AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquario in vacanza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=308449)

markuz640 14-06-2011 11:07

Acquario in vacanza
 
Ragazzi,ciao a tutti,vorrei sapere la vostra opinione o meglio ancora la vostra esperienza....
Ad Agosto dovrei andare in vacanza per 4 settimane,maaaa.....l'acquario???
Qualcuno di voi è già pratico sul come organizzarsi per lasciare l'acquario sufficientemente a posto per tornare almeno con danni limitati se proprio devono esserci?
Come fate con lo skimmer?L'acqua di rabbocco se non basta quella nella vaschetta?
Immagino sia inevitabile doversi appoggiare a qualcuno vero?
Grazie a chi interviene ;-)
------------------------------------------------------------------------
ehmm....forse dovevo scrivere in manutenzione marino...sorry

ALGRANATI 14-06-2011 16:49

io ho un'amico ( malpe ) che ogni 2 giorni passa

mariolino89 14-06-2011 16:55

io per due settimane ad agosto e sono gia in panico fai te

RUTHLESS86 14-06-2011 17:53

lasci il mobile aperto e:

una tanica da 100 litri.....e metti dentro acqua di osmosi e la pompa di rabbocco....

una tanica da 20 litri e metti un tubo piu lungo sulla valvola di scarico del bicchiere se ce la hai.....cosi lo schiumato andra nella tanica da 20 litri

mangiatoia automatica

Queste sono le cose che serviranno se tutto andra bene con la corrente!!!

markuz640 14-06-2011 18:00

Grazie delle risposte ;-)
sono già in ansia...:-D
Ho una vasca di rabbocco di circa 60 litri,dubito che basti per tutto quel tempo,ma se facessi venire anche solo 1 o 2 volte un mio amico a rabboccarla e basta (non intendendosi di acquari) sarebbe già sufficiente penso,no?La tanica da 100 litri esterna all'acquario non è fattibile per me,mia madre chi la sente...
Per la corrente non ci penso,che devo fare,lì basta anche una settimana per fare disastri.
La mangiatoia ce l'ho e l'ho già usata in passato. Mi piacerebbe sapere quale è il mangime secondo voi migliore,dato che alimenterà per così tanto tempo e inquinerà sà solo lui quanto...
Esiste un mangime particolarmente adatto a questo tipo di utilizzo?
Infine lo schiumatoio,non ho la valvola come è stato detto,ma ho un bicchiere di riserva...se provassi a modificare quello,forandolo?

dibifrank 14-06-2011 18:07

io metto la mia telecamerina e mi collego col cell e saluto i pescetti cosi' mi rilasso

markuz640 14-06-2011 18:09

Quote:

Originariamente inviata da dibifrank (Messaggio 1060956899)
io metto la mia telecamerina e mi collego col cell e saluto i pescetti cosi' mi rilasso

ma questo è stalking!!! :-D :-D :-D
comunque non ci avevo mai pensato...ma quanto costa una roba del genere?

RUTHLESS86 14-06-2011 18:51

Quote:

Originariamente inviata da markuz640 (Messaggio 1060956905)
Quote:

Originariamente inviata da dibifrank (Messaggio 1060956899)
io metto la mia telecamerina e mi collego col cell e saluto i pescetti cosi' mi rilasso

ma questo è stalking!!! :-D :-D :-D
comunque non ci avevo mai pensato...ma quanto costa una roba del genere?

markuz.....una cosa per volta...prima risolvi come tenere la vasca nel mese di agosto.....poi penserai a monitorarla via web....

Fred94 14-06-2011 19:03

ciao Mark...dovresti prima farti un calcolo approssimativo di quanti litri di evaporazione consuma la tua vasca ogni giorno..a quel punto ottieni all'incirca la cifra della quantita' d'acqua necessaria per il rabbocco..
Poi devi pensare all'alimentazione..io sinceramente mi fiderei poco delle mangiatoie con contenitore unico..personalmente ne utilizzo una a 23 scomparti..
Poi devi organizzarti per svuotare lo schiumatoio...
poi...non dai nessun prodotto alla tua vasca ?

snceramente la miglior cosa è avere un amico magari con la tua stessa passione che viene a controllare ogni 3 o 4 giorni massimo..
al tempo stesso devi avere un qualcosa che ti avverte se salta la luce...o una telecamerina dalla quale puoi controllarlo e decidere se gira tutto ok..se è il caso di rimandare al giorno dopo il controllo...

Un mese è davvero tanto..difficilmente puoi lasciare una vasca per tutto quel tempo..richiederebbe un organizzazione non indifferente.

