AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Consigliatemi una pompa di risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=441065)

mauro56 29-12-2013 19:13

Consigliatemi una pompa di risalita
 
Sto cercando di valutare le diverse pompe di risalita per trovarne una ottimale (per litraggio, funzionalità e consumo) per il mio prossimo 60x60 (160 litri). Correggetemi se sbaglio, la pompa deve avere una portata oraria di circa 5 volte il litraggio della vasca, quindi una 800-1000 litri ora, considerata una prevalenza (media) di 1,50 m. le pompe che piu' si avvicinano sono

http://s14.postimg.cc/l3gjvb41p/pompe.jpg

purtroppo non tutte le case danno i dettagli e nella tabella ho messo quello che ho trovato. Se avete altri dati, ovvero se ritenete questi errato o se ci sono marche o modelli che ho omesso, ditelo ovvero copiate ed incollate la tabella completandola.
Attualmente mi pare la migliore sia la New Jet 2300

parliamone presto perché il 6 arriva la befana :-)
.
.
PS se qualche anima pia sa come mettere la tabella senza trasformarla in immagine me lo faccia sapere (cosi è difficile da usare) :-)

MatteoBr 29-12-2013 19:16

Una newjet 3000 e sei apposto io la uso e va una bomba io ho un 60X60


Inviato da mio melafonino morsicato usando Tapatalk

mauro56 29-12-2013 19:38

Aggiornata la tabella e trovo che la 3000 potrebbe essere sovradimensionata con una portata di 2000 litri a cui corrisponde ovviamente un consumo maggiore

maxele2010 29-12-2013 19:52

eheim compact 2000+ affidabile e muta

mauro56 29-12-2013 20:10

ecco, il rumore è una cosa che posso chiedere solo a chi la ha!
E devo dire che mi piace nonostante costi il doppio della New Jet ed abbia le vitine in metallo. Visto che tu la hai , dimmi le tue viti come stanno ?

maxele2010 29-12-2013 20:16

io ho avuto anche la new jet 2300 ma la eheim compact 2000+ è praticamente muta mentre la newjet un pochino si sente...

gian.luca 29-12-2013 20:26

La sicce, almeno la 1.5, non posso proprio dire sia silenziosa...

maraja72 29-12-2013 20:28

Quote:

Originariamente inviata da maxele2010 (Messaggio 1062264996)
eheim compact 2000+ affidabile e muta

Pompa eccellente!
Affidabile e silenziosa

davide56 29-12-2013 20:45

le vitine le puoi anche togliere ma comunque sono inox
la 3000 è 3 anni che gira e una certa vibrazione è presente ma no so se le altre sono più silenziose

mauro56 29-12-2013 22:47

attualmente vince la compact 2000 :-)

maurofire 29-12-2013 23:11

aquabee 2000/1 per me la numero 1

mauro56 30-12-2013 20:14

prendo una ehim compact 2000.. mi sa

bibbi 30-12-2013 20:26

Quote:

Originariamente inviata da maraja72 (Messaggio 1062265039)
Quote:

Originariamente inviata da maxele2010 (Messaggio 1062264996)
eheim compact 2000+ affidabile e muta

Pompa eccellente!
Affidabile e silenziosa

io l' ho tolta , non ripartiva dopo il black out , gorgogliava ....
... sara' un caso , ma se non ero a casa ....erano volatili per diabetici....:1:

RobyVerona 31-12-2013 01:02

Eheim 1250... Brutta, grossa e tutto quello che vuoi ma sicuramente la pompa migliore in assoluto. Non ti lascia mai a piedi, silenziosa, spinge a non finire e non consuma nemmeno esageratamente.

ZON 31-12-2013 11:52

Aquabee 2000/1

IVANO 31-12-2013 16:55

Io ho usato sia la Aquabee 2000/1, sia la compact 2000 che la Nwejet 2300, adesso uso la NJ3000.
La prima andava molto bene ma un po rumorosa, la compact 2000 silenziosa e non ho mai avuto problemi di ripartenza ma, rispetto alla 2300NJ spinge nettamente meno, a partira di vasca (la usavo su una 80x70 avevo quasi 200 lt\h in meno ....(stessi tubi e stessa vasca)...adesso sulla mia 120*50 uso la NJ3000, da due anni si comporta bene e le viti sono sempre intatte (inox)

wilmar 31-12-2013 17:41

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062266353)
Eheim 1250... Brutta, grossa e tutto quello che vuoi ma sicuramente la pompa migliore in assoluto. Non ti lascia mai a piedi, silenziosa, spinge a non finire e non consuma nemmeno esageratamente.

