AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio per illuminazione led (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=543717)

Sticci93 18-09-2020 08:16

Consiglio per illuminazione led
 
Buongiorno ho aggiunto da poco due piante a crescita veloce nel mio acquario 1 rotala sp green e 1 limnophila (se così si scrive). L'acquario è un 105 lt tetra (85litri netti circa). Mi chiedevo se il tubo led che c'è in dotazione può bastare, e un 16 watt ma non so I lumen e non li trovo scritti da nessuna parte!! Non vorrei altri soldi per ora ma se sono obbligato lo farò!! 😅

dave81 18-09-2020 11:20

è ovvio che l'illuminazione di serie (cioè le lampade in dotazione) non sono mai "eccelse"....diciamo che sono il minimo indispensabile per fornire una luce decente all'acquario..

non sei obbligato a fare nulla....intanto comincia ad osservare le piante: se vedi che fanno fatica, fai sempre in tempo ad inserire un secondo tubo in futuro (probabilmente necessario)

Sticci93 18-09-2020 12:03

Ok, ma se ci fosse da aggiungere un tubo non è un problema lo posso anche fare, e proprio rivoluzionare l'impianto che mi dispiacerebbe un po'!! Cmq da quanto servirebbe secondo te?? E dopo quanto le piante possono dare un segno di mancanza? Ora sono una settimana che le ho messe non sono ancora partite pero come colore sono belle!!
https://i.postimg.cc/zVjKzKXS/IMG-20200917-203955.jpg

Asterix985 18-09-2020 14:34

Lo vedi se si fermano o ad esempio se perdono le foglie nella parte vicino al fondale dove arriva meno luce come sembra fare quella pianta, magari pero' si deve ancora ambientare quindi aspetta prima di decidere cosa fare.
Nel caso senza stravolgere tutto potresti aggiungere una lampada LED e magari scegliere altre piante, tipo Najas lasciato galleggiante e molte Criptocoryne-Microsorum ecc.. sul fondale.

dave81 18-09-2020 15:00

ecco , esatto, magari io sceglierei altre piante....anzichè aggiungere lampade....



che fondo hai? se hai solo ghiaino, la vedo dura con qualunque pianta...

Sticci93 18-09-2020 15:52

Si ho solo ghiaino, di circa mezzo cm!! Allora la pianta era così una settimana fa all'acquisto, anzi era peggio!! Vi allego la foto! Mi ha spiegato che aveva le foglie da esterno è che ora metterà quelle "subacquee" che sono più fini! Cmq solo con fertilizzante liquido non basta??
https://i.postimg.cc/zVSqQvLH/IMG-20200913-181406.jpg

Asterix985 22-09-2020 11:24

Taglia ed elimina la parte inferiore-ripianta la parte superiore dove ci sono le foglie e vedi come va'.
Usa delle pinze per acquario per ripiantarle..
Se metti piante tipo le Criptocoryne usa le tabs fertilizzanti da interrare vicino alle radici.

Sticci93 22-09-2020 16:18

A oggi a distanza di 9 giorni la limnophila sembra partire!! Anche se con calma ma sembra partire! Considerate che è stato uno stelo galleggiante rimasto in negozio e regalato!! Lunghezza 4 cm massimo! ��La rotala sembra anche partire, pe punte sono belle verdi e sembra germogliare! Consigli già di fare la potatura come da te indicato ho aspetto che parta un po' di più? Ora ho messo della salvinia galleggiante, della pellia e del skip moss! Regalate da un amico! Le ultime due legate a legno e pietra! La rotala si alimenta dal terreno?? Ho prende da sopra? Sembra avere radici sugli steli!la salvinia lo recintata per non andare a togliere ulteriore luce alla rotala!!
https://i.postimg.cc/YjvKmqyV/IMG-20200921-201624.jpg

https://i.postimg.cc/Lnq17fQT/IMG-20200919-192459.jpg

https://i.postimg.cc/Wt1rGxMx/IMG-20200921-201555.jpg

https://i.postimg.cc/TpTV4pMN/IMG-20200921-201601.jpg

dave81 23-09-2020 10:14

Quote:

Originariamente inviata da Sticci93 (Messaggio 1062956526)
Si ho solo ghiaino, di circa mezzo cm!! Allora la pianta era così una settimana fa all'acquisto, anzi era peggio!! Vi allego la foto! Mi ha spiegato che aveva le foglie da esterno è che ora metterà quelle "subacquee" che sono più fini! Cmq solo con fertilizzante liquido non basta??
https://i.postimg.cc/zVSqQvLH/IMG-20200913-181406.jpg


come è stato scritto milioni di volte sul forum, in generale è sbagliato usare solo fertilizzanti liquidi per compensare la mancanza di un terreno adeguato. non è la stessa cosa. le piante palustri hanno radici e assumono le sostanze per via radicale, solo in minima parte per via fogliare. quindi per logica devi dargli un terreno fertile, non un'acqua fertile. Tra l'altro, l'acqua fertilizzata potrebbe fare venire le alghe, invece il terreno fertile no (di solito è così)


poi ovviamente ci sono piante più prettamente "acquatiche" tipo la Vallisneria o la Limnophila che invece assorbono molto dalle foglie.. hanno una struttura molle e foglie molto sottili proprio perchè sono prettamente acquatiche e assorbono molto dalle foglie.

invece una Cryptocoryne o un Echinodorus (pianta palustre) va coltivata in un terreno fertile. punto e basta. senza usare fertilizzanti liquidi.


direi che il tuo acquario non è pensato per coltivare bene le piante, e lo si capisce anche dall'arredamento.. il ghiaino poi.... è risaputo che non offre nessun nutrimento alle radici, quindi serve solo per fare volume, ma non nutre le piante.

Sticci93 23-09-2020 11:08

Allora l'arredamento è di merda! Mi sono trovato con un oranda in una boccia, ho fatto le cose veloci e senza informarmi più di tanto! Ora voglio rimediare per quanto possibile senza disfare la vasca! Perché ho i pesci dentro e non saprei dove metterli! Vorrei piantumarla il più possibile sapendo del limite che mi d'ha il ghiaino! Galleggianti messe poi ho messo del skip moss su una pietra e della pellia su un legno! O delle anubias che stanno alla grande! Però cercavo qualcosa da piantare! I negozianti per vendere ti consigliano qualsiasi cosa! Io mi sono fidato e ho preso sta rotala e sto pezzetto di limnophila con fertilizzatore liquido! Ma se mi consigli un fertilizzante da mettere sotto e le dosi lo faccio! Se invece mi dici che tanto nel ghiaino la rotala è forse manco la limnophila può crescere tolgo tutto o aspetto che muoiano e via!!

Asterix985 23-09-2020 12:08

Volendo potresti anche pensare di rifare l'allestimento...
Piante e arredi di plastica li potresti sostituire con legni e pietre, con un fondo fertile e una ghiaia diversa da quella avresti migliori risultati.. anche con piante semplici come le Criptocoryne senza andare su piante rosse o simili.
I pesci potresti farli tenere in negozio o da qualche conoscente che ha l'acquario il tempo che maturi la vasca.. come spesa non spenderesti molto per allestire un 100 litri anche perche' una volta cambiato il fondale il resto puoi farlo poco per volta.
Se invece vuoi lasciare le cose come stanno taglia gia' ora la rotala e ripianta gli apici, volendo la Limnophila puoi lasciarla anche galleggiante se vedi che li stenta perche' non ha molta luce.

Sticci93 23-09-2020 14:08

Allora il mio scopo è di allestire un 300lt in corridoio, partendo da un progetto valido e con calma! Quindi potere un domani riallestire questo spostando poi i pesci nell'altro! Ormai questo è andato così e proverò a fare il meglio per farlo risultare decente!! La rotala sto weekend la taglio e rimpianto!! Quanto devo lasciarli lunghi gli steli in cm più o meno? E poi tolgo quello piantato e rimpianto il "potato"! Fertilizzo con pastiglie?? Se si hai una marca e modello consigliato? E la dose?

Asterix985 23-09-2020 14:42

Puoi utilizzare delle tabs di qualsiasi marca, Saechem-Sera-Tetra ecc.. taglia le parti senza foglie e ripianta la parte superiore.

Sticci93 23-09-2020 14:59

Ok, ultima cosa la pastiglia la metto intera? Vicino alle radici? Ogni quanto? E uso ancora quello liquido per le galleggianti??
https://i.postimg.cc/CRxc4k24/Screen...d-shopping.jpg
Per intenderci queste vanno bene?

Asterix985 23-09-2020 19:08

Vanno bene anche quelle, magari vai in un negozio nella tua zona e vedi le varie marche che hanno e decidi lì.
Per tutto il resto e' tutto riportato nelle istruzioni.
Fertilizzante liquido se hai solo quelle piante pochissimo, aumenta il numero di piante semplici tipo Limnophyla o Najas Ceratophyllum ecc...

Sticci93 23