AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Red cherry che spariscono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143697)

Ursus_82 11-10-2008 12:20

Red cherry che spariscono
 
Ciao ragazzi spero di non ripetere domande già trite e ritrite ma con cerca non ho trovato la risposta che cerco.

Ho 10 red cherry che per un mese sono state perfette rossissime attivissime e poco timide.
Da una settimana sono sparite ne sono riuscito a vedere due e sono lente e molto più trasparenti di prima.
I valori dell'acqua sono gli stessi di sempre la temperatra anche (circa 25°)
Fertilizzo con i prodotti elos metà dose consigliata e non mi hanno mai dato segni di malessere.

Le nutro con il mangine da fondo per pesci! cosa devo fare per farle riprendere? devo dargli qualcosa?

Non capisco cosa sia successo? Ho pensato anche che avessero iniziato la muta tutte insieme...

Aiuto!!

Ursus_82 11-10-2008 12:20

Red cherry che spariscono
 
Ciao ragazzi spero di non ripetere domande già trite e ritrite ma con cerca non ho trovato la risposta che cerco.

Ho 10 red cherry che per un mese sono state perfette rossissime attivissime e poco timide.
Da una settimana sono sparite ne sono riuscito a vedere due e sono lente e molto più trasparenti di prima.
I valori dell'acqua sono gli stessi di sempre la temperatra anche (circa 25°)
Fertilizzo con i prodotti elos metà dose consigliata e non mi hanno mai dato segni di malessere.

Le nutro con il mangine da fondo per pesci! cosa devo fare per farle riprendere? devo dargli qualcosa?

Non capisco cosa sia successo? Ho pensato anche che avessero iniziato la muta tutte insieme...

Aiuto!!

rino9 11-10-2008 12:32

la vasca quanto e grande ogni quanto effettui i cambi le neocaridine sono molto sensibili agli inquinanti (nitrati fosfati)e ai fertilizzanti (rame e ferro)che anche con dosi ridotte se non consumati col tempo si accumulano.
fai dei piccoli cambi ravvicinati per qualche giorno,ma da quanto e allestita la vasca(nitriti?). #24

rino9 11-10-2008 12:32

la vasca quanto e grande ogni quanto effettui i cambi le neocaridine sono molto sensibili agli inquinanti (nitrati fosfati)e ai fertilizzanti (rame e ferro)che anche con dosi ridotte se non consumati col tempo si accumulano.
fai dei piccoli cambi ravvicinati per qualche giorno,ma da quanto e allestita la vasca(nitriti?). #24

mazzoimperatore 11-10-2008 12:38

Da quello che dici sembrano essere in muta.. hai per caso fatto un cambio d'acqua di recente?

mazzoimperatore 11-10-2008 12:38

Da quello che dici sembrano essere in muta.. hai per caso fatto un cambio d'acqua di recente?

Ursus_82 11-10-2008 12:58

Cambio circà il 20% ogni settimana e metto acqua biocondizionata con acqua safe.
L'acquario è allestita da giugno l'ho lasciata maturare 3 mesi solo con le piante è un plantacquario ma poi causa proliferare di alghe verdi ho preso elle caridine.
Da quando ho questi piccoli ospiti in vasca ho dovuto ridurre di molto la spinta.
Cmq pensavo di aver trovato un compromesso ma forse sbagliavo è che è strano sia successo tutto così di colpo e senza un agente scatenante.
Cmq la vasca è un cubo da trenta litri con tre plafo compatte per un totale di 40W poco più di 1W/l

I valori sono:
pH 7
gH 12
NO2 <0,1
NO3 0
kH 6
Fe 0,05

Se sono in muta posso fare il cambio d'acqua? e c'è qualcosa da sapere?
Grazie

Ursus_82 11-10-2008 12:58

Cambio circà il 20% ogni settimana e metto acqua biocondizionata con acqua safe.
L'acquario è allestita da giugno l'ho lasciata maturare 3 mesi solo con le piante è un plantacquario ma poi causa proliferare di alghe verdi ho preso elle caridine.
Da quando ho questi piccoli ospiti in vasca ho dovuto ridurre di molto la spinta.
Cmq pensavo di aver trovato un compromesso ma forse sbagliavo è che è strano sia successo tutto così di colpo e senza un agente scatenante.
Cmq la vasca è un cubo da trenta litri con tre plafo compatte per un totale di 40W poco più di 1W/l

