AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitriti e Nitrati alle stelle! Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520122)

danyx 12-02-2017 16:07

Nitriti e Nitrati alle stelle! Aiuto
 
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con l'acquario.
Faccio una premessa:in ufficio c'era un 250 litri lordi con all'interno 5 carassi comuni: 2 rossi di circa 12 cm, un nero cometa di circa 10 cm un giallo di circa 8cm e un giallo cometa di 7 cm.
A Novembre cambio lavoro e decido di portarmi i pesciozzi che sarebbero andati inevitabilmente verso una morte sicura perchè in ufficio non ci sarebbe stato più nessuno in grado di gestire l'acquario.
Avvio pertanto a fine Novembre una vasca di emergenza di 90 litri lordi per non abbandonarli nell'ottica questa primavera di creare un bel laghetto in giardino e posizionarli definitivamente li.
Allestisco la vasca con fondo quarzo nero, 2 anubias, 5 anubias nane una felce del congo un microsorium e tanto ceratophillum, acqua di rubinetto biocondizionata, avvio il tutto con filtro interno della wave potenziando i cannolicchi nuovi con quelli presi dal vecchio acquario.Non uso attivatori batterici e monitorizzo i valori per un mese senza mi tuttavia trovare valori di tutti i parametri inquinanti al di fuori dello zero( Non assisto ad incrementi ne di ammoniaca ne di nitriti ne di nitrati)Non fertilizzo.
Luce 7500 dodici ore al giorno.Dopo circa 25 giorni inserisco i pesci e siamo praticamente a Natale.
Fin qui tutto bene e arriviamo ai giorni nostri.Il filtro interno della Wave tende ad intasarsi perchè i filtri secondo me sono troppo fitti.10 giorni fa circa trovo la pompa che pesca aria causa filtri intasati.Tolgo le prime due spugne le sciacquo e ripristino il funzionamento.Alla cosa non do troppo peso e da qui ecco il dramma.3 giorni fa trovo il giallo di 8cm morto!Preso dal panico faccio subito analisi d'urgenza di Nitriti: valori fuoriscala superiori a 5mg/L.Con una sola goccia del reagente 2 la provetta già era rossa!Preso ulteriormente dal panico faccio subito dei cambi parziali di acqua biocondizionata ma niente i valori sono sempre altissimi.Provo con toxivec ma scopro che abbatte di 0,75mg/l ogni dose e capisco che non serve.Quindi decisione drstica.Allestisco un catino di 30L circa d'emergenza con acqua biocondizionata e temperatura uguale a quella della vasca malata e sposto subito i pesci.Accendo anche l'areatore e metto un po di ceratophillum.L'altro ieri mi reco in negozio e il negoziante mi consiglia l'attivatore batterico cosi faccio Venerdi sabato ed oggi ad aggiungere batteri.Poi leggo che comunque i batteri in questi casi alterano comunque i test quindi non so se continuare.Il test completo di oggi dice: Ammoniaca/Ammonio 0, Nitriti 5mg/L, Nitrati 50mg/L, PH 8, Durezza carbonatica 9, Durezza totale 15.
Per favore aiuto per capire ma soprattutto per risolvere.

danyx 12-02-2017 16:18

Mi sono dimenticato di aggiungere che anche le due anubias grandi erano completamente marcescenti e le ho rimosse subito

Adryanx 12-02-2017 16:51

Beh é facile capire cosa é successo.
5 carassi adulti in 90 litri???
Il filtro, anche se maturo, nn può reggere quel carico organico e nn riesce a trasformare tutti i nitriti in nitrati.
Inoltre hai solo piante lente, che nn produco o abbastanza ossigeno e nn assorbono nitrati a sufficienza.

E con quale frequenza cambi l'acqua?
I cambi con i carassi vanno fatti settimanalmente e almeno per un 10% se hai piante veloci, nel tuo caso anche di più.

