AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias con alghe... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522755)

Steguanzi 18-04-2017 21:04

Anubias con alghe...
 
Buonasera a tutti vi posto delle foto del mio acquario con l'anubias piena di alghe nere...che problema ho? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c06f88f591.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f446d63969.jpg
Questi sono i valori dell'acqua il giorno del cambio, cioè dopo 15 giorni.
L'acquario è avviato da 2 mesi e da circa un mese fertilizzo con protocollo Seachem base a un terzo della dose consigliata...
Grazie a chi mi aiuterà!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6fcd1be1d1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 18-04-2017 22:35

Nessuno mi sa dare qualche consiglio???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 19-04-2017 09:44

Può essere la quantità di fosfati e nitrati bassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx 20-04-2017 06:25

Quote:

Originariamente inviata da Steguanzi (Messaggio 1062845887)
Può essere la quantità di fosfati e nitrati bassa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si é possibile, a patto però che tu abbia piante veloci.
Le anubias sono troppo lente per contrastare le alghe.
NO³ e po4 non devono mai stare a zero o quasi.

vannad91 21-04-2017 00:37

Ho anche io lo stesso problema che colpisce solo l'anubias nana ma le mie alghe sono diverse, sono tipo a "barba"...domani vi posto le foto...facciamo 2 piccioni con 1 tana hahaha

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Lauriel 21-04-2017 01:19

Potrebbero essere le Staghorn...online seguo un sito che consiglia queste cose:

Cause più probabili:
Carenza di nitrati. Blocco delle piante per conseguenza.
Temperatura di colore delle lampade, troppo alta. Le piante non sfruttano quella luce, ma le alghe sì.
Fotoperiodo troppo lungo, superiore alla necessità delle piante.

Rimedi consigliati:
Aumentare i nitrati, non devono essere vicini a zero. State sopra i 10 mg/litro, anche 20, se avete piante rapide.
Gradazione delle lampade. Sceglierele da 6500 Kelvin, non di più.
Ridurre il fotoperiodo. State sotto le 5-6 ore, finché non avrete risolto il problema.

Steguanzi 21-04-2017 08:44

Nel mio caso è sicuramente mancanza di nitrati...ho già provveduto ad acquistare i fertilizzanti che mi mancavano...
I neon sono i Dennerle Special plant e Amazon Day e il fotoperiodo è di 7,5 h, domani passo a 8 ...ho aumentato di mezzora alla settimana dall'avvio...
Una volta sistemati i nitrati le alghe andranno via da sole?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx 21-04-2017 09:00

Quote:

Originariamente inviata da Steguanzi (Messaggio 1062846445)
Nel mio caso è sicuramente mancanza di nitrati...ho già provveduto ad acquistare i fertilizzanti che mi mancavano...
I neon sono i Dennerle Special plant e Amazon Day e il fotoperiodo è di 7,5 h, domani passo a 8 ...ho aumentato di mezzora alla settimana dall'avvio...
Una volta sistemati i nitrati le alghe andranno via da sole?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si, se le piante veloci crescono,.e nn mancano nitrati e fosfati le alghe regrediscono da sole.

Steguanzi 21-04-2017 09:03

Si le piante veloci crescono...anche troppo...quindi per ora le lascio così le alghe? Non tento di toglierne un po'...penso che si sradichi l'anubias...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Adryanx 21-04-2017 09:05

Secondo me meglio che regrediscono da sole.
Altrimenti rischi che lascino un buco e magari arrivino i ciano che sono decisamente peggio

Steguanzi 21-04-2017 09:07

Ok grazie non tocco niente...settimana prossima mi arriva Nitrogen e Phosphorus della Seachem e comincio il protocollo avanzato, ora sto applicando il base che è senza i due di cui ho carenze..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vannad91 21-04-2017 10:38

I ciano???che sarebbero? A me non è mancanza di nitrati...la lampada è una Silvanya 25watt per 100litri di acquario, in realtà vorrei prenderne una più potente e più sul bianco ma non so come orientarmi in quanto di quella lunghezza c'è solo quella o al massimo cambia la marca...per il fotoperiodo è di massimo 8 ore ma ad esempio l'anubias barteri non viene colpita dalle alghe...solo la nana...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Adryanx 21-04-2017 11:40

Per ciano si intendono i Cianobatteri. Dei batteri che formano una pellicola colorata maleodorante.
Sono difficili da debellare.
Se fai una ricerca li trovi sicuramente

Lauriel 21-04-2017 14:16

Quote:

Originariamente inviata da vannad91 (Messaggio 1062846465)
I ciano???che sarebbero? A me non è mancanza di nitrati...la lampada è una Silvanya 25watt per 100litri di acquario, in realtà vorrei prenderne una più potente e più sul bianco ma non so come orientarmi in quanto di quella lunghezza c'è solo quella o al massimo cambia la marca...per il fotoperiodo è di massimo 8 ore ma ad esempio l'anubias barteri non viene colpita dalle alghe...solo la nana...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk


Attenzione a prendere neon con luce troppo bianca

vannad91 21-04-2017 14:35

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6526e68efb.jpg

Adryanx 21-04-2017 17:46

Quote:

Originariamente inviata da vannad91 (Messaggio 1062846524)

Quelle sono BBA (alghe a pennello).

