AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio nuovo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480611)

Clodia74 10-01-2015 23:44

Il mio nuovo acquario
 
Salve a tutti,mi chiamo luigi e ho 40 anni.Dopo anni di acquario d'acqua dolce ho voluto ampliare la mia passione con un acquario marino.Vi presento la vasca.AcquaMar 340 con sump,pompa di risalita Eheim 3000,schiumatoio Deltec SC 1455,2 pompe di movimento Tunze 6045,pompa di rabbocco su tanica da 25 lt con centralina hidor,impianto osmosi Forwater osmopure75 e plafoniera a led.La vasca e in funzione da una ventina di giorni,allestimento con metodo berlinese,inserito 50 chili di rocce vive che al momento sono piene di alghe color violaceo,ma da un paio di giorni stanno in alcune rocce diventando verdi e lentamente stanno regredendo.Al momento sto solo guardando l'evolversi della situazione,sto solo inserendo batteri.Ora stò aspettando che spariscano le alghe per effetuare i test.Quello che vorrei eseguire sarà l'inserimento di coralli molli robusti e qualche pinnuto,ma questo si vedrà più in la.
Accetto consigli e sugerimenti da voi per proseguire in maniera corretta,grazie in anticipo di tutto.#28

tene 11-01-2015 00:14

Ciao e benvenuto nel lato salato della forza.
Vedo le 6045 un pó piccole per il litraggio e le rocce molto al limite a meno che non siano veramente voluminose.
Per almeno altri 10 giorni non fare altro che controllare che il livello sia costante.,ai 30 giorni dall'avvio primi test e ai vede come procede .
Metti qualche foto?

Clodia74 11-01-2015 01:04

Si per le tunze me ne sono accorto troppo tardi,per le rocce diciamo che un'altra decina di chili ci starebbe ma avevo finito il budget. Se le aggiungo sarà un grosso problema? Per le pompe di movimento ,non avendo grosse pretese Come inserimento di coralli per il momento terrei queste poi quando avro imparato a gestire un marino e vorrò inserire qualcosa di più impegnativo allora le cambierò. Domani inserirò delle foto cosi si capirà meglio il da farsi.

vikyqua 11-01-2015 01:21

Inserire le altre rocce piu' in la', non e' un problema. Le pompe sono un tantino tiratine per la vasca, indipendentemente da i coralli che ospiterai,..non servono solo alle acropore.
ora, come hai ben pensato, aspetta che le alghe regrediscano, poi fai i test, se tutto nella norma, puoi inserire i primi molli. Per i pesci aspetta ancora. Prenditi tutti i tempi necessari, vasca ben avviata, 90% dell'opera. Non per altro, se se ti nasce un problemino dovuto alla fretta, con poca esperienza, il forum potrebbe non bastare a salvarti la vasca. In culo alla balena,....aspettiamo le foto.

Clodia74 11-01-2015 11:07

Grazie per i vostri consigli. Per il tempo non c'è problema ,quando inserirò il resto di rocce attendero la loro maturazione senza problemi ,anche perché come scritto in precedenza il budget è limitato. Comunque prima cosa finire la rocciata e portare a termine la maturazione, oggi quando si accederanno le luci vi mando delle foto .grazie#70

tene 11-01-2015 13:35

Però c'è un però, la rocciata viene bene avendo tutte le rocce distese su un telo e scegliendole mentre la si costruisce,aggiungere ad una rocciata già fatta obbliga le posizioni.
Foto?ahahaha
È molto importante vedere, chi sa che le rocce siano sufficienti,ma va vista per poter giudicare.

Clodia74 11-01-2015 16:00

Vi mando alcune foto.
http://s27.postimg.cc/63vqlce8f/20150111_142703.jpg

http://s27.postimg.cc/6uogr4glr/20150111_142757.jpg

http://s27.postimg.cc/qdogmqpzj/20150111_142936.jpg

http://s27.postimg.cc/x2v02rbbj/20150111_143129.jpg

http://s27.postimg.cc/eyrzi4dn3/20150111_143316.jpg

http://s27.postimg.cc/xw7lvdhcf/20150111_143331.jpg

http://s27.postimg.cc/986ei4v0v/20150111_143412.jpg

http://s27.postimg.cc/96rvaz3tb/20150111_143423.jpg

tene 11-01-2015 16:04

Qualche altra roccia serve ,ma avendo fatto questa così piatta puoi alzarti dietro senza smontare tutto, in fase definitiva eliminerei i pinnacoli che non servono a niente e sono disarmonici con il resto ,comunque fin ora non male