RUTHLESS86 14-06-2011 19:09

quoto fred....

liferrari 14-06-2011 19:10

Io uso pupillo per vedere se e' tutto ok,
Antine mobile aperte,
La tanicona da 100 lt non la uso xche ho un collegamento idrico diretto con l'osmosi
Mangiatoia automatica,
Avviso via sms se va via la corrente, con attivazione di un aereatore a pila che si spegne quando la corrente ritorna,
Cognata e suocero che mi puliscono il bicchiere dello skimmer 1 volta alla settimana,
N. cellulari di Mauri, Algranati e adesso anche S_cocis belli in grande con il pennarello su una antina del mobile della vasca
:-))

RUTHLESS86 14-06-2011 19:12

beati voi che avete qualcuno in casa......io non ho nessuno e sono via un mese.......devo mettere due belle taniche una di rabbocco e una di skimmer!!

Emanuele Mai 14-06-2011 19:41

scusate ma senza coperchio come l'attaccate la mangiatoia???

liferrari 14-06-2011 19:49

Angelo,
Io abitoal centro dei tre punti cardinali del triangolo delle abitazioni dei mod e supermod......forse x questo che la mia vasca funzionicchia anche se non faccio quasi mai nulla..:-))

Mazzoli Andrea 14-06-2011 19:55

io quando avevo il marino avevo lasciato a mio padre una tabella di marcia sulle somministrazioni e come controllare i vari livelli...
l'anno dopo ho preferito smettere!!!:-D

RUTHLESS86 14-06-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1060957102)
Angelo,
Io abitoal centro dei tre punti cardinali del triangolo delle abitazioni dei mod e supermod......forse x questo che la mia vasca funzionicchia anche se non faccio quasi mai nulla..:-))

invece il piu vicino a me è algra.....16km!!! ma andiamo in vacanza nello stesso periodo!!!!

Un mese secondo me ce la fa da sola la vasca......l'anno scorso tutto perfetto....tranne l'osmosi.....avevo messo la tanica da 50 litri ed era finita!! avevo perso solo 10cm in sump su 30!!! Quest'anno.....tanica da 100!!!

ALGRANATI 14-06-2011 21:10

angelo per quest'anno stai sereno tanto in vasca non avrai praticamente nulla.

Fred94 14-06-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1060957084)
scusate ma senza coperchio come l'attaccate la mangiatoia???

la mia si attacca con il suo supporto al vetro della vasca...


http://s2.postimage.org/331h93go4/grasslin.jpg

Squalo82 14-06-2011 22:00

markuz640, io ogni estate vado via tutto il mese di agosto, per tutto questo periodo, OBBLIGATORIAMENTE devi far controllare la vasca da qualcuno.
Io do le chiavi di casa ad un mio amico viene a controllare ogni due giorni, gli scrivo quello che deve somministrare, pulisce lo skimmer muove la zeolite e controlla che la tanica da 80 litri d'osmosi sia piena, nell'eventualità che serve acqua ha l'impianto d'osmosi pronto (deve solo aprire il rubinetto) con i tubi che arrivano alla doccia nel caso si dimentica che il bidone si riempie.
Nutrimento coralli affidato al dosaliquidi della eheim riempito con marine de luxe e nutrimento animali con mangiatoia automatica

markuz640 14-06-2011 22:13

Cavolo ragazzi,grazie a tutti delle dritte! :-)
Ho postato questo messaggio ora così in anticipo proprio perchè sapevo che sarebbe stato un problema non trascurabile...
Sinceramente a parte il grande buddha :-)) (che per altro anche lui va in vacanza stesso periodo) non conosco nessuno di noi appassionati acquariofili nelle vicinanze...Proverò ad arruffianarmi qualche mio amico e insegnargli a fare le due cose basilari che mi servono (acqua e skimmer).
Fred hai ragione sul calcolo dell'acqua,lo devo fare,ma quì non ha ancora fatto un giorno di vero caldo come mi aspetto ci sia ad agosto...ma lo farò ;-)
La mangiatoia classica in passato non mi ha dato mai problemi,ma ero con l'acquario chiuso ecc ecc...quindi anche lì dovrò verificare che funzioni correttamente.
Ruthless grazie della tua esperienza perchè al momento è quella che più si avvicina alla mia condizione,non dovessi trovare nessuno disponibile...e fortunatamente essendo appena partito con il nuovo acquario,dentro ho relativamente poca roba e abbastanza robusta.

