AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   GALLERY: Le foto dei nostri scalari selvatici (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234590)

Paolo Piccinelli 12-03-2010 16:10

GALLERY: Le foto dei nostri scalari selvatici
 
Invito tutti i fortunati possessori di esemplari selvatici di Pterophyllum scalare a postare qui foto e una breve descrizione (varietà, provenienza, età, sesso, dimensioni, e sesi sono riprodotti)

I miei:

Pterophyllum scalare "Perù altum", rio Solimoes, età 7 mesi, 8 cm di altezza, mai riprodotto.


http://s2.postimage.org/LpZ_A.jpg


Pterophyllum sp. "Nanay", rio Nanay, età 15 mesi, 12 cm di altezza, riprodotti più volte.
Recentemente H. Bleher ed Edgar Ruiz li hanno identificati come una specie particolare di Pterophyllum in attesa di collocazione.

http://s1.postimage.org/LVNn0.jpg


http://s3.postimage.org/Kq7s0.jpg



http://s3.postimage.org/Kqcri.jpg

ALEC 08-04-2010 12:35

Finalmente sono riuscito ad inserirne una ... è una femmina F1 di RedShoulder Manacapuru ...
http://s1.postimage.org/kTyNA.jpg
------------------------------------------------------------------------
Questo invece è un esemplare di Pterophyllum Sp. "Santa Isabel" altrove commercializzato anche come "Sao Gabriel".

Al momento dell'acquisto lasciava solo immaginare quella che sarebbe stata l'evoluzione della sua colorazione : nella forma ricorda molto gli Altum, per la colorazione i RedManacapuru ... ed in effetti sembrerebbe che questa "strain" derivi da incroci casuali tra RedManacapuru e Altum.

La colorazione attuale è quella che si sta sviluppando dopo circa 5 mesi di ambientamento nel mio acquario.
http://s2.postimage.org/glCj9.jpg

ALEC 08-04-2010 14:37

Altra foto, stavolta della vasca nel suo insieme (scusatemi per la foto ...).
E' una vasca da 130x60x60 effettivi, con 5 Altum Rio Orinoco Venezuela Atabapo, 5 Pt. Sp. "Santa Isabel", 4 RedManacapuru RedShoulder e 1 Rio Nanay.

Oltre a questi esemplari, ci sono 4 rarissimi Biotodoma Cupido e 4 Microgeophagus Altispisinosa, oltre a diversi pulitori dotati di ventosa (Chaetostoma, Otocinclus, Peckoltia Vittata e via dicendo).

Mi rendo conto che lo spazio è poco, ma con due cambi di acqua a settimana del totale di circa 30% a cambio riesco a gestire la situazione; del resto la vasca è solo temporanea, nel senso che per la fine del 2011 tutti i pesci saranno trasferiti in una vasca di 200x60x70 di prossima realizzazione nel nuovo appartamento che sto acquistando.
http://s2.postimage.org/gz1TA.jpg

greenfra 01-06-2010 13:30

bellissima quessta pagina!


anche perche non so proprio da dove provengano i miei e il negoziante non ha saputo darmi il luogo di cattura ma solo il luogo da dove sono stati spediti e quindi stabulati!


http://s3.postimage.org/77u2i.jpg

sono alti 10 cm, stimo un'eta di 12 mesi

sono molto curioso di sapere se qualcuno ha mai visto una livrea simile, e se ha informazioni riguardo all'esatto luogo di cattura!

Paolo Piccinelli 01-06-2010 13:46

secondo me non sono selvatici, ma una selezione.
Tutte le livree naturali che conosco hanno almeno un'altra banda scura verticale.

per una esatta identificazione prova su www.finarama.com

greenfra 01-06-2010 14:37

si hanno anche una barra alla radice della pinna caudale e una a livello dei primi raggi della dorsale, ma faccio fatica a fotografarle perche sbiadiscono quando mi avvicino.
in totale sono 4 barre, di cui la prima si estende caudalmente all'occhio, come una sorta di macchia.

appena riesco provo a fare altre foto vediamo se riesco a non sppaventarli con la macchina e a farveli vedere bene.

p.s. non escludo che non siano di cattura, pero hanno un carattere e una sansibilita molto maggiore rispetto alle varieta selezionate che ho avuoto o visto... bho!!!

greenfra 01-06-2010 15:19

la qualita di questa foto e pessima ma si capisce che ce la seconda barra

http://s3.postimage.org/7mBSS.jpg

riguardo al link che mi hai dato prima (grazie, non avevo mai visto quel sito!) assomigliano alla foto D01 pt. scalare eimekei,

ripeto, non escludo che non siano di cattura, perche so solo il luogo da cui sono stati spediti in italia.

pensi si possa trattare di un incrocio tra un wild e una varieta selezionata?

