AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tutto sulla CO2 in gel (parte XVI) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143973)

TuKo 13-10-2008 16:08

Tutto sulla CO2 in gel (parte XVI)
 
Continua da qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120

TuKo 13-10-2008 16:08

Tutto sulla CO2 in gel (parte XVI)
 
Continua da qui.... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120

pisolo68 13-10-2008 16:18

M@x88 bè di solito con il dial flow è + stabile la regolazione e riesce a mantenere meglio il flusso #36#

pisolo68 13-10-2008 16:18

M@x88 bè di solito con il dial flow è + stabile la regolazione e riesce a mantenere meglio il flusso #36#

cassinet 13-10-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Ho bisogno ti chiudere completamente il regolatore per un po',l'unico punto da rinforzare con super attak per la pressione che aumentera' e' la giuntura tra l'uscita del contabolle e il tubicino,giusto?Io non vedo altri punti che potrebbero saltare,ma se ci sono avvisatemi,grazie.

a me una volta è saltato anche il "tappino" posto alla base del deflussore ( non so se su tutti i deflussori è presente ), e ora metto un pò di colla anche lì.

cassinet 13-10-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Ho bisogno ti chiudere completamente il regolatore per un po',l'unico punto da rinforzare con super attak per la pressione che aumentera' e' la giuntura tra l'uscita del contabolle e il tubicino,giusto?Io non vedo altri punti che potrebbero saltare,ma se ci sono avvisatemi,grazie.

a me una volta è saltato anche il "tappino" posto alla base del deflussore ( non so se su tutti i deflussori è presente ), e ora metto un pò di colla anche lì.

pisolo68 13-10-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Ho bisogno ti chiudere completamente il regolatore per un po',l'unico punto da rinforzare con super attak per la pressione che aumentera' e' la giuntura tra l'uscita del contabolle e il tubicino,giusto?Io non vedo altri punti che potrebbero saltare,ma se ci sono avvisatemi,grazie.

a me una volta è saltato anche il "tappino" posto alla base del deflussore ( non so se su tutti i deflussori è presente ), e ora metto un pò di colla anche lì.

infatti quello è un altro punto debole :-))

pisolo68 13-10-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
Quote:

Originariamente inviata da trilly_81
Ho bisogno ti chiudere completamente il regolatore per un po',l'unico punto da rinforzare con super attak per la pressione che aumentera' e' la giuntura tra l'uscita del contabolle e il tubicino,giusto?Io non vedo altri punti che potrebbero saltare,ma se ci sono avvisatemi,grazie.

a me una volta è saltato anche il "tappino" posto alla base del deflussore ( non so se su tutti i deflussori è presente ), e ora metto un pò di colla anche lì.

infatti quello è un altro punto debole :-))

SPIDERMAND 13-10-2008 17:12

pisolo68,
Non riesco a capire, non noto nessuna differenza di flusso o n° di bolle, con il dial flow aperto o chiuso. Per caso ha un verso? Ma se così fosse non passerebbe CO2!
La sequenza è:
1-bottiglia
2-regolatore rotellina
3- dialflow
4-valvola non ritorno
5-diffusore
Regolo bene la rotellina e quindi vado ad agire sul dialflow .... -28d# ...non cambia nulla.
Stavo pensando di inserire in serie anche un altro regolatore a rotellina, quasi quasi... #24

SPIDERMAND 13-10-2008 17:12

pisolo68,
Non riesco a capire, non noto nessuna differenza di flusso o n° di bolle, con il dial flow aperto o chiuso. Per caso ha un verso? Ma se così fosse non passerebbe CO2!
La sequenza è:
1-bottiglia
2-regolatore rotellina
3- dialflow
4-valvola non ritorno
5-diffusore
Regolo bene la rotellina e quindi vado ad agire sul dialflow .... -28d# ...non cambia nulla.
Stavo pensando di inserire in serie anche un altro regolatore a rotellina, quasi quasi... #24

cassinet 13-10-2008 17:26

SPIDERMAND, non mi ricordo se hai fatto delle modifiche, togliendo il dial flow e inserendolo in un tuo vecchio impianto, o stai utilizzando il deflussore con dial flow originale ?

cassinet 13-10-2008 17:26

SPIDERMAND, non mi ricordo se hai fatto delle modifiche, togliendo il dial flow e inserendolo in un tuo vecchio impianto, o stai utilizzando il deflussore con dial flow originale ?

SPIDERMAND 13-10-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
SPIDERMAND, non mi ricordo se hai fatto delle modifiche, togliendo il dial flow e inserendolo in un tuo vecchio impianto, o stai utilizzando il deflussore con dial flow originale ?

La seconda che hai detto :-)) :-)) :-))

SPIDERMAND 13-10-2008 17:48

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
SPIDERMAND, non mi ricordo se hai fatto delle modifiche, togliendo il dial flow e inserendolo in un tuo vecchio impianto, o stai utilizzando il deflussore con dial flow originale ?

