AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Bulbi HQI cinesi. Riportiamo qui le nostre impressioni? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142655)

SJoplin 02-10-2008 16:20

Bulbi HQI cinesi. Riportiamo qui le nostre impressioni?
 
Oggi m'è arrivato il bulbo cinese da 250W/14000K, e siccome ci sono anche altri che ne hanno acquistati di simili, mi piacerebbe raccogliere in questo post le impressioni e gli sviluppi, tanto per vedere se è possibile trovare un'alternativa economica. Pregherei nel possibile di evitare OT, domande che non c'entrano e minchiate varie :-))

Parto col mio, facendo presente che al momento non ho animali signifiicativi in vasca (intendo SPS), come non ho una grossa esperienza in bulbi da 250.
In compenso ho fatto delle misurazioni in LUX, che se non altro potranno servire per valutare il decadimento in termini di intensità nel prossimi mesi.

Il venditore ebay è questo http://tinyurl.com/3v8ol2 e il bulbo che ho acquistato è questo http://tinyurl.com/48hv3q .
Tra le varie paccottaglie cinesi, ho preso pure questo http://tinyurl.com/46xvuz che può sempre servire.

Di bulbi HQI non ne sanno assolutamente nulla; avevo chiesto, preventivamente all'acquisto, informazioni sulle compatibilità con i vari ballast elettronici/ferromagnetici, e la risposta è stata: sì, vanno bene sia a 220v che a 110v -28d#

La spedizione è stata veloce, ma l'imballo della lampada è del tutto insufficiente (scordatevi il tubo di cartone rigido), per cui il rischio che arrivino dei cocci di vetro non è poi così remoto.

Il bulbo è più corto di un paio di cm rispetto ai soliti, ma la posizione centrale del bulbo vero e proprio è la stessa, per cui, non dovrebbero esserci problemi. Il prezzo del bulbo, comprese spese di spedizione è 23 euro.

La luce è leggermente azzurrina e mi piace, ma come ho scritto sopra, ho pochi termini di paragone per una valutazione a gusto.

Le rilevazioni di LUX sono state fatte con un apparecchio non professionale, su un riflettore miniLA pilotato da ballast elettronico Coralvue con dimmer incorporato.

La distanza tra il vetro del riflettore e il sensore ottico è di 19 cm.
Sono relative a un cubo da 45 cm di cui ho preso come riferimento 3 posizioni sulla profondità (5, 22.5, 40 cm dal bordo posteriore) e 5 posizioni sulla lunghezza (4,14,24,34,40 dal lato sinistro).
Le misure dei 34 e 40 cm le ho riportato per comodità uguali ai 4 e 14, ma sarebbero leggermente diverse, anche perchè non appena il sensore si sposta di qualche mm sul piano cambia la rilevazione.

LUX a 5 cm di profondità (bordo posteriore).

(4) - 22000 / (14) - 39800 / (24) - 44000 / (34) 39800 / (40) - 22000

LUX a 22,5 cm di profondità (centro vasca).

(4) - 43900 / (14) - 82000 / (24) - 87000 / (34) 82000 / (40) - 43900

LUX a 40 cm di profondità (bordo anteriore).

(4) - 20900 / (14) - 40900 / (24) - 44000 / (34) 40900 / (40) - 20900

VIC 02-10-2008 16:22

sjoplin, Mi viene da pensare.............ma i vetri di quelle lampade saranno protetti contro le emissioni di UV???? #24 #24

SJoplin 02-10-2008 16:31

VIC, non sono in grado di verificarlo (ma neanche delle altre, eh? :-))) e non ho neppure animali in vasca che mi possano confermare o smentire l'ipotesi.
ho il borosilicato da 3mm, ma quello sappiamo che conta il giusto.
posso solo dire che il colore della luce mi piace, ed è già qualcosa ;-)

Abra 02-10-2008 16:33

perchè ci sono le E 40 non schermate ?????

VIC 02-10-2008 16:34

sjoplin, anch'io ho provato delle cinesi da 400 watt, ma forse perchè ho i reattori elettronici a me fanno di un giallo pazzesco, manco se ci metto 16 T5 Attinici riuscirei a levare quel giallo, e considera che le danno per 10000K°. :-)) :-))

SJoplin 02-10-2008 16:42

Abracadabra, da quel che so io no, ma penso che l'intervento di VIC volesse essere un: "c'è da fidarsi?"

