AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nuovi anche noi ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=467759)

Sesse 27-08-2014 16:06

Nuovi anche noi ...
 
Buon giorno a Tutti,
mi sono iscritta oggi al forum che leggo da qualche giorno. Sono inespertissima. Ho avuto dei pesciolini rossi quando ero piccola, ma data l'esito tristissimo (soprattutto per loro poveri) mi ero ripromessa "mai più !". Poi il mio bimbo , vedendoli in un negozio è rimasto affascinato e io non ho saputo resistere ... Mi sono fatta consigliare sulla casetta, sul cibo, sui cambi d'acqua etc ... Ho comprato un recipiente nuovo per loro, per mettere a "decantare l'acqua " per i futuri cambi .

Poi casualmente , la sera stessa parlo con una conoscente e scopro che ha tre acquari . Mi racconta , rimango affascinata .Mi dice di avere forse un piccolo acquarietto da darmi inizia a ventilarmi la possibilità di mettere una piccola rana , un pesce dalla bocca a ventosa … Rimango affascinata ed inizio ad informarmi. E rimango sconvolta !!! Non solo non potrò mai mettere rane e quant’altro … ma peggio , praticamente sono una potenziale (quasi assicurata) futura assassina !!!! Nonché maltrattatrice di animali !!! Ho due piccoli oranda in una vaschetta da 11 lt ! (da una settimana) … ovvio che dovevo informarmi prima … ma onestamente siccome li ho presi in un negozio e non alle giostre, pensavo di avere a che fare con persone competenti !!! Ora, fatte le dovute premesse perché mi sembrava doveroso presentare un po’ la situazione, vi informo che non potevo sopportare di avere sulla coscienza questi due esserini e dopo vari tentennamenti (visto che l’acquario da darmi la mia amica / conoscente non lo ha più trovato) ne ho comprato uno quest’oggi. Non è niente di che ma non potevo permettermi di spendere . Ho cercato un compromesso fra le finanze e le esigenze … (Polinesia 60 - Pet Company) Ho comprato anche i cannolicchi, la lana (ma non i carboni!) e un prodotto per l'acqua della tetra per i gold fish.

Posto il link dove ci sono tutte le caratteristiche :

http://www.vitakraft.it/prodotti.php...b=26&idNav=619

Posto i valori che ho trovato riferiti al mio comune di residenza (non so se sono abbastanza esaurienti) :


Comune pH Residuo fisso a 180° Durezza Conducibilità Calcio Magnesio Ammonio Cloruri Solfati Potassio Sodio Arsenico Bicarbonati Cloro residuo Fluoruri Nitrati Nitriti Manganese
unità di misura Unità di pH mg/l °F µS/cm a 20°C mg/l mg/l mg/l NH4 mg/l mg/l mg/l mg/l µg/l mg/l HCO3 mg/l mg/l mg/l NO3 mg/l NO2 µg/l
Limiti di legge previsti dal DLgs 31/2001 e s.m.i. tra 6,5 e 9,5 Valore massimo consigliato 1500 Valori consigliati 15-50 2500 non previsto non previsto 0,5 250 250 non previsto 200 10 non previsto Valore consigliato 0,2 1,5 50 0,5 50
***** 7,4 376 36 525 85 26 <0,05 5 19 <1 3 <1 0,2 <0,10 15 <0,05 <1

Le mie domande sono :

- come procedo nel migliore dei modi , al trasferimento dei piccoli ? Devo aspettare un mese per far maturare il filtro ? . Posso trasferire invece i pesci nella vasca grande fra due tre giorni (dopo aver messo a decantare l'acqua del rubinetto con il prodotto ) per fargli avere più spazio ? e far lavorare il filtro nella vasca piccola (ammesso che si possa togliere dall'acquario ma credo di si)
- Per quanto concerne il cibo : ho comprato i granuli. Mi hanno detto di darne 8 al giorno (4 ciascuno). Tolto come faccio a sapere che ne mangiano 4 a testa ... ho notato che subito non lo guardano il cibo . Poi lo prendono e lo sputano . Lo prendono e lo sputano ... il pasto dura così circa 10 mn... cosa fanno, lo spezzano ? è normale ?
- somministrazione una volta o più al giorno ? (io solo a mattino)
- posso dargli della verdura ?
- posso introdurre piante di Elodea ?
- escludete del tutto altri compagni in futuro ?

