AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   "Guppa" che non "partorisce" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87936)

AndreaDoc 30-05-2007 13:26

"Guppa" che non "partorisce"
 
Dopo il parto del 12 aprile, la mia guppa non ha più partorito...è sempre "gonfia" di avannotti ma non accenna a "farne fuori"...
Devo dire che il maschio è piuttosto insistente e continua ad inseguirla...potrebbe essere per quello?
Ho letto che a volte è necessario metterla in sala parto se no non partorisce se si sente minacciata...è vero? Che faccio? Provo a metterla in sala parto??

Ciao e grazie

victor76 30-05-2007 14:12

Re: "Guppa" che non "partorisce"
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
è necessario metterla in sala parto se no non partorisce se si sente minacciata

mai sentita questa #07

potrebbe essere che è grossa non perchè sia incinta ma perchè mangia troppo o perchè affetta da idropsia...

AndreaDoc 30-05-2007 14:33

Mmm...può darsi...cmq non capisco perchè non partorisca...

Mr. Hyde 30-05-2007 19:25

se il problema è che la vedi eccessivamente gonfia è un conto, altrimenti se il tuo timore è legato al ritardo rispetto all' ultimo parto, tranquilla che la scadenza mensile non sempre viene rispettata... o perchè sono giovani, o anche perchè a volte capita...

se invece la vedi che si affanna, si muove male, ha i sintomi dell' idropisia allora preoccupati, altrimenti lascia fare a lei ;-)

architect 30-05-2007 20:12

quando sarà il momento lo farà da sola... ;-)

GianlucaLucchese 30-05-2007 23:12

una guppa in buona salute è sempre gonfia ( o e' affetta da idropsia OO )

AndreaDoc 31-05-2007 03:08

Mr. Hyde sono un uomo...almeno...mi sembra...

Raga con sta storia dell'idropisia mi state facendo cacare in mano!!!

Allora: premetto che di malattie dei pesci non me ne capisco un accidenti...fosse un ernia o un'appendicite umana potrei anche dirvi qualcosa...ma dei pesci non conosco proprio niente...

Sintomi:
- Ho notato che sta sempre in superficie facendosi solo dei piccoli "giretti" in profondità...
- Non mangia
- Non mi sembra abbia le scaglie sollevate

Vi allego qualche foto (fanno un pò anguscia ma non sono riuscito a fare di meglio)

Vi ringrazio infinitamente!!!

GianlucaLucchese 31-05-2007 03:51

quella non è una guppa in buona salute... appunto.
guarda... qualunque cosa essa sia ( spero non parassiti ) quella ti arriva a fine settimana.
Nella buona sorte probabilmente e' solo una carenza di vitamine, quindi puoi rimediare subito comprando un prodotto ad hoc.

posta i valori della vasca cmq.

AndreaDoc 31-05-2007 12:06

PH 7,2 - KH 3 - GH = 16 - NO2 0 - NO3 10

Boh...la guppa è sempre stata con quell'aspetto da quando l'ho presa (29 marzo)...
Non capisco come sia possibile che questa abbia delle carenze di vitamine e gli altri no...da cosa si capisce?
Cmq oggi vado a comprare delle vitamine e gliele dò...

Grazie

GianlucaLucchese 31-05-2007 12:20

si capisce dalla gobba, le guppe anche quando sono belle gonfie devono avere sempre la spina dorsale dritta, o negli esemplari commerciali leggermente incurvata verso l'alto, ma mai e dico mai divisa in due.
quel kh ti fara' fuori tutti i guppy e continuera' a mietere vittime se non lo porti almeno a 10.

AndreaDoc 31-05-2007 12:23

Quel KH probabilmente è un errore del mio test a reagente...è impossibile avere quel valore con acqua di fonte...infatti dal "pesciaro" è 10...non cìho pensato e ti ho postato quello...

La guppa (che mi è stata regalata) ha sempre avuto quella gobba....che devo fare??

