AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   La mia Sporca Dozzina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526533)

paul sabucchi 08-09-2017 17:18

La mia Sporca Dozzina
 
2 allegato(i)
Dopo mesi di attesa, documentazione e preparazione ieri finalmente sono andato a Bologna a prendere i pesci, nati 3 mesi fa da una coppia di Federico Dall'Osso di origine SG. Sono già tra 6 e 7 cm, belli rotondi e robusti ed anche con una buona promessa di colorazione. Sembrano gradire una varietà di microgranulari ed anche il Six Fish macinato.

https://youtu.be/Muz3Yd7Qw98
https://youtu.be/l6G9b3KZvOk

Mattegenova 08-09-2017 17:45

Belli Paul, tienici aggiornati.

michele 08-09-2017 19:25

Ma sono una varietà pura o un incrocio?

paul sabucchi 08-09-2017 19:58

Red Melon puri, da coppia SG. Questi sono loro appena nati 3 mesi fa con mamma e papà
https://youtu.be/33Pfi6SNvuw

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. la femmina è quella in basso nel video

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccoli prima di "sbustarli"https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b09ec4d6cc.jpg

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Miky651 08-09-2017 20:56

;-)

paul sabucchi 12-09-2017 16:55

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...0383e83c38.jpg
File un po troppo grosso per caricarlo tal quale

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 15-09-2017 17:25

Prima settimana trascorsa senza sussulti
https://youtu.be/2k2Pfm3Jb94

paul sabucchi 18-09-2017 15:44

È arrivato il NorthFin Krill da 1mm, sembra ben gradito. Si aggiunge alla rotazione dei granulari Sera, Tetra, Shg ed al pesce (halibut e cozze surgelate grattugiate abbastanza fini). Vorrei provare anche le scatolette di artemia e daphnia della Artemia Koral

Miky651 19-09-2017 10:47

sembra un pranzo di Nozze
:)

DUDA 19-09-2017 10:59

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062871490)
È arrivato il NorthFin Krill da 1mm, sembra ben gradito. Si aggiunge alla rotazione dei granulari Sera, Tetra, Shg ed al pesce (halibut e cozze surgelate grattugiate abbastanza fini). Vorrei provare anche le scatolette di artemia e daphnia della Artemia Koral

Sono ancora in vasca di accrescimento?

paul sabucchi 19-09-2017 13:07

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062871677)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062871490)
È arrivato il NorthFin Krill da 1mm, sembra ben gradito. Si aggiunge alla rotazione dei granulari Sera, Tetra, Shg ed al pesce (halibut e cozze surgelate grattugiate abbastanza fini). Vorrei provare anche le scatolette di artemia e daphnia della Artemia Koral

Sono ancora in vasca di accrescimento?

La vasca è quella definitiva da 400 litri, lasciata totalmente spoglia per facilitare sifonature postprandiali e cambi d'acqua quotidiani. Spero di permettere ai pesci di crescere esprimendo al massimo il loro potenziale tramite acqua più pura possibile ed alimentazione abbondante ma per quanto possibile "salubre". Una volta divenuti adulti penso di aggiungere un arredo minimalista, velo di sabbia fine ambrata sul fondo, il mio "albero" di quercia con una chioma di Staurogyne come epifita sui rami quasi in superficie. Magari un Echinodorus in un vasetto nei 2 angoli posteriori e stop. Non penso di introdurre altri pesci tipo cory o tetra (ho le altre vasche per sbizzarrirmi) ma staremo a vedere gli sviluppi. Ora devo andare a sifonare i rimasugli delle cozze...

DUDA 19-09-2017 13:43

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062871705)

La vasca è quella definitiva da 400 litri, lasciata totalmente spoglia per facilitare sifonature postprandiali e cambi d'acqua quotidiani. Spero di permettere ai pesci di crescere esprimendo al massimo il loro potenziale tramite acqua più pura possibile ed alimentazione abbondante ma per quanto possibile "salubre". Una volta divenuti adulti penso di aggiungere un arredo minimalista, velo di sabbia fine ambrata sul fondo, il mio "albero" di quercia con una chioma di Staurogyne come epifita sui rami quasi in superficie. Magari un Echinodorus in un vasetto nei 2 angoli posteriori e stop. Non penso di introdurre altri pesci tipo cory o tetra (ho le altre vasche per sbizzarrirmi) ma staremo a vedere gli sviluppi. Ora devo andare a sifonare i rimasugli delle cozze...