Dovresti verificare se hai una carenza di macro nutrienti, (nitrati, fosfati e Potassio).

Per la questione neon più potenti, se hai un 25w non puoi montarne uno più potente a meno che nn modifichi la plafoniera.
Forse tu intendi aumentare la temperatura della luce espressa in gradi Kelvin, ma non superare i 6500k.

Una soluzione semplice ed economica per potenziare la luce é montare un riflettore.

Steguanzi 21-04-2017 17:54

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...eb4d27d57b.jpg
Queste invece come si chiamano? Dipendono dalle stesse carenze?...chissà perché si forma uno o l'altro tipo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vannad91 21-04-2017 18:40

@Adryanx e come le sconfiggo? La carenza non penso che ci sia anzi....ultimamente ho sempre gli no3 alti..per i neon non vale la regola watt/litro?

Adryanx 21-04-2017 18:44

Quote:

Originariamente inviata da vannad91 (Messaggio 1062846588)
@Adryanx e come le sconfiggo? La carenza non penso che ci sia anzi....ultimamente ho sempre gli no3 alti..per i neon non vale la regola watt/litro?

Con le piante veloci, e stando attenta ai livelli di No³ e po4.

Non devono mai stare a zero ma non devono nemmeno superare certi livelli.
No³ non più di 30mg/ e po4 non più di 1mg/l.

Si per il neon vale la regola watt/ litro.
Una luce media ( 0,5watt/litro) é l'ideale se nn si vuole spingere troppo

Con un riflettore si aumenta la luce senza modificare nulla.

Lauriel 21-04-2017 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Steguanzi (Messaggio 1062846579)
Queste invece come si chiamano? Dipendono dalle stesse carenze?...chissà perché si forma uno o l'altro tipo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...mi sembrava di averti risposto prima nel post:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lauriel (Messaggio 1062846431)
Potrebbero essere le Staghorn...online seguo un sito che consiglia queste cose:

Cause più probabili:
Carenza di nitrati. Blocco delle piante per conseguenza.
Temperatura di colore delle lampade, troppo alta. Le piante non sfruttano quella luce, ma le alghe sì.
Fotoperiodo troppo lungo, superiore alla necessità delle piante.

Rimedi consigliati:
Aumentare i nitrati, non devono essere vicini a zero. State sopra i 10 mg/litro, anche 20, se avete piante rapide.
Gradazione delle lampade. Sceglierele da 6500 Kelvin, non di più.
Ridurre il fotoperiodo. State sotto le 5-6 ore, finché non avrete risolto il problema.

ecco te lo riposto...

Steguanzi 21-04-2017 21:05

Si grazie mi avevi già risposto , volevo la conferma del nome e delle cause anche da Adryanx...per essere sicuro e documentarmi...comunque grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vannad91 22-04-2017 00:24

@Adryanx sei il mio Angelo custode hahahaha grazie...

Ma è possibile disinfettare le piante prima di inserirle in acquario? Perché ad esempio questa Anubias aveva già le alghe al momento dell'acquisto, tolsi le foglioline infette ma sono ritornate in un battibaleno...
------------------------------------------------------------------------
Ed in più ho il problema di punti bianchi dal momento che ho inserito la vallisneria...non so se possa essere la causa..però per cautela vorrei un rimedio per togliere alghe batteri e cose varie

vannad91 26-04-2017 23:08

Ritorno per chiedervi un'info riguardo le alghe citate qualche giorno fa...
Sul sito RAPSHOP ho trovato questi 2 prodotti:
- VIMI ACCELERATOR ANTIALGHE 250ml Carbonio liquido per acquario dolce
-PROTALON 707 - Antialghe Acquario per ELIMINARE ALGHE verdi, Nere, Filamentose, Cianobatteri, Patinose, in Sospensione, etc.
Volevo sapere se qualcuno li ha provati e se ne vale la pena...anche per non combinare altri guai e per non spendere soldi inutili visto che non costano 1€...
Grazie milleeeeeee

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sinbad 28-04-2017 00:36

Non conviene mai usare prodottti chimici, risolvono il problema solo nel breve termine.