(in questo caso sare nella sezione sbagliata...!)

Paolo Piccinelli 01-06-2010 15:23

La livrea è "wild form" ma non sono selvatici, ne sono pressochè certo.

greenfra 01-06-2010 15:38

perfetto!
sono nella sezione sbagliata allora,

non vorrei lasciare info sbagliate a chi legge il forum, magari facendo ancora piu confusione riguardo agli scalari e ai nomi delle varieta!

si riesce a spostare o cancellare il mio intervento?

Paolo Piccinelli 01-06-2010 15:59

io lo lascerei invece... tipo "trova le differenze" ;-)

Mirko_81 12-07-2010 09:47

uno dei miei:
Pterophyllum scalare del Perù F1 "commercialmente altum Perù" MA NON E' UN ALTUM
età: 5 anni circa
dimenzioni: 15 cm di altezza circa
riproduzione: riprodotto piu volte

http://s4.postimage.org/505TJ.jpg

gab82 24-09-2010 21:29

la mia coppia di F1 RioManacapuru...un attimo prima della loro prima deposizione....la femmina è quella più piccola


http://s2.postimage.org/Aglp9.jpg

pintu91 24-09-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 3088655)
uno dei miei:
Pterophyllum scalare del Perù F1 "commercialmente altum Perù" MA NON E' UN ALTUM
età: 5 anni circa
dimenzioni: 15 cm di altezza circa
riproduzione: riprodotto piu volte

http://s4.postimage.org/505TJ.jpg

Bellissimo questo, ma con che macchina fotografica sei riuscito a fare una foto così nitida? sembra in HD!

difelix86 03-12-2010 15:07

uno dei miei 6 esemplari:
Pterophyllum scalare Rio Nanay F1
età: 1 anno e mezzo circa
dimenzioni: 10 cm di altezza circa

PER CHI FOSSE INTERESSATO NE VENDO 4 DEI MIEI 6 PERCHE' MI SI E' FORMATA LA COPPIA...


http://s1.postimage.org/9ypp84g4/09112010010.jpg

Paolo Piccinelli 03-12-2010 17:32

...sono i miei piccolini!!! :-)):-)):-))

che emozione!!! -20

difelix86 05-12-2010 11:48

e la mamma e il papà sono quelli in prima pag???
li hai portati a gianni i figlioletti vero?
oh che bello!!!:-))

Paolo Piccinelli 06-12-2010 08:50

:-))

Cartiz 09-12-2010 10:02

Non conosco la provenienza, li ho presi come scalari wild (scusate la foto ma sono stati inseriti da 2 giorni e sono timidissimi)
http://s1.postimage.org/1o3y3ltvo/Scalari.jpg

Paolo Piccinelli 09-12-2010 11:43

peruviani...

Cartiz 09-12-2010 12:33

Grazie Paolo, da cosa si capisce... da quei punti che hanno sul dorso?

Paolo Piccinelli 09-12-2010 12:38

sì, la spottatura bruna è tipica.
Non so se sono selvatici, ma sono belli.
Si capisce che sono spaventati per la macchia nera dietro l'occhio, sull'opercolo branchiale... è detta "macchia umorale" e compare quando si picchiano o quando hanno paura.

Cartiz 09-12-2010 12:57

Perfetto grazie mille !! ottima informazione io credevo fosse una macchia di pigmentazione particolare tipica della varietà... ne avevo presi 4 ma siccome sono perennemente impauriti ne ho aggiunti altri 3 per fare un buon branco.... per ora sono molto spaventati ed escono solo quando spengo tutte le luci del locale e io mi metto in un punto nascosto al buio.
Per fortuna loro sono in un locale che entro solo io per guardarli e dargli da mangiare, quindi a dir tanto mi vedono mezz'ora al giorno, poi restano sempre soli..... sapere che sono del perù mi fa enormemente piacere perchè quindi si abbinano benissimo con gli hyphessobrycon red-blu perù che gia ci sono in vasca.

