AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   fitoplancton come dosarlo in vasca ??? procedura giusta ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119066)

pierr 24-02-2008 10:40

fitoplancton come dosarlo in vasca ??? procedura giusta ?
 
finalmente ho comprato un sistema di fitoplancton, un reattore di circa 12 lt una confezione di Phytostart e tre fiale di Bio-vert
procedura giusta : ??
inserire l'acqua di osmosi
portarla a 1020 di densità salina
250g di Phytostart
una fiala Bio-vert iniziale ed una ogni settima per un totale di 3 sett
neon all'interno con durata di circa 14h
areatore sempre acceso
va bene ??
per il dosaggio in vasca come viene calcolato ?? 200ml al giorno ??
poi doso in giorni alterni zooplancton "tropic Marin pro-coralzooton va bene ??
secondo voi basta come alimento per i coralli ???
grazie a tuttiii... :-)

ALGRANATI 24-02-2008 12:54

pierr, cosa vuoi farci con il phito??? #24 #24

mauro56 24-02-2008 13:06

Quote:

pierr, cosa vuoi farci con il phito???
che ripropone una domanda: metter in acquario il fitoplancton e' utile inutile o dannoso? (so che qui e' un OT quindi apro un topic apposito nella seziona a me piu' congeniale :-)) )

pierr 24-02-2008 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Algranati
pierr, cosa vuoi farci con il phito??? #24 #24

non va bene per alimentazione ??

GROSTIK 24-02-2008 23:14

a suo tempo avevo chiesto ai moderatori ci aprire una sezione sul fito .....
cmq mettere fito è utile per alimentare lo zooplacton

pierr 25-02-2008 09:49

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK
a suo tempo avevo chiesto ai moderatori ci aprire una sezione sul fito .....
cmq mettere fito è utile per alimentare lo zooplacton

io inserisco lo zooplacton 1 volta a sett va bene ??
ma nn va bene per gli invertebrati ???

GROSTIK 25-02-2008 14:58

certo che va bene per gli invertebrati cosa credi che contengono i vari additivi commerciali ;-)
cmq la casa importante è farlo maturare bene e aspettare 3-5 gg. dall'ultima somministrazione di alimentazione alle alghe prima di introcurlo per evitare che si inquini troppo la vasca (io faccio così :-) )

Abra 25-02-2008 15:19

Quote:

io inserisco lo zooplacton 1 volta a sett va bene ??
se è un preparato non è vivo ;-)
il fito serve x i filtratori tipo spugne ecc ecc e molli e zoo....,gli sps e lps non si cibano di esso se non indirettamente tramite lo zooplancton che cresce grazie al fito.
benefici se fatto bene ce ne sono alimenti la vasca e se fatto bene non inquini anzi....il fito consuma gli inquinanti ;-)
l'importante è sapere che dosando fito fai crescere tanti esserini in vasca che smettendo di dosarlo di botto ti moriranno x ritrovare il loro equilibrio,quindi parti piano e se smetti fallo piano.
io farei 10 ore di luce e 2 di buio

GROSTIK 25-02-2008 15:35

quoto la spiegazione
quoto il fotoperio
;-)

pierr 26-02-2008 11:15

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Quote:

io inserisco lo zooplacton 1 volta a sett va bene ??
se è un preparato non è vivo ;-)
il fito serve x i filtratori tipo spugne ecc ecc e molli e zoo....,gli sps e lps non si cibano di esso se non indirettamente tramite lo zooplancton che cresce grazie al fito.
benefici se fatto bene ce ne sono alimenti la vasca e se fatto bene non inquini anzi....il fito consuma gli inquinanti ;-)
l'importante è sapere che dosando fito fai crescere tanti esserini in vasca che smettendo di dosarlo di botto ti moriranno x ritrovare il loro equilibrio,quindi parti piano e se smetti fallo piano.
io farei 10 ore di luce e 2 di buio

io inizierei tra 3 settimane da quando è stato avviato ovviamente vedendo anche il colore verde giusto ???
in merito al dosaggio su una vasca di circa 600 lt al momento poco popolata quanti ml al giorno devo inserire ??