Come non quotarti...dopo aver provato compact+ 2000 e sicce 2.0 (cmq ottime pompe) sulle vecchie vasche,sulla nuova sto utilizzando la mia vecchia 1250 dell'ns500 come risalità,
650l/ora con 130cm di prevalenza con 19watt di assorbimento e ancora mooolto silenziosa,davvero una pompa di qualità:-))

maurofire 31-12-2013 18:00

Quando avevo il cubo 60x60x60 usavo una eheim 1250 ottima, però io monterei una compact 2000 poi dipende dal tipo di skimmer che hai e quanta acqua tratta. Se hai bisogno di più acqua aquabee 2000/1 come già suggerito.

mauro56 31-12-2013 21:04

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1062266550)
Aquabee 2000/1

è una delle possibili, me la dicono un po' rumorosa (la vasca è in sala)... mi piace anche perchè consuma meno delle altre..

@RobyVerona io ho quella (la 1250) temo tuttavia che 650 litri ora possano essere pochi: che ne dici? (per questo io pensavo alla compact che fa 2000 litri)

@IVANO la newjet 2300 è una pompa estrememente economica ed è fra quelle che, partendo da 2300 litri, ha una portata maggiore (1300 litri), doppia della ehim1250 quindi da tenere presente... La Aquabee come è come meccanica?

maz6 01-01-2014 11:08

potrei consigliarti EHEIM o New Jet... purtroppo la Sicce, nel mio caso 3.0, mi ha deluso sotto tutti i punti di vista... rumore compreso... sarà stata la mia ma non sono l'unico...

vento76 01-01-2014 11:18

Quoto la 1250, praticamente in 10 anni di acquari sempre perfetta e pulizia una volta ogni 6 mesi!
L'ho montata su un 80x50x55 e sull'ultima 70x60x55


Sent from my iPhone

mauro56 01-01-2014 11:36

Buongiorno e buon anno!
Esacludo la sicce, la Ehim è fantastica soprattutto perchè rispetto alle altre si smonta e si rimonta in un attimo. Pero' ha una portat meno di 700 litri ora.. non so se basta

Maurizio Senia (Mauri) 01-01-2014 11:40

Sicce 2.0 ottima e silenziosa........


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mauro56 01-01-2014 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062267294)
Sicce 2.0 ottima e silenziosa........


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non è basina come portata 700 litri circa? (peccato che la tabella sopra non la so mettere meglio e non si vede)

RobyVerona 01-01-2014 18:21

@mauro56 Tieni presente che nella mia vecchia vasca 120X50x50 (300 lt dunque) ho da sempre impiegato una 1260 ed era la "morte sua"... Con uno scarico ELOS mi teneva il livello a 2,5 cm dal bordo.
Visto e considerato che la tua vasca sarà circa la metà secondo me con la 1250 stai più che tranquillo. Occhio alla tabella che hai postato. Vedo dei dati palesemente "errati".

mauro56 01-01-2014 22:31

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1062267622)
@mauro56 Tieni presente che nella mia vecchia vasca 120X50x50 (300 lt dunque) ho da sempre impiegato una 1260 ed era la "morte sua"... Con uno scarico ELOS mi teneva il livello a 2,5 cm dal bordo.
Visto e considerato che la tua vasca sarà circa la metà secondo me con la 1250 stai più che tranquillo. Occhio alla tabella che hai postato. Vedo dei dati palesemente "errati".


Roby.... te la mando in word. o se vuoi te la scarichi.. e la correggi e fai un pacere a tutto il forum, ma sopratutto a me!.. che non so dove sono gli errori.... e già in quel post dicevo che poteva essere errata...!
Grazie per l'aiuto!!


Ovviamente chiunque voglia apportare modifiche è benvenuto!

Maurizio Senia (Mauri) 02-01-2014 09:38

La pompa migliore rapporto consumo/prestazioni e la AquaBee 2000/1......la Eheim 1250 consuma tanto e non spinge dovrebbe arrivare con una prevalenza di 1,5m a 300/350l/h misurati personalmente io la scarterei a priori......Sicce 2.0 o Eheim +2000 sono molto simili come portata....potresti anche pensare ad una DC3000 elettronica così la puoi regolare a piacimento.

wilmar 02-01-2014 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062268121)
La pompa migliore rapporto consumo/prestazioni e la AquaBee 2000/1......la Eheim 1250 consuma tanto e non spinge dovrebbe arrivare con una prevalenza di 1,5m a 300/350l/h misurati personalmente io la scarterei a priori......Sicce 2.0 o Eheim +2000 sono molto simili come portata....potresti anche pensare ad una DC3000 elettronica così la puoi regolare a piacimento.

