AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare malato cerca aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=506636)

Jiuji 20-03-2016 17:44

Scalare malato cerca aiuto
 
Salve a tutti,
Ho una coppia di scalari da circa un anno e negli ultimi mesi ho notato che hanno smesso di deporre le uova e sul maschio sono comparsi dei punti bianchi, più simili a delle piccole palline che a dei puntini in realtà, principalmente all'attaccatura delle pinne. Ho notato che ultimamente sono aumentati parecchio e alcuni presentano dei punti rossi. Ho iniziato un trattamento con Faunamor ma per il momento non ho notato nessun risultato.
La vasca è da 100/110 lt circa e i due scalari sono gli unici abitanti
Allego qualche foto, non sono chiarissime e le palline sembrano meno di quanto sono in realtà ma quando mi avvicino con la macchina fotografica il pesce si allontana #28d#
Grazie :-)
http://s15.postimg.cc/fso9su2cn/p10.jpg

http://s12.postimg.cc/55dlp9oop/p13.jpg

http://s28.postimg.cc/g33ddv01l/p25.jpg

http://s16.postimg.cc/hjr6xu6ip/p28.jpg

Puntina 23-03-2016 12:33

Ciao, valori dell'acqua e gestione? I puntini sono ben,visibili proprio come quelli da ictio o sembrano molto più piccoli e ravvicinati tipo polvere?

Jiuji 04-04-2016 15:58

Sembrano delle vere e proprie palline, ne anche in un'occhio, sembrerebbero interne all'occhio più che esterne. Ho anche notato che ha lo stimolo a mangiare ma quando metto il cibo lo guarda ma non mangia e in alcuni momenti fa degli scatti veloci laterali con la testa e delle volte con le pinne.
In questo momento non conosco i valori dell'acqua ma li scriverò il prima possibile.
Ho finito da qualche giorno la cura con faunamor ma non ho notato nessun miglioramento.

Sinbad 04-04-2016 19:24

Ciao, sembrerebbero delle cisti... Il comportamento che mi dici, il problema all'occhio, il rifiuto del cibo... dalle foto si vedono anche delle squame che sembrano rialzarsi, l'addome mi sembra legermente gonfio, gli scatti saltuari...

Le cisti sembrano una certa forma di difesa del pesce, controlla che non diventino ulcere, nel caso tutto questo mi fa pensare ad una qualche forma di tubercolosi dei pesci... ma non è detto...

Non mi sembra una forma di Ichtyo e con il Faunamor non risolvi nulla e, purtroppo, se si dovesse trattare di tubercolosi non c'è cura.

Aspettiamo l'opinione di qualche altro esperto per un "consulto" #24

Nel frattempo sono importanti i valori dell'acqua e le condizioni ambientali.

Puntina 05-04-2016 09:29

Concordo, posta il prima possibile i valori e la descrizione della vasca. Ogni quanto effettui i cambi?

Jiuji 19-04-2016 13:56

Ciao a tutti, sono finalmente riuscita a trovare i test per analizzare l'acqua, nei negozi della mia città non c'erano. In un negozio mi hanno fatto il test del PH e dei nitrati e mi hanno detto che erano PH7 e nitrati assenti, oggi ho trovato le stecchette per i test e ho avuto risultati un po' diversi. Gli NO3 dovrebbero essere circa tra 25- 50; NO2 meno di 1; GH 8; KH tra 3-6; PH 7.2; Cl2 assente, temperatura 27 °C.
Lo scalare è vivo ma è dimagrito moltissimo, è più di 5 giorni che non tocca cibo, le cisti si sono ridotte parecchio e in alcuni punti sono sparite, sono rimaste quelle dell'occhio e della pinna pettorale sinistra.
In questo momento non gli sto facendo nessun trattamento ma la notte sto mettendo nell'acqua delle vitamine. Sto pensando di mettergli in vasca del Flagyl, onestamente non ho idee alternative al momento.
Grazie mille per i vostri consigli.
:)

Puntina 19-04-2016 15:04

Hai trovato i test a striscette o a reagente? Le feci del pesce le hai viste? I cambi ogni quanto li fai? Lavi anche il filtro?