Scusate la lungaggine ma mi sembrava doveroso essere il più esauriente possibile. Grazie a chi avrà la pazienza di leggere ed aiutarmi !

Patrizio123 27-08-2014 16:15

Non ho molta esperienza con questi pesci ma so di certo che crescono abbastanza ed un acquario da 60 litri come il tuo è molto piccolo per loro.

Sesse 27-08-2014 16:25

Sì, ma cresceranno così in fretta ??? al negozio mi hanno detto che prima che crescano passa un sacco di tempo ... la mia idea era poi , in futuro e con calma, trovare un bell'acquario per loro (magari anche usato) e di usare questo per le rane o altro .

alepiro85 27-08-2014 16:33

Secondo me per il momento la taglia che raggiungeranno è il minore dei problemi...
Io procederei tenendoli nella vaschetta e praticando abbondanti cambi con acqua di rubinetto decantata per 24 ore almeno per la durata del mese di maturazione. Una volta eseguiti i test dell'acqua e verificato che è matura li trasferirei con le dovute cautele.
Ti invito però ad acquistare subito dei test a reagente per provare l'acqua della vaschetta dove li tieni ora, e non appena vedrai crescere nitriti o nitrati effettuare abbondanti cambi dell'acqua.

Patrizio123 27-08-2014 16:37

Da quello che so hanno bisogno di spazio per il nuoto e il tuo acquario purtroppo non lo consente.
Anche se il negoziante ti ha detto che passa del tempo prima che diventano grandi secondo me una cosa è ricreare il loro habitat il più fedele possibile una cosa è farli sopravvivere.
Poi qualcuno più esperto di me potrà darti ulteriori consigli.

alepiro85 27-08-2014 16:37

Scusa forse non sono stato chiaro, i cambi d'acqua vanno effettuati nella vaschetta, mentre l'acqua dell'acquario in maturazione non va affatto toccata.

Sesse 27-08-2014 16:42

Grazie Alepiro ,
sì sì era chiaro. Già ora tolgo un po' dell'acqua che hanno in vaschetta e metto quella decantata . Diciamo in proporzione del 40 % all'incirca. Ma secondo te devo farlo giornalmente ? perché noto che spesso sono in superficie ...

alepiro85 27-08-2014 16:50

Probabilmente se stanno a galla è per mancanza di ossigeno, effettivamente in 11 litri forse sarebbe giusto inserire un aeratore... Ma non mi pronuncio, forse qualcun altro può consigliarti, sperando che possano resistere per un mese.
Secondo me più cambi riesci a fare in questo mese e meglio è, sempre però con acqua decantata (non versarla tutta nella vaschetta, nell'acqua decantata i residui si depositano sul fondo, l'ultima parte buttala via).

Sesse 27-08-2014 17:07

Grazie !#70

C@rmin& 27-08-2014 17:25

Ciao..Purtroppo la vasca che hai preso non è adatta alla vita di due pesci rossi.. considera poi che 60 litri non saranno netti, perchè c'è la ghiaia, le pietre, il filtro, le piante e tutto ciò toglie litri alla vasca.. quindi secondo me o cambi popolazione e tieni la tua vasca, oppure cambi la vasca( per due rossi ornamentali almeno 100 litri netti)

alepiro85 27-08-2014 17:34

Scusa la domanda @C@rmin& , visto che ti vedo molto ferrato sui rossi ne approfitto, a quanto ho capito quelli in questione sono due oranda. Quale sarebbe il limite minimo di litraggio netto e misure acquario per questi 2 pesci?

C@rmin& 27-08-2014 17:41

Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473085)
Scusa la domanda @C@rmin& , visto che ti vedo molto ferrato sui rossi ne approfitto, a quanto ho capito quelli in questione sono due oranda. Quale sarebbe il limite minimo di litraggio netto e misure acquario per questi 2 pesci?

Come scritto prima, minimo 100 litri netti e vasca rettagolare :-)

alepiro85 27-08-2014 17:44

Cavolo, per gli oranda pensavo meno!

Sesse 27-08-2014 17:46

Grazie ... sono molto abbattuta ... #07 . Speravo di dargli un habitat migliore ... e invece . Leggo tante tante cose . Spesso contrastanti e sono molto confusa e combattuta .Spesso del vero terrorismo psicologico !!! Ora come ora non posso fare diversamente . A conti fatti penso che 40/50/60 sia meglio di 11 ... ma dimensioni a parte ... i carboni sono essenziali ? e del mangime cosa mi dici ? vedo effettivamente che sei ferrato se hai 3 oranda (sbaglio ? sono 3 ? molto belli !!!)

