AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534057)

Lolloso 23-08-2018 13:55

Allestimento caridinaio
 
Buongiorno a tutti , sarei interessato a allestire un caridinaio, questa idea mi è venuta poiché non volendo spendere troppo per un acquario per pesci ma volendo comunque qualcosa per “decorare” la mia camera ho pensato alle caridine ( e anche perché mi piacciono molto gli animali ).
Ho bisogno di molte informazioni e credo che saprete rispondermi :
1 quanto grande dovrebbe essere L acquario ? Io ero interessato a comprare un acquario di quelli in cui filtro riscaldamento ecc... sono già incluso per semplificare
2 quali specie mi consigliate?
3 questi animali sono difficili da tenere ?
4 queste creature , calcolando che spesso non ci sono , potrebbero resistere 1-2 giorni senza cibo ? In una settimana se ci fosse qualcuno che gli desse a mangiare potrebbero stare anche senza la pulizia?

Grazie mille per le eventuali risposte, confido in voi per aiutarmi in questo piccolo sogno !#70

dave81 25-08-2018 12:36

ricordo che nel forum c'è una sezione apposita, dedicata solo alle caridine

comunque:
1)va bene qualunque acquario, anche 30 litri, meglio 40, basta un piccolo filtro

2)red cherry

3)no

4)non devi fare nessuna pulizia, l'acquario va pulito il meno possibile, cosa vuoi che sporchino 3 o 4 caridine. possono stare tranquillamente alcuni giorni senza mangiare

Lolloso 25-08-2018 13:49

Grazie per la risposta, mi sono accorto dopo che c’era la sezione apposita quindi scusate , per pulizia pensavo che bisognasse sifonare e cambiare L acqua anche perché il mio intento era quello di farle riprodurre , pensavo di prendere circa 40 litri quindi di caridine dovrebbero starcene un bel po , volevo sapere ( essendo che è il mio primo acquario ) che fondò dovevo mettere( leggendo un po’ pensavo uno scuro , ma non so se si può mettere la sabbia) e come fare per le piante ( fondo fertile ecc..) intanto Grazie mille

JeanAqua 25-08-2018 16:26

Ti premetto che non ho eccessive esperienze pregresse, ma per quanto riguarda le caridine hanno principalmente bisogno di muschi dove 'brulicare' o comunque pratini in vasca. A mio avviso come fondo potresti mettere un fondo fertile come l'allofano e far crescere su un bel pratino, e magari adattare su legni e rocce un po' di muschio.

Poi dipende tutto dal gusto personale, a me piacciono più vasche piccole con legni, piante rigogliose e pratini, magari a te può piacere qualcosa di completamente diverso.

Lolloso 25-08-2018 18:22

Grazie mille seguirò il consiglio del fondo è del muschio , il pratino non mi piace molto quindi non lo metterò , ma non ho capito per la pulizia, c’è devo sifonare o no ? L acqua devo cambiarla ? Ditemi tutto quello che riguarda la pulizia insomma :)

JeanAqua 25-08-2018 21:35

I cambi d'acqua sono necessari in ogni caso assieme al filtraggio, poi ti regolerai tu su che percentuale cambiare e con quale cadenza. Per il sifone ti consiglio quello elettrico, a me ha aiutato più volte in diversi frangenti ma non è obbligatorio. Ovviamente anche la pulizia dei vetri è importante! Per il fondo fertile, se non vuoi mettere un pratino puoi optare per ghiaia (evita la sabbia bianca, sul mio progetto vedrai che per disperazione ho dovuto farla sparire) in aggiunta a delle "pasticche" (tabs in gergo) che fertilizzano il fondo e vanno cambiate praticamente 2 volte l'anno, assicurando ottimi risultati.

Lolloso 25-08-2018 22:24

Grazie mille opterò per la ghiaia ( credo vada bene nera ) e metterò questi tab , ora io volevo optare per un 40 litri ma online trovo solo 30 litri , credete che vada bene o sono pochi contando che mi piacerebbe che si riproducessero un po’ ?

JeanAqua 26-08-2018 00:32

Dipende sempre dalle tue preferenze! Online trovi molta scelta di 30l a cubo, classica opzione, o altrimenti potresti alzare il litraggio e prendere un cubo da 60 o ancora farti fare una vasca su misura. Le caridine sono meno esigenti dei pesci in termini di spazio senz'altro, anche se non puoi metterne di sicuro 100 in 30 litri :-))

Lolloso 26-08-2018 11:39

Grazie mille per le risposte, non è che riuscireste a mettermi dei link/ nomi di acquari 30/60 L adatti ? E poi avrei una domanda, vorrei mettere un legno comprato al negozio nell acquario , prima di metterlo devo solo lavarlo o altro , anche per quanto riguarda fondo sassi ecc ...