Jiuji 19-04-2016 15:23

Ciao,
Ho trovato i test a striscette. Solitamente lavo anche il filtro, adesso sto facendo cambi regolari xo sono rimasta un periodo senza farli inffatti il pesce si è ammalato in quel periodo. Anche la femmina non sembrava informa ma appena ho cambiato l'acqua e sollevato la temperatura si è ripresa e ha deposto le uova.
Le feci della.femmina stamattina erano trasparenti e sono restate attaccate all'ano per un po. Il maschio che è quello ammalato è da giorni che non fa la cacca o se la fa nn lo vedo mai

Puntina 19-04-2016 16:04

Le striscette non sono granché affidabili ma i valori rilevati non sono per niente buoni. Inizierei subito con il flagyl includendo anche la femmina nella cura. Come lavi il filtro?

Jiuji 19-04-2016 17:21

Lo sciacquo sotto l'acqua del rubinetto solitamente

Puntina 19-04-2016 17:31

Errore gravissimo! Le spugne del filtro vanno sciacquate esclusivamente nell'acqua dei cambi, così come stai facendo spazzi via ogni volta la flora batterica. Ecco perché la presenza di nitriti, praticamente la tua vasca é come se fosse appena stata avviata ed ha bisogno del mese di maturazione. Adesso o sposti tutti i pesci o ogni due giorni fai un cambio per mantenere a zero i nitriti

Jiuji 19-04-2016 17:58

Con acqua dei cambi intendi acqua dell'acquario giusto? Le prossime volte farò come dici, magari stasera cambio un altro po di acqua e sifono nuovamente il fondo dell'acquario.

Puntina 20-04-2016 10:38

Si esatto, l'acqua del rubinetto non è matura e contiene cloro e metalli pesanti che uccidono la flora batterica quindi é come se mettessi ogni volta delle spugne nuove nel filtro

Jiuji 09-10-2016 11:48

Ciao a tutti. Alla fine lo scalarino non ce l'ha fatta, ho provato mille cure ma non c'è stato verso. Questo è successo già due mesi fa... non sono stata rapida a scrivere nel forum -15
Mi piacerebbe chiedervi un altro consiglio.
Ho lasciato la femmina sola in vasca tutto questo periodo per vedere se era stata contagiata ma fortunatamente non ho notato i segni della malattia. Due settimane fa ho deciso di prendere un altro scalare, ho cercato di individuare un maschietto bello e attivo e l'ho comprato. Rispetto alla mia era molto piccolo, o meglio, il corpo era piccolo ma le pinne lunghissime lo rendevano quasi grande quanto la mia. Comunque appena messo in vasca lui ha iniziato a ballargli intorno e lei non l'ha gradito molto. Ha iniziato a pizzicarlo ma non in maniera eccessiva e comunque gli permetteva di mangiare quindi non li ho divisi. In queste due settimane il maschietto è cresciuto moltissimo, tanto che il suo corpo ora è la metà della mia e ha iniziato a ribellarsi, il risultato è che in vasca ho due scalari che si fanno la guerra. Iniziano a comparirgli i segni della lotta anche sul corpo. La femmina ha squame spostare, due o tre puntini bianchi, specie di bollicine sul corpo, pinne spezzate e si nasconde parecchio. Il maschietto sembra più in forma ma per via del colore è più difficile individuare i danni ma ho comunque notato che anche lui ha uno o due puntini e le bollicine.
Mi consigliate di riportare il maschio in negozio o separarli un periodo e poi provare a rimetterli assieme?
Stavo pensando di toglierli entrambe e rifare l'acquario, non mi piace il fondo e non è adatto ai corrydoras, quindi pensavo di riallestirlo e provare a inserirli in uno spazio che nessuno dei due riconosce come il proprio territorio.
Cosa mi consigliate:-))

Sinbad 09-10-2016 18:18

Ciao, ci sono alcune cose che non mi sono chiare...

Come fai a dire che il pesce che hai in vasca sia femmina e come hai fatto a sceglire un maschio dal negoziante? Il dimorfismo sessuale in Pterophyllum scalare è difficilissimo da notare e solo in fase di riproduzione/deposizione.

Come tutti i Ciclidi sono pesci molto territoriali e 100l sono pochi per due scalari.
Per evitare problemi di territorio si cerca di introdurre in vasca i pesci tutti insieme, in modo che si stabiliscano subito degli equilibri.
Nel tuo caso, lo scalare rimasto in vasca ha preso possesso di tutta la vasca (100l...) ed il secondo, introdotto successivamente, è visto come un intruso e quindi scacciato e aggredito.