Mr. Hyde 31-05-2007 12:47

non è tanto la gobba secondo me quanto il fatto un po' strano che non abbia la macchia nera che le femmine hanno sempre.. se fosse incinta l'avrebbe e pure molto evidente #24 #24

scusa Andrea&Emy se ti ho scritto al femminile, sarà che mi scambiano sempre per un maschio ;-)

AndreaDoc 31-05-2007 13:59

Ah...OK...pensavo anche io tu fossi maschio...

Però è femmina perchè ha "partorito" più volte con la vecchia proprietaria e una volta con me (solo 4 avannotti)...io penso sia molto vecchia...deve avere ormai quasi 3 anni...

Che devo fare? Preparare i crisantemi e prenotare il prete? Oppure posso provare con qualche cura?

(ho provato a darle qualcosa ed oggi ha mangiato)

Phenomena 31-05-2007 16:21

Anche a me da poco è morta una guppa, non aveva la spina dorsale così ma il ventre era lo stesso... Ha iniziato a defecare feci filamentose trasparenti e non ha più partorito.. Facci sapere :-(

simovit 31-05-2007 16:54

a me è successa una cosa simile, comprai una guppa incinta, e sfornò 10000 guppetti (che ora sono quelli che costituiscono la mia intera popolazione, mischiati a altri cuccioli sempre nati qui.... :-) ) e poi c'è stato un lungo periodo in cui la pancia era gonfia ma non cacciava + guppetty, poi ne trovai 3 o 4 una sera e poi dopo qualche tempo (parlo sempre di tempi lunghi, settimane, mesi!) la guppetta, sempre super gonfia, l'ho trovata morta -20

la mia mammina preferita -20

lessi che una fecondazione per un guppy sano può essere sufficiente per + parti, però probabilmente ci sarà stata qualche complicazione, forse troppo stress, troppi parti ravvicinati, non è mai riuscita a sgonfiarsi e morì -20

mi dispiacqua tantissimo -20

ma ora ho i suoi figlioletti qui :-)

spero non sia la sorte della tua piccola, incrocio le dita per lei e per te....

anche un'altra volta, sempre una guppa incinta, ci fu una complicazione, la pancia diventò tutta rosastra, come se ci fosse una emorragia interna, e morì dopo qualche settimana che era riuscita a resistere...

purtroppo ho letto che queste cose succedono spesso, complicazioni in gravidanza, accoppiamenti troppo "incestuosi a ripetizione" che portano a carenza di "resitenza"per i pescetti, tra cui anche spine dorsali incurvate...
sapessi quanti guppetti ho io così, perlomeno 5 o 6, ma campano tutti bene, molte sono femmine e hanno anche le loro panze e i loro figlioletti :-)

speriamo bene... :-)

iside 31-05-2007 21:33

Quote:

Originariamente inviata da GianlucaLucchese
quel kh ti fara' fuori tutti i guppy e continuera' a mietere vittime se non lo porti almeno a 10.



-d07 su questa cosa non sono d'accordo. Scusa Gianluca, perchè dovrebbe avere il KH a 10??? Un KH a 3 è perfetto, ancora meglio se fosse 4, ma così va bene. O mi sbaglio?
-28

PULCHER_ino 01-06-2007 12:32

il kh per i guppy deve essere fra 6 e 16 loro prediligono l'acqua dura!! #22 #22

iside 01-06-2007 13:35

continuo a non capire...la durezza dell'acqua si misura col GH, o durezza totale.
Il KH misura la durezza temporanea, vale a dire è il sistema tampone che consente di tenere il pH stabile...ver0 che i guppy vogliono acqua dure, ma questo significa che hanno bisogno di un GH alto, e non di un KH alto!!!
sbaglio?
-28

Macara 01-06-2007 13:44

Anch'io ho la mia guppa che mi ha partorito un mese fa,solo 4 avannotti ed è rimasta sempre gonfia!ultimamente stava malino,respirava a fatica,si isolava sul fondo e feci filamentose,allora l'ho isolata e le ho somministrato una dieta a base di aglio e spirulina e qualche fiocco o microgranulo di marca buona.dopo qualche giorno in cui mi ha fatto ste feci filamentose ha iniziato a partorire.molti morti e qualche sano!adesso si sta sgonfiando del tutto e nn so se ce la farà,cmq in vasca era molto stressata dal maschio e nn trovava un secondo x stare tranquilla.io ti consiglierei di isolarla in ogni caso,se ha qualche malattia la può attaccare agli altri e cmq se è solo piena di "cacchina" o vermi,se è stressata nn riesce ad espellerli..questa è una mia teoria eh!Xò ha ragione Mr Hyde,nn si vede la macchia scura.ottima osservazione Frà! ;-)

sabryina 01-06-2007 13:45

sì ma.. siam sicuri che non sia blond?