La seconda che hai detto :-)) :-)) :-))

pisolo68 13-10-2008 21:44

SPIDERMAND, e la rotellina come si trova sull'impianto??
cmq non ha un verso preciso ma hai provato a chiuderlo tutto?

pisolo68 13-10-2008 21:44

SPIDERMAND, e la rotellina come si trova sull'impianto??
cmq non ha un verso preciso ma hai provato a chiuderlo tutto?

M@x88 13-10-2008 22:08

pisolo68, ok grazie, appena finisce questa bottiglia proverò con il dial flow. ;-)

M@x88 13-10-2008 22:08

pisolo68, ok grazie, appena finisce questa bottiglia proverò con il dial flow. ;-)

SPIDERMAND 13-10-2008 22:47

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
SPIDERMAND, e la rotellina come si trova sull'impianto??
cmq non ha un verso preciso ma hai provato a chiuderlo tutto?

La rotellina è tra la bottiglia e il dialflow, al momento il dialflow è su "off" e non riesco a fare meno di 20 bolle al minuto ma anche mettendo su "open" cronometrate restano 20 bolle al minuto :-(

SPIDERMAND 13-10-2008 22:47

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
SPIDERMAND, e la rotellina come si trova sull'impianto??
cmq non ha un verso preciso ma hai provato a chiuderlo tutto?

La rotellina è tra la bottiglia e il dialflow, al momento il dialflow è su "off" e non riesco a fare meno di 20 bolle al minuto ma anche mettendo su "open" cronometrate restano 20 bolle al minuto :-(

cassinet 14-10-2008 10:07

SPIDERMAND, perdonami la domanda banale... ma in vasca la CO2 arriva ? ( solo per essere sicuri che non ci siano perdite nella zona dial flow ).

Io non l'ho ancora utilizzato però ho provato a soffiarci dentro, e su "OFF" l'aria non passava.

cassinet 14-10-2008 10:07

SPIDERMAND, perdonami la domanda banale... ma in vasca la CO2 arriva ? ( solo per essere sicuri che non ci siano perdite nella zona dial flow ).

Io non l'ho ancora utilizzato però ho provato a soffiarci dentro, e su "OFF" l'aria non passava.

SPIDERMAND 14-10-2008 10:23

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
SPIDERMAND, perdonami la domanda banale... ma in vasca la CO2 arriva ? ( solo per essere sicuri che non ci siano perdite nella zona dial flow ).

Io non l'ho ancora utilizzato però ho provato a soffiarci dentro, e su "OFF" l'aria non passava.

Si arriva.
Ieri sera ho aggiunto un' altra rotellina dopo il dial flow e sono riuscito a diminuire il n° di bolle ma secondo me è solo un paliativo. La prova di soffiare non l'ho fatta ma comunque penso che a questo punto sia ininfluente. Con la mia fortuna sono sicuro di aver beccato l'unico dial flow difettoso. -20 Meglio che sia capitato a me piuttosto che ad un malato! :-)) Io ho risolto(quasi) con una rotellina .......l'eventuale malato #07 ......non so........ #06 #06

SPIDERMAND 14-10-2008 10:23

Quote:

Originariamente inviata da cassinet
SPIDERMAND, perdonami la domanda banale... ma in vasca la CO2 arriva ? ( solo per essere sicuri che non ci siano perdite nella zona dial flow ).

Io non l'ho ancora utilizzato però ho provato a soffiarci dentro, e su "OFF" l'aria non passava.

Si arriva.
Ieri sera ho aggiunto un' altra rotellina dopo il dial flow e sono riuscito a diminuire il n° di bolle ma secondo me è solo un paliativo. La prova di soffiare non l'ho fatta ma comunque penso che a questo punto sia ininfluente. Con la mia fortuna sono sicuro di aver beccato l'unico dial flow difettoso. -20 Meglio che sia capitato a me piuttosto che ad un malato! :-)) Io ho risolto(quasi) con una rotellina .......l'eventuale malato #07 ......non so........ #06 #06

DarthDreamer 14-10-2008 18:54

quando usavo il dial flow lo tenevo quasi su off e producevo circa 15-20 bolle al minuto, chiudendolo tutto cambiava di poco. quando poi ero a fine e la produzione diminuiva aprivo di più il dial flow e avevo ancora circa 1 o 2 giorni per rifare la miscela.

ricordate che stiamo lavorando sotto pressione e con dei gas, i deflussori sono invece fatti per regolare la fuoriuscita di dei liquidi a pressione pressoché ambientale.

DarthDreamer 14-10-2008 18:54

quando usavo il dial flow lo tenevo quasi su off e producevo circa 15-20 bolle al minuto, chiudendolo tutto cambiava di poco. quando poi ero a fine e la produzione diminuiva aprivo di più il dial flow e avevo ancora circa 1 o 2 giorni per rifare la miscela.

ricordate che stiamo lavorando sotto pressione e con dei gas, i deflussori sono invece fatti per regolare la fuoriuscita di dei liquidi a pressione pressoché ambientale.

pisolo68 14-10-2008 20:15

infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

pisolo68 14-10-2008 20:15

infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

SPIDERMAND 14-10-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
ricordate che stiamo lavorando sotto pressione e con dei gas, i deflussori sono invece fatti per regolare la fuoriuscita di dei liquidi a pressione pressoché ambientale.

