AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesci malati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=544393)

f.schivalocchi97 15-11-2020 13:20

Pesci malati
 
Buongiorno,
Avevo già scritto in un'altra sezione per avere consigli su che pesci inserire nella mia vasca e 10 giorni fa ho messo in pratica i consigli ricevuti.
Presento la mia vasca: ho un acquario di 230 litri in cui 10 giorni fa ho inserito:
7 corydoras
1 ancistrus
1 squaletto d'acqua dolce
4 scalari.
Purtroppo dopo poco tempo lo squaletto è morto, però devo dire che appena l'ho portato a casa dal negozio già si capiva che non era in salute. Riassumo in breve, sono andata a prendere i pesci in un negozio distante 40 km da casa mia il giorno prima che entrassimo in quarantena e in negozio nella vasca avevano 3 squaletti, dei 3 mi ero accorta che uno non stava bene perché si muoveva a scatti e non nuotava come gli altri. Quando la negoziante ha cercato di prendermi uno squaletto non sono più riuscita a distinguere quale dei 3 fosse quello malato e ovviamente, sfortuna ha voluto, che mi desse proprio quello. Dopo pochi giorni infatti è morto.
Ora parliamo degli scalari, ne avevo presi 2 zebrati, uno grigio e uno bianco. Dei 2 zebrati uno l'ho trovato morto stamattina.
In pratica l'unico in 10 giorni che si alimenta correttamente è il grigio, degli altri il piccolo zebrato morto non ha mai mangiato in 10 giorni, nonostante gli buttassi il cibo se lo faceva passare davanti senza reagire. Lo stesso vale per il bianco, che però per il momento nuota e non sembra stare male.
L'altro zebrato i primi giorni si alimentava, mentre da 2 giorni a sta parte anche lui si fa passare il cibo davanti senza reazioni.
Ricapitolando, l'unico scalare che si alimenta ad oggi è quello color grigio, che è già aumentato di dimensioni in 10 giorni ed è il più attivo di tutti.
Non capisco quale possa essere il problema, ho provato con diversi tipi di cibi, mi viene da pensare che probabilmente me li abbia venduti tutti un po' malati tranne quello color grigio. Dato che me ne sono morti due in 10 giorni!
I valori dell'acqua sono giusti, nitriti a 0,nitrati inferiori a 10, ph a 7,cloro a 0, temperatura a 25°.
Non riesco a capire il perché di questa moria! Non posso nemmeno andare al negozio a chiedere spiegazioni o a riportare i pesci per via delle limitazioni (vivo in zona rossa)
Aspetto consigli!
Grazieee

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

f.schivalocchi97 15-11-2020 13:35

Allego foto dei 3 superstiti https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...71141eea34.jpg

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 16-11-2020 11:46

Ciao, controlla le feci dei pesci, potrebbero esser affatto da parassiti intestinali.

f.schivalocchi97 16-11-2020 14:03

Il problema è che l'unico che produce feci è lo scalare grigio, essendo l'unico ad alimentarsi. Le sue sono rossastre, mi sembrano regolari.
Nel caso fosse un parassita cosa posso fare? Isolare i due scalari?
L'unico farmaco che ho in casa è il funamor

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 16-11-2020 15:03

Per i parassiti intestinali si cura l’intera vasca con farmaci da banco, ma senza vederne le feci non ne abbiamo la conferma.
Potrebbero semplicemente essere in fase di ambientamento...

f.schivalocchi97 16-11-2020 15:05

Nel caso decidessi di provare a curarlo che farmaco dovrei usare? Ai corydoras e all'ancistrus il farmaco può dare problemi?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 17-11-2020 00:26

Il farmaco dipenderebbe dal genere di parassiti e non sarebbe da escludere che pure i pesci da fondo li abbiano.
I pesci che non mangiano ignorano proprio il cibo o lo mettono in bocca per poi sputarlo?

f.schivalocchi97 17-11-2020 12:28

Lo ignorano proprio... Glielo butto di modo che vada davanti a loro e proprio non cercano nemmeno di prenderlo.
Ho provato con diversi tipi di mangime, pellet, fiocchi, larve... Nulla