L'unica soluzione veramente percorribile è quella di avere piante forti e in salute, sono le uniche antagoniste delle alghe.

vannad91 28-04-2017 02:54

Quindi saranno soldi sprecati secondo te? Dovendolo riallestire mi limito a tagliare le foglie infette?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sinbad 28-04-2017 23:13

Sì. Devi preoccuparti principalmente di stabilire valori di fertiizzazione idonei per la crescita delle piante, in questo modo le piante sottrarranno le sostanze nutritizie alle alghe, che si ridurranno progressivamente.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente, anche un'illuminazione idonea...

vannad91 28-04-2017 23:30

L'illuminazione è da 25watt per 100 litri di acquario...quali sarebbero i valori ottimali?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sinbad 28-04-2017 23:54

25W con neon T8? T5? LED?

Valori ottimali sono NO3 intorno a 10 mg/l, PO4 1 mg/l, Fe 0,1 mg/l.

vannad91 29-04-2017 00:04

T8 della Silvanya...purtroppo non riesco a trovare watt maggiori per la misura dell'acquario e per aumentare il flusso sto comprando un riflettore della juwel

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie mille per i valori

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sinbad 29-04-2017 00:14

La potenza della lampade al neon va di pari passo con la lunghezza delle stesse.
A parità di lunghezza non puoi avere potenze maggiori. Puoi fare le seguenti cose in funzione della fattibilità reale:

- mettere un riflettore (migliora un pò);
- sostituire la T8 con una T5 con appositi adattatori (migliora molto);
- aggiungere un'altra lampada (migliora molto ma dipende se la plafoniera lo permette);
- sostituire con impianto a LED (migliora molto ma dipende se la plafoniera lo permette).

Nel tuo caso specifico metterie un tubo T5 con riflettore.

vannad91 29-04-2017 00:39

Visto che la lampada è ancora "nuova" è un peccato buttarla via perché non potrei sfruttarla altrove...appena mi sarà possibile farò il cambio con la t5, c avevo pensato già ma dopo aver acquistato la t8...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sinbad 29-04-2017 00:49

ok, considera che dovrai cambiarla tra 6 mesi, intanto molta il riflettore #70
Da quanti °K è? Quanto dura il fotoperiodo?

vannad91 04-05-2017 14:39

Dovrebbe essere 4000k e il fotoperiodo dura 8 ore circa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Steguanzi 05-05-2017 21:43

Tornando in tema...ho iniziato il protocollo avanzato Seachem fornendo così anche fosfati e nitrati da una settimana...il risultato è che anche l'echinodorus tellenus si è coperta di alghe nere...cosa faccio? Devo diminuire le ore di luce? Continuo la fertilizzazione? Ora a fine fotoperiodo ho circa 2 di nitrati e circa 0,2 di fosfati...devo aumentarli?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4d024e5675.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 06-05-2017 00:47

I Nitrati sono un pò bassini... ma come stiamo a Ferro? Potassio?

Al di là della presenza di alghe, le piante crescono?
Il proptocollo Seachem lo applichi a dosaggio pieno o ridotto?

Steguanzi 06-05-2017 22:50

Si le piante a crescita rapida crescono abbastanza velocemente sto applicando da una settimana il protocollo Seachem avanzato a 1/3 della dose, da lunedì parto con 1/2.
Il Ferro della Seachem non è misurabile dai test, io ho Jbl e Elos, li ho tutti ma non quello del potassio, lo acquisterò al più presto...
Dici che può bastare 1/2 dose consigliata? Non vorrei esagerare, fino a una settimana fa somministravo 1/3 del protocollo base che è a giorni alterni, ora l'avanzato è giornaliero...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 06-05-2017 23:44

Per nitrati e fosfati secondo me non basta, continuo ad averli bassi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi li ho misurati a inizio fotoperiodo e avevo no3 a 1-2 e po4 a 0,1-0,2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 07-05-2017 20:30

La proporzione NO3/PO4 è corretta... è la quantità che è bassa, dovresti stare a 10mg/l e 1 mg/l rispettivamente per NO3 e PO4.

Steguanzi 07-05-2017 20:42

Si lo so...oggi a inizio fotoperiodo ero a 5 e 0,5...oggi da protocollo non è prevista nessuna somministrazione cosa faccio?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 07-05-2017 21:11

Per adesso segui il protocollo come stai facendo e vedi cosa succede nei giorni a venire.
Se restano ancora bassi bisognerà intervenire perchè, quel poco che c'è, va a favore delle alghe.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14735 seconds with 14 queries