AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto LPS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527871)

Leopoldo123 22-10-2017 14:04

Aiuto LPS
 
ciao ragazzi, ieri ho comprato il mio primo catalaphillia, e da quando l'ho comprato non si è mai aperto...che sbaglio posso aver fatto? inoltre ho comprato due talee di zoanthus e non tutte si aprono ma solo alcune, posto le foto cosi da essere piu chiaro
Valori:
temperatura 25-26
no3 0
po4 0,3
ph 8,4
salinità 35

https://s1.postimg.cc/3jys07vyjv/347...7bd15f9a04.jpg

https://s1.postimg.cc/8hwrme7bcb/b0a...1c547b8b26.jpg

Grazie mille per l'aiuto ragazzi!

gerry 22-10-2017 15:40

Sei ancora in maturazione , mi sembra di vedere alghe da inquinanti ; i fosfati sono alti e sei sicuro dei nitrati , con cosa li misuri ?
Gli altri valori come sono ?
Comunque gli animali devono adattarsi e , se nulla gli dà fastidio , poi si aprono
Ora bisogna vedere la corrente e la luce della vasca se gli piace
Che luci hai e che Pompe usi? Metti una panoramica della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Leopoldo123 22-10-2017 18:02

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062877499)
Sei ancora in maturazione , mi sembra di vedere alghe da inquinanti ; i fosfati sono alti e sei sicuro dei nitrati , con cosa li misuri ?
Gli altri valori come sono ?
Comunque gli animali devono adattarsi e , se nulla gli dà fastidio , poi si aprono
Ora bisogna vedere la corrente e la luce della vasca se gli piace
Che luci hai e che Pompe usi? Metti una panoramica della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, l'acquario è attivo tra quasi 3 mesi ormai, ma ci sono ancora delle alghe, nonostante questo mi hanno dato il via libera per inserire i primi coralli... misuro gli inquinanti con test a reagente della sera
come luce ho 4 neon t5 da 54W: uno marine blue, due da 10000 kelvin, 15000 kelvin, fotoperiodo di 11 ore.
Come pompe ho una wave motion blau 8000l/h con controller e una hydor 1500 l/h
Ps ho messo delle calze alle pompe perchè c'è una piccola anemone che st gironzolando per la vasca in cerca di una postazione fissa.
------------------------------------------------------------------------
non so per quale motivo non mi fa caricare l'immagine, riprovo tra qualche minuto

gerry 22-10-2017 19:08

Partiamo dall’inizio, spero che i test sera tu li avessi e contro il parere del negoziante hai deciso di usarli; spero anche che nessuno te li abbia consigliati, e se qualcuno te li ha consigliati io non seguirei più i suoi consigli.
I test sera nel Marino non sono attendibili, rifai i test con marche valide ( salifert, nyos, tropic ecc , non usare sera tetra askol jbl )
Io vista la vasca non avrei inserito ancora nulla , ad occhio non è ancora pronta
Che Plafo usi?
L’anemone che gira per la vasca potrebbe aver infastidito gli altri ospiti, aspetta che trovi il suo posto è poi inserisci altro, ma prima ancora aspetta la fine della maturazione

Leopoldo123 22-10-2017 19:35

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062877542)
Partiamo dall’inizio, spero che i test sera tu li avessi e contro il parere del negoziante hai deciso di usarli; spero anche che nessuno te li abbia consigliati, e se qualcuno te li ha consigliati io non seguirei più i suoi consigli.
I test sera nel Marino non sono attendibili, rifai i test con marche valide ( salifert, nyos, tropic ecc , non usare sera tetra askol jbl )
Io vista la vasca non avrei inserito ancora nulla , ad occhio non è ancora pronta
Che Plafo usi?
L’anemone che gira per la vasca potrebbe aver infastidito gli altri ospiti, aspetta che trovi il suo posto è poi inserisci altro, ma prima ancora aspetta la fine della maturazione

ok, non inserisco più niente...ma degli animali che ho dentro cosa faccio? cambio la loro posizione? o li tengo li aspettando che si ambientino?
Uso 2 plafo da 2 neon cosi da accenderle e spegnerle a distanza di 30 minuti.
Riguardo all'illuminazione, pompe di movimento tutto a posto?
ps i test sera li avevo già usandoli per il dolce.
------------------------------------------------------------------------
continua a non farmi postare le foto, ma mentre parliamo la catalaphyllia si stra aprendo...

gasperino82 22-10-2017 20:27

Dovresti misurare anche calcio, magnesio e kh. Hai i fosfati alti (Per ora) metterei delle resine per abbassarli. In seguito cercherei di incrementare l'illuminazione. Che skimmer usi e in quanti litri?

gerry 22-10-2017 21:05

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062877560)
Dovresti misurare anche calcio, magnesio e kh. Hai i fosfati alti (Per ora) metterei delle resine per abbassarli. In seguito cercherei di incrementare l'illuminazione. Che skimmer usi e in quanti litri?



Prima di mettere resine io conoscerei tutti i veri valori della vasca, sicuramente gli inquinanti sono alti e la vasca è in piena maturazione ; quindi le resine possono anche essere inutili e se sballi repentinamente il redfield ( rapporto NO3 -PO4) poi possono arrivare i ciano.