VIC, io le ho prese da 14000 anche perchè era la temperatura di colore più bassa che avevano. mi viene da pensare che le 10000 non le vendano perchè fanno una brutta luce, ma è un'ipotesi mia. comunque pure io ho un elettronico da 2 e rotti A

Abra 02-10-2008 16:43

sjoplin, zio è più azzurra di quella che montavi prima???

Abra 02-10-2008 16:46

Quote:

Abracadabra, da quel che so io no, ma penso che l'intervento di VIC volesse essere un: "c'è da fidarsi?"
eh madonna.....le vasche salate le hanno pure loro eh....non penso gli vada di cuocere animali...poi non sono fatte in USA????

SJoplin 02-10-2008 16:52

cri, con la luce non sono in grado di fare un paragone, l'XM m'è cioccata un paio di settimane fa e successivamente ho montayo un bulbo vecchio (che ha fatto i suoi danni, nel frattempo -28d# ) che faceva 'na luce penosa. comunque la vedrai poi martedi ;-)
per me esteticamente è valida, se solo avessi una vasca decente per vedere che effetto fa sugli animali, forse mi sbilancerei di più

VIC 02-10-2008 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Abracadabra
Quote:

Abracadabra, da quel che so io no, ma penso che l'intervento di VIC volesse essere un: "c'è da fidarsi?"
eh madonna.....le vasche salate le hanno pure loro eh....non penso gli vada di cuocere animali...poi non sono fatte in USA????

Abra come fatte in USA???? Seeeeeeeeeeee e dove sono le lampade americane???? Io intendevo dire come ha detto lo zio, se c'è da fidarsi con questo tipo di lampade...........poi vorrei vedere questi cinesi con un acquario, a parte quelli che si trovano nei ristoranti cinesi, di pesci rossi,. :-D :-D :-D

Abra 02-10-2008 17:33

14000K colour temperature
Interface :E40
Power : 250W
Average Life time: 8000 Hours
US. Brand : Material from U.S, distribute to Eurpoe/Asia

io di inglese capisco nulla.....ma mi sembra che così dica.

VIC 02-10-2008 17:35

Infatti i materiali provengono dagli USA.............per il resto non credo proprio..... :-)

SJoplin 02-10-2008 17:38

riporto un mio vecchio messaggio, dove avevo fatto una comparazione tra una giesemann 12500 da 150w e il bulbo xm 10000 da 250 nuovo.
posto che i lux dicono poco e nulla, ma è l'unico metro di misura che ho, sembrerebbe che non ci fossero grosse differenzi tra il cinese e l'xm.
il problema è che non ricordo a quale distanza ho fatto quelle rilevazioni; a spanne direi le stesse, ma bastano pochi cm per cambiare, e non di poco. quella da tenere come riferimento è la centrale, dove sembrerebbe addirittura che l'XM emettesse meno lux. non mi convince molto, però, anche in considerazione del fatto che è dichiarato come 10000k (ma sarà vero, poi?)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ho tolto la jks e messo su un mini-lumenarc da 250.
chiaramente è un paragone insensato, perchè oltre alla differenza di W parliamo di una parabola da 35x35 contro una da.. boh 10x20 forse?
comunque il lumenarc sta circa 3/4 cm più in alto, tanto per evitare di arrostire tutto, almeno per ora.


gli intervalli sono di circa 10 cm.

partendo da 10 cm dal bordo posteriore da sinistra verso destra

JKS 7 000 - 14000 - 21000 - 14900 - 7500
LUM 30000 - 52000 - 58000 - 55000 - 25000


posizione centrale (22,5 cm) sempre da sinistra verso destra

JKS 11800 - 27500 - 44000 - 27000 - 11600
LUM 43000 - 78000 - 82500 - 65500 - 34000


a 35 cm dal bordo posteriore (praticamente il davanti della vasca)

JKS 4500 - 11000 - 16000 - 10000 - 4000
LUM 35000 - 60000 - 58000 - 45000 - 30000

Benny 03-10-2008 12:06

MAH....per 23 euro anche a cambiarle ogni 6 mesi non sarebbe male

14000 k con impianto elettromagnetico dovrebbe andare il problema è il colore

Wurdy 04-10-2008 15:38

sjoplin, appena arrivano quelle che ho ordinato io ti riporto le mie impressioni... ( http://cgi.ebay.it/250-Watt#250W-HQI...3286.m63.l1177 )



anche queste sembrano arrivare dagli USA ...poi va a sapere dove le costruiscono...

l'unica cosa è che ad oggi non sono ancora arrivate...ordinate il 19/09/2008 -28d#

