente accelerata. Non so se si sia procurato questa abrasione con gli arredi (ne dubito) o se è dovuto ad uno scontro con il siamensis che ho da 4 anni senza mai aver avuto problemi ma che nelle ultime settimane è diventato molto molto nervoso e aggressivo disturbando spesso i miei corydoras.
Come posso intervenire per curare questa abrasione (non sanguinante) o per prevenire eventuali infezioni?

Ph 7 circa. Nitriti assenti, nitrati bassi. Temperatura 26/27.
Vasca matura con valori stabili da 9 anni circa.
Cambio dell'acqua del 20% circa ogni 3/4 settimane.

Grazie per eventuali consigli

Mattegenova 15-04-2017 10:09

Ciao, una foto aiuterebbe a capire meglio la situazione del Corydoras.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cla90 15-04-2017 10:22

Ciao. Se riesci a prenderlo sarebbe utile un trattamento di blu metilene per disinfettare la ferita secondo me. Non in vasca perché macchia molto arredi poi pericoloso per i batteri nitrificatori del filtro ecc. Concordo una foto sarebbe utile per aver un quadro più completo.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Savatage 15-04-2017 11:46

Ciao, nel pomeriggio proverò a fare una foto.
Anche oggi comportamento normale, sta gironzolando con gli altri.

michele 15-04-2017 14:58

Se non peggiora non farei niente visto che è complicato pescarlo.

Savatage 15-04-2017 17:26

2 allegato(i)
Allegato 5355

Allegato 5356

il corydoras mi sembra sempre uguale però adesso ho lo sturisoma di 4 anni che fa le feci biancastre e respira molto molto velocemente. Che faccio?
------------------------------------------------------------------------
Ho rifatto i test di nitriti e nitrati ma è tutto ok.
------------------------------------------------------------------------
Se può esservi di aiuto recentemente non ho aggiunto inquilini e tengo sempre i valori sotto controllo.
Potrebbe essere l'inizio di una infezione batterica? Magari lo sturisoma ha un problema non legato direttamente a quello del corydoras o forse sì?

michele 15-04-2017 19:22

Quanto è il kh? Solo lui respira velocemente? Come lo alimenti?

Lauriel 15-04-2017 20:19

...per le feci biancastre...opterei per qualcosa di intestinale..magari darei dell'aglio nel cibo...

...per la ferita del cory bisognerebbe capire come si sia fatto male...io quando vedo delle escoriazioni aggiungo del succo di aloe in vasca...e mi sono sempre trovata bene se non sono cose gravissime...

Savatage 15-04-2017 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062845004)
...per le feci biancastre...opterei per qualcosa di intestinale..magari darei dell'aglio nel cibo...

...per la ferita del cory bisognerebbe capire come si sia fatto male...io quando vedo delle escoriazioni aggiungo del succo di aloe in vasca...e mi sono sempre trovata bene se non sono cose gravissime...

il succo di aloe dove lo posso trovare? Farmacia/erboristeria?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062844982)
Quanto è il kh? Solo lui respira velocemente? Come lo alimenti?

il test del KH attualmente l'ho finito. Stasera non ho potuto controllare ma gli unici che per adesso respirano velocemente sono il corydoras e lo sturisoma. L'ho sempre alimentato con una dieta molto varia con pastiglie vegetali (mangia ovviamente anche quelle per onnivori) di diverse marche come Dennerle, Eheim, New Era, verdura fresca e/o leggermente sbollentata, surgelato ecc.

Lauriel 16-04-2017 03:25

il succo di aloe lo trovi al supermercato... è quello che alcuni di noi bevono...

michele 16-04-2017 11:42

Prova a portare la temperatura a 25° che comunque 27° mi sembrano tanti.

Savatage 16-04-2017 17:39

Mi sa che il termostato è andato....evidentemente rimane sempre acceso perché la temperatura è arrivata a sfiorare i 30 gradi mentre ieri segnava 27! Stamattina ho notato altri pesci con la respirazione molto accelerata. Fortunatamente ho un termostato nuovo della JBL comprato da poco perché appunto quello che ho in vasca essendo molto vecchio avevo timore che prima o poi mi abbandonasse.
Adesso ho selezionato 28 come temperatura per scendere gradualmente. Abbasso di 1 grado ogni giorno? Cosa mi consigliate?
Lo sturisoma respira sempre molto velocemente, non ho più notato feci perché mi sa che non sta mangiando. Il corydoras sempre uguale con l'occhio leggermente gonfio.

michele 16-04-2017 18:15

Abbassa, impostalo già a 25-26 che tanto ormai non fa freddo e comunque la temperatura si abbasserà gradualmente... poi quando sei a quella temperatura abbassa magari ancora di un grado.

Savatage 16-04-2017 18:20

Ok, grazie.

Sinbad 17-04-2017 00:36

Credo che la temperatura ti abbia giocato un brutto tiro.