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 17-11-2020 15:58

È un sintomo generico di malessere. Potrebbero esser semplicemente in fase di ambientamento come esser stati già malati quando li hai comprati.
P.s. I pesci chiamati squaletti non sono quasi mai un buon acquisto; gli acquari che comunemente si trovano nelle nostre case non sono adatti a loro.

f.schivalocchi97 17-11-2020 20:42

Piccolo aggiornamento... Lo scalare bianco come sempre non ha mangiato , mentre quello zebrato ha preso un pelelt e poi sputato. Cosa può significare che l'abbia sputato?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

mbuna80 17-11-2020 22:11

Non potrebbe essere che sono sbalzi osmotici? Magari già presi nel negozio quando sono arrivati al negoziante che probabilmente non gli ha acclimatati e probabilmente gli aveva lì da pochi giorni e poi il colpo di grazia cambiando di nuovo vasca...?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

f.schivalocchi97 17-11-2020 22:37

Questo potrebbe essere... Però dato che ne sono morti due in 10 giorni e che gli altri due sono strani mi viene più da pensare che più che altro possa essere proprio un problema di parassiti. Perché il più grosso sta bene ed era nella stessa vasca degli altri e aveva la stessa dimensione.
Ora lui è già cresciuto mentre gli altri no perché non si alimentano.
Però non so come potrei fare per capire dato che non producono feci

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

mbuna80 17-11-2020 22:53

Quote:

Originariamente inviata da f.schivalocchi97 (Messaggio 1062959482)
Questo potrebbe essere... Però dato che ne sono morti due in 10 giorni e che gli altri due sono strani mi viene più da pensare che più che altro possa essere proprio un problema di parassiti. Perché il più grosso sta bene ed era nella stessa vasca degli altri e aveva la stessa dimensione.
Ora lui è già cresciuto mentre gli altri no perché non si alimentano.
Però non so come potrei fare per capire dato che non producono feci

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Potrebbe essere che il più grosso è più robusto o è stato acclimatati meglio...era di un arrivo antecedente agli altri...non si sa mai come trattano i pesci nei negozi...spesso li mischiano alla cavolo... Prova a fare una ricerca sui sintomi degli sbalzi osmotici per vedere se combaciano... Giusto per capire prima di dare medicinali..

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Puntina 18-11-2020 13:49

Quote:

Originariamente inviata da f.schivalocchi97 (Messaggio 1062959477)
Piccolo aggiornamento... Lo scalare bianco come sempre non ha mangiato , mentre quello zebrato ha preso un pelelt e poi sputato. Cosa può significare che l'abbia sputato?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk


Questo è un comportamento molto frequente in caso di parassiti intestinali.
Boh, non ci sono segnali chiari...a questo punto bisogna andare per tentativi

f.schivalocchi97 18-11-2020 14:25

A questo punto anche io penso di dover tentare qualche cosa... Perché ad oggi sono 14 giorni che il bianco non mangia e 4 che non mangia neanche lo zebrato.
Potrebbe essere un'idea separarli in una vaschetta in isolamento e provare a dare un antibiotico?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 18-11-2020 15:44

Più che antibiotico io tenterei con il flagyl sperando sia la soluzione giusta.
Lo trovi in farmacia, occorre la ricetta ma in genere dicendo che serve per curare i pesci non fanno troppe storie.
Sciogli una pastiglia ogni 25 litri e lasci agire per 5 giorni.

f.schivalocchi97 18-11-2020 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062959510)
Più che antibiotico io tenterei con il flagyl sperando sia la soluzione giusta.
Lo trovi in farmacia, occorre la ricetta ma in genere dicendo che serve per curare i pesci non fanno troppe storie.
Sciogli una pastiglia ogni 25 litri e lasci agire per 5 giorni.