Infatti sono convinto che il motivo sia proprio quello e poi la mia bottiglia è appena stata fatta quindi la pressione è massima, per quello ho aggiunto un' altra rotellina e ho quasi risolto. Stiamo a vedere quando la pressione sarà scesa.

SPIDERMAND 14-10-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
ricordate che stiamo lavorando sotto pressione e con dei gas, i deflussori sono invece fatti per regolare la fuoriuscita di dei liquidi a pressione pressoché ambientale.

Infatti sono convinto che il motivo sia proprio quello e poi la mia bottiglia è appena stata fatta quindi la pressione è massima, per quello ho aggiunto un' altra rotellina e ho quasi risolto. Stiamo a vedere quando la pressione sarà scesa.

SPIDERMAND 14-10-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

-05 anche la notte??? -05 -05
Io sono terrorizzato di trovare una carneficina (o meglio una pescificina :-D ) Preferisco meno bolle (non tante di meno) ma costanti 24h. Magari sbaglio ma almeno sono più tranquillo e poi così ho stabilizzato il PH a 6.8

SPIDERMAND 14-10-2008 22:08

Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

-05 anche la notte??? -05 -05
Io sono terrorizzato di trovare una carneficina (o meglio una pescificina :-D ) Preferisco meno bolle (non tante di meno) ma costanti 24h. Magari sbaglio ma almeno sono più tranquillo e poi così ho stabilizzato il PH a 6.8

pisolo68 15-10-2008 07:29

Quote:

Originariamente inviata da SPIDERMAND
Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

-05 anche la notte??? -05 -05
Io sono terrorizzato di trovare una carneficina (o meglio una pescificina :-D ) Preferisco meno bolle (non tante di meno) ma costanti 24h. Magari sbaglio ma almeno sono più tranquillo e poi così ho stabilizzato il PH a 6.8

si anche la notte e i pesciotti sono ancora tutti là :-)

pisolo68 15-10-2008 07:29

Quote:

Originariamente inviata da SPIDERMAND
Quote:

Originariamente inviata da pisolo68
infatti nn sò che vasche avete ma io meno di 20#25 bolle al minuto nn le dò nemmeno al 18lt :-D

-05 anche la notte??? -05 -05
Io sono terrorizzato di trovare una carneficina (o meglio una pescificina :-D ) Preferisco meno bolle (non tante di meno) ma costanti 24h. Magari sbaglio ma almeno sono più tranquillo e poi così ho stabilizzato il PH a 6.8

si anche la notte e i pesciotti sono ancora tutti là :-)

SPIDERMAND 15-10-2008 11:16

credo comunque che non esista una regola fissa, l'importante è trovare il giusto equilibrio, giusto? #36#

SPIDERMAND 15-10-2008 11:16

credo comunque che non esista una regola fissa, l'importante è trovare il giusto equilibrio, giusto? #36#

paxly 16-10-2008 11:40

ohhhhh finalmente ho finito di leggere TUTTO !!!!!!!!!!! #19 (mannaggia a chi fa sempre le stesse domande!! -04 )
non ho ancora iniziato ma penso che per la settimana prossima mi darò da fare visto che per questa sono impegnato ad allestire il mio nuovo 150L
nel frattempo ho chiesto ad un amico chimico cosa si potesse fare/aggiungere per cercare di eliminare l'alcool, mi ha consigliato di provare con del cotone idrofilo nel collo della bottiglia... secondo lui assorbe l'alcool
per quanto riguarda l'olio (attendiamo i risultati dei 2 test in corso) bisognerebbe sapere in che cosa viene scomposto l'alcool #24

paxly 16-10-2008 11:40

ohhhhh finalmente ho finito di leggere TUTTO !!!!!!!!!!! #19 (mannaggia a chi fa sempre le stesse domande!! -04 )
non ho ancora iniziato ma penso che per la settimana prossima mi darò da fare visto che per questa sono impegnato ad allestire il mio nuovo 150L
nel frattempo ho chiesto ad un amico chimico cosa si potesse fare/aggiungere per cercare di eliminare l'alcool, mi ha consigliato di provare con del cotone idrofilo nel collo della bottiglia... secondo lui assorbe l'alcool
per quanto riguarda l'olio (attendiamo i risultati dei 2 test in corso) bisognerebbe sapere in che cosa viene scomposto l'alcool #24

pisolo68 17-10-2008 07:36

paxly, appena finita la bottiglia faccio sapere il risultato ;-)

pisolo68 17-10-2008 07:36

paxly, appena finita la bottiglia faccio sapere il risultato ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28506 seconds with 14 queries