C@rmin& 27-08-2014 17:47

Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473092)
Cavolo, per gli oranda pensavo meno!

Sono pesci che sporcano tanto( quindi inquinano tanto) e crescono( se hanno lo spazio però, altrimenti subentrano problemi di nanismo/rachitismo)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sesse (Messaggio 1062473094)
Grazie ... sono molto abbattuta ... #07 . Speravo di dargli un habitat migliore ... e invece . Leggo tante tante cose . Spesso contrastanti e sono molto confusa e combattuta .Spesso del vero terrorismo psicologico !!! Ora come ora non posso fare diversamente . A conti fatti penso che 40/50/60 sia meglio di 11 ... ma dimensioni a parte ... i carboni sono essenziali ? e del mangime cosa mi dici ? vedo effettivamente che sei ferrato se hai 3 oranda (sbaglio ? sono 3 ? molto belli !!!)

Guarda, io lo dico anche per te.. ti conviene allestire una vasca, comprare tutto, spendere altri soldi e sapere già che non va bene per i pesci che hai? :-) . Poi lo puoi anche allestire e tenere i pesci li per un pò, ma che senso ha?
Se puoi cambia l'acquario ora.. risparmi un futuro cambio.. e poi ti ritrovi con una vasca usata da 6o litri e con pesci che vogliono una nuova casa...

Se vuoi tenere la tua vasca, cambia popolazione.. ci sono altri pesci che vanno bene li.. Se vuoi i rossi ornamentali, pensa bene quello che ti ho detto :-)

Sesse 27-08-2014 17:54

Io avevo pensato di usarlo in futuro per altri pesci e cambiare casa agli oranda. Non voglio mettergli chissà cosa. Solo delle piante .Dovrei dare via i miei ? e a chi ? un negozio ... perché poi magari finiscano in una boccia ... non lo so ....

C@rmin& 27-08-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Sesse (Messaggio 1062473101)
Io avevo pensato di usarlo in futuro per altri pesci e cambiare casa agli oranda. Non voglio mettergli chissà cosa. Solo delle piante .Dovrei dare via i miei ? e a chi ? un negozio ... perché poi magari finiscano in una boccia ... non lo so ....

Una vasca con pesci rossi, soprattutto di "pochi" litri, andrà sicuramente incontro a problemi di inquinanti alti(fanno molta cacca :D ).. questi si combattono con i cambi d'acqua e con le piante vere( un bel pò di piante ed a crescita rapida).. quindi pensa come si riduce lo spazio in vasca... mentre una vasca con più litri, ha più spazio e essendo i litri maggiori puoi aiutarti a tenere valori più stabili..

Ora io non voglio comandarti eh, sia chiaro :-)) . Ti sto solo dicendo le cose come stanno, avendo appunto pesci rossi..

Ps: i carboni non servono

Raffaello96 28-08-2014 06:11

Se volete il mio consiglio portateli dal negoziante e amen... se volete, potete comprare dei guppy, dei neon o se ne preferite pochini dei bei betta (i combattenti per intenderci xD). I guppy sono i più semplici da tenere e le loro code sono qualcosa di immensamente affascinante(provate a vedere i moscow green o i moscow blue) *.* i famosi batta non hanno bisogno di essere presentati! I neon sono dei pesci piccolissimi e simpaticissimi! Sembrano delle vere e proprie coreografie quando si muovono, perché la striscia rossa che hanno sul fianco spezza i riflessi del neon che rimbalzano sulle squame argentee! Credetemi le parole non possono spiegare tale spettacolo... ripeto, sono semplici da tenere e credo che vostro figlio sia molto più atratto da lunghe pinne colorate da colori esotici che da semplici pesci rossi (non ho detto che sono brutti!!!) Però oltre al bambino dovreste pensare anche un pochino a voi, esempio: siete una donna suadente e focosa? Allora i guppy fanno al vostro caso.Vi sentite sola, non vi piace perdere o vi piace comandare sugli altri? Ok il batta è la vostra scelta. E se siete una donna dolce, romantica e crede che tutto può cambiare? La semplicità e la tenerezza dei piccoli neon sono ciò che più vi può rilassare... si ricordi signola che l'uomo e ambizioso e vuole vedere nelle creature "domate" una piccolissima parte di se stessi. Con questo non voglio dire che siamo cattivi, anzi! Sto studiando psicologia e uso come cavie la mia ragazza e i miei amici che conosco meglio per capire cosa ci porta alla scelta di una determinata razza. Comunque signora si faccia un giro nel web e cerchi le schede dei pesci d'acqua dolce, scoprirà specie mai viste e abbastanza facili da reperire!
Spero di avervi aperto le possibili strade da percorrere xD