Ottimo approccio. In effetti mi sembrava molto spoglia, comunque meglio così, molto più comodo da sifonare e direci che con quella dieta mi sembra d'obbligo.
IO avrei forse scurito il fondo e i lati incollando del policarbonato, ma solo perchè a me infastidiscono i riflessi.

paul sabucchi 19-09-2017 22:16

Ho tenuto i lati di un blu medio ed il fondo avana chiaro perché si dice che essendo i red melon di derivazione pigeonblood se i lati e soprattutto il fondo sono scuri i pesci accentuano i melanofori (per mimetismo) e quindi assumono aspetto più "pepato". Alcuni dei pesci mostrano melanofori relativamente evidenti, altri sono "puliti". Come naturale alcuni si accrescono più in fretta di altri, un punto interrogativo per uno dei più minuti, appare nettamente meno colorato. Anche se di dimensioni non inferiori agli altri più piccoli e non visibilmente scarno ma sembra avere meno appetito, meno propenso a soffiare sul fondo sembra preferire le saltuarie particelle a mezz'acqua. Ciao
https://youtu.be/-Rw8KtxJnsM

DUDA 20-09-2017 09:33

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062871893)
Ho tenuto i lati di un blu medio ed il fondo avana chiaro perché si dice che essendo i red melon di derivazione pigeonblood se i lati e soprattutto il fondo sono scuri i pesci accentuano i melanofori (per mimetismo) e quindi assumono aspetto più "pepato". Alcuni dei pesci mostrano melanofori relativamente evidenti, altri sono "puliti". Come naturale alcuni si accrescono più in fretta di altri, un punto interrogativo per uno dei più minuti, appare nettamente meno colorato. Anche se di dimensioni non inferiori agli altri più piccoli e non visibilmente scarno ma sembra avere meno appetito, meno propenso a soffiare sul fondo sembra preferire le saltuarie particelle a mezz'acqua. Ciao
https://youtu.be/-Rw8KtxJnsM

Caspita, interessantissimo, io ne facevo un mero concetto di estetica e prevenzione dello stress per oscuramento ma vedo che tutto è calcolato nel minimo dettaglio.
Buona avventura allora, tieni un diario di crescita?

paul sabucchi 20-09-2017 13:26

Ciao, essendo un esordiente in campo discus e dato che non avevo fretta di mettere i pesci ho cercato di documentarmi. Per il momento il piccoletto non mi preoccupa anche se mangia di gusto solo le cozze grattugiate, che anche se probabilmente precotte sbollento un attimo per assicurarmi che la tiaminasi sia inattivata. Sarei ancora dell'idea di fare una sverminazione preventiva con praziquantel e un paio di cicli con fenbendazolo ma magari do prima una occhiata al microscopio, se non vedo uova gli do qualche altra settimana di ambientamento

paul sabucchi 23-09-2017 20:48

Pranzo a base di mitili...
https://youtu.be/520hWveJYRE

paul sabucchi 07-11-2017 19:50

In vasca da due mesi, 5 mesi di età. I 3 più grandi sono a 9-10 cm. Uno dei 2 più piccoli ha un po di scoliosi alle vertebre caudali ma non sembra comportare deficit funzionali.
https://youtu.be/RW7tN9DWhmg

paul sabucchi 15-12-2017 22:31

In vasca da 3 mesi, 6 mesi d'età.
https://youtu.be/BV7z65cFK8E

paul sabucchi 09-01-2018 21:48

Solito aggiornamento mensile, sin qui tutto tranquillo...7 mesi di età, in vasca qui da 4
https://youtu.be/TZf8Jt7bGrg

Astronotus1979 24-01-2018 11:37

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062889534)
Solito aggiornamento mensile, sin qui tutto tranquillo...7 mesi di età, in vasca qui da 4
https://youtu.be/TZf8Jt7bGrg

Che spettacolo! #70

izerimar 24-01-2018 11:46

Complimenti! Seguo molto volentieri.

paul sabucchi 24-01-2018 12:07

Ciao grazie, prima esperienza con i discus. Ciò che ho trovato più difficile è stato reperire linee guida su cui ci sia un consenso diffuso...sabbia sul fondo si/no, piante si/no, pastone si/no, granulato si/no, cambi d'acqua massicci si/no...boh!