Leopoldo123 22-10-2017 23:06

https://s1.postimg.cc/4zf5l7jei3/ae4...6192df24d2.jpg

https://s1.postimg.cc/78y64p6xa3/147...1836fb99f2.jpg

ecco le foto della vasca...
come skimmer uso un AQ engeneer
kh=4
per gli altri valori non ho i test, domani posso andare in un negozio di acquari a farmeli controllare.
tengo tutto in vasca o rischiano di morire? non capisco solo perchè la maggior parte degli zoanthus si aprono ma non tutti, le talee sono differenti, sembra non aprirsi una specie particolare...
Come illuminazione cosa potrei aggiungere? due neon blu?
------------------------------------------------------------------------
https://s1.postimg.cc/9bs04qwfbf/d91...1bdbe516e5.jpg
foto di adesso, mi sembra piu gonfia e con questi filamenti bianchi all'interno, ma almeno penso si stia aprendo sempre di piu

gerry 22-10-2017 23:23

Occhio che il kh a 4 è basso, con un kh così basso hai poco tampone per il ph che quindi potrebbe essere un po’ ballerino, portalo lentamente intorno a 8.
Occhio ai test nel negozio, spesso sono fatti con test non adatti, fatti dire la marca del test.
Per i neon, a me non piacciono le vasche blu, ma è una cosa personale.......

gerry 22-10-2017 23:27

Viste le foto della vasca, la maturazione mi sembra ancora un po’ indietro e gli inquinanti con quelle alghe sicuramente sono altissimi, io lascerei la vasca vuota e aspetterei che le alghe vadano via .
Se non hai animali non ti devi preoccupare di cibarli e quindi di alzare ulteriormente i valori
Abbi pazienza a e fai maturare tutto

Leopoldo123 23-10-2017 00:05

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062877626)
Viste le foto della vasca, la maturazione mi sembra ancora un po’ indietro e gli inquinanti con quelle alghe sicuramente sono altissimi, io lascerei la vasca vuota e aspetterei che le alghe vadano via .
Se non hai animali non ti devi preoccupare di cibarli e quindi di alzare ulteriormente i valori
Abbi pazienza a e fai maturare tutto

ciao gerry, allora ricapitolando come alzo lentamente il kh? ho letto qualcosa sul carbonato di potassio o prodotti in commercio, ci sono idee contrastanti ma non puoi dare ragione a tutti, seguo quello che mi dici tu. Riguardo ai test controllo la marca assolutamente e riguardo ai due coralli che ho in vasca ovvero zoa e cataphyllia cosa faccio? dovrei lasciarli in qualche negozio in attesa che la mia vasca maturi del tutto? non mi fido molto della qualità dell'acqua di molti negozianti ma se possono farmi questo favore e tu mi dai l'ok faccio cosi. Se invece posso tenerli in vasca tanto meglio. Riguardo ai vari ospiti tipo gamberetti, turbo,ricci penso non ci siano problemi per loro...
ps l'anemone non lo trovo più...si sarà messo in qualche insenatura tra le rocce, aveva un diametro di circa 5 cm, aspetto che venga fuori #28d#

gerry 23-10-2017 06:44

Per alzare il kh, visto che non sai gestire le varie polveri usa un buffer in commercio.
Per le talee io non mi preoccuperei dell’acqua del negoziante, la tua non é delle migliori [emoji6][emoji6]
Ultima domanda, ma l’acqua la compri o la produci?
Se la compri si capiscono molte cose....

gasperino82 23-10-2017 19:36

Ho consigliato di mettere le resine perché per quanto ho capito gli animali rimangono in vasca per ora, almeno non schiattano. Comunque come dice gerry con kh a 4 hai i valori di ph non stabili e sicuramente la triade (calcio magnesio e kh) non bilanciati cosa che non va bene affatto per gli animali

gerry 23-10-2017 23:58

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062877781)
Ho consigliato di mettere le resine perché per quanto ho capito gli animali rimangono in vasca per ora, almeno non schiattano. Comunque come dice gerry con kh a 4 hai i valori di ph non stabili e sicuramente la triade (calcio magnesio e kh) non bilanciati cosa che non va bene affatto per gli animali



Il mettere le resine potrebbe essere una strada, ma io preferisco mettere le resine come ultima chance e solo quando il problema sono solo i fosfati;, qui dalle foto si vede che i valori sono sballati (non solo i PO4) e quindi io preferirei abbassare tutti gli inquinanti
Anche se io rimango dell’idea di togliere gli animali e fare la maturazione bene.
Ci dici con cosa produci l’acqua?

Leopoldo123 25-10-2017 13:58

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062877849)
Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062877781)
Ho consigliato di mettere le resine perché per quanto ho capito gli animali rimangono in vasca per ora, almeno non schiattano. Comunque come dice gerry con kh a 4 hai i valori di ph non stabili e sicuramente la triade (calcio magnesio e kh) non bilanciati cosa che non va bene affatto per gli animali



Il mettere le resine potrebbe essere una strada, ma io preferisco mettere le resine come ultima chance e solo quando il problema sono solo i fosfati;, qui dalle foto si vede che i valori sono sballati (non solo i PO4) e quindi io preferirei abbassare tutti gli inquinanti
Anche se io rimango dell’idea di togliere gli animali e fare la maturazione bene.
Ci dici con cosa produci l’acqua?

Ciao ragazzi, ho avuto molto da fare e vi chiedo scusa se non vi ho risposto subito, l acqua la produco io con un impianto osmotica che produce acqua conducibilità zero, ne esce molto poca alla volta perché non gli arriva abbastanza pressione, ma mi hanno detto che ci metti solo più tempo a produrre ma la qualità rimane quella. Ho comprato delle macro alghe che ho messo in sump per cercare di abbassare gli inquinanti, oggi vado a comprare il buffer per kh e le resine...posso fare altro?

gerry 25-10-2017 15:48

L’unica cosa che puoi fare è NIENTE .... devi far maturare la vasca e non mettere nulla
Le alghe in sump hanno bisogno di luce
Io toglierei gli animali e farei maturare con calma
Poi magari cercherei di sapere i veri valori della vasca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16133 seconds with 14 queries