Mr. Hyde 01-06-2007 13:56

no quella femmina non è a base blond.
macà, ;-)

AndreaDoc 02-06-2007 22:21

Ho notato che anche la mia fà "cacche filamentose"...insomma...una cacca lunghissima ch le rimane un sacco attaccata all'ano...non sò che fare...isolarla?

GianlucaLucchese 03-06-2007 01:24

è abbastanza comune... l'importante è che la cacca non sia bianca o trasparente

AndreaDoc 03-06-2007 02:09

no...è marroncina

jack92_3 03-06-2007 17:48

beh...per quanto riguarda la gobba può anche essere che sia dovuta al fatto che ha partorito troppo presto da giovane...anche a un mio amico è capitato..quindi non preoccuparti....la cacca marroncina è normale :-)

AndreaDoc 03-06-2007 17:59

OK...tutto normale...ma allora perchè non partorisce?

jack92_3 03-06-2007 20:51

boh...questo non te lo so dire...ma quanti maschi e femmine hai in vasca? potrebbe anche essere molto stressata

Acquariomania 03-06-2007 20:58

Quanto è ke sta cosi??
xkè una volta è successo anke a me di avere una guppa con la pancia enorme e nn partoriva mai...poi qnd l'ha fatto gli avanotti erano tantissimi e più grandi del normale... :-)) :-))

AndreaDoc 03-06-2007 21:08

in vasca ho 1 maschio, 1 guppa adulta (quella gonfia) e 3 femmine di 53 giorni

Acquariomania 03-06-2007 21:10

intendevo quanto tempo è che la guppa è cosi gonfia...

AndreaDoc 03-06-2007 22:06

Da quando la ho avuta...
Inizialmente pensavo fosse per via della "gravidanza" (questi sono i primi guppy)...il 12 aprile ha dato alla luce 4 avannotti...poi basta...

jack92_3 04-06-2007 15:12

probabilmente + stressata...dovresti provare a metterla in una vaschetta a parte con la stessa acqua dell'acquario...a proposito, che valori di gh ha la tua acqua? perchè se sono troppo bassi i guppy non riescono a partorire

AndreaDoc 04-06-2007 17:24

gh=16

L'acqua è perfetta...l'acquario è stabile...anche se è un 20 litri tutti si riproducono come dei ricci: Caridine Japonica (peccato che le larve non sopravvivano), Pomacea Bridgesii e Coridoras Paleatus...quindi penso si trovino bene come ambiente...è fitto di piante e questo lo rende più naturale possibile...per quanto possa essere naturale un 20 litri....

Non penso possa essere l'acquario la causa...

Piuttosto potrebbe essere una deformazione congenita?

jack92_3 04-06-2007 17:30

prova a metterla in un'altra vaschetta...e aspetta 2-3 giorni poi guarda se ci sono risultati o no

Dark_70 04-06-2007 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Piuttosto potrebbe essere una deformazione congenita?

Deformazioni del genere hanno origini diverse:

1- congenita (rarissimo e lo vedi già alla nascita)
2- deficit alimentari durante la crescita e sviluppo.
3- trauma da parto. Esiste comunque uno scambio tra madre e figli durante la gravidanza (la femmina non custodisce solamente le uova).

Inoltre le femmine di guppy, dopo una certa età capita che cadano in una sorta di menopausa, smettono di riprodursi.
Quindi l'unica cosa che puoi fare è aspettare.

AndreaDoc 04-06-2007 18:38

Ah...non sapevo andassero in "menopausa"...potrebbe essere quello...ha già una cerca età...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14788 seconds with 14 queries