Adesso devi abbassare i nitriti e nitrati con i cambi di acqua.
Lascia solo due carassi.
Inserisci piante veloci come l'Egeria Densa.
Massimo 8 ore di luce, altrimenti hai problemi di alghe.

paul sabucchi 12-02-2017 16:56

A questo punto fino a che l'acquario non si riequilibra l'unica cosa che puoi fare sono cambi massicci, dato che i nitriti ed i nitrati vengono prodotti i batteri già li hai, devono solo aumentare di numero. Io cambierei i 3/4 dell'acqua e poi rimetterei i pesci in vasca, ripeterei i test ogni giorno cambiando ogni giorno il 50% dell'acqua fino a che la situazione si normalizza. Penserei anche di prendere un filtro esterno da affiancare a quello interno, poi facendo pulizia alternata dei due filtri per mantenere le cose stabili. Se tutto va bene e se in seguito pensi di dargli una vasca più idonea alle loro dimensioni come fondo metti solo uno strato sottile di sabbia, intrappola molta meno sporcizia del giaietto ed è più adatto ai pesci per cercare il cibo.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Astronotus1979 12-02-2017 16:58

Temo che il problema sia uno soltanto: lo spazio...

Erano pochi 250 litri, figurati 90.

Ci credo che il filtro si intasa 😓

Senti anche altri pareri, ma secondo me l'unico modo per farli arrivare al laghetto, che credo di aver capito che sarà la loro dimora definitiva, sia trovargli una vasca più grande e con un filtro sovradimensionato.

Purtroppo sono pesci che sporcano molto e sono molto esigenti in fatto di spazio...


Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mustang 12-02-2017 17:28

la parte meccanica del filtro va pulita ogni settimana, non solo quando si intasa.. la questione è semplice:
i batteri non sono intelligenti, non sanno che esiste una parte meccanica e una biologica, si insediano dove trovano le giuste condizioni... se lasci il filtro girare per settimane senza pulirlo i batteri avranno colonizzato tutto ( meccanico e biologico) .. quando farai manutenzione e pulirai la parte meccanica avrai distrutto 1/2 o anche più di tutta la colonia batterica... risultato esplosione di nitriti e nitrati

Se invece fai manutenzione con regolarità ( ogni 5-7giorni) i batteri tenderanno ad insediarsi ed aumentare di numero solo nella parte che non tocchi ( es cannolicchi) , ad ogni pulizia della parte meccanica avrai una perdita risibile di batteri...

nikok89 12-02-2017 17:55

Ovviamente e un problema che avrai sempre.ci sono troppi pesci.litraggio eccessivamente sottodimensionato.compra un acquario da 300 litri avvialo e tra un mese e mezzo inizi a mettere uno alla volta i pesci ...nel frattempo devi fare cambi dell acqua ogni due gg per il 30% ....al momento per avere un futuro felice dei pesci ti consiglio cio.con quel acquario ti moriranno tutti..inutile che metti toxivec e porcherie del genere..lo schifo prodotto dai pesci e 10 e lacquario ne riesce a mangiare e trasformare solo 4.

danyx 12-02-2017 18:03

Grazie per i consigli.
Aggiungo più dettagli per capirci meglio.
I cambi d'acqua li ho fatti ogni 15 giorni cambiando il 20% d'acqua.I filtri a spugna li ho sempre puliti però mi rendo conto che sono veramente sottodimensionati per il carico organico.Lo so che il litraggio è pochissimo per 5 carassi (ora 4 purtroppo) però ho pensato (sbagliando) di poterli tenere solo per 3 mesi nell'acquario di 90 litri che già avevo.Ora ditemi s posso tentare di tenerli per 2 mesi ancora monitorando sempre i valori.C'è chi dice di lasciare l'acquario cosi senza cambi e aspettare oppure fare un cambio del 75% fare i test e immettere subito i pesci.Mettetevi daccordo e ditemi come procedere.Aspetto ancora 2 ore prima di procedere.Sara' una Domenica sera impegnativa!
------------------------------------------------------------------------
PS.dal tono delle risposte c'è una punta di polemica. I pesci li ho salvati portandoli a casa perchè nessuno se ne sarebbe più occupato.E' stata una sistemazione di emergenza perchè ho intenzione di fare un laghetto in giardino! Altrimenti avrei sicuramente comprato un acquario bello grande.Sono amante degli animali e ne ho diversi di diverse razze e specie che amo e tratto benissimo di cui cui cani gatti e tartarughe di terra hermanni.Quindi ditemi come portare queste creature al laghetto che costruirò a Marzo.Li ho mantenuti per circa un anno in ottima salute nell'acquario di 250 litri ed ho anche salvato il nero dalla malattia dei puntini e denutrizione salvandolo dal negozio che se ne fregava.Adesso un giallo è morto ed io sono profondamente addolorato e non ho intenzione di fare altre perdite.Consigliatemi al meglio come ristabilire in fretta i valori, con una gestione attenta voglio farli sopravvivere.PS ho anche chiesto al negoziante se offre pensione a pagamento per due mesi ma niente da fare.