Alessandro_84 18-01-2011 17:57

http://i281.photobucket.com/albums/k...8/DSCN0225.jpg

http://i281.photobucket.com/albums/k...8/DSCN0230.jpg

Ecco la mia coppia di Rio Nanay F1 temporaneamnte nel 120L in attesa che nel 400L raggiunga i valori adatti.
Si tratta dei figli della coppia selvatica di Paolo Piccineli, anche se mi sembrano molto diversi dai genitori dato che i miei hanno dei riflessi azzurri molto più accentuati...Forse diepnde dalla videocamera usata!!
Sono alti 17 cm circa e ancora non riprodotti: hanno deposto nell'acquario del vecchio proprietario, ma senza successo, causa troppi altri scalari molesti.
Se non sbaglio i miei sembrano proprio uguali a quello di Mirko81..si tratta della stessa specie selvatica?

zanofa 28-01-2011 13:06

Ecco alcune foto dei miei nuovi ospiti, presi alle onde chiamati
Pterophyllum scalare Surinam "red spots" Wild

http://img8.imageshack.us/i/immagine195c.jpg/

http://img3.imageshack.us/i/immagine192a.jpg/

http://img42.imageshack.us/i/immagine184l.jpg/

davide.lupini 03-06-2011 22:23

coppia di pterophyllum "rio nanay" F1, età 15mesi circa, riprodotta più volte.

http://s1.postimage.org/1y66q9ozo/MG_3285.jpg

coppia pterophyllum red spot "rio nanay/rio momon" (il negoziante non sapeva la provenienza...quelli di finarama propendono per entrambi i corsi d'acqua) età 12 mesi circa, riprodotta più volte.

http://s1.postimage.org/1y70hxxvo/image.jpg

.Elwood. 01-10-2011 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3318826)
sì, la spottatura bruna è tipica.
Non so se sono selvatici, ma sono belli.
Si capisce che sono spaventati per la macchia nera dietro l'occhio, sull'opercolo branchiale... è detta "macchia umorale" e compare quando si picchiano o quando hanno paura.

Ma dici che potrebbero non essere wild per via della spottatura che non è estesa come in questi ultimi?

Cartiz 14-10-2011 18:20

Dire se sono wild o no secondo me è impossibile da una foto (e anche dal vivo)... li erano appena acquistati e buttati in vasca, una foto piu recente sempre degli stessi è questa:

http://s1.postimage.org/2jzw7nszo/IMG_5369.jpg

anche se è "vecchia" di qualche mese... ma magari big Paolo può dire qualcosa in piu.

nosceteipsum 15-04-2012 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Mirko_81 (Messaggio 3088655)
uno dei miei:
Pterophyllum scalare del Perù F1 "commercialmente altum Perù" MA NON E' UN ALTUM
età: 5 anni circa
dimenzioni: 15 cm di altezza circa
riproduzione: riprodotto piu volte

http://s4.postimage.org/505TJ.jpg

Anni fa ne avevo anch'io due così. Li rivorrei, ma non li trovo più qua in Toscana. A Roma si trovano facilmente?

giomori 04-05-2012 15:48

ecco i miei nuovi arrivati, sono ancora un po impauriti...

dovrebbero essere altum peru wild... dovrebbero #24
cosa ne pensate?
http://s7.postimage.org/cppcjbmyv/IMG_8445.jpg

http://s16.postimage.org/rhvhk79y9/IMG_8449.jpg

http://s9.postimage.org/pcug75r1n/IMG_8454.jpg

http://s18.postimage.org/x16pm7i45/IMG_8455.jpg

http://s14.postimage.org/6t06ai2rx/IMG_8456.jpg

http://s7.postimage.org/jmo49l8nb/IMG_8458.jpg

Paolo Piccinelli 04-05-2012 16:02

peruviani di sicuro, wild non credo... sono troppo "perfetti", non gli manca nemmeno una scaglia, le pinne sono dipinte.