Sesse 28-08-2014 09:09

#70
Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473045)
Secondo me per il momento la taglia che raggiungeranno è il minore dei problemi...
Io procederei tenendoli nella vaschetta e praticando abbondanti cambi con acqua di rubinetto decantata per 24 ore almeno per la durata del mese di maturazione. Una volta eseguiti i test dell'acqua e verificato che è matura li trasferirei con le dovute cautele.
Ti invito però ad acquistare subito dei test a reagente per provare l'acqua della vaschetta dove li tieni ora, e non appena vedrai crescere nitriti o nitrati effettuare abbondanti cambi dell'acqua.


alepiro85 28-08-2014 09:10

I neon comunque li sconsiglierei. È necessaria una vasca di almeno un metro di lunghezza in quanto, anche se piccoli, sono dei grandissimi nuotatori. Inoltre hanno bisogno di acqua acida e morbida, il che renderebbe necessario interventi con acqua osmotica e magari torba o qualche acidificante, operazioni che non tutti hanno il tempo e la voglia di svolgere.
#28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sesse (Messaggio 1062473472)
#70
Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473045)
Secondo me per il momento la taglia che raggiungeranno è il minore dei problemi...
Io procederei tenendoli nella vaschetta e praticando abbondanti cambi con acqua di rubinetto decantata per 24 ore almeno per la durata del mese di maturazione. Una volta eseguiti i test dell'acqua e verificato che è matura li trasferirei con le dovute cautele.
Ti invito però ad acquistare subito dei test a reagente per provare l'acqua della vaschetta dove li tieni ora, e non appena vedrai crescere nitriti o nitrati effettuare abbondanti cambi dell'acqua.


Si, la taglia PER ADESSO è il minore dei problemi (nel senso che ci sono gatte da pelare più immediate), ma lo sarà in futuro. Se te l'ha detto Carmine fidati, è lui l'esperto dei rossi.
Quindi o stai pensando di prendere almeno una vasca da 100 lt, oppure è meglio che li risparmi fin da subito e li riporti al negozio per cambiarli eh!#28

Patrizio123 28-08-2014 15:19

Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473473)
I neon comunque li sconsiglierei. È necessaria una vasca di almeno un metro di lunghezza in quanto, anche se piccoli, sono dei grandissimi nuotatori. Inoltre hanno bisogno di acqua acida e morbida, il che renderebbe necessario interventi con acqua osmotica e magari torba o qualche acidificante, operazioni che non tutti hanno il tempo e la voglia di svolgere.
#28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sesse (Messaggio 1062473472)
#70
Quote:

Originariamente inviata da alepiro85 (Messaggio 1062473045)
Secondo me per il momento la taglia che raggiungeranno è il minore dei problemi...
Io procederei tenendoli nella vaschetta e praticando abbondanti cambi con acqua di rubinetto decantata per 24 ore almeno per la durata del mese di maturazione. Una volta eseguiti i test dell'acqua e verificato che è matura li trasferirei con le dovute cautele.
Ti invito però ad acquistare subito dei test a reagente per provare l'acqua della vaschetta dove li tieni ora, e non appena vedrai crescere nitriti o nitrati effettuare abbondanti cambi dell'acqua.


Si, la taglia PER ADESSO è il minore dei problemi (nel senso che ci sono gatte da pelare più immediate), ma lo sarà in futuro. Se te l'ha detto Carmine fidati, è lui l'esperto dei rossi.
Quindi o stai pensando di prendere almeno una vasca da 100 lt, oppure è meglio che li risparmi fin da subito e li riporti al negozio per cambiarli eh!#28

Ovviamente ora vivono in una boccia, ed è normale che il problema maggiore sono gli inquinanti, ma appena trasferiti il problema diventa la location non adatta a pesci che crescono e sporcano tanto.
Poi ognuno è libero di fare quello che vuole e di ascoltare quello che crede sia il giusto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14209 seconds with 14 queries