SJoplin 04-10-2008 16:17

wurdy, questi sembrano specializzati nell'illuminazione.. a parte le dichiarazioni di equivalenza a XM, ecc. #23 #23 di sicuro ne sanno più dei cinesi e hanno un bell'assortimento. mò lo metto tra i preferiti e magari in un futuro provo pure da loro ;-)

il tuo pacco sarà fermo a Roserio -28d#
metti il numero del tracking in questo link http://www.poste.it/online/dovequand...n=raccomandata e se lo vedi lì, mandami un mp che ti spiego dove devi chiamare per sbloccarlo.

io ogni modo sotto i 50$ dovrebbero essere esenti da dogana, almeno così mi pare.

nissan navara 04-10-2008 21:58

ne prenderei anche io ma un attacco E39 e' uguale al E40

SJoplin 05-10-2008 09:36

nissan navara, E sta per Edison, il tipo di attacco, 39 o 40 è il diametro. uno è lo standard USA e l'altro quello europeo. nonostante le vendano per uguali o intercambiabili, può succedere che se metti una 39 nello zoccolo del 40 ci sia il rischio di falsi contatti. bisognerebbe poi essere sicuri del portalampada. io per es: ho un lumenarc e quasi ci scommetterei che il filetto del portalampada è E39 che può portare indifferentemente entrambi i tipi.

auz 05-10-2008 16:26

sarei tentato di ordinare la cinesina da 14000k su e-bau,ma sono indeciso,che faccio..... #24
sapete dirmi di norma in quanti giorni arriva?

SJoplin 05-10-2008 16:50

auz, 2/3 settimane. dipende quanto tempo se lo tengono alla dogana. da HK all'Italia di solito ce ne vuole una. tutto il resto son lungaggini nostre.

auz 05-10-2008 17:32

altro dubbio,sara schermata......su quel lume non ho il vetro,attacco e40

SJoplin 05-10-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da auz
altro dubbio,sara schermata......su quel lume non ho il vetro,attacco e40

per la schermatura vale il discorso già fatto con VIC. non credo siano così imbecilli da mettere in giro delle E40 non schermate, tuttavia non si può mai sapere e il borosilicato non so quanto ti salverebbe. io l'ho messo su solo per evitare di avere degli schizzi sul riflettore.
non saprei se definire la luce azzurrina; di sicuro non ha neanche l'ombra di giallo. che ballast usi, piuttosto?

auz 05-10-2008 18:05

in dotazione al lumenark sto valutando l'ipotesi di farmi comprare un ballast ferro da un mio amico elettricista,perry mi sembra sia contento,e ha speso molto poco,
se riesco monto quello altrimenti un icecap.....

SJoplin 05-10-2008 18:12

occhio agli A, che non so come possa reagire con un ferromagnetico. io ho un elettronico da 2 e la luce è bella. non vorrei mai che ad andare sui 3 il bulbo ti durasse meno. è solo un dubbio,chiaramente.
i ballast ferromagnetici sono tornati in voga dopo la partita di icecup fallati, ma se li trovi che funzionino bene, io metterei un elettronico.

Wurdy 09-10-2008 16:19

Sono arrivatie via posta...16 giorni dall'ordine ... imballo discreto.... busta con nylon pallinato... interi !!

Pagato totale 51$ spedite... circa 36€ di 2 bulbi!!

veniamo alle luci... visto che le ho montate.

Impressione visiva...con occhiometro

Appena accese l'impressione e di una bella luminosità!

Mi aspettavo luce abbastanza più azzurra della precedente e meno intensa, passando da 10 K a 14K . (montavo BLV 10K); in realtà la luce e leggermente più azzurrina ma non molto , a mio giudizio molto bella ma comunque con il taglio delle attiniche si aggiunge qualcosa in più.

Credevo che la luminosità diminuisse aumentando i K, e invece devo dire che l'impressione è di una vasca più luminosa.


Relazione strumentale...con luxmetro

Il confronto è fatto tra 1 bulbo BLV 10K con 1 mese di vita e 1 bulbo low cost 14K come da foto sopra :

Lux a pelo dell'acqua : +33%
Lux a metà vasca : +21%
Lux sul fondo vasca: +25%
Lux sotto plafo a 35 cm: +12%


N.B. Le prime 3 misurazioni sono state fatte con il sensore del luxmetro appoggiato sul vetro della vasca alle 3 altezze , e l'ultima misurazione è stata fatta con la plafo appoggiata su un tavolo e il luxmetro sulla perpendicolare del bulbo a 35 cm.