danyx 12-02-2017 18:13

PS il problema si è creato perchè il filtro si è fermato per oltre 24 ore, altrimenti penso che i valori sarebbero rimasti perfetti.Le piante a crescita veloce ed ossigenanti le ho ed è il ceratophillum

nikok89 12-02-2017 18:14

No polemica no..ovviamente chi e qui saprai che ama follemente questo mondo dei pinnuti,e ha premura come te di dare consigli per salvare i tuoi pinnuti:)

paul sabucchi 12-02-2017 18:42

Ciao, nessuna polemica sa parte mia. Io da anni ho 4 oranda in 160 lt netti, 40 litri per uno che sono il minimo sindacale per carassi "fancy" mentre quelli comuni ne abbisognano di più. Io ogni settimana cambio 120 litri quindi non preoccuparti nel fare cambi massicci. A patto che l'acqua sia alla stessa temperatura, pH, TDS e senza cloro o eccesso di gas più ne cambi e meglio è, nessun pesce ha mai sofferto perché l'acqua è troppo pulita. Se alcuni riescono a tenere per decenni il pesce rosso da fiera in una boccia senza filtro semplicemente cambiando l'acqua ogni giorno troppo male i cambi d'acqua non fanno (al contrario del tenere i poveri disgraziati in una boccia). L'unica vasca dove cambio solo il 20% per volta è quella delle caridine, per le altre non vedo il motivo di fare cambi "parsimoniosi", anzi quando allestisco la vasca per accrescere dei discus i cambi saranno al 95% (cioè con i pesci a "sogliola" su un fianco in 4 cm d'acqua). Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

nikok89 12-02-2017 18:50

Cmnq il xonsiglio immediato e un cambio grosso d acqua ristabilizza i valori velocemente,se hai fermato il filtro la flora batterica del filtro ne ha risentito moltissimo percio prendi un biocondizionatore e lo metti poco per volta dentro al filtro,cerca di aggiunere siporax se ti avanza spazio nel filtro,e per emergenza assoluta solitamente per superare la notte prima del cambio d acqua si usa il toxivex...pero ovviamente capirai che non potrai andare avanti a cambi d acqua e biocondizionatori,va a finire che ti rompi le scatole e mandi tutto a quel aese:) in casi ultra estremi levi i pesci dall acquario e li metti separatamente uno in ogni bacinella abbastanza ampia da ospitarli e fai il 60%di cambi giornalieri,cosi via mentee monitori la vasca da 90 litri, una volta nuovamente pronta metti un pesce dentro e rimane solo lui sano, e gli altri li tieni cosi fin che puoi..ma saprai bene che i peaci cosi si stressano..ti ho dato gli unici consigli per salvare la vita in casi estremi, pero ovviamente il consiglio se davvero tieni a questo mondo fantastico di pinnuti, compri una nuova vasca e te ne prendi cura per il resto della vita..(le vasche da 300 litri ti fanno capire quanto e bello il mondo degli acquari)

paul sabucchi 12-02-2017 19:12

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8d91c62bdb.jpg
Dai che con un po di tenacia li recuperi...poi laghetto o bel vascone

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:13

Quindi cosa faccio?
Un cambio di 75% di acqua biocondizionata alla stessa temperatura? e poi testo nitriti e nitrati?
Cosi facendo però il filtro interno si asciuga temporaneamente.I Batteri non muoiono?

