AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   come divido gli zoanthus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75291)

vapao 17-02-2007 11:20

come divido gli zoanthus?
 
ieri ho visto in un negozio una bella colonia di zoanthus verdi e visto che dalle mie parti sono merce rara e poco apprezzata sarei tentato di prenderla. :-))
unico problema non trscurabile è che la colonia di un centinaio di polipi è distribuita su una roccia troppo ingombrante per i miei modestissimi 25 litri netti #18 per cui quantomeno devo dividere la colonia in 2 o 3 frammenti da distribuire nel nano -e03

il problema è che in giro ho trovato solo informazioni per taleare piccoli gruppetti di polipi mentre nel mio caso durante la divisione in frammenti sicuramente alcuni polipi potrebbero subbire dei danni e..... vista la loro tossicità non sono propio convinto di voler correre inutili rischi.

avete suggerimenti,consigli ed esperienze?
questo acquisto dipende da voi,appena saprò come (e se..) fare vado subito a prendere la colonia -b04

fappio 17-02-2007 11:45

vapao, puoi solo spezzare la roccia, ma non è facie essendoci sopra animali , caspita , se non sta in 25l deve essere proprio un roccione , di dove sei ?

crisalide 17-02-2007 12:50

oppure potresti staccarli dal substrato e attacarli poi su un'altra roccia più piccola e direttamente su quelle dell'acquario :-) ovviamente tutte operazione da fare fuori dall'acqua.

vapao 17-02-2007 12:51

no,sarà circa 1 kg di roccia ma la forma è tale da rendermi abbastanza difficile la sistemazione anche perchè vorrei inserire molto altro ancora.

pisa :-)) ( o quantomeno,ci studio)

fappio 17-02-2007 12:52

crisalide, come fai ad attaccarli su un altra roccia?

vapao 17-02-2007 12:54

Quote:

Originariamente inviata da crisalide
oppure potresti staccarli dal substrato e attacarli poi su un'altra roccia più piccola e direttamente su quelle dell'acquario :-) ovviamente tutte operazione da fare fuori dall'acqua.


ecco mi riferivo propio a questo! è possibile farlo senza che gli animali ne soffrano particolarmente? e soprattutto come? a mani nude?

crisalide 17-02-2007 12:55

io li ho attaccati sia con l'attack, sia con la siringa che con il nylon..basta solo che non ne stacca uno per uno, deve comunque creare delle piccole colonie! per staccarli è facile basta fare con il taglierino!

vapao 17-02-2007 13:01

il taglierino lo usi per tagliare gli stoloni o anche per sollevarlo dal substrato?
guardando le tue foto(bellissime tra l'altro #25 ) ho visto che ha fatto diverse talee, nel momento in cui le hai inserite gli altri animali non ne hanno sofferto( per possibile rilascio di veleno)?

fappio 17-02-2007 13:02

crisalide, io non sono portato per queste operazioni :-))

crisalide 17-02-2007 13:35

per il veleno non ti preoccupare basta che prima di inserire le talee nell'acquario le sciacqui con dell'acqua prelevata dallo stesso.

il taglierino lo usi sia per sollevare una parte di invertebrati dal substrato e poi anche tagliare il tessuto che unisce la tua talea alla restante colonia.

mi raccomando non fare talee formate da un singolo individuo e soprattutto non tagliare proprio sotto al piede.

poi un'altra cosa se riesci ad asportare insieme alla talea un pò di substrato sarebbe l'ideale!

crisalide 17-02-2007 15:29

vapao ma foto aggiornate della tua vasca? :-))

vapao 17-02-2007 16:00

penso che le metterò tra oggi e domani,
vediamo se riesco a immortalare anche i nuovi ospiti #22

fappio 17-02-2007 16:05

vapao,ricordati che gli zoanhus sono tossici e la palitossina può essere dispersa anche in aerosol

vapao 17-02-2007 17:35

si,lo so #36#

tra "coralli", "Hydra" e naturalmente acquaportal mi sono informato moltissimo visto che sono gli animali che mi piacciono di più ma poi all'atto pratico un pò di strizza viene ;-)

fappio 17-02-2007 18:12

vapao, io li ho da tempo ,li ho manegiati enza problemi , ma li ho sempre rispettati dunque non saprei fin dove ci si può spingere

crisalide 17-02-2007 18:58

la tossina agisce se ingerita ;-)

fappio 17-02-2007 19:43

crisalide, in determinati casi anche se inalata , su idra c'era un'articolo che parlava di questo .

crisalide 17-02-2007 19:44

ah non lo sapevo questo.. buona a sapersi ;-)

fappio 17-02-2007 19:45

crisalide, parlava , di un acquariofilo che per pulire alcune roccie ha usato acqua bollente è ha risciato di brutto ....

crisalide 17-02-2007 19:47

beh una cosa è usare acqua bollente e una acqua a temperatura ambiente :-)
comunque fino ad oggi io ho sempre fatto così e l'unico modo per stare sicuri è usare tanta attenzione e le giuste precauzioni ;-)

vapao 18-02-2007 11:52

la tossina in realtà agisce anche penetrando nel circolo ematico tarmite piccoli tagli o abbrasioni ed è quello che mi preoccupa realmente perche tanto non ho intenzione ne di mangiarli ne di bollirli sichè :-D .....
cmq visto che tu crisalide hai avuto esperienze dirette positive penso che domani facio un salto a prendere la colonia e poi do di martello e accetta -92 -e11 .

crisalide 18-02-2007 12:19

beh è ovvio che quando tratti animali tossici si usano i guanti se si ha qualche taglietto, comunque vai tranquillo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15575 seconds with 14 queries