Abra 26-02-2008 11:57

pierr, dipende il tempo di permanenza è una cosa diversa, dal tipo di concime usato ci vuole + o - tempo di attesa,devi valutare tù in pratica il fito diventa verde se aspetti troppo vedi che torna a schiarire xchè ha usato tutti i nutrienti presenti,e regredisce il giorno prima è maturo,ci vuole solo un pò di pratica dopo le prime volte impari ;-) magari dovrai buttarne via un pò ma è lo scotto che si deve pagare.
con il fito vivo,mio consiglio #12 eh,lo userei tutti i giorni poco ma sempre partirei con 20ml al giorno e poi vedi come reagisce la vasca.
aspettiamo anche gli altri utenti però :-)) x sentire i dosaggi che usano loro.

pierr 27-02-2008 20:00

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
pierr, dipende il tempo di permanenza è una cosa diversa, dal tipo di concime usato ci vuole + o - tempo di attesa,devi valutare tù in pratica il fito diventa verde se aspetti troppo vedi che torna a schiarire xchè ha usato tutti i nutrienti presenti,e regredisce il giorno prima è maturo,ci vuole solo un pò di pratica dopo le prime volte impari ;-) magari dovrai buttarne via un pò ma è lo scotto che si deve pagare.
con il fito vivo,mio consiglio #12 eh,lo userei tutti i giorni poco ma sempre partirei con 20ml al giorno e poi vedi come reagisce la vasca.
aspettiamo anche gli altri utenti però :-)) x sentire i dosaggi che usano loro.

ma il reattore contiene circa 12 lt se ne prendo solo 200ml al giorno devo solo aggiungere acqua di sosmosi con salinità1020 giusto ?? perchè si deve schiarire e devo buttare tutto se rimane sempre acceso ?? mmh

Mouser 27-02-2008 20:52

Quote:

Originariamente inviata da pierr
perchè si deve schiarire e devo buttare tutto se rimane sempre acceso ?? mmh

La cultura, una volta consumato tutto il fertilizzante a disposizione comincia a morire, anche se lasci la luce accesa.

Di conseguenza l'acqua tende a perdere il suo bel colorito verde pieno e a sbiadirsi. Segno che la cultura sta morendo.

Il dosaggio di abracadabra di 20ml e' mooolto prudente. Meglio se 20ml/Litro di acqua...e poi aumenti man mano...

Se posso permettermi di darti un suggerimento. II 12 litri di cultura che hai nel reattore difficilmente riuscirai ad utilizzarlo prima che muoia.. (a meno che te lo conservi nel frigo e comunque ne dovresti usare circa mezzo litro al giorno...)

Prova a fare due culture piu' piccole, diciamo da 2litri ciascuna con 1 settimana di tempo tra le due. A meta' tempo di avviamento della prima cultura ne levi la meta' e la versi nel secondo reattore/bottiglia e rimpingui entrambi con soluzione salina e cosi a rotazione

Vutix 28-02-2008 13:54

Mouser, dunque non è possibile avere una sola coltura, che viene rimpiazzata con acqua nuova dopo un paio di prelievi di fito da mettere in vasca?
bisogna averne due o più?

altra domanda....

le dosi di cui sopra parlavate, si riferiscono al fertilizzante da dare alla coltura oppure al fito da somministrare alla vasca?
Quote:

Il dosaggio di abracadabra di 20ml e' mooolto prudente. Meglio se 20ml/Litro di acqua...e poi aumenti man mano...

Mouser 28-02-2008 17:24

Vutix, puoi benissimo avere una sola cultura,
soltanto che queste hanno un ciclo di vita finito a meno che tu continui a nutrirle con fertilizzante.
Il mio era un suggerimento pratico perche', non puoi utilizzare una cultura prima che abbia consumato tutto
il fertilizzando dato, altrimenti te lo ritroveresti in vasca con conseguenti picchi di fosfati. -04
La cosa piu' semplice, secondo il mio punto di vista, e' portare avanti 2 culture..Quando la seconda e' matura (fine del fertilizzante)
la dosi in vasca, mentre le seconda, piu' giovane, continua a crescere...

Tieni anche a mente, che non e' difficile che una cultura ti muoia (inquinamento da acqua marina, cause biologice, ecc ecc).
In tal caso che fai? Devi ripartire da zero procurandoti anche un nuovo starter, mentre con due o piu' bottiglie di cultura... ;-)


Riguardo le dosi dei 20ml/Litro parlavo del fito in vasca...
Il fertilizzante e' moooooooolto meno....circa 2ml per lo Scubla, altri fertilizzanti non so'...sempre riugardo la Scubla, il buon Rama ha messo un topic relativo nella sezione Chimica & integrazione

ALGRANATI 28-02-2008 17:48

Quote:

La cosa piu' semplice, secondo il mio punto di vista, e' portare avanti 2 culture..Quando la seconda e' matura (fine del fertilizzante)
la dosi in vasca, mentre le seconda, piu' giovane, continua a crescere...

Tieni anche a mente, che non e' difficile che una cultura ti muoia (inquinamento da acqua marina, cause biologice, ecc ecc).
In tal caso che fai? Devi ripartire da zero procurandoti anche un nuovo starter, mentre con due o piu' bottiglie di cultura...

come non quotarti???? #25 #25

Abra 28-02-2008 18:46

Mouser, complimenti x la spiegazione ;-)
sì ho dato dosi mooooolto prudenti e sti spiego il motivo,semplicemente xchè le prime volte è facile sbagliare e mettere una cultura che non ha ancora assorbito il concime e questo comporta un inserimento in vasca di fosfato che se non erro è uno dei fertilizzanti usati x far crescere la cultura (soprattutto se si usa fertilizzante da piante) e comunque se deve far crescere fito fà crescere anche alghe in vasca.
tutto quì ;-)
tù che hai esperienza e si legge, magari conosci le culture e il colore, ma ti assicuro che x uno che inizia non è facile e fare danni è un attimo -28d# ci sono passato pure io come molti.
anzi se spiegassi come evitare errori ci faresti una cortesia grossa :-)

Mouser 28-02-2008 19:14

Algranati, abracadabra, grazie #12

abracadabra, un consiglio che posso darti senza rischiare di dire castronerie e' d'utilizzare un fertilizzante studiato appositamente per l'accrescimento del fito.
Il particolare rapporto NPK di quest'ultimo non lo ritrovi nei preparati commerciali vivaistici, senza contare che al loro interno chissa quali altri sostanze chimiche inseriscono. Non che altri rapporti NPK ti impediscano di allevare con sucesso il fito, quanto purtroppo l'incompleto utilizzo degli elementi in eccesso che ti vanno in vasca -04

Quindi o sei in gamba e te lo prepari da solo (che non e' il mio caso :-( ) o ti procuri il fertilizzante adatto. Io conosco solo quello Scubla di cui si e' gia' tanto parlato sul forum che pero' costa un bel po' di soldini e sopratutto lo vendono in porzioni minime da 1Kg buono per 10000L di cultura. -05

... Sto infatti cercando sul "Saper Comprare" un'anima pietosa disponibile a cederne un po' o ad acquistarlo su Roma.

Se dedici per lo Scubla, allora sul forum troverai a disposizione tutta l'esperienza di Rama, Simone, Algranati ed altri
che ci son passati prima di noi, come, ad esempio, qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115882

Per quanto riguarda sovradosaggi, esiste il problema da te evidenziato ed il fatto che ti inserisci in una spirale..piu' fito metti piu' zooplancton ti cresce in vasca :-) ...se smetti di botto di somministare fito, lo zooplancton schiatta per denutrizione.

In generale, personalmente, non vedo controindicazioni ad una massiccio uso di fito in vasca oltre queste due..(Ottimo se alimenti i coralli con altri prodotti piu' "energetici", il fito ti spazza tutti gli avanzi non metabolizzati )

Abra 28-02-2008 19:22

ce l'ho ;-) l'ho preso insieme a loro :-) e prima usavo quello x piante ;-)

Quote:

Per quanto riguarda sovradosaggi, esiste il problema da te evidenziato ed il fatto che ti inserisci in una spirale..piu' fito metti piu' zooplancton ti cresce in vasca ...se smetti di botto di somministare fito, lo zooplancton schiatta per denutrizione.
#25 #25 ottimo questo ti volevo sentir dire o meglio,molti dicono fai il fito e versa senza sapere o dire i lati negativi di un possibile dosaggio, sia sbagliato nel quantitativo che se messo in vasche molto magre ha fatto i suoi dannetti,sia nel modo di iniziare e sospendere il metodo.

Vutix 28-02-2008 19:57

ma se mi faccio preparare il fertilizzante in farmacia?NPK bilanciati #36#

Vutix 28-02-2008 19:59

abracadabra, ma se dici che daresti 20ml al litro, con 160 litri dovrei mettere 3600ml al giorno?? -05

e il phytofood della grotech com'è secondo voi??

Abra 28-02-2008 20:07

Vutix, la mia era la razione intera ;-) Mouser, ti ha dato quella a litro.

Vutix 28-02-2008 20:10

ok, facciamo il punto della situazione:meglio far partire due o più colture, una distanziata dall'altra di una settimana crca, giusto?

quando la prima è matura, cioè è verde scuro e si presuppone abbia finito il fetilizzante, si inizia a dosarla.
1)scusate ma sono un pò scemo, non ho ancora capito quanto dovrei dosarne in vasca(160 lt).
2)una coltura matura di 2 lt circa, quanto può durare prima che inizi a deperire, cioè prima che noi rimettiamo fertilizzante?lo si capisce dallo schiarimento del verde?
3)come noi iniziamo a rimettere il fertilizzante per riavviare la prima coltura, se abbiamo fatto tutto per bene, avremo la seconda coltura matura e pronta per l'utilizzo, dico bene?
4)in una vasca troppo magra, da quel che ho capito, potrebbe portare ad una eccessiva mancanza di nutrienti ..è da prendere in considerazone il fatto di aumentare le dosi dei normali alimenti, fermo il fatto che abbiamo un forte assimilatore di po4 e no3?
:-))

Abra 28-02-2008 20:18

Vutix, dai magari si è confuso ;-) 20x160=3,2l sarebbero troppi

io sono partito con quello della grotech lo starter è buono,il concime mi è sembrato mooooolto blando,però il suo effetto lo ha fatto bisogna solo aspettare di +,ricordiamoci che il suo sistema lavora di continuo immettendo fito e aspirando acqua dell'acquario quindi forse il loro concime è blando x questo.
lo reputo un metodo sbagliato xchè si può contaminare facilmente la cultura e di conseguenza la sua perdita totale.IMHO

Vutix 28-02-2008 20:25

abracadabra, ho modificato il messaggio sopra #36#

Abra 28-02-2008 20:34

Quote:

1)scusate ma sono un pò scemo, non ho ancora capito quanto dovrei dosarne in vasca(160 lt).
io partirei sempre con 20ml,ma sentiamo altri eh
Quote:

2)una coltura matura di 2 lt circa, quanto può durare prima che inizi a deperire, cioè prima che noi rimettiamo fertilizzante?lo si capisce dallo schiarimento del verde?
la mia in frigo un 20 giorni li reggeva
Quote:

3)come noi iniziamo a rimettere il fertilizzante per riavviare la prima coltura, se abbiamo fatto tutto per bene, avremo la seconda coltura matura e pronta per l'utilizzo, dico bene?
il fertilizzante non metti nella 1 cultora ma nella seconda che avrai fatto mettendo acqua nuova e una parte della prima cultura
Quote:

4)in una vasca troppo magra, da quel che ho capito, potrebbe portare ad una eccessiva mancanza di nutrienti ..è da prendere in considerazone il fatto di aumentare le dosi dei normali alimenti, fermo il fatto che abbiamo un forte assimilatore di po4 e no3?
cibandosi di quegli elementi se la vasca è molto magra e tù esageri potresti smagrire eccessivamente ovvio

Mouser 28-02-2008 21:05

Vutix,
intendevo dire 20ml/100L..lapsus #12

Vutix 28-02-2008 22:12

situazione tipo:
ho una coltura, ne prelevo tot ml al giorno.reintegro lo stesso quantitativo che ho prelevato con acqua nuova.....non dovrebbe rigenerarsi di continuo??
sennò come dite voi continuo a creare colture quasi nouve, cioè partendo da inoculi di colture precedenti #36#

Abra 28-02-2008 22:17

Quote:

sennò come dite voi continuo a creare colture quasi nouve, cioè partendo da inoculi di colture precedenti
qesto è quello più sicuro ;-) e più facile a mio avviso da gestire :-))

pierr 29-02-2008 09:32

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
ma se mi faccio preparare il fertilizzante in farmacia?NPK bilanciati #36#

cosa bisogna chiedere in farmacia ???
ma va inserito in ogni momento ??

pierr 29-02-2008 09:34

Quote:

Originariamente inviata da Mouser
Algranati, abracadabra, grazie #12

abracadabra, un consiglio che posso darti senza rischiare di dire castronerie e' d'utilizzare un fertilizzante studiato appositamente per l'accrescimento del fito.
Il particolare rapporto NPK di quest'ultimo non lo ritrovi nei preparati commerciali vivaistici, senza contare che al loro interno chissa quali altri sostanze chimiche inseriscono. Non che altri rapporti NPK ti impediscano di allevare con sucesso il fito, quanto purtroppo l'incompleto utilizzo degli elementi in eccesso che ti vanno in vasca -04

Quindi o sei in gamba e te lo prepari da solo (che non e' il mio caso :-( ) o ti procuri il fertilizzante adatto. Io conosco solo quello Scubla di cui si e' gia' tanto parlato sul forum che pero' costa un bel po' di soldini e sopratutto lo vendono in porzioni minime da 1Kg buono per 10000L di cultura. -05

... Sto infatti cercando sul "Saper Comprare" un'anima pietosa disponibile a cederne un po' o ad acquistarlo su Roma.

Se dedici per lo Scubla, allora sul forum troverai a disposizione tutta l'esperienza di Rama, Simone, Algranati ed altri
che ci son passati prima di noi, come, ad esempio, qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115882

Per quanto riguarda sovradosaggi, esiste il problema da te evidenziato ed il fatto che ti inserisci in una spirale..piu' fito metti piu' zooplancton ti cresce in vasca :-) ...se smetti di botto di somministare fito, lo zooplancton schiatta per denutrizione.

In generale, personalmente, non vedo controindicazioni ad una massiccio uso di fito in vasca oltre queste due..(Ottimo se alimenti i coralli con altri prodotti piu' "energetici", il fito ti spazza tutti gli avanzi non metabolizzati )

quanto costa questo fertilizzante ?? lo vendono anche in farmacia ??

ALGRANATI 29-02-2008 10:10

pierr, no, solo scubla e bisogna fare 1 ordine di 100 euro minimo

Vutix 29-02-2008 11:20

pierr,
Quote:

cosa bisogna chiedere in farmacia ???
se per caso te lo preparano....difficile comunque

Quote:

ma va inserito in ogni momento ??
credo, lmeno è quello che ho capito, che vada inserito o poco poco tutti i giorni, se prelevi costantemente dalla coltura(0.8ml/l), oppure quando vedi uno schiarimento

Vutix 29-02-2008 11:30

Quote:

io sono partito con quello della grotech lo starter è buono,il concime mi è sembrato mooooolto blando,però il suo effetto lo ha fatto bisogna solo aspettare di +,ricordiamoci che il suo sistema lavora di continuo immettendo fito e aspirando acqua dell'acquario quindi forse il loro concime è blando x questo.
lo reputo un metodo sbagliato xchè si può contaminare facilmente la cultura e di conseguenza la sua perdita totale
perfetto...concime blando, meno probabilità di buttare in vasca porcherie #36#

ma scusa, se quando vedi che la coltura è matura ne prelevi, diciamo un mezo litro, e lo metti in frigo. In frigo, senza continuare ad alimentarla, e senza luce, come fa a durarti una ventina di giorni??se durasse così tanto non èè che mantenere queste colture impieghi poi tutto questo tempo #36#

1)la coltura la fertilizzi solo all'inizio aspettando che maturi oppure fai più somministrazioni meno pesanti?parloo del phytofood


2) non ho capito come si fa a far partire la coltura con il phytostart..si mette tutto il contenuto del prodotto nel reattore miscelandolo con lo stesso quantitativo di acqua?

siete gentilissimi, e secondo me sta venendo fuori un bel topic ;-)

pierr 29-02-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da Vutix
pierr,
Quote:

cosa bisogna chiedere in farmacia ???
se per caso te lo preparano....difficile comunque

Quote:

ma va inserito in ogni momento ??
credo, lmeno è quello che ho capito, che vada inserito o poco poco tutti i giorni, se prelevi costantemente dalla coltura(0.8ml/l), oppure quando vedi uno schiarimento

quali sono gli ingredienti ???

Vutix 29-02-2008 15:49

NPK6.6.6.

Mouser 29-02-2008 17:39

I fertilizzante a rapporto NPK fisso sono inadatti al fitoplancton.
Studi di settori indicano che il fito necessita piu' azoto che fosforo, come indicato dal rapporto Redfield (N:P - 16:1)

Per ricette che seguono questo rapporto (f, f/2) guarda qui:
http://www.marine.csiro.au/microalga...0recipes.htm#F

oppure per l'originale Guillard f/2:
http://books.google.it/books?id=4dEN...so9QMmZs&hl=it

ALGRANATI 29-02-2008 18:21

Mouser, ma che libro è il secondo.....x i gamberi???? #22 #22

Mouser 29-02-2008 18:31

si Algranati, visto che chicche si trovano nel web??? :-D

Se ne parla in quel libro perche fa' parte della catena d'alimentazione
per gli allevamenti di gamberi..
fito - > artemia - > gambero #21

ALGRANATI 29-02-2008 18:32

Mouser, ma non riesco a salvarmelo #24 #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18943 seconds with 14 queries