Ho un'altra cosa che mi è venuta in mente...non ho ancora avviato il reattore di calcio,aspettavo di usarlo quando la vasca sarebbe stato piena di coralli...Ora ci sono pochissimi coralli e solo rocce oltre ovviamente ai pesci.
Detto questo,il calcio comunque calerà nel lungo periodo di mia assenza per forza di cose...Se io arricchissi la vasca di rabbocco piena di RO con un buffer di calcio?faccio una cavolata secondo voi?non dovrebbe reintegrare un pò del calcio che comunque consumo pur avendo poca roba?

RUTHLESS86 15-06-2011 04:11

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060957292)
angelo per quest'anno stai sereno tanto in vasca non avrai praticamente nulla.

Ho pensato di maturare fino a settembre per gli sps!! Buona maturazione=buona vasca!!!!

Chissa che ridere se qualche estate verrete da me mentre sono in vacanza e vi vedo dalla ipwebcam in full hd!!!! sto ridendo solo a pensarci!!! algra basta che non mi fai vedere il -63 tramite ipwebcam!!! Sandro è bastardo.....prima cosa che fa copre la cam perche e geloso che io ho l'ip pubblico illimitato
#18#18

Gia mi vedo la scena io: -e64 e algra da milano -63!!

Riguardo al reattore di calcio.....se hai sps in vasca.....metti il reattore di calcio che ti terra il calcio costante.....se non hai sps.......parti pure e appena torni ti aggiusti con il buffer!!!

buddha 15-06-2011 07:53

Dopo il 22 agosto te lo guardo io.. Prima
Conviene che cerchi utenti vari.. Pass90, Maurofire, Ivano, Gerry sono dalle tue parti..

markuz640 15-06-2011 11:02

Grazie buddha ma anche io dovrei tornare in quei giorni...se accetta avrei un amico a 500 metri da casa mia...

***dani*** 15-06-2011 20:11

io ci ho scritto un articoletto, se può essere utile... http://www.danireef.com/2010/08/27/c...so-di-assenza/

RUTHLESS86 15-06-2011 20:14

ottimo articolo come tuo solito!!

liferrari 15-06-2011 21:35

Io quando vado via stacco anche la co2 nel reattore di calcio. Diciamo per 1, 2 o max 4 settimane

E' una cosa da non fare ? #24

ALGRANATI 15-06-2011 21:56

Luis....assolutamente no..........la triade come ti si mantiene con la vasca strapiena di sps??

Emanuele Mai 15-06-2011 22:05

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 1060959272)
io ci ho scritto un articoletto, se può essere utile... http://www.danireef.com/2010/08/27/c...so-di-assenza/

veramente completo ed esauriente... bravo!!!

RobyVerona 15-06-2011 22:07

4 settimane iniziano ad essere un'arco di tempo davvero significativo per lasciare una vasca a se stessa. Fatti un calcolo di quanta acqua d'osmosi ti servirà in modo da lasciare le taniche di scorta a chi verrà a farti il pieno. Per la mangiatoia le migliori, (ne so qualcosa io che lo scorso anno una mangiatoia mi ha riversato tutto il contenuto in vasca) sono quelli a più scomparti come giustamente consigliato. Per quanto riguarda invece il mangime io ti consiglio di caricare la mangiatoia con del granulare che rispetto ai fiocchi si impacca di meno.
Auguri per quanto riguarda invece un possibile black-out, li non serve essere via 4 settimane ma basta essere al lavoro per essere fottuti.
Se si investono migliaia di euro in vasche sinceramente non capisco il perchè non si possa investirne 500 per un sistema di back-up.

markuz640 27-08-2011 19:57

Ragazzi...tornato dalle vacanze...ho rischiato e l'ho pagata cara....
Si è bloccato il rabbocco automatico ad un certo punto e quando sono arrivato non c'era più acqua in sump,la vasca quindi non ha avuto più ricambio di acqua e con il caldo pazzesco ho trovato l'acqua a 34 gradi...
mi è morto tutto tranne i pesci,sono devastato....

buddha 27-08-2011 20:11

Come ti ho già detto via whatsapp mi spiace
Molto Markuz.. Non ti abbattere capita prima o poi.. La sfiga ci vede benissimo e appena si chiude la porta di casa agisce sta tro ia.. Non fosse stato x mia suocera avrei riperso tutto di nuovo anche io.. Pompa dello skipper bloccata dopo pochi giorni.. E che cazz...