Adesso che la riporti a valori più consoni vedi come si evolve la situazione in vasca, potrebbe risolversi da sola... ma non è detto, dipende dal grado di infezione e dal tempo di esposizione.

michele 17-04-2017 01:52

Quote:

Originariamente inviata da Savatage (Messaggio 1062845205)
Ok, grazie.

Figurati, fammi sapere come evolve abbassando la t.

Savatage 17-04-2017 08:33

La temperatura è scesa a 28,5. Sono riuscito a prendere il corydoras. L'occhio mi sembra sempre uguale, discretamente sporgente, respirazione sempre accelerata. Potrebbe essere esoftalmo?

michele 17-04-2017 14:35

Ma non riesci ad abbassare di più?

Savatage 17-04-2017 17:18

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062845370)
Ma non riesci ad abbassare di più?

Ho impostato il termostato a 26 ma la temperatura è scesa di 1,5. O il termometro non è affidabile o l'impostazione del termostato non è precisa.
------------------------------------------------------------------------
Ho un altro termometro al mercurio, magari faccio una prova per verificare.

Lauriel 17-04-2017 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Savatage (Messaggio 1062845387)
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062845370)
Ma non riesci ad abbassare di più?

Ho impostato il termostato a 26 ma la temperatura è scesa di 1,5. O il termometro non è affidabile o l'impostazione del termostato non è precisa.
------------------------------------------------------------------------
Ho un altro termometro al mercurio, magari faccio una prova per verificare.

io lo spegnerei proprio il riscaldatore....temperature di 27/28°C le tieni solo con i discus...

...dovresti cercare di arrivare a 25 gradi
------------------------------------------------------------------------
...inoltre se l'acquario è di tipo chiuso con neon t8/t5, dovresti tenerlo aperto per fare uscire il calore...se no non ce la farai mai!

michele 17-04-2017 22:26

Fai una verifica se hai due termometri... puoi anche impostare il riscaldatore più basso comunque.

Sinbad 17-04-2017 22:59

Le tacche riportate sui riscaladatori a volte non sono ben tarate: chi comanda è il termometro!

Se hai due termometri fai una prova comparativa e poi, nel caso, abbassa il riscaldatore, sei ancora troppo alto.

fantasma74 17-04-2017 23:54

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062845513)
Fai una verifica se hai due termometri... puoi anche impostare il riscaldatore più basso comunque.

Ciao come ti hanno già scritto prova a prendere la temperatura con più termometri così facendo una media sai con una discreta approssimazione la temperatura effettiva

Savatage 18-04-2017 07:50

Ho appena fatto una prova con un altro termometro, la temperatura è identica così ho abbassato quella del termostato. Pur essendosi leggermente abbassata la temperatura la situazione mi sembra migliorata, molti pesci respirano normalmente come prima. Lo sturisoma invece sempre uguale, è apatico, non mangia e respira molto velocemente. Che abbia un blocco intestinale? O ha sofferto la "botta di caldo" ? Ho un brutto presentimento -e16

@Lauriel Una piccola precisazione, non per polemica ovviamente :-) a 27/28 non si tengono solo i discus, per esempio in quel range di temperatura vivono benissimo molti loricaridi.

Savatage 18-04-2017 08:06

.

michele 18-04-2017 19:26

Quindi ora a quanto è effettivamente la temperatura? Riesci a fare una foto dello sturisoma? Lo vedi gonfio?

Savatage 18-04-2017 19:33

1 allegato(i)
Adesso è scesa a 26,5. Lo sturisoma penso che abbia un blocco intestinale, ventre gonfio (più di ieri....)....
------------------------------------------------------------------------
Allegato 5379

è una femmina.....mi dispiace proprio....... :(

michele 18-04-2017 22:12

Ma hai dato cibo ieri e oggi?

Lauriel 18-04-2017 23:18

@Savatage ti ringrazio per questa precisazione

Savatage 18-04-2017 23:50

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062845811)
Ma hai dato cibo ieri e oggi?

Ieri praticamente nulla giusto qualche scaglia di spirulina. Oggi non ho dato nulla, sarebbe il giorno di "digiuno" (solitamente il lunedì o il martedì appunto).

michele 19-04-2017 00:15

Non dare nulla domani... se continua a gonfiarsi ti conviene separarlo in una vaschetta.

Savatage 27-04-2017 13:57

Lo sturisoma sembra essersi ripreso da qualche giorno, adesso gira per l'acquario e ha iniziato a mangiare, respirazione ok. Il ventre non si era più gonfiato rimanendo diciamo stabile per cui avevo deciso di non isolarlo e fortunatamente a poco a poco si è sgonfiato. Nel frattempo la temperatura è ritornata a valori stabili. Ho anche intravisto le feci tornate alla normalità. :-)

michele 28-04-2017 09:59

Ottimo #70 , resta parco con il cibo per ora.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14933 seconds with 14 queries