AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   uova di killifish, dove le comprate? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314108)

ladysab 22-07-2011 14:24

uova di killifish, dove le comprate?
 
so che forse era un argomento da Saper Comprare, ma essendo un pescetto di nicchia non so se sia il caso di mettere qui

comunque se i mod riterrano opportuno spostare la discussione nessun problema, e anzi mi scuso subito per il "lavoro aggiuntivo"


cmq, voi dove le comprate le uova?
a settembre vorrei partire (sto liberando un 90 litri lordi, che mi servirà da base dove inserirò la vaschetta più piccola) e sto cercando quelli che più mi piacciono, ma non so effettivamente dove guardare
a parte aquabid forse, che controllo giornalmente
sto cercando degli Epiplatys, grossettini, che da adulti finiranno assieme ad una coppia di Pelvicachromis teniatus


mi date qualche spunto?
acquisterò le uova subito dopo ferragosto, ma intanto vorrei cercare con calma quelli che più mi piacciono :-)

pintu91 22-07-2011 15:17

registrati quì http://www.aik.it/forum/ e chiedi agli iscritti...io avevo trovato lì uova di nothobranchius zanzibar.
Aaquabid non è il massimo per via delle spedizioni e dell'affidabilità di alcuni allevatori.

ladysab 22-07-2011 17:13

grazie!!

Lo-renzo 22-07-2011 18:14

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061030813)
registrati quì http://www.aik.it/forum/ e chiedi agli iscritti...io avevo trovato lì uova di nothobranchius zanzibar.
Aaquabid non è il massimo per via delle spedizioni e dell'affidabilità di alcuni allevatori.

Trovate da me e credo qui su AP ;-);-);-);-)
Comunque come ha detto pintu ci sono più possibilità per recuperare le uova dei pesci, ci sono associazioni specializzate,ci sono gruppi che si dedicano a solo una famiglia, ci sono vari appassionati che vendono dal loro sito ecc....
Aquabid non è ne il bene ne il male, è solo uno strumento e si possono trovare venditori affidabili o meno,basta solo informarsi prima cercando informazioni sul venditore...da evitare i Thai oserei dire (killipun Killipik ecc..)

pintu91 22-07-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 1061031117)
Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061030813)
registrati quì http://www.aik.it/forum/ e chiedi agli iscritti...io avevo trovato lì uova di nothobranchius zanzibar.
Aaquabid non è il massimo per via delle spedizioni e dell'affidabilità di alcuni allevatori.

Trovate da me e credo qui su AP ;-);-);-);-)
Comunque come ha detto pintu ci sono più possibilità per recuperare le uova dei pesci, ci sono associazioni specializzate,ci sono gruppi che si dedicano a solo una famiglia, ci sono vari appassionati che vendono dal loro sito ecc....
Aquabid non è ne il bene ne il male, è solo uno strumento e si possono trovare venditori affidabili o meno,basta solo informarsi prima cercando informazioni sul venditore...da evitare i Thai oserei dire (killipun Killipik ecc..)

#23 non eri registrato anche su AIK? #23
Allora mi sono confuso, ma avevo chiesto anche su quel forum nella sezione mercatino e ce n'erano di disponibili...ma se cerchi una specie in particolare non è semplice trovarla, sopratutto se non è molto diffusa.

Venus 22-07-2011 18:54

Secondo me, Aquabid è molto affidabile, ovviamente i venditori vanno scelti bene, e possibilmente di provenienza europea.
Il mio consiglio è di cercare lì.

Ale87tv 22-07-2011 20:27

chiedi qui prima, molti hanno avuto a che fare con vari allevatori di acquabid e sapranno consigliarti :-)

pintu91 22-07-2011 21:59

e poi che problemi ci sono, sei di cesena e ci sarà l'AcquaBeach, c'è sicuramente l'AIK come espositore, altrimenti ti fai procurare qualcosa da Marco Vaccari :-))

Lo-renzo 22-07-2011 23:55

Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061031162)
#23 non eri registrato anche su AIK? #23

Si si e lo sono ancora!
E che è Marco Vaccari un pusher di uova? :-D:-D:-D:-D:-D
Comunqeu ci sono un sacco di canali, AIK,AP altre associazioni altri gruppi tematici,aquabid...insomma c'è una grande possibilità...l'importante poi alla fine è mantenere i pesci :-)):-)):-)):-)):-)):-))

Danielecast 23-07-2011 00:13

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo (Messaggio 1061031117)
Quote:

Originariamente inviata da pintu91 (Messaggio 1061030813)
registrati quì http://www.aik.it/forum/ e chiedi agli iscritti...io avevo trovato lì uova di nothobranchius zanzibar.
Aaquabid non è il massimo per via delle spedizioni e dell'affidabilità di alcuni allevatori.