Adryanx 12-02-2017 19:17

Assolutamente nessuna polemica, ci mancherebbe.

Ora anche io ti suggerisco di fare subito dei cambi per abbassare i valori.
Accertati che la temperatura del acqua sia la.stessa del acquario.

Le spugne del filtro nn vanno lavate tutte insieme.ma.a rotazione e sempre e solo con l'acqua dei cambi (quella che togli).
Altrimenti perdi troppi batteri e il.filtro perde efficacia

paul sabucchi 12-02-2017 19:21

Tranquillo che i cannolicchi rimangono umidi. Io quellu della foto li tengo in camera da letto, quindi senza ruscaldatore la vasca rimane sui 20 gradi. La sera prima riempio un apposito bidone da 120 lt, li lascio 24h con una pompa di movimento (per smaltire i gas, il cloro è già a 0 ma se ci fosse aggiungerei biocondizionatore) ed il giorno dopo pronti per il cambio. Nelle mie vasche ho un solo filtro interno (sulla mbuna da 380 lt, affiancato ad uno esterno) e cambio tranquillamente più del 50%. Certo quando si cambia tutta quest'acqua non si può fare con il secchio, ci vogliono tubi e pompe..

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

nikok89 12-02-2017 19:22

Cambio di 75% e eccessivo,fai un cambio di un 50% max d acqua,e devi introdurre se possibile acqua biocondizionata alla stessa tempwratura dell acquario fatta decantare,purtroppo con i avalori cosi alti dei nitriti a 5mgl non so quanto possano durare,percio riempi un recipiente lo lasci riposare 2 ore almeno cn termoregolatore a stessa temperatura acquario e fai il cambio,l unico problema dell acqua del rubinetto piu dei metalli pesanti e il cloro a quantita elevate,ma scaldandolo evapora infretta..inoltre non puoi fare cambi eccessivi del 75 % PERCHE I BATTERI DEL FILTRO SI sVILUPPANO grazie ai nitriti..sei in una situazione particolare,ovvero una fase di picco dei nitriti che serve per equilibrare l acquario tra batteri e nitriti...percio l unica cosa da fare e aumentare la superfice di cannolicchi per depurare l acqua..ma avrai problemi con i nitrati che si alzeranno alle stelle..cmnq fai il 50% d acqua ora e inzia cosi a rendere l ambiente piu vivibile possibile

danyx 12-02-2017 19:22

Nessun problema per la temperatura dei cambi perchè facci sempre cosi.
Ma ora per fare un cambio del 75% come faccio?
Ho un filtro a scomparto interno che rimarrebbe asciutto per un po.Mi consigliate di toglierlo e metterlo in un secchio provvisorio a girare?

paul sabucchi 12-02-2017 19:23

Come in molti ti hanno detto i batteri stanno nei matetiali filtranti e nel substrato, nell'acqua libera non ce ne sono praticamente nulla quindi non li "perdi" quando fai i cambi

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da nikok89 (Messaggio 1062825160)
Cambio di 75% e eccessivo,fai un cambio di un 50% max d acqua,e devi introdurre se possibile acqua biocondizionata alla stessa tempwratura dell acquario fatta decantare,purtroppo con i avalori cosi alti dei nitriti a 5mgl non so quanto possano durare,percio riempi un recipiente lo lasci riposare 2 ore almeno cn termoregolatore a stessa temperatura acquario e fai il cambio,l unico problema dell acqua del rubinetto piu dei metalli pesanti e il cloro a quantita elevate,ma scaldandolo evapora infretta..inoltre non puoi fare cambi eccessivi del 75 % PERCHE I BATTERI DEL FILTRO SI sVILUPPANO grazie ai nitriti..sei in una situazione particolare,ovvero una fase di picco dei nitriti che serve per equilibrare l acquario tra batteri e nitriti...percio l unica cosa da fare e aumentare la superfice di cannolicchi per depurare l acqua..ma avrai problemi con i nitrati che si alzeranno alle stelle..cmnq fai il 50% d acqua ora e inzia cosi a rendere l ambiente piu vivibile possibile

Se ha 5mg/l di nitriti e cambia solo il 50% sono ancora troppi, non è salubre partire da quel livello, i pesci comunque produrranno nuova ammoniaca che viene trasformata in nitriti. I cambi massicci nuocciono solo alla bolletta dell'acqua.