secondo me, tirando ad indovinare, sono F2... comunque splendidi :-)

giomori 04-05-2012 16:32

beh se non sono di cattura sono anche più contento...
spero si ambientino bene!
a breve aprirò un thread sulla mia vaschetta

giomori 06-05-2012 19:52

mmm
mi sa che sono wild davvero, se guardo la penultima foto in effetti mancano delle squame come se fosse stato preso con una rete... (erano ben ambientati dato che erano dal mio negoziante da un paio di mesi)

tra l'altro oggi hanno già deposto:-):-))

peccato che si stiano mangiando le uova...

giomori 12-07-2012 12:18

aggiungo un paio di foto dell'ultima deposizione
http://s12.postimage.org/4hccdyda1/a...ti_scalari.jpg


http://s11.postimage.org/7wh17fq33/a...i_scalari2.jpg

Darke 30-09-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da difelix86 (Messaggio 3309293)
uno dei miei 6 esemplari:
Pterophyllum scalare Rio Nanay F1
età: 1 anno e mezzo circa
dimenzioni: 10 cm di altezza circa

PER CHI FOSSE INTERESSATO NE VENDO 4 DEI MIEI 6 PERCHE' MI SI E' FORMATA LA COPPIA...


http://s1.postimage.org/9ypp84g4/09112010010.jpg

Bellissimi
------------------------------------------------------------------------
Hai detto che ne vendi qualcuno??? vorrei prendermene qualcuno, siamo vicini inoltre io abito a Varcaturo.
------------------------------------------------------------------------
Sono dei nanay? gli avannotti sono cresciuti poi? io ho una coppia peruviensis, ma vorrei cambiare genere.

ipdesign 02-12-2012 10:12

Rio Nanay F2 -prima depo
 
Ecco un paio di foto dei miei Rio Nanay F2 alla loro prima deposizione :-D


http://s9.postimage.org/sok0y1hij/P1050117.jpg

http://s7.postimage.org/l4tj5ub07/P1050118.jpg

brucelee 03-01-2013 19:46

http://s13.postimage.org/80xlmku43/DSC09480.jpg
http://s13.postimage.org/4qrm5nxpv/DSC09485.jpg
http://s9.postimage.org/yat8iq1sr/DSC09486.jpg

Andrea1978 31-12-2013 02:08

Ecco finalmente il mio nuovo allestimento e la mia coppia di Ptheropyllum sp. Rio Nanay F2
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/azadahur.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/amerahy7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/naqypybe.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/e9y5u9ab.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/3e3apeve.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/ytazy4us.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/azeba8y5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/vamuvyse.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/12/31/uqu4ubab.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gio2011 08-08-2016 10:15

Wild Scalare Santa Isabella

https://s9.postimg.cc/o66oxhiej/st_isabella.jpg

Clicca per vedere il video su YouTube Video

delsetteracing 22-06-2017 00:42

perdonate la mia ignoranza sto allestendo la mia vasca rio 180 e cercavo di comprendere a fondo le differenze tra i peruviani e i rio nanay qualcuno puo illuminarmi? e tutto il giorno che cerco ma senza toglie i miei dubbi!
aggiungo ho trovato che altum perù sarebbe il nome commerciale dello scalare leopoldi vi risulta a voi?

carmelozito 02-07-2017 16:45

Quote:

Originariamente inviata da delsetteracing (Messaggio 1062859164)
perdonate la mia ignoranza sto allestendo la mia vasca rio 180 e cercavo di comprendere a fondo le differenze tra i peruviani e i rio nanay qualcuno puo illuminarmi? e tutto il giorno che cerco ma senza toglie i miei dubbi!
aggiungo ho trovato che altum perù sarebbe il nome commerciale dello scalare leopoldi vi risulta a voi?

Che io sappia il peru e una cosa e i leopoldi un altra poi poi le varie specie si differiscono dal luogo di provenienza valori dell acqua ecc sta a te decidere quale ti piace di piu il vero problema di oggi che stanno facendo tanti di quegli incroci che oggi e pure difficile trovare uno scalare peru puro.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16552 seconds with 14 queries