Trovate da me e credo qui su AP ;-);-);-);-)
Comunque come ha detto pintu ci sono più possibilità per recuperare le uova dei pesci, ci sono associazioni specializzate,ci sono gruppi che si dedicano a solo una famiglia, ci sono vari appassionati che vendono dal loro sito ecc....
Aquabid non è ne il bene ne il male, è solo uno strumento e si possono trovare venditori affidabili o meno,basta solo informarsi prima cercando informazioni sul venditore...da evitare i Thai oserei dire (killipun Killipik ecc..)

Concordo con quanto scritto da Lorenzo, i canali sono molteplici. La serietà o meno purtroppo è in tutto quanto compriamo, vuoi aquabid, ecc...
Una distinzione però deve essere chiara tra cosa sia un'associazione, alla quale ci si associa non solo per trovare uova e il puro e semplice acquisto via internet.

In merito poi ai canali, strapperei una lancia a favore anche degli allevatori appassionati italiani. Non ce se sono molti, ma di specie interessanti ce se sono abbastanza. Alla volte si fanno acquisto oltreoceano per poi avere gli stessi pesci già in Italia.

Marco Vaccari 23-07-2011 07:47

....ho poco da aggiungere a ciò che hanno già scritto gli amici.. ci sono tante possibilità per reperire uova, ma come scrivono gli altri, ci sono uova e uova, basta sapere rivolgersi alle persone giuste... le Associazioni non sono "negozi" e anche in Aquabid è possibile imbatterci in delusioni... le uova vengono offerte da allevatori e appassionati.... attualmente tanti bravi allevatori da tutto il mondo vendono a poco prezzo il loro surplus di uova su Aquabid.... il mio consiglio è chiedere...
..qui su AP ci sono validi allevatori nascosti tra i nicknames....:-) ...chiedi senza timore, Ladysab...
ciao!

ladysab 23-07-2011 08:46

l'affetto di tutti voi mi sommerge -84

ladysab 23-07-2011 09:24

eccomi, dopo aver spulciato un po' di link, ho le idee ancora più confuse :-D

alura
per ora le idee sono
epiplatys (e precisamente questi http://www.aquabid.com/cgi-bin/aucti...she&1311438656 )
Aplocheilus lineatus gold (però è asiatico giusto? )

Marco, quelli che mi hai suggerito sono stupendi, ma ammetto che sono ancora troppo inesperta per buttarmi su una razza rara, ho una paura folle di non riuscire ad allevare nulla alla prima covata e mi dispiacerebbe ancora di più sapere di avere fatto casini con qualcosa di raro e magari in estinzione

fra gli epiplatys più belli
http://www.aka.org/wak/Ref_Library/E...%20chaperi.htm
http://www.aka.org/wak/Ref_Library/E...E.lamottei.htm
http://www.aka.org/wak/Ref_Library/E...olb.puetzi.htm


cmq, tenendo conto che devono andare con una coppia di pelvica e che quindi devono occupare la parte superiore dell'acquario, se avete proposte :-)

poi cercherò di restringere la cerchia a un paio di proposte (cercherò)

Marco Vaccari 23-07-2011 16:41

ciao!....
..gli Epiplatys lamottei sono abbastanza rari, ma credo a breve reperibili...
gli Epiplatys olbrechtsi si trovano su Aquabid, li offre Pascal Lakermi, che sia per esperienza personale e di amici è decisamente affidabile, tra l'altro offre un gran numero di uova ben impacchettate in custodia rigida..., ma anche altri allevatori tengono questa bellissima specie...
mi sembra di aver visto anche offerte di uova di sexfasciatus, ma devo controllare..
..per i miei Pachipanchax arnoulti (c'è un topic su questo pesce nella sezione killi) posso dire che, a dispetto della loro rarità in natura (e anche nell'hobby) sono pesci davvero robusti, di buona dimensione (sui 9cm abbondanti) massicci, prolifici, e, secondo me, ospiti ideali per una vasca con piccoli Ciclidi.. inoltre hanno il vantaggio di non predare la prole ed è facile trovare avannotti di varie dimensioni in vasca..
..questi sono alcuni consigli, se poi riesci a recuperare i pesci o le uova da altre fonti, non è un problema;-)....