AGGIORNAMENTO: avevo pensato ad un dennerle da 60 litri , come filtro il NEWA duetto 100 ho visto fino a 80 litri e poi come riscaldatore sempre della NEWA ma non so se 25-50-100 W ditemi voi di quanta potenza ho bisogno, e poi non credo manchi nulla

JeanAqua 27-08-2018 10:24

Per legni e rocce il trattamento base è una sciacquata e poi una bollita per rimuovere eventuali batteri 'maligni'. Per quanto riguarda le vasche puoi divertirti cercando qui (link).

Per una vasca da 60l sconsiglierei l'uso di un filtro interno, cerca l'Eden 511 che a mio avviso è ottimo (io ho il 501 ma è uguale). Per il riscaldatore ti consiglio di utilizzare un 75w visto il litraggio e ti consiglio anche di leggere qualcosa riguardo la fertilizzazione e il Co2 #70

Lolloso 27-08-2018 20:34

JeanAqua grazie mille mi hai aperto un mondo su quale acquario scegliere, adesso ho tre opzioni : o un il dennerle 60 L con filtro Eden 511 ( grazie mille del consiglio , su Amazon col riscaldatore 100 w incluso !!!) che verrebbe 60+70=130€ http://acquariomania.net/dennerle-na...3h-p-6521.html ma la mia domanda è se il sistema che immette L acqua filtrata che È verticale ci sta in 38x38 e se secondo voi si può mettere in verticale (43cm) ( e poi adesso mi sono accorto che manca il led mi sembra , quindi mi mettete un led da mettere sul dennerle economico ? ); seconda opzione http://acquariomania.net/aquatlantis...ne-p-6304.html non so cosa dire di questi acquario perché non ne ho mai sentito parlare 84€ ; terza opzione http://acquariomania.net/juwel-acqua...37h-p-772.html famosa la JUWEL nel settore credo sia un buon acquario 92€

https://www.rotar.si/f/pics/31681_1/EDE-57289_2_b.jpg

Foto del filtro , chi c’è lo ha sarebbe così gentile da dirmi le lunghezze dell canale di reimmissione dell acqua ? ( secondo voi i ricambi si trovano ? Io a Padova ho un grande negozio ben fornito il MAXI ZOO XXL penso che dovrei trovare le spugne è là cartucce ecc...

JeanAqua 28-08-2018 10:10

Io personalmente ho un Dennerlee da 30lt e ho preso una plafoniera a parte. Per un acquario in stile zen, il massimo sarebbe una vasca sopra aperta (che può avere pregi e difetti), quindi tra le scelte riportate ti consiglierei il Dennerlee 60lt. Per il filtro puoi gestirlo come vuoi, l'acqua passa per i tubi e da lì puoi anche rimuovere completamente l'immissione e far si che il getto sia a cascata (tra l'altro con l'Eden 501 ho trovato il deflettore che orienta il getto), idem per l'aspirazione, puoi accorciare il tubo come cambiarlo e metterne un altro più lungo. Insomma, l'Eden si presta bene a eventuali modifiche, oltre ad avere moltissimi ricambi nei negozi ed online, quindi su quello vai tranquillo.

Per la plafoniera consiglio vivamente i led e di prendere qualcosa su questo stile (link), ma fai attenzione che quella che ti ho linkato è adatta ad acquari di 30cm di larghezza (il mio ad esempio). Prendi qualcosa su quel genere, basati anche molto sulle recensioni e valuta bene quanti watt per litro avrai con quel tipo di illuminazione. Se vuoi fare una cosa fatta bene, pensa a che tipo di piante mettere e cerca su internet le esigenze che hanno, troverai sicuramente scritto di quanti watt/litro necessitano.

Lolloso 28-08-2018 11:44

grazie mille per il consiglio , potreste indicarmi il vattaggio necessario e il numero di k di cui avrei bisogno circa calcolando delle piante che mi consigliate voi semplici da tenere e adatte .
A questo punto opterò per Il dennerle con L Eden + riscaldatore incluso, tanto per capire questa lampada è troppo piccola ?http://acquariomania.net/aquael-ledd...o-p-11250.html

JeanAqua 28-08-2018 17:05

Non posso dirtelo precisamente, ma io per un 30litri uso una lampada da 18w. Sicuramente quella che hai linkato non va bene..