Perfetto grazie mille! Quindi consigli di fare il trattamento direttamente nel acquario di 230 litri o di isolare solo i due scalari in una vaschetta?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

michele 18-11-2020 23:28

Prima di tutto ti chiedo cosa stai offrendo come cibo? Poi ti chiedo... con quali test stai misurando i valori? poi magari iniziamo a esaminare la situazione prima di incappare in errori probabilmente fatali vista la dimensione dei pesci e la loro magrezza. Il flagyl comunque è un antibiotico.

f.schivalocchi97 19-11-2020 00:22

Allora come cibo ho provato con due tipi di cibo in pellet, uno è tetra mix della tetra, l'altro granumix della vitakraft. Poi ho provato con quello in fiocchi della acqua friend, ma a parte il grigio che mangia tutto con voracità (anche troppa, infatti dovrei cercare di tenerlo più a dieta perché gli si è già gonfiata la pancia) il bianco si avvicina, ma poi non prende il cibo, lo zebrato stasera ha mangiato un pellet senza sputarlo, ma solamente uno, gli altri che ho buttato li ha ignorati. Purtroppo avrei voluto provare con cibo surgelato, ma il negozio più vicino che vende cibo surgelato è a 60 km da casa mia e non lo posso raggiungere per via delle restrizioni.

Per quanto riguarda i test uso quelli a reagente della Sera e ho anche quelli a strisce per poter avere un doppio confronto

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 19-11-2020 08:15

Quote:

Originariamente inviata da f.schivalocchi97 (Messaggio 1062959513)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062959510)
Più che antibiotico io tenterei con il flagyl sperando sia la soluzione giusta.
Lo trovi in farmacia, occorre la ricetta ma in genere dicendo che serve per curare i pesci non fanno troppe storie.
Sciogli una pastiglia ogni 25 litri e lasci agire per 5 giorni.

Perfetto grazie mille! Quindi consigli di fare il trattamento direttamente nel acquario di 230 litri o di isolare solo i due scalari in una vaschetta?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk


La cura va fatta nella vasca principale, il flagyl non dovrebbe intaccare la flora batterica del filtro perciò la lasci attivo, dopo 5 giorni fai un bel cambio ed inserisci i carboni attivi.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062959521)
Il flagyl comunque è un antibiotico.

Vero, mi sono espressa male.

michele 20-11-2020 01:20

Quote:

Originariamente inviata da f.schivalocchi97 (Messaggio 1062959526)
Allora come cibo ho provato con due tipi di cibo in pellet, uno è tetra mix della tetra, l'altro granumix della vitakraft. Poi ho provato con quello in fiocchi della acqua friend, ma a parte il grigio che mangia tutto con voracità (anche troppa, infatti dovrei cercare di tenerlo più a dieta perché gli si è già gonfiata la pancia) il bianco si avvicina, ma poi non prende il cibo, lo zebrato stasera ha mangiato un pellet senza sputarlo, ma solamente uno, gli altri che ho buttato li ha ignorati. Purtroppo avrei voluto provare con cibo surgelato, ma il negozio più vicino che vende cibo surgelato è a 60 km da casa mia e non lo posso raggiungere per via delle restrizioni.

Per quanto riguarda i test uso quelli a reagente della Sera e ho anche quelli a strisce per poter avere un doppio confronto

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Dovresti come hai già capito provare con del cibo surgelato chiro e artemie... puoi anche ordinarli online. In alternativa (ma non è la stessa cosa) potresti tentare con delle artemie liofilizzate. Un secondo tentativo potrebbe anche essere del cuore di manzo finemente tritato... poco poco perché inquina molto. La cosa migliore comunque sarebbe procurarsi del cibo surgelato. Se volessi provare con il flagyl ti conviene farlo in vasca sterile a parte perché è molto più efficace, areatore e alzando la temperatura a 30° (poco alla volta)... non ti servirà né filtro né luce.

f.schivalocchi97 21-11-2020 14:49

Aggiornamento.. Poco fa è morto anche il bianco. Era in isolamento da stamattina in vasca con Flagyl e temperatura a 30° però ormai era già troppo tardi. A questo punto proverò a fare il trattamento anche allo zebrato prima che sia troppo tardi.
Sono abbastanza combattuta sul fare il trattamento nella vasca principale a tutti, perché non vorrei rischiare di intaccare il filtro. Però del resto non vorrei neanche che tutti gli altri pesci possano ammalarsi. Cosa consigliate di fare?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Puntina 23-11-2020 15:55

