AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   acqua marina naturale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480056)

sunurp 04-01-2015 22:14

acqua marina naturale
 
Chi usa acqua marina naturale? pro e contro...

vikyqua 04-01-2015 22:53

Pro' tutti, contro, se non prelevata in punti particolarmente sicuri, si fanno danni.

Kiddannos 04-01-2015 23:02

io l'ho usata, ed è più lo sbattimento che altro.......però ai coralli piace.....appena riempio la vasca da 100 litri che sto allestendo userò l'acqua di mare anche per aumentare la colonizzazione del DSB.....

AlessandroLorenza 05-01-2015 00:25

mai provato per via della distanza dal mare e dal veloce deterioramento dell acqua viva (acqua naturale)
ma comunque non penso sia adatta ad allevare tutti i tipi di ospiti, dei mari australiani o caraibici...
Bisognerebbe sentire chi la usa e che risultati ha, non penso sia un risparmio economico se si hanno vasche con molti litri

AntonioA93 05-01-2015 00:55

credo come hanno già detto che ci siano solo pro , e l'unico contro può essere dove la prendi, io la prendo dove l'acqua è alta almeno 7-8 metri, ma se posso (dipende se è scirocco o tramontana) la prendo anche da mare aperto, faccio cambi ogni 10-15 giorni o prima se posso, e cosi facendo (so che mi mangeranno vivo adesso ahaha) ma se la vasca gira bene non hai bisogno neanche di uno skimmer buono diciamo, io in 90L ho 5 pesci e ho solo uno skimmerino che fa cacare e pure da + di un mese ho provato ad inserire un sps e a quanto pare se la passa bene #70
quindi se hai la possibilità prendila da mare, magari evita dalle spiaggie sia xk dovresti immergerti tu e non so quanto ti conviene ora hahaha e si perchè comunque a riva non c'è mai la corrente e il ricambio di acqua, e ci arriva tutta la m***a #06 se la prendi dagli scogli anche se è alta 2 3 metri va più che bene, vedrai la differenza come si aprono i polipi dei coralli #36##36##70#70

JeFFo 06-01-2015 15:48

soliti consigli: evita il bagnasciuga , prendila possibilmente da un molo e in una zona poco inquinata. Se non la utilizzi subito deve essere assolutamente areata e schiumata. Meglio in ogni caso utilizzarla per il cambio entro 3 o 4 ore dal prelievo.

tene 15-01-2015 23:06

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062564873)
credo come hanno già detto che ci siano solo pro , e l'unico contro può essere dove la prendi, io la prendo dove l'acqua è alta almeno 7-8 metri, ma se posso (dipende se è scirocco o tramontana) la prendo anche da mare aperto, faccio cambi ogni 10-15 giorni o prima se posso, e cosi facendo (so che mi mangeranno vivo adesso ahaha) ma se la vasca gira bene non hai bisogno neanche di uno skimmer buono diciamo, io in 90L ho 5 pesci e ho solo uno skimmerino che fa cacare e pure da + di un mese ho provato ad inserire un sps e a quanto pare se la passa bene #70
quindi se hai la possibilità prendila da mare, magari evita dalle spiaggie sia xk dovresti immergerti tu e non so quanto ti conviene ora hahaha e si perchè comunque a riva non c'è mai la corrente e il ricambio di acqua, e ci arriva tutta la m***a #06 se la prendi dagli scogli anche se è alta 2 3 metri va più che bene, vedrai la differenza come si aprono i polipi dei coralli #36##36##70#70

Uno sps che se la passa bene non mi sembra abbastanza per dare informazioni avventate ,dire che non serve un buon skimmer perché usi acqua di mare mi sembra una falsa informazione, visto che non è provata e siccome i Topic possono essere letti da tutti e usati per imparare
è meglio dare informazioni di cui si è certi.

AntonioA93 16-01-2015 10:57

No, mica ho detto di non usare lo skimmer ci mancherebbe, era solo un esempio per dire che cambi frequenti (specialmente con acqua di mare) fanno molto, poi ho fatto l'esempio del mio sps che se campa con 5 pesci in una vaschetta non è di certo per lo skimmer da 19 euro che tengo :-D credo che con i cambi frequenti tolgo la maggior parte del materiale organico, poi un po fa il filtro un po' lo skimmerino fasullo e la baracca va avanti, ma di certo una vasca come la tua @tene non si porta avanti così, ma neanche un altra vasca ecc specie se ci sono sps, è ovvio che Lo skimmer è il cuore della vasca ecc, il mio era solo un esempio personale ( in quanto non potevo mettere altri skimmer)per dire che cambi frequenti di acqua di mare sono un toccasana e mi hanno aiutato tutto qui, scusate se ho lasciato intendere qualcosa di sbagliato, ho sbagliato a dirlo :-)) scusate ancora

luca6003 17-01-2015 17:34

Ragazzi, secondo voi , visto che sono più i pro che i contro potrei usare l'acqua di mare anche nel mio cubetto 30*30 senza avere grandi problemi?

vikyqua 17-01-2015 17:42

Certo, ma co e premesso, l'acqua di mare va' usata solo quando e' particolarmente sicura.

luca6003 17-01-2015 17:56

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062573898)
Certo, ma co e premesso, l'acqua di mare va' usata solo quando e' particolarmente sicura.

mi sa che domani mi vado a riempire un fustino da 5l e la provo subito...

ludwig 17-01-2015 18:12

Conosco persone che usano acqua di mare con successo,e io sono di Roma e loro la prendono dal ns litorale,ma per contro a qualcuno e anche andato tutto a putt... . Cmq cosa importante è indubbiamente il sito dove si preleva l'acqua , l'acqua di mare di sicuro arricchisce l'acqua della vasca perché di sicuro ha una più vasta gamma di batteri e gli oligoelementi sono più vari di quelli che normalmente dosiamo.
Io personalmente non ti sconsiglio di usare l'acqua di mare ma tieni d'occhio la salinità e il ph

AntonioA93 17-01-2015 22:09

ah sicuramente l'avrai letto, ma attenzione a sistemare la salinità :-))

luca6003 17-01-2015 22:55

Quote:

Originariamente inviata da AntonioA93 (Messaggio 1062574121)
ah sicuramente l'avrai letto, ma attenzione a sistemare la salinità :-))

Scusate la mia ignoranza ma si dovrebbe "diluire" con acqua d'osmosi?

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

vikyqua 17-01-2015 23:19

Si dovrebbe perche' l'acqua del mediterraneo ha una densita' maggiore, ma la duilizione abbassa i valori di calcio e magnesio etc.,tranquillamente reintegrabili.

Gennariello 30-01-2015 14:11

Ovviamente va aggiustata la densitá.

Un altro contro é la possibilitá di inserire larve di ospiti non desiderabili.

gabri1 31-01-2015 11:39

Io, sto' cambiando l'acqua gia' da 1 mese e vi diro' che i coralli sono molto piu' belli e grossi

TonyeMicky 29-03-2015 02:46

Confermo sono tutti Pro!Faccio i Cambi d'acqua da mesi con acqua di mare.Mai un problema Coralli in perfetta salute.Ho Molli, Lps e qualche Sps.Da premettere che sono fortunato perché ho il mare sotto casa, devo solo scendere le scale.C'è anche un notevole risparmio economico visto il Prezzo di "Un buon sale"

Al.caputo 25-04-2015 17:55

Seguo con interesse avendo la possibilità di prendere l'acqua con facilità, essendo la prima volta quali sono le cose fondamentali da controllare per capire la qualità dell'acqua? Da quanto ho capito la salinità va regolata, poi? Ovviamente almeno all'inizio vorrei accertarmi con un po di controlli che sia una buona acqua e non scoprirlo dopo nel vedere la vasca soffrire

tene 25-04-2015 18:03

Intanto fai i test di rito po4 e no3 ,sarebbe utile anche una serie di test su inquinanti tipo i metalli pesanti ,cmq dalle tue parti sono in molti ad usarla.
Qualcuno che io sappia nemmeno la taglia alzando gradualmente la salinità ad ogni cambio di fino a raggiungere la stessa del mare nostrum.
Unico problema è che se dovesse eserci qualche inquinamento in mare lo si svoprirebbe solo dopo averla immessa in vasca.

AntonioA93 25-04-2015 20:32

@tene ne approfitto per chiederti una cosa, devo cambiare vasca, stessi litri quasi solo che devo mettere il nuovo skimmer, però ovviamente lascio le rocce e i coralli e i pesci, mi chiedevo, nel travaso visto che anche io uso acqua di mare, posso fare che nella nuova vasca metto tutta acqua di mare, porto a salinita corretta, poi lascio girare qualche giorno anche perchè lo skimmer si deve adattare prima, poi quando devo mettere rocce coralli e pesci, levo 1/3 di acqua,e ci metto un pò di quella vecchia man mano che metto le rocce, dici che cosi va bene??

tene 25-04-2015 20:53

Io per evitare stress farei il trasloco usando quasi tutta acqua della vecchia vasca e il resto se vuoi acqua di mare.

AntonioA93 25-04-2015 21:37

ah vabbene vabbene allora faccio cosi! grazie
ah una cosa, ma secondo te è possibile far abituare i coralli alla nostra salinità??

tene 25-04-2015 21:41

C'è chi lo ha fatto,io non posso darti mie esperienze dato che non uso acqua di mare e tengo salinità 35.

Al.caputo 26-04-2015 12:15

Scusate ragazzi tornando al discorso acqua marina e relativi rischi.....volendo stilare un elenco dei controlli più importanti da fare per evitare disastri (ovviamente senza ricorrere a laboratori o cose fantascientifiche) cosa potremmo fare?
1. Regolazione salinità
2. No2
3. No3
4. Po4
5. Triade
È poi??? Cosa potrebbe crearci i maggiori problemi?

tene 26-04-2015 12:30

Metalli pesanti e idrocarburi ma serve il laboratorio,altrimenti posti il posto dove vorresti prelevare e chi già la utilizza può dirti se va bene, uno a caso @CILIARIS Paolone tu che la zona la conosci bene e pure la sua acqua,puoi dire al nostro amico dove può fare i prelievi senza grossi rischi?

CILIARIS 07-05-2015 16:00

io la prendo da 20 anni sullo jonio zona porto cesareo...

ludwig 17-06-2015 13:25

Grande mare ormai da 2 anni affezionato a torre lapillo e anche quest'anno sarò li acqua stupenda . Paolo l'hai mai testata per sapere i suoi valori?

Matsushita 21-09-2015 11:10

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062627245)
Metalli pesanti e idrocarburi ma serve il laboratorio,altrimenti posti il posto dove vorresti prelevare e chi già la utilizza può dirti se va bene, uno a caso @CILIARIS Paolone tu che la zona la conosci bene e pure la sua acqua,puoi dire al nostro amico dove può fare i prelievi senza grossi rischi?

Ma non c'è un modo per depurare l'acqua da metalli pesanti,idrocarburi,ect.?
Filtrandola ad esempio con carbone iperattivo...?

Federico.Marotta 29-10-2015 17:54

A napoli qualche esperienza con l'acqua di mare?

CILIARIS 29-10-2015 18:18

Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062644975)
Grande mare ormai da 2 anni affezionato a torre lapillo e anche quest'anno sarò li acqua stupenda . Paolo l'hai mai testata per sapere i suoi valori?

ho fatto di più:-D:-D:-D spedita ai laboratori della TRITON per farla esaminare valori perfetti in tutti gli elementi unica pecca in ROSSO fosfati a 0,00 :-D:-D:-D:-D:-D:-D

Vegeta82 29-10-2015 18:43

io sono di latina e ho il mare a un quarto d'ora... inoltre mio padre (pensionato beato lui) è pescatore e va a pesca con la sua barchetta un giorno si e l'altro pure...

tranquillamente potrei farla prendere da lui al largo e in una buona mezzora massimo 45 minuti sarebbe a casa mia pronta per il cambio

che voi sappiate la zona di latina e soprattuto al largo può andare bene?

Kiddannos 30-10-2015 19:27

ho notato che abbassandosi la temperatura le spugne gialle stanno regredendo.....prima mi crescevano ovunque, adesso invece si sfaldano e mi restano in giro pezzetti per la vasca....a chi capita questo?

Trudi 31-10-2015 11:00

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1062690656)
Quote:

Originariamente inviata da ludwig (Messaggio 1062644975)
Grande mare ormai da 2 anni affezionato a torre lapillo e anche quest'anno sarò li acqua stupenda . Paolo l'hai mai testata per sapere i suoi valori?

ho fatto di più:-D:-D:-D spedita ai laboratori della TRITON per farla esaminare valori perfetti in tutti gli elementi unica pecca in ROSSO fosfati a 0,00 :-D:-D:-D:-D:-D:-D

po4- a 0,00 ???????? Eccolo perchè i tuoi coralli crescono alla velocità della luce -:33-:33-:33
Grande Paolo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13762 seconds with 14 queries