Ciao,Mauri ti assicuro che ad 1,30m mi da circa 650l/h che verifico spesso anche perché alimento lo skimmer con la caduta,e il consumo reale a quella prevalenza è 19w mentre con la sicce 2.0 ottengo circa 750l/ora e 21,5w,le ho alternate diverse volte ma attualmente monto la 1250 visto che da ap600 ho messo hsA110 e 650l/h mi avanzano...ops...con 1,5m di prevalenza può darsi che siano realmente 300/350l/h ma mi sembrano davvero pochi...

Maurizio Senia (Mauri) 02-01-2014 17:13

Quote:

Originariamente inviata da wilmar (Messaggio 1062268487)
Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062268121)
La pompa migliore rapporto consumo/prestazioni e la AquaBee 2000/1......la Eheim 1250 consuma tanto e non spinge dovrebbe arrivare con una prevalenza di 1,5m a 300/350l/h misurati personalmente io la scarterei a priori......Sicce 2.0 o Eheim +2000 sono molto simili come portata....potresti anche pensare ad una DC3000 elettronica così la puoi regolare a piacimento.

Ciao,Mauri ti assicuro che ad 1,30m mi da circa 650l/h che verifico spesso anche perché alimento lo skimmer con la caduta,e il consumo reale a quella prevalenza è 19w mentre con la sicce 2.0 ottengo circa 750l/ora e 21,5w,le ho alternate diverse volte ma attualmente monto la 1250 visto che da ap600 ho messo hsA110 e 650l/h mi avanzano...ops...con 1,5m di prevalenza può darsi che siano realmente 300/350l/h ma mi sembrano davvero pochi...

Se prendi la tabella della 1250 e una 1200l/h con 2 metri di prevalenza vuol dire che a 1 metro ne porta 600l/h senza nessuna curva ad un 1,30m sara sui 450l/h poi levi 10% per ogni curva che fa...... non superi i 300/350l/h su 1,30m di prevalenza questo e il target della casa costruttrice......ti allego tabella fatta qualche tempo fa.......e la peggiore pompa mai costruita da Eheim.
http://s22.postimg.cc/mdh7ng1st/Portata_Pompe.jpg

mauro56 02-01-2014 17:31

Mauri, dove cavolo lo hai trovato.. io lo cercavo da tempo...
in ogni caso sono dati, almeno alcuni, molto diversi da quelli da me citati perché da fonti differenti (io li ho presi dalle prove di danireef).. di fatto anche il tuo proviene da li, ma non capisco che foglio di calcolo sia
------------------------------------------------------------------------
detto questo volevo capire che significa portata effettiva e sotto autonomia ed autonomia zeus

Maurizio Senia (Mauri) 02-01-2014 17:39

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062268579)
Mauri, dove cavolo lo hai trovato.. io lo cercavo da tempo...
in ogni caso sono dati, almeno alcuni, molto diversi da quelli da me citati perché da fonti differenti (io li ho presi dalle prove di danireef).. di fatto anche il tuo proviene da li, ma non capisco che foglio di calcolo sia
------------------------------------------------------------------------
detto questo volevo capire che significa portata effettiva e sotto autonomia ed autonomia zeus

Arriva da danireef anche quella tabella.......lo zeus e un gruppo di continuità per acquario.

Peppe8 02-01-2014 17:49

ragazzi una curiosità.. io ho una vasca 120x50x55 e ho una eheim compact plus 2000 e tra mobile e vasca arrivo diciamo a circa 130 cm...dite che la compact plus 2000 è troppo piccola per la vasca? mi porta su sui 600 litri l'ora...inoltre bisognerebbe avere un interscambi tra vasca e dump che sia maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer?

Maurizio Senia (Mauri) 02-01-2014 17:52

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062268613)
ragazzi una curiosità.. io ho una vasca 120x50x55 e ho una eheim compact plus 2000 e tra mobile e vasca arrivo diciamo a circa 130 cm...dite che la compact plus 2000 è troppo piccola per la vasca? mi porta su sui 600 litri l'ora...inoltre bisognerebbe avere un interscambi tra vasca e dump che sia maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer?