Non sono d’accordo con la procedura consigliata,a procedura che conosco io prevede l’utilizzo del flagyl in acquario principale trattando tutti i pesci e senza andare a modificare la temperatura.
Che per il bianco fosse ormai tardi è probabile, ma essendo che il contagio è piuttosto rapido, non bisogna escludere che il resto dei pesci siano perfettamente sani.

michele 25-11-2020 12:22

Quote:

Originariamente inviata da f.schivalocchi97 (Messaggio 1062959599)
Aggiornamento.. Poco fa è morto anche il bianco. Era in isolamento da stamattina in vasca con Flagyl e temperatura a 30° però ormai era già troppo tardi. A questo punto proverò a fare il trattamento anche allo zebrato prima che sia troppo tardi.
Sono abbastanza combattuta sul fare il trattamento nella vasca principale a tutti, perché non vorrei rischiare di intaccare il filtro. Però del resto non vorrei neanche che tutti gli altri pesci possano ammalarsi. Cosa consigliate di fare?

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

Hai messo l'areatore? Perché quello è fondamentale per questo trattamento. Comunque hai proceduto nella maniera corretta come anticipavo in post precedenti è evidente che alcuni sono pesci in condizioni piuttosto gravi per questo ti consigliavo di tentare in tutti i modi di farli mangiare come cosa principale perché in quel caso potresti veicolare il principio attivo con il cibo in modo molto meno stressante. La cura in vasca sterile con l'aumento della temperatura è un classico per i flagellati usato ormai da più di 30 anni ma ancora purtroppo non sai nemmeno se il problema principale sia quello non andrei a trattare tutta la vasca 1 perché appunto non sai se stai facendo la cura corretta, 2 perché dovendolo fare in acqua e essendo il principio attivo degradabile per avere forse lo stesso effetto dovresti utilizzare dosi più alte. Ad ogni modo per farti un'idea prova a cercare flagyl + termoterapia... potrai constatare che è un trattamento ampiamente sperimentato. Il nocciolo del problema nel tuo caso non è tanto flagyl o non flagyl ma cercare di farli mangiare... a questo scopo ti ho consigliato anche metodi "casalinghi" per provare a farli mangiare se proprio non puoi procurarti il chironomus.

f.schivalocchi97 25-11-2020 15:24

Grazie mille a tutti per i consigli... Come ho anticipato ho deciso di procedere con l'isolamento appunto per vedere se isolando ormai l'unico pesce che mostrava sintomi poteva migliorare. Oggi sono 5 giorni che sta in vasca con Flagyl e lo vedo meglio. Continua a sputare i granuli e i fiocchi però ho provato in via estrema a dargli le dafnie essiccate e le larve di zanzare essiccate che in genere do al Betta e quelle le mangia volentieri senza sputare.
Nella vasca principale tutto procede regolarmente, il grigio mangia con voracità, i corydoras grufolano il fondo e l'ancistrus mangia le alghe del vetro.
A questo punto direi che se lo zebrato aveva i flagellati dovrebbero essere debellati, ma molto probabilmente la questione era più di goloseria. Infatti i granuli e i fiocchi li ignora o se li mangia li sputa, mentre le larve e le dafnie le accetta volentieri. Spero che le restrizioni vengano allentate il prima possibile così posso procurarmi il cibo surgelato, mentre per ora procederó a alimentarlo con dafnie e zanzare!

Inviato dal mio MRD-LX1 utilizzando Tapatalk

michele 26-11-2020 00:12

Il punto come detto era farli mangiare, non tanto la cura anche perché non sai se i pesci hanno flagellati... anzi lo sai, li hanno ma non sai se ne hanno troppi o se ci sono cause concomitanti che indeboliscono i pesci e li rendono incapaci di tenere sotto controllo i flagellati. Procurati appena puoi degli alimenti più appetibili, tenta con il cuore se proprio non li reperisci... fallo mangiare così si mette un attimo in forze, mantieni la temperatura alta CON AREATORE così stimoli il metabolismo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17009 seconds with 14 queries