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. i biocondizionatori, almeno tutti quelli decenti sono fatti apposta per neutralizzare IMMEDIATAMENTE cloro (grazie al tiosolfato di sodio) ed i metalli pesanti (grazie al versenato di calcio - EDTA -etilendiamminotetraacetato). Sul sito del tuo fornitore idrico per legge devono pubblicare le analisi effettuate ad intervalli regolari, puoi vedere cosa esce dal rubinetto

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:33

Adesso ho 5 mg/L di Nitriti.Facendo un cambio del 50% dovrei portarli a a circa 2,5 3mg/L.Poi con il toxivec magari arrivo a 2.Ovviamente comunque non li posso piu' mettere i pesci stasera perchè lo sbalzo sarebbe repentino e soffrirebbero.Io a questo punto sono per un cambio quasi totale.
Tolgo il 25% in un bel contenitore.Tolgo il filtro e lo metto nel contenitore con il 25% e lo riaccendo subito. Poi svuoto completamente l'acquario.Lo riempio al 75% con acqua alla stessa temperatura.
Rimetto il filtro e lo accendo subito .Riverso l'acqua che nel frattempo era nel contenitore.
Ora i nitriti dovrebbero essere circa 1mg/L.Metto il toxivec e porto a Zero i Nitriti.Testo i nitrati se sono bassi diciamo tra i 20 30mg/L stanotte rimetto i pesci. Una volta al giorno faccio test.Alimento poco.Emergenza passata.Ditemi cosa ne pensate
------------------------------------------------------------------------
Alle 19 inizio il lavoro, ditemi il protocollo appena postato se va bene.Oltre al biocondizionatore dispongo del toxivec e di un attivatore batterico.Ultime modifiche o consigli?

paul sabucchi 12-02-2017 19:42

Mi sembra ok, in mancanza di un contenitore già pieno di acqua stabulata, usa la quantità giusta di biocondizionatore (usa il volume per tutta la vasca e non solo per il 75% che cambi). Giustamente miri a portare i nitriti più vicino possibile a 0, appena reintroduci i pesci riprende subito la trasformazione ammoniaca>nitriti>nitrati. Tienici aggiornati ed in bocca al lupo

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:46

Oppure cambio il 100%?Sempre mettendo il filtro nel contenitore a parte per non tenerlo troppo tempo fermo e all'asciutto?

paul sabucchi 12-02-2017 19:46

Io l'attivatore non lo aggiungerei, se in vasca nitriti e nitrati già ci sono significa che ci sono pure i batteri, che magari hanno sofferto un po ma ci sono. Negli attivatori spesso aggiungono sostanze azotate per fargi da nutrimento, a te ora non servono. Fai come hai esposto po reintroduci i pesci, cibo poco e niente e monitora la situazione

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:47

Ho già 40 litri biocondizionati ed in temperatura da 48 ore.Gli altri li faccio al momento con t ok e biocondizionatore

paul sabucchi 12-02-2017 19:48

Il contenitore quanto è grande?

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:50

Il contenitore che userei per il filtro è 20 litri

Adryanx 12-02-2017 19:52

Se.spegni il.filtro per mezz'ora nn succede nulla.
Prepari l'acqua con il biocondizionatore e la porti a temperatura.

Togli.l'acqua e metti la nuova.