Wurdy 09-10-2008 16:19

Sono arrivatie via posta...16 giorni dall'ordine ... imballo discreto.... busta con nylon pallinato... interi !!

Pagato totale 51$ spedite... circa 36€ di 2 bulbi!!

veniamo alle luci... visto che le ho montate.

Impressione visiva...con occhiometro

Appena accese l'impressione e di una bella luminosità!

Mi aspettavo luce abbastanza più azzurra della precedente e meno intensa, passando da 10 K a 14K . (montavo BLV 10K); in realtà la luce e leggermente più azzurrina ma non molto , a mio giudizio molto bella ma comunque con il taglio delle attiniche si aggiunge qualcosa in più.

Credevo che la luminosità diminuisse aumentando i K, e invece devo dire che l'impressione è di una vasca più luminosa.


Relazione strumentale...con luxmetro

Il confronto è fatto tra 1 bulbo BLV 10K con 1 mese di vita e 1 bulbo low cost 14K come da foto sopra :

Lux a pelo dell'acqua : +33%
Lux a metà vasca : +21%
Lux sul fondo vasca: +25%
Lux sotto plafo a 35 cm: +12%


N.B. Le prime 3 misurazioni sono state fatte con il sensore del luxmetro appoggiato sul vetro della vasca alle 3 altezze , e l'ultima misurazione è stata fatta con la plafo appoggiata su un tavolo e il luxmetro sulla perpendicolare del bulbo a 35 cm.

aug 16-10-2008 07:20

Ragazzi, anche io ho fatto l'ordine (per provare) ed ho acquistato una hqi da 70w 14000°K ( per il mio nanetto). Il prezzo è più che buono ( 14 euro circa spedita), speriamo bene. Appena mi arriva vi faccio sapere. :-)

aug 16-10-2008 07:20

Ragazzi, anche io ho fatto l'ordine (per provare) ed ho acquistato una hqi da 70w 14000°K ( per il mio nanetto). Il prezzo è più che buono ( 14 euro circa spedita), speriamo bene. Appena mi arriva vi faccio sapere. :-)

Cenere 16-10-2008 09:34

wurdy,
ormai e' da giugno che monto una lampada della stessa marca.
La mia e' da 400w 14000k.
Posso solo dare la mia impressione visiva.
La luce sembra intensa e leggermente azzurrina,
non ho visto particolari differenze o sofferenze negli animali.

Cenere 16-10-2008 09:34

wurdy,
ormai e' da giugno che monto una lampada della stessa marca.
La mia e' da 400w 14000k.
Posso solo dare la mia impressione visiva.
La luce sembra intensa e leggermente azzurrina,
non ho visto particolari differenze o sofferenze negli animali.

Wurdy 16-10-2008 11:48

cenere, #70 Ottimo !!!

Wurdy 16-10-2008 11:48

cenere, #70 Ottimo !!!

djluca83 18-10-2008 14:19

cmq basta usare google ragazzi...sulla scatola c'è scritto cosa? plusrite
il sito c'è...e x ki capisce l'inglese è questo http://plusriteusa.com/aboutus.php
avevate gia visto il sito?

djluca83 18-10-2008 14:19

cmq basta usare google ragazzi...sulla scatola c'è scritto cosa? plusrite
il sito c'è...e x ki capisce l'inglese è questo http://plusriteusa.com/aboutus.php
avevate gia visto il sito?

oceanooo 03-11-2008 17:52

wurdy ad un mese ancora soddisfatto?
grazie

oceanooo 03-11-2008 17:52

wurdy ad un mese ancora soddisfatto?
grazie

Wurdy 03-11-2008 17:56

oceanooo, Ti devo dire di si... magari tra un po' faccio delle nuove misurazioni col luxometro e vediamo di quanto sono decadute le prestazioni.

Ciao -28

Wurdy 03-11-2008 17:56

oceanooo, Ti devo dire di si... magari tra un po' faccio delle nuove misurazioni col luxometro e vediamo di quanto sono decadute le prestazioni.

Ciao -28

LOLLO77 03-11-2008 18:02

qualcuno a preso le 250w E40
si possono vedere alcune foto?
sono quasi convinto ad acquistarne una

cosa cambia nella crescita dei coralli da 10000 a 14000

LOLLO77 03-11-2008 18:02

qualcuno a preso le 250w E40
si possono vedere alcune foto?
sono quasi convinto ad acquistarne una

cosa cambia nella crescita dei coralli da 10000 a 14000


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24275 seconds with 14 queries