I valori sono:
pH 7
gH 12
NO2 <0,1
NO3 0
kH 6
Fe 0,05

Se sono in muta posso fare il cambio d'acqua? e c'è qualcosa da sapere?
Grazie

Federico Sibona 11-10-2008 13:04

Ursus_82, la fertilizzazione può dare accumulo se non viene utilizzata completamente. Un mese è poco per dire che sono sempre state bene.
Per ora prova con cambi acqua ravvicinati, ma per il seguito ci sarà da capire che sostanze si accumulano che siano dannose per loro.
In genere un plantacquario non è l'ideale per Caridina e Neocaridina, a meno di avere molta esperienza ed essere smaliziati sulla gestione.

Federico Sibona 11-10-2008 13:04

Ursus_82, la fertilizzazione può dare accumulo se non viene utilizzata completamente. Un mese è poco per dire che sono sempre state bene.
Per ora prova con cambi acqua ravvicinati, ma per il seguito ci sarà da capire che sostanze si accumulano che siano dannose per loro.
In genere un plantacquario non è l'ideale per Caridina e Neocaridina, a meno di avere molta esperienza ed essere smaliziati sulla gestione.

Ursus_82 11-10-2008 13:10

Fertilizzo con la linea ELOS fase 1 fase 2 e K40! Metà delle dosi consigliate.
Ma dubito che questo sia il problema...primo perchè ho sempre fertilizzato e non hanno mai dato segni di sofferenza. Secondo l'acquario è piantumato in modo intensivissimo quindi il pochi macro presenti vengono assorbiti immediatamente dalle piante.
:-))

Ursus_82 11-10-2008 13:10

Fertilizzo con la linea ELOS fase 1 fase 2 e K40! Metà delle dosi consigliate.
Ma dubito che questo sia il problema...primo perchè ho sempre fertilizzato e non hanno mai dato segni di sofferenza. Secondo l'acquario è piantumato in modo intensivissimo quindi il pochi macro presenti vengono assorbiti immediatamente dalle piante.
:-))

rino9 11-10-2008 16:24

gestire un plantaquario con piu di un wl in un cubo di 30l e allevarci cherry credo che questo sia il problema.

rino9 11-10-2008 16:24

gestire un plantaquario con piu di un wl in un cubo di 30l e allevarci cherry credo che questo sia il problema.

Ursus_82 11-10-2008 18:20

Scusa ma pensavo che le Cherry fossero molto resistenti!!!
Mi spieghi il tuo punto di vista?

Ursus_82 11-10-2008 18:20

Scusa ma pensavo che le Cherry fossero molto resistenti!!!
Mi spieghi il tuo punto di vista?

rino9 11-10-2008 19:07

ho anch'io un plantaquario mediamente spinto illuminato con hqi fertilizzo con pdm e ho dentro un centinaio di cherry,solo che il mio e di 300l,con questo voglio dire che le cherry si sono resistenti e si adattano a diversi valori ma in 30l e molto facile che si accumulino sostanze nocive che il sistema non riesce a smaltire.il mio parere e questo dimezza la luce riduci ancora i fertilizzanti e cambia mangime prendi uno specifico x gamberetti che non si sciogli subito inquinando,per il momento fai dei cambi interrompi la fertilizzazione e alimentazione x almeno una settimana.

rino9 11-10-2008 19:07

ho anch'io un plantaquario mediamente spinto illuminato con hqi fertilizzo con pdm e ho dentro un centinaio di cherry,solo che il mio e di 300l,con questo voglio dire che le cherry si sono resistenti e si adattano a diversi valori ma in 30l e molto facile che si accumulino sostanze nocive che il sistema non riesce a smaltire.il mio parere e questo dimezza la luce riduci ancora i fertilizzanti e cambia mangime prendi uno specifico x gamberetti che non si sciogli subito inquinando,per il momento fai dei cambi interrompi la fertilizzazione e alimentazione x almeno una settimana.