Controlli i valori

paul sabucchi 12-02-2017 19:53

Allora io lascerei pesci e filtro dove sono, svuoterei i 3/4, rimetterei subito i 40 litri e poi preparerei altri 30 litri con il biocondizionatore, temperatura già compatibile dal rubinetto e sehai una pompa di movimento o anche una ad aria con una pietra mettila a fare le bollucine nel contenitore (così fa movimento di superficie per gli scambi gassosi) e dopo un oretta rabbocchi. Io farei cosi

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:53

Il filtro rimarrebbe anche all'asciutto per mezzora però

paul sabucchi 12-02-2017 19:55

Quote:

Originariamente inviata da danyx (Messaggio 1062825190)
Il filtro rimarrebbe anche all'asciutto per mezzora però

Se lo lasci nell'acquario c'è umidità a sufficienza, non è che si secca come se fosse al sole nel sahara

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

danyx 12-02-2017 19:57

Ok sono le 19.Faccio un cambio del 100% senza rimuovere filtro.
A dopo

Astronotus1979 12-02-2017 20:10

Scusa se sono stato frainteso, io volevo solo dare consigli, visto che ci siamo passati in tanti.
Ansi, il tuo è stato sicuramente un bellissimo gesto 👍

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Adryanx 12-02-2017 20:30

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062825157)
Tranquillo che i cannolicchi rimangono umidi. Io quellu della foto li tengo in camera da letto, quindi senza ruscaldatore la vasca rimane sui 20 gradi. La sera prima riempio un apposito bidone da 120 lt, li lascio 24h con una pompa di movimento (per smaltire i gas, il cloro è già a 0 ma se ci fosse aggiungerei biocondizionatore) ed il giorno dopo pronti per il cambio. Nelle mie vasche ho un solo filtro interno (sulla mbuna da 380 lt, affiancato ad uno esterno) e cambio tranquillamente più del 50%. Certo quando si cambia tutta quest'acqua non si può fare con il secchio, ci vogliono tubi e pompe..

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ciao Paul,
Ma tu cambi il 75% settimanalmente?
E come.mai?
Nn hai piante?

paul sabucchi 12-02-2017 20:57

I miei pesci rossi le tritano... Normalmente prima del cambio ammoniaca 0 nitriti 0 nitrati più vicini a 25 che a 50 mg/l ma mi piace acqua pulita. Quando metto i discus prevedo cambi dell 100% a giorni alterni... Mi sa che devo comprare altri bidoni per stabulare l'acqua. Comunque sto facendo un esperimento costruendo un "algae scrubber" se funziona lo metto su tutte le vasche (ma continuerò a cambiare molta acqua)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 12-02-2017 21:39

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062825221)
I miei pesci rossi le tritano... Normalmente prima del cambio ammoniaca 0 nitriti 0 nitrati più vicini a 25 che a 50 mg/l ma mi piace acqua pulita. Quando metto i discus prevedo cambi dell 100% a giorni alterni... Mi sa che devo comprare altri bidoni per stabulare l'acqua. Comunque sto facendo un esperimento costruendo un "algae scrubber" se funziona lo metto su tutte le vasche (ma continuerò a cambiare molta acqua)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ah ok allora ci sta il cambio massivo.

Ora i miei piccoli Oranda stanno nella vasca senza piante e cambio il 50% a settimana.
Appena li trasferisci nella.nuova vasca conto di fare cambi più ridotti per via delle piante a crescita veloce.

danyx 12-02-2017 21:53

Eccomi.Cambio del 100% fatto.
Ho spostato il filtro nel recipiente con la stessa acqua dell'acqurio cosi l'ho fatto girare.
Temperatura rispettata a 15,5 gradi.
Ammoniaca e nitriti assenti.
Ora ceno
Più tardi faccio le analisi anche dei nitrati e penso di spostare già i pesci.

paul sabucchi 12-02-2017 21:54

Ok in bocca al lupo

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Adryanx 12-02-2017 21:59

15,5 gradi??

Se hai un Oranda sono pochi. Almeno 22°

danyx 12-02-2017 22:05

Sono tutti auratus

Adryanx 12-02-2017 22:06

Quote:

Originariamente inviata da danyx (Messaggio 1062825253)
Sono tutti auratus

Ah ok, avevo inteso che tra i 5 ci fosse un Oranda. 😅

Se hai piante resistenti forse sarebbe il caso di mettere un Aeratore per favorire lo.scambio gassoso e ossigenare l'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24215 seconds with 14 queries