Clodia74 11-01-2015 17:52

Per le rocce ne aggiungerò di sicuro ,ho un dubbio da chiedervi.Ho misurato la salinità dell acqua con il reffrattometro,mi dava sulla scala sinistra la salinità a 1.024,e sulla scala destra era a 32×mille a 25 gradi.Quale delle due devo seguire per avere valori ottimali? Vi mando una foto della sump,grazie per i vostri consigli. .
http://s3.postimg.cc/beit4rggv/20150111_143926.jpg

tene 11-01-2015 18:29

Guarda la salinita (scala di destra) e tienila tra 33 e 35 ma stabile,se il rifrattometro é atc (compensazione della temperatura)la temperatura non incide sulla misurazione.

Clodia74 11-01-2015 21:35

Il riffrattometro e un atc,ora per alzare la salinità di quelle 2/3 tacche come posso fare?#70

tene 11-01-2015 22:40

circa 300 litri di acqua ,da aggiungere circa 3 grammi per litro quindi 300x3=900 grammi di sale da aggiungere.
Togli 10 litri di acqua e ci aggiungi 300 gr di sale mescola finché non si scioglie e.metti in sump,il.giorno dopo controlli la salinità e ripeti, il giorno dopo ancora, idem ,misuri la salinità se tutto è come da programma sarà 34%° quindi preleva 10 litri aggiungi 300 gr di sale e aggiungi,dopo qualche ora controlli e dovrebbe essere a posto se è così sei a posto rabbocchi e basta

Clodia74 11-01-2015 23:18

Grazie dei tuoi consigli e per un po spero di non averne più bisogno,ciò significherebbe che va tutto bene.Se cosi fosse ci sentiamo a fine fase algare.Grazie di nuovo.

tene 11-01-2015 23:21

Che tu abbia bisogno o meno domanda, io ci sono sempre e non solo io

Daniel89 13-01-2015 10:25

luigi ascolta i consigli di tene e vedrai che la vasca ne gioverà :-)

intanto ti do il benvenuto sul forum, come puoi vedere dal mio profilo sono di chioggia anch'io, quindi se hai bisogno di qualcosa son qua :-)

come ti ha detto roby ( tene) la 6045 è piccola, molto probabilmente contribuisce alla formazione dei cianobatteri rossi che ti ricoprono le rocce.....un buon movimento dell'acqua è fondamentale per evitare che lo spurgo delle rocce resti ammassato su di loro, se questo succede è molto probabile che i ciano vi si formino sopra.

quindi cerca di puntare le pompe direttamente contro le rocce e non contro il vetro....in maturazione aiuta tantissimo a far andare in sospensione il sedimento che finendo in sump verrà schiumato.

poi dimenticati della vasca....le alghe se ci sono nutrienti arrivano, quando li finiscono se ne vanno da sole....

a luce come sei messo ? che plafo a led monti ? quanta luce dai ?

tene 13-01-2015 20:39

Neanche visto che sei un ciosotto come Daniel.
Quindi siamo tutti vicini.
Quoto i consigli di Daniel sul posizionamento delle pompe a vasca senza animali dentro.

Clodia74 18-01-2015 17:33

Salve,sistemato la salinità,le alghe stanno lentamente regredendo e la plafoniera e una AQL plafoniera a led 120 e resta accesa 10 ore al giorno.Visto che siamo vicini,mi consigliereste un negozio ben attrezzato dalle parti nostre?
Grazie.

tene 18-01-2015 17:41

@Daniel89 può farlo, io per ovvi motivi no ,ma sono sicuro che ti consiglierà come farei io

Daniel89 18-01-2015 23:23

luigi purtroppo qua da noi non c'è niente..... io e altri da chioggia siamo costretti ( così come fa roberto) ad andare fino a valdagno da agrizoo...professionalità e disponibilità unica al mondo...ce ne fossero di negozianti appassionati come mauro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12781 seconds with 14 queries