Federico Sibona 11-10-2008 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Ursus_82
Fertilizzo con la linea ELOS fase 1 fase 2 e K40! Metà delle dosi consigliate.

Credo che il fatto non sia tanto immettere dosi dimezzate, ma sapere se in quei fertilizzanti ci sia qualcosa di dannoso per le red cherry e che magari si è fatto sentire solo dopo un mese, debilitandole progressivamente. Comunque aspetta qualcuno più ferrato di me sulle Neocaridine e sulla composizione dei fertilizzanti. La mia è solo una ipotesi, può anche darsi che la fertilizzazione che pratichi sia esente da responsabilità, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente ;-)

Federico Sibona 11-10-2008 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Ursus_82
Fertilizzo con la linea ELOS fase 1 fase 2 e K40! Metà delle dosi consigliate.

Credo che il fatto non sia tanto immettere dosi dimezzate, ma sapere se in quei fertilizzanti ci sia qualcosa di dannoso per le red cherry e che magari si è fatto sentire solo dopo un mese, debilitandole progressivamente. Comunque aspetta qualcuno più ferrato di me sulle Neocaridine e sulla composizione dei fertilizzanti. La mia è solo una ipotesi, può anche darsi che la fertilizzazione che pratichi sia esente da responsabilità, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente ;-)

Ursus_82 11-10-2008 21:10

Quote:

Originariamente inviata da rino9
fai dei cambi interrompi la fertilizzazione e alimentazione x almeno una settimana.

Ok ma cosa dovrebbe succedere?

Domanda da un milione di dollari secondo voi le cherry sono compatibili con un plantacquario spinto?

Io dico di si! Ma mi interessano le vostre idee...

Ursus_82 11-10-2008 21:10

Quote:

Originariamente inviata da rino9
fai dei cambi interrompi la fertilizzazione e alimentazione x almeno una settimana.

Ok ma cosa dovrebbe succedere?

Domanda da un milione di dollari secondo voi le cherry sono compatibili con un plantacquario spinto?

Io dico di si! Ma mi interessano le vostre idee...

skripach 11-10-2008 21:23

dipende quant'è spinto... come già detto i fertilizzanti non gli fanno molto bene.

skripach 11-10-2008 21:23

dipende quant'è spinto... come già detto i fertilizzanti non gli fanno molto bene.

mazzoimperatore 11-10-2008 23:52

Io ripeto la mia opinione, secondo me sono in muta, quindi sono nascoste e non le vedi.. io aspetterei qualche giorno prima di dare giudizi definitivi. Può essere successo che un tuo recente cambio d'acqua, magari più abbondante del solito, abbia stimolato anche a causa di un cambio nei valori dell'acqua una muta "collettiva" delle tue neocaridine. Per quanto riguarda la fertilizzazione: io da quando ho inserito le neocaridine quella liquida non la somministro più per sicurezza, ma tu avendo un plantacquario non ne puoi fare a meno.. quindi se per ora non hai avuto problemi io ti direi di continuare con le dosi attuali. Altra cosa: anche il biocondizionatore può nuocere ai gamberetti.. io quello eviterei di usarlo visto che non è indispensabile..

mazzoimperatore 11-10-2008 23:52

Io ripeto la mia opinione, secondo me sono in muta, quindi sono nascoste e non le vedi.. io aspetterei qualche giorno prima di dare giudizi definitivi. Può essere successo che un tuo recente cambio d'acqua, magari più abbondante del solito, abbia stimolato anche a causa di un cambio nei valori dell'acqua una muta "collettiva" delle tue neocaridine. Per quanto riguarda la fertilizzazione: io da quando ho inserito le neocaridine quella liquida non la somministro più per sicurezza, ma tu avendo un plantacquario non ne puoi fare a meno.. quindi se per ora non hai avuto problemi io ti direi di continuare con le dosi attuali. Altra cosa: anche il biocondizionatore può nuocere ai gamberetti.. io quello eviterei di usarlo visto che non è indispensabile..

Ursus_82 12-10-2008 02:08

MAzzoimperatore la tua è il commento che si avvicina di più al mio pensiero! :-))
Nn avevo pensato di eliminaare il biocondizionatore! effettivamente è superfluo!
Grazie della dritta!