Inoltre mi sembra di capire che hanno taglie diverse e questo aggrava la situazione.

Per finire, a riprova di quanto esposto, non sono sicuro che tu abbia un maschio e una femmina... dal comportamento mi sembrano più due maschi... ma non è detto.

Sì, riporta lo scalare al negozio, se hai intenzione di rifare l'acquario rifalllo e poi introduci gli scalari insieme (stessa taglia) in modo che si formino due territori...

Per inciso, gli scalari vanno allevati in gruppo (5/6) ed in vasche di adeguate dimensioni.
Al massimo, una volta che si è formata una coppia (con 6 esemplari si spera che ci sia almeno un maschio e una femmina), puoi togliere gli altri e portare avanti la coppia con relative riproduzioni...

michele 09-10-2016 23:37

Forse ti conviene riportarli entrambi al negoziante e magari orientarti su pesci che raggiungono una taglia inferiore perché in 100 litri difficilmente potrai mai far convivere un gruppo di scalari.

Jiuji 15-10-2016 21:08

Ciao Michele, grazie per la tua risposta.
Due anni fa prima di comprare i primi scalari cercai informazioni in internet, molti siti dicevano che le dimensioni minime per una coppia erano 100 lt, per questo li presi. Comprai 4 scalari e si formò una coppia, quindi diedi via gli altri due. Per due anni la coppia ha deposto tranquillamente quindi pensavo che la vasca andasse bene.
Lo scalare che avevo già sono sicura sia femmina perché l'ho vista deporre.
Il sesso del piccolo non so quale sia . Ho pensato fosse maschio perché il sesso sporgeva e sembrava un piccolo spillino e quando l'ho messo in vasca con la femmina si metteva continuamente davanti a lei a far ondeggiare le pinne nonostante lei lo scacciasse. Li ho lasciati insieme una settimana, nonostante lei lo scacciasse non lo aggrediva con insistenza e il piccolo era tranquillo. Li ho separati dopo qualche giorno quando il piccolo ha iniziato a pulire una foglia e inseguire la femmina con una violenza tale che hanno iniziato a procurarsi delle ferite.
Domani smantello l'acquario, cambio il fondo, riposiziono gli ornamenti e tra una settimana/10 giorni li rimetto in acquario e vedo come si comportano. Se dovessero litigare darò via il piccolo (che ormai non è poi tanto piccolo, è il doppio di quando l'ho preso).

michele 16-10-2016 00:26

E poi cosa fai? Tieni uno scalare solo? A quel punto dalli al negoziante entrambi e riparti con pesci che meglio si adattano alla tua vasca.

Jiuji 16-10-2016 10:52

Sinceramente non so quanto farei il bene del pesce restituendolo al negoziante. La mia vasca non sarà delle migliori e io non sarò super esperta nel gestirlo ma nella mia incompetenza sono riuscita a salvarlo da camallanus e altre infestazioni che aveva appena preso dal negozio degli animali. Portandolo li potrebbe finire in mani molto più inesperte delle mie e in vasche molto meno adatte. L'unico caso in cui lo darei sarebbe se trovassi qualcuno competente ed in grado di garantirgli condizioni di vita migliori di quelle che gli posso dare io.

Sinbad 16-10-2016 15:19

Ti capisco... rifai l'acquario e, al momento di mettere i pesci, mettili insieme in modo che si creino subito due territori che poi, una volta acclimatati e se sono una coppia, diventerà uno.

100l, come dicevamo, sono pochi ma vediamo come reagiscono al nuovo layout. Metti molte piante dove possono trovare rifugio e tranquillità. Se poi hai in mente di ingrandire l'acquario sarebbe l'ideale.

michele 16-10-2016 23:56

Hai ragione, potrebbero finire in condizioni peggiori ma anche migliori, non si può sapere. Magari potresti mettere un annuncio sul mercatino in modo da farti un'idea di dove finirebbe lo scalare. In 100 litri non gli puoi dare il branco, non lo puoi riprodurre se non togliendo altri eventuali pesci e trovando un soggetto di sesso giusto... comunque non potresti crescere la coppia più 80-100 piccoli. Capisco sia difficile separarsi da un proprio pesce ma se torvi la sistemazione giusta forse è meglio per tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16577 seconds with 14 queries