Lolloso 28-08-2018 19:49

Qualcuno che mi sappia indicare watt necessari e o una lampada (per tenere muschi e piante semplici ) anche se non preciso circa

E se prendessi 2-3 di queste , a me piacciono e viene 20-30

dave81 29-08-2018 16:59

la pulizia di solito è solo una fissa nostra, alle caridine se l'acquario è sporco non gliene frega nulla, anzi con la sporcizia ci vanno a nozze. amano moltissimo razzolare nei detriti organici, di cui per altro si nutrono

Lolloso 29-08-2018 18:47

Grazie per la risposta riguardo la pulizia , qualcuno che mi dica se bastano 20 w ? Pensavo a due di queste

nikolo00 30-08-2018 10:44

anche io sarei interessato a sapere se due di queste lampade possono andare bene.

salvatore P 30-08-2018 12:41

e' facile
 
va bene anche un acquario di 30 litri , cerca di aggiunger qualche pianta vera , e qualche roccia.
per la prima settimana nutrile tutti i giorni#e39 con spirulina , classico cibo in scaglie per pesci, o meglio ancora le pastiglie affondanti per i pesci di fondo e poi le settimane che passeranno puoi anche dargli cibo ogni 2 giorni poiche si è creato l ecosistema adatto a vivere bene .
insieme alle caridine puoi aggiungere anche 4 o 5 dei danio leopardo.
ricorda che le caridine sono molto longeve.#36##36#
------------------------------------------------------------------------

Lolloso 30-08-2018 12:49

Grazie mille questi consigli per L avvio mi servivano , prenderò comunque un 60 litri perché più bello e più facile da tenere , per i danio magari li aggiungiero dopo magari perché sono piccoli e belli ma 2-3 al massimo ( sempre che si possa ) e già che ci siamo volevo sapere , ovviamente 3-4 sett di maturazione prima delle caridine giusto ? E comunque, nessuno sa dirmi se 20 watt ( quindi due delle lampade linkate sopra vanno bene ?
Grazie :-))

salvatore P 30-08-2018 13:26

per la maturazione vanno bene quattro settimane,
oppure puoi mettere nel filtro dei batteri concentrati e dopo qualche giorno inserire già le caridine.
ma è meglio aspettare un mese senza fare niente e mantenere solo il filtro acceso
------------------------------------------------------------------------
per le lampade aspetta una risposta

salvatore P 30-08-2018 13:41

Aiutoooooooooooooo
 
per cortesia potete dirmi come incominciare una discussione

Lolloso 30-08-2018 14:16

Grazie Salvatore , ricordo che avrei bisogno da qualcuno un suggerimento per le luci , 2 di queste per un totale di 20 w ( ricordo cubo dennerle 60 L , piante semplici e muschi) [

E comunque per inserire scegli la categoria e quando entri in alto a sinistra c’è scritto inserisci discussione ;-)

salvatore P 30-08-2018 14:24

scusa ma mi sono iscritto solo oggi dove sono le categorie
#13-:33

Lolloso 30-08-2018 16:35

Devi schiacciare nella parte alta forum e li trovi le categorie , ma tu sei un acquariofilo esperto comunque no ? C’è non per sminuirti in qualche modo ma volevo sapere L attendibilità dei tuoi comenti.
Comunque torniamo alla mia domanda :Grazie Salvatore , ricordo che avrei bisogno da qualcuno un suggerimento per le luci , 2 di queste per un totale di 20 w ( ricordo cubo dennerle 60 L , piante semplici e muschi)

Lolloso 31-08-2018 17:44

Nessuno ne sa niente della luce ? (Scritto sopra ) in ogni caso volevo sapere se qualcuno sa qual è la dieta delle caridine e cosa devo dargli da mangiare
Grazie :-))

salvatore P 31-08-2018 17:49

Alle caridine puoi dargli a mangiare la spirulina o il cibo in pastiglie affondante che si da anche ai pesci di fondo