P.S Ho avvistato due maschi con colorazione abb buona le femmine sono introvabili speriamo stiano deponendo nascoste nel muschio! -11

Ursus_82 12-10-2008 02:08

MAzzoimperatore la tua è il commento che si avvicina di più al mio pensiero! :-))
Nn avevo pensato di eliminaare il biocondizionatore! effettivamente è superfluo!
Grazie della dritta!

P.S Ho avvistato due maschi con colorazione abb buona le femmine sono introvabili speriamo stiano deponendo nascoste nel muschio! -11

skripach 12-10-2008 15:01

cmq anche a me sono sparite all'inizio. ora timidamente si sono riaffacciate. molte hanno fatto la muta

skripach 12-10-2008 15:01

cmq anche a me sono sparite all'inizio. ora timidamente si sono riaffacciate. molte hanno fatto la muta

Federico Sibona 12-10-2008 16:57

Anche questa è una ipotesi valida, specie se non hai trovato cadaveri, quindi, per il momento, aspetta per vedere se ricompaiono ;-)

Federico Sibona 12-10-2008 16:57

Anche questa è una ipotesi valida, specie se non hai trovato cadaveri, quindi, per il momento, aspetta per vedere se ricompaiono ;-)

MatteoS86 13-10-2008 20:18

Scusa approfitto di questa discussione per chiedere una cosa che invece mi riguarda..ho una vasca di 30 litri con poche red e fondo fertile che funge anche da ghiaino..cioè pensate che a poco a poco rilasci sostanze nocive per le red?
Dimenticavo che non fertilizzo!
Grazie

MatteoS86 13-10-2008 20:18

Scusa approfitto di questa discussione per chiedere una cosa che invece mi riguarda..ho una vasca di 30 litri con poche red e fondo fertile che funge anche da ghiaino..cioè pensate che a poco a poco rilasci sostanze nocive per le red?
Dimenticavo che non fertilizzo!
Grazie

Ursus_82 13-10-2008 22:01

Guarda io sono dell'idea che se cambi settimanalmente il 20% d'acqua puoi fertilizzare anche con la linea seachem e le Red non hanno problemi! Certo bisogna stare attenti alle dosi!
Cmq dubito che il fondo fertile dia fastidio alle tue caridine! Ma come sempre ti conscio di sentire più campane possibili! :-D

Ursus_82 13-10-2008 22:01

Guarda io sono dell'idea che se cambi settimanalmente il 20% d'acqua puoi fertilizzare anche con la linea seachem e le Red non hanno problemi! Certo bisogna stare attenti alle dosi!
Cmq dubito che il fondo fertile dia fastidio alle tue caridine! Ma come sempre ti conscio di sentire più campane possibili! :-D

Ursus_82 04-11-2008 16:00

Ed ecco le ultime news....
Le mie belline sono ricompare tutte insieme piú belle che mai Rossissime e oggi mi sono accorto che il mio cubetto é zeppo di caridinine rosse anche loro.

Sono inesperto per quanto riguarda le caridine mi sono perso le uova e le larve!! Boooo!!

Cmq adesso ho un problema!!! Come faccio a sifonare il fondo? Non posso altrimenti mi porto via badilate di cuccioli?

Help

Ursus_82 04-11-2008 16:00

Ed ecco le ultime news....
Le mie belline sono ricompare tutte insieme piú belle che mai Rossissime e oggi mi sono accorto che il mio cubetto é zeppo di caridinine rosse anche loro.

Sono inesperto per quanto riguarda le caridine mi sono perso le uova e le larve!! Boooo!!

Cmq adesso ho un problema!!! Come faccio a sifonare il fondo? Non posso altrimenti mi porto via badilate di cuccioli?

Help

Italicus 04-11-2008 16:05

le caridine le uova se le portano dietro, non hai mai visto red cherry con le pancie gialle ultimamente
per la sifonatura...non farla, rischieresti di aspirare anche le piccole che si avvicinano al sifonatore

Italicus 04-11-2008 16:05

le caridine le uova se le portano dietro, non hai mai visto red cherry con le pancie gialle ultimamente
per la sifonatura...non farla, rischieresti di aspirare anche le piccole che si avvicinano al sifonatore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14782 seconds with 14 queries