L'ideale sarebbe almeno 3 volte la capienza netta della vasca....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Peppe8 02-01-2014 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio Senia (Mauri) (Messaggio 1062268619)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062268613)
ragazzi una curiosità.. io ho una vasca 120x50x55 e ho una eheim compact plus 2000 e tra mobile e vasca arrivo diciamo a circa 130 cm...dite che la compact plus 2000 è troppo piccola per la vasca? mi porta su sui 600 litri l'ora...inoltre bisognerebbe avere un interscambi tra vasca e dump che sia maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer?


L'ideale sarebbe almeno 3 volte la capienza netta della vasca....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

allora ci siamo più o meno visto che netti saranno 250 litri giusto? non sai dove posso trovare un grafico con la prevalenza della compact plus 2000 per vedere realmente quanto dovrebbe fare ad 1,30m? inoltre se mettessi una pompa più potente ci sono controindicazioni? può dare problemi?

IVANO 02-01-2014 18:08

Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062268613)
ragazzi una curiosità.. io ho una vasca 120x50x55 e ho una eheim compact plus 2000 e tra mobile e vasca arrivo diciamo a circa 130 cm...dite che la compact plus 2000 è troppo piccola per la vasca? mi porta su sui 600 litri l'ora...inoltre bisognerebbe avere un interscambi tra vasca e dump che sia maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer?

@Peppe8 Stesse misure e stessa pompa anni fa credevo andasse bene, poi ho messo una NJ2300 ed è migliorato di molto lo scambio vasca/sump (800 lt\h), adesso con la NJ3000
sia sui 1000 lt di carico ....misurati con caraffa graduata

wilmar 02-01-2014 18:26

Ciao,la tabella di Danireef (ottima) l'avevo già vista in passato ma resta più teorica che pratica...tra l'altro c'è un bel post di Danilo dove aveva eseguito dei test sul cosfi e sulle portate e prevalenze reali con secchio e tubo legato alla grondaia per confrontarle con i dati dichiarati,inoltre ha portato varie pompe tra cui le citate sicce ed eheim nei laboratori sicce con misura di portata ed assorbimento...link http://www.danireef.com/2012/04/13/p...i-a-confronto/

wilmar 02-01-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1062268579)
Mauri, dove cavolo lo hai trovato.. io lo cercavo da tempo...
in ogni caso sono dati, almeno alcuni, molto diversi da quelli da me citati perché da fonti differenti (io li ho presi dalle prove di danireef).. di fatto anche il tuo proviene da li, ma non capisco che foglio di calcolo sia
------------------------------------------------------------------------
detto questo volevo capire che significa portata effettiva e sotto autonomia ed autonomia zeus

La tabella è solo teorica...la eheim 1250 con 1,3m di prevalenza e 1 curva a 90° mi da intorno ai 650l/h reali (brocca da 1l alla mano e cronometro la riempie in meno di 6sec. eseguito più volte) si discosta parecchio dal valore della tabella...link sulle eheim http://www.danireef.com/2012/04/20/e...-prova-totale/

Peppe8 02-01-2014 18:53

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062268645)
Quote:

Originariamente inviata da Peppe8 (Messaggio 1062268613)
ragazzi una curiosità.. io ho una vasca 120x50x55 e ho una eheim compact plus 2000 e tra mobile e vasca arrivo diciamo a circa 130 cm...dite che la compact plus 2000 è troppo piccola per la vasca? mi porta su sui 600 litri l'ora...inoltre bisognerebbe avere un interscambi tra vasca e dump che sia maggiore dell'acqua trattata dallo skimmer?

@Peppe8 Stesse misure e stessa pompa anni fa credevo andasse bene, poi ho messo una NJ2300 ed è migliorato di molto lo scambio vasca/sump (800 lt\h), adesso con la NJ3000
sia sui 1000 lt di carico ....misurati con caraffa graduata

@IVANO ma cosa hai notato in vasca come miglioramenti al cambio pompa?

mauro56 02-01-2014 19:59

le discrepanze fra tabella e prove mi confondono Mauri... aiutatemi a capire...

Mi sa che la "portata effettiva" della tabella è a prevalenza massima il test di wilmar concorda con quello della prova di danilo (la Eh 1250 fa 650 litri a 130 cm, mi apre strano 213 l a 140 cm...



Mi piacerebbe arrivare ad una tabella "stabile" anche con l'aporto di tutti

IVANO 02-01-2014 20:08

Grossi miglioramenti in vasca a occhio nudo non ne ho visti, però volevo aumentare lo scambio con la sump per arrivare almeno a 1,5 volte l'acqua che tratta il mio Lgm800 che lavora a 700 lt\h


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16249 seconds with 14 queries