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Lolloso 31-08-2018 20:24

Grazie per la risposta Salvatore , in altre discussioni qui sul forum consigliano il cibo specifico per caridine , che sia meglio? #24
Qualcuno sa dirmi qualcosa ( copio e incollo da sopra) Comunque torniamo alla mia domanda :Grazie Salvatore , ricordo che avrei bisogno da qualcuno un suggerimento per le luci , 2 di queste per un totale di 20 w ( ricordo cubo dennerle 60 L , piante semplici e muschi)

salvatore P 31-08-2018 21:01

Per me quella lampada va benissimo ma aspetta anche il parere di qualcuno.
Il cibo fatto apposta per le caridine è la spirulina

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Lolloso 31-08-2018 22:15

Grazie mille Salvatore , scusa non sapevo che la spirulina fosse il cibo per le caridine perdona la mia ignoranza#13 ( questa va bene ? http://acquariomania.net/tropical-sp...gr-p-8342.html ) , per la lampada aspetterò qualcun altro allora :-))

Potreste inoltre linkarmi il tipo di fondo che dovrei mettere ( in passato mi averte consigliato L allofano ma non credo di aver capito bene ) anche quanti kg me ne servono nell dennerle 60 L ( misure 38,38,43 )

JeanAqua 01-09-2018 15:07

Per i kg non è facile dirtelo, dipende da quanto alto vuoi fare lo strato di fondo fertile. In ogni caso sui siti di vendita online vendono il substrato se non erro della Dennerlee apposito per un caridinaio, puoi prendere anche quello!

salvatore P 01-09-2018 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Lolloso (Messaggio 1062912914)
Grazie mille Salvatore , scusa non sapevo che la spirulina fosse il cibo per le caridine perdona la mia ignoranza#13 ( questa va bene ? http://acquariomania.net/tropical-sp...gr-p-8342.html ) , per la lampada aspetterò qualcun altro allora :-))

Potreste inoltre linkarmi il tipo di fondo che dovrei mettere ( in passato mi averte consigliato L allofano ma non credo di aver capito bene ) anche quanti kg me ne servono nell dennerle 60 L ( misure 38,38,43 )

Quella spirulina va benissimo.
Ti ho mandato in privato il link del fondo per l acquario
.


Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Lolloso 01-09-2018 15:58

Grazie infinite Salvatore , ho guardato il messaggio che mi hai mandato e ho visto il fondo , 4l 17 € della dennerle apposito per gamberetti mi sembra adatto, io non sono interessato a un fondo altissimo , il più basso possibile mi basta che sia sufficiente ai gamberetti, credo che ne basti 1 sacco , te lo chiedo per evitare di sbagliare , se io metto quello sono apposto? Ce non devo aggiungere altro nel fondo? E poi non ho capito bene il colore , mi sembra tenda al nero o sbaglio? Ve lo linko http://acquariomania.net/dennerle-sc...i-p-11185.html

Inoltre qualcuno sa dirmi qualcosa sulla lampada , ? ( copio e incollo L domanda)
:Grazie Salvatore , ricordo che avrei bisogno da qualcuno un suggerimento per le luci , 2 di queste per un totale di 20 w ( ricordo cubo dennerle 60 L , piante semplici e muschi)

salvatore P 01-09-2018 16:22

Prendi il sacco da 8 litri. Il colore tende sul nero /marrone scuro
Per le luci penso che due di quelle vanno bene

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Lolloso 01-09-2018 16:27

Grazie mille Salvatore , si infatti dopo ho visto quello da 8 litri e prenderò quello dato che costa anche meno in proporzione , per quanto riguarda le luci ok allora 2 di quelle confermate , nel post precedente forse non hai visto ti avevo chiesto se comprando quello ero apposto o se dovevo aggiungere fertilizzanti o qualcos altro
Grazie mille :-)

salvatore P 01-09-2018 16:35

Non mettere alta ghiaia o sabbia sul dennerle solo piante rocce e radici e naturalmente pesci e caridine
Ti ho mandato un altro messaggio privato

Inviato dal mio LG-M160 utilizzando Tapatalk

Lolloso 01-09-2018 18:05

Grazie mille Salvatore, quindi solo il dennerle e poi piante sassi rami caridine ecc ...
Per quanto riguarda il sito che mi hai dato 20 w dicono vada bene quindi siamo apposto , ora volevo capire una cosa , le piante come si inseriscono ? Si mettono “dentro” il fondale? , si legano? E per quanto riguarda il muschio ? Si mette sulla roccia e si attacca?
Grazie :-)

Lolloso 02-09-2018 20:16

Nessuno sa dirmi niente?:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15749 seconds with 14 queries