polinello 27-08-2011 20:36

Markuz anche io sono nella tua stessa situazione e ti sono vicino veramente, tutto agosto fuori casa e io non ho nemmeno il rabbocco... Pero' di vivo solo le rocce... Ti è evaporata tanta acqua?

markuz640 27-08-2011 20:49

avevo l'acqua sufficiente per il rabbocco per tutto il mese....
ho scoperto cosa è stato...mi viene da piangere.
Praticamente avevo timerizzato il rabbocco per evitare il problema eventuale che mentre ero via si mettesse a rabboccare a getto continuo nella vasca....
BENE...è partito il timer...e quindi problema opposto non ha mai dato il via al rabbocco da chissa quale preciso giorno..
Le vasche di rabbocco eranon piene un pò meno della metà,l'acqua in acquario è evaporata piano piano fin quando sopra non ha più pescato la caduta e sotto nella sump non c'era più acqua.
Non ho mai bestemmiato così tanto,giuro.
Ora per me il problema non è tanto i coralli,che non erano neanche molti...sono le rocce,non capisco in che stato sono...se sono recuperabili.
Sembra tutto cotto...anche i pesci stanno benone loro ma posso tenerli in una roba del genere??poveri...
quando tempo ci avevo dedicato....
Costo del timer 15 euro e guarda in proporzione che danno
------------------------------------------------------------------------
A Torino ha fatto comunque un caldo allucinante,allucinante....sono entrato in casa che sembrava di essere in un forno pur avendo impostato il condizionatore per qualche ora ogni giorno....

mauro56 27-08-2011 21:02

non è detto che le rocce vive siano totalmente danneggiate. In altri termini i batteri soino resistenti almeno come i pesci ....
Io riempirei eliminerei i morti , porterei a temperatura (cosi' stano meglio anche i pesci) e misurerei i PO4 e nitrati i primi perche' se le rocce sono morte li rilasciano i secondi perchè non li consumano.

markuz640 27-08-2011 21:58

è l'unica cosa che mi resta da fare...

Daniel89 27-08-2011 22:50

markuz mi dispiace moltissimo...calcola che io sono partito venerdì mattina e venerdì alle 19 quando la mia ragazza è andata a controllare la vasca c'era già la vasca al buio per colpa della presa dov'è collegata la plafo...vedi te che sfiga, mai successo nulla in 2 anni, capita sempre quando non ci sei...ora la mando tutti i giorni a controllare, non si sa mai...ma fino a venerdì prossimo sarà quasi un'agonia....

tene 27-08-2011 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061086823)
markuz mi dispiace moltissimo...calcola che io sono partito venerdì mattina e venerdì alle 19 quando la mia ragazza è andata a controllare la vasca c'era già la vasca al buio per colpa della presa dov'è collegata la plafo...vedi te che sfiga, mai successo nulla in 2 anni, capita sempre quando non ci sei...ora la mando tutti i giorni a controllare, non si sa mai...ma fino a venerdì prossimo sarà quasi un'agonia....

mandala anche 2 volte va che la tua vasca e'piena di animali miei :-)
purtroppo se deve succedere qualcosa succede sempre quando si e' via
------------------------------------------------------------------------
markuz che sfiga
le rocce dovrebbero riprendersi certo spurgheranno e puzzeranno per un po'

Daniel89 28-08-2011 08:01

roby ieri l'ho mandata 2 volte infatti...comunque temo che la tua bellissima trachy non resisterà...e temo che giulia butti via anche lo scheletro...vabbè mi credi sulla fiducia che è morta vero ???:-D....

markuz io se fossi in te parcheggerei i pesci da qualche parte...farei 2/3 settimane di nuova maturazione tanto per vedere come reagiscono rocce e valori e poi inizierei a ripopolare

***dani*** 28-08-2011 10:51

Continuo a pensare che un sistema automatizzato che ti mandi un sms almeno giornalmente o quando ci sono gli allarmi sia un must... se vedo qualche problema poi cerco di avvisare chi posso.

Certo che mi dispiace tantissimo per quanto successo

RobyVerona 28-08-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da ***dani*** (Messaggio 1061087219)
Continuo a pensare che un sistema automatizzato che ti mandi un sms almeno giornalmente o quando ci sono gli allarmi sia un must... se vedo qualche problema poi cerco di avvisare chi posso.

Certo che mi dispiace tantissimo per quanto successo

Boh... Io sinceramente non lo reputo così indispensabile, anzi.... Puoi avere tutti i sistemi di avviso e allarme ma se non hai un buon sistema di back-up...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15326 seconds with 14 queries