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 17-04-2018 21:29

Sono passati più di sette mesi da quando sono andato a prendere i miei giovani discus ed ora hanno 10 mesi.

https://youtu.be/Um7XqAKzLpg

Direi che stanno crescendo abbastanza bene anzi probabile che per quest gradualmente si sono avvicinati al limite di quanto ossigeno la vasca gli poteva fornire, come testimoniato dalla respirazione sempre più affrettata, permanenza in superficie, colori un po' sbiaditi e minore appetito (parametri NH3 ed NO2 =0, NO3 <5). A parte l'agitazione superficiale prodotta dalla uscita a pelo dell'acqua dal piccolo Pratiko 200 ho una pompa ad aria con una porosa. Ho inizialmente sostituito la porosa con un blocchetto di tiglio x bolle più fini, miglioramento parziale e temporaneo. Ho poi sostituito il pratiko con un più grosso e prestante Jebao 304 (il 4° che compero), idem. Ho provato con delle pompe di movimento "di fortuna", prima una da 400 l/h e poi 1200 l/h e sono migliorati sino a recuperare una forma smagliante, non sembra creargli fastidi ed anzi sembrano divertirsi ad inseguire il cibo (soprattutto sfilacci di salmone selvaggio) in giro per la vasca. Sono ok se spengo la pompa per poche ore la notte i pesci sono ok ma se la lascio spenta più a lungo si inizia a notare un decadimento. Ho quindi fatto quello che non avrei mai pensato di fare in una vasca discus: ho messo un wavemaker! Ho preso una piccola Sunsun jvp 110 da 2000 l/h, crea un flusso discreto ma "gentile" in superficie, i pesci sembrano apprezzare e non guasta che la ho trovata tramite annuncio su Subito ad un prezzo del 30% inferiore a quello dei negozi online, infatti ho preso da Gennaro (cordiale ed efficente, lo trovate anche tramite pagina FB Angoli Sommersi) anche altri 4 wavemaker da 2500 l/h - peccato che nelle settimane precedenti avevo fatto acquisti altrove (il jebao, una nuova pompa da 2000 l/h x i cambi ed una Sunsun CTP 2800 da 3000 l/h x i laghetti).https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c1f84fd955.jpg

Sent from my K00E using Tapatalk

Acquaj j 17-04-2018 22:29

Belli[emoji106][emoji846]

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

dario1988 17-04-2018 23:51

Molto belli! E complimenti per la passione con cui li allevi.
Alla fine hai deciso di non arredare la vasca?

paul sabucchi 18-04-2018 07:17

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 1062903511)
Molto belli! E complimenti per la passione con cui li allevi.
Alla fine hai deciso di non arredare la vasca?

Ciao. Sono ancora dell'idea di asoettare fino ad accrescimento ultimato o quasi, quindi un altro annetto, prima di aggiungere un arredo minimale, solo un ramo di quercia come "albero" con epifite a mo di chioma, forse un velo di sabbia fine. Almeno sino ad ora i pesci sembrano sempre a loro agio e non cercano di nascondersi magari negli angoli posteriori ma vengono sempre verso il vetro frontale. Bisognera' vedere come evolve la dinamica dei comportamenti mano mano che divengono adulti e magari formano coppie

Sent from my K00E using Tapatalk

paul sabucchi 18-04-2018 18:32

Un video alll'ora di pranzo, i frammenti di salmone danno una idea della corrente
https://youtu.be/k7pJLbK4-0g

izerimar 18-04-2018 18:38

Belli! Complimenti.

Come e quanto li alimenti (oltre al salmone che somministri nel video)?

paul sabucchi 18-04-2018 18:51

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062903603)
Belli! Complimenti.

Come e quanto li alimenti (oltre al salmone che somministri nel video)?

80% salmone selvaggio Alaska, 20% granulato vegetale (shg hi green, tropical africa herbivore, northfin veggie). In pratica primo pasto del giorno alle 7 con vegetale, poi ogni 2-3 ore con salmone fino alle 19, poi cambio dei 2/3
dell'acqua, sciacquo del prefiltro (la spugna in vasca) pulizia 5 vetri00

Sent from my K00E using Tapatalk

izerimar 18-04-2018 23:32

Ogni giorno cambi 2/3?

Gli hai mai dato le crocchette six fish orijen cat?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il salmone lo congeli poi lo grattugi al bisogno?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-04-2018 07:01

Stupendi Paul. Non ne capisco di discus, ma per me sono favolosi. I red melon, poi, sono tra i miei preferiti.#70

Quindi impiegano un paio d'anni per raggiungere la forma adulta?

Complimenti anche per la pazienza che hai nelle cure. Al tuo posto sarei già impazzito. Caspita, mangiano meglio di me. :-D

paul sabucchi 19-04-2018 12:58

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062903629)
Ogni giorno cambi 2/3?

Gli hai mai dato le crocchette six fish orijen cat?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il salmone lo congeli poi lo grattugi al bisogno?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ciao, il six fish glie lo davo all'inizio, poi sono passato alle "materie prime" per una serie di motivi
-perchè scervellarsi a cercare alimenti industriali fatti si spera principalmente di buon pesce quando semplicemente si può dare il pesce? Inolre credo che un alimento che conserva inalterate le caratteristiche organolettiche originali sia più salubre x la digestione, a prescindere dalla bontà delle sue materie prime
-il six fish è difficile da sbriciolare nella granulometria desiderata, ho pure scritto alla casa madre (champion petfoods in canada) per vedere se gli interessava produrre granuli x pesci ma non rientra nel loro modello di sviluppo commerciale. Comunque sbriciolato in un macinino lo uso x tetra, ciclidi nani, betta, taeterundina, oryzias woworae etc
-ora c'è una class action perchè (accusa probabilmente campata per aria) conterrebbe livelli pericolosi di arsenico, piombo ed altre sostanze nocive.
il salmone selvaggio lo acquisto surgelato (Conad, eurospin) e lo grattugio come tale con la grattugia x sfettucciare le carote, sopra un colino, sciacquo sotto al rubinetto e via

izerimar 19-04-2018 19:32

Sono in procinto di prendere 7/8 esemplari di ramirezi, di 2/3 cm e penso che proverò ad utilizzare il six fish e nella dieta a questo punto infilerò anche salmone selvaggio!
Comunque non voglio andare off topic, quindi.... ti rinnovo i complimenti e ti dico che sei un grande per la dedizione che ci metti! Bravo!

paul sabucchi 19-04-2018 20:05

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062903735)
Sono in procinto di prendere 7/8 esemplari di ramirezi, di 2/3 cm e penso che proverò ad utilizzare il six fish e nella dieta a questo punto infilerò anche salmone selvaggio!
Comunque non voglio andare off topic, quindi.... ti rinnovo i complimenti e ti dico che sei un grande per la dedizione che ci metti! Bravo!

In bocca al lupo con i ram stanno diventando
Sempre più delicati

Sent from my K00E using Tapatalk

izerimar 20-04-2018 09:17

Quote:

In bocca al lupo con i ram stanno diventando
Sempre più delicati
eh lo so.. ma per me sono irresistibili. La scorsa settimana mi è morta la coppia dopo due anni..un dispiacere infinito, però riparto con loro! Sono appassionato di ciclidi nani, ma prima di tutti gli altri ci sono i ram e in casa avrò sempre un acquario per loro, non posso farne a meno!

paul sabucchi 20-04-2018 13:26

Capisco, io ho da anni Apistogramma (hongsloi e borellii) e da un annetto un trio di Nannacara, non ho geofagi xchè la granulometria del fondo non lo permette altrimenti ci avrei fatto un pensierino

paul sabucchi 15-05-2018 14:01

11 mesi, le cose (incredibilmente) vanno ancora meglio da quando ho aumentato a dismisura l'agitazione superficiale grazie al nuovo filtro (solito Jebao 304) e wavemaker (Sunsun jvp 110 da 2000 l/h)
https://youtu.be/bXEtfgRp91Q

izerimar 16-10-2018 14:43

Aggioranementi ??? Ora è passato un annetto, saranno delle belle padelle !!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 16-10-2018 16:28

Tutti procede in modo noiosamente tranquillo: m@gnano, c@c@no e crescono (i 4 o 5 più grossi sono sopra ai 16 cm). Ancora niente coppiehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...92d6dd5e7b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...677e9e35cf.jpg

Sent from my Mi A1 using Tapatalk

izerimar 16-10-2018 16:33

Vedo che ancora non hai allestito.

La gestione com'è è cambiata da qualche mese fa ad oggi (se è cambiata)? Intendo manutenzione, alimentazione ecc


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15875 seconds with 14 queries