Vanno molto bene anche i grandi Aplocheilus lineatus o i robusti panchax... anche loro spesso si trovano su Aquabid e si conoscono diversi allevatori che li riproducono, sono pesci robusti e prolifici.. e i lineatus raggiungono anche "dimensioni decise" (10cm e più)...
..insomma.. le possibilità ci sono!...;-)
ciao!!!

per qualsiasi consiglio siamo qui.....

ladysab 23-07-2011 17:26

Marco, se mi dici che non predano la prole, ci faccio un pensierino ai tuoi Pachipanchax!!
l'idea degli avanotti mi piace parecchio!!
intanto vado a cercare il topic! ;-)

Marco Vaccari 28-07-2011 07:55

..parlando di Epiplatys.. ecco una foto che ho fatto in Germania alla convention killi tedesca di un maschio di Epiplatys lamottei....

http://s1.postimage.org/1ziqww4lg/lamottei.jpg

..la foto si commenta da sola......;-)

ladysab 28-07-2011 08:18

è stupendo!!

ora il ballottaggio, frutto anche dell'opinione del marito, è fra gli epiplatys di lakermi e i lamottei

ai pachypanchax sto pensando di dedicare un acquarietto in cucina, ma prima devo cambiare casa e cucina, quindi fra molto molto tempo!!!

Danielecast 28-07-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061040723)
..parlando di Epiplatys.. ecco una foto che ho fatto in Germania alla convention killi tedesca di un maschio di Epiplatys lamottei....

http://s1.postimage.org/1ziqww4lg/lamottei.jpg

..la foto si commenta da sola......;-)

ehila fotografo saran per caso quelli che ho preso io? Hai segnato la location?
Cmq per la cronaca, della coppia presa in Germania, ora sguazzano in vasca già diversi piccoli!

Una volta tanto non devo raccogliere le uova ;-)

Lo-renzo 28-07-2011 13:34

OT: cos'è quel bubbone che ha sotto la gola?

Marco Vaccari 28-07-2011 14:17

non lo so..... sinceramente me lo chiedevo anch'io quando l'ho fotografato....-28d#

Lo-renzo 28-07-2011 17:18

Altro giro altro regalo!
Sta volta sono ben 80 le uova offerte!
http://www.aquabid.com/cgi-bin/aucti...she&1312041674

Marco Vaccari 28-07-2011 19:45

...Ladysab..... buttati!!;-);-);-)

ladysab 28-07-2011 20:41

io mi butterei
ma parto per le ferie il 7 e torno il 14
come faccio ora?
se mi arrivano mentre non ci sono nessuno le riceverà
e se mi arrivano prima è pure peggio perchè mi tocca lasciarle sole per una settimana

spero di trovarle anche dopo...

Ale87tv 28-07-2011 20:53

scrivili e mettti d'accordo che te le spedisca al ritorno ;-)

Marco Vaccari 28-07-2011 21:50

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061042085)
scrivili e mettti d'accordo che te le spedisca al ritorno ;-)

una buona soluzione!

Lo-renzo 28-07-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061042223)
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061042085)
scrivili e mettti d'accordo che te le spedisca al ritorno ;-)

una buona soluzione!

Se Lakermi rispondesse ;-);-);-);-);-);-);-) inoltre le uova che mette all'asta sono già raccolte,ciò vuol dire che da qui al 14 sono più che pronte da schiudere...sono già nate...non sono annuali

Ladysab aspetta il ritorno dalle ferie allora...

Marco Vaccari 28-07-2011 23:00

..in genere risponde velocemente...;-) .... e poi se offre 80 uova di Epiplatys da due mesi, è molto probabile che ce le avrà anche tra tre settimane...

..ma, forse ha ragione Lorenzo, aspetta al ritorno delle ferie.. tanto siamo ancora in "stagione di non annuali"..

Lo-renzo 28-07-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061042419)
..in genere risponde velocemente...;-)

Allora gli sto sulle ball :-)
scritto e non mi ha MAI risposto -28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#

ladysab 29-07-2011 08:12

preferirei anche io aspettare il ritorno
almeno starò meno in ansia


poi aspettatevi un post pieno di dubbi non appena arriveranno le uova :-))

Danielecast 29-07-2011 13:47

Quote:

Originariamente inviata da ladysab (Messaggio 1061042707)
preferirei anche io aspettare il ritorno
almeno starò meno in ansia


poi aspettatevi un post pieno di dubbi non appena arriveranno le uova :-))

è meglio aspettare per le uova di non annuali il mese di settembre. Ora le temperature seppur "primaverili" sono troppo fuori stagione e cmq dai prossimi giorni dovrebbe ritornare l'estate vera. In generale, non si consiglia mai di spedire da luglio a fine agosto proprio per il problema temperatura.

In linea di massima poche sono le cose da sapere per schiudere un Epiplatys. Al limite un minimo di forzatura per una schiusa ottimale. Il viaggio di per se non è un problema a temperature esterne ideali ma è cmq leggermente più non complicato ma da richiedere una cautela maggiore rispetto alle uova di annuali come Notho ed affini.

E per settembre se avrò un pò di uova in surplus di lamottei potresti cmq provare a km zero o quasi...:-))

ladysab 29-07-2011 14:06

il problema sarebbe solo far accettare al marito tutte le vaschette in giro per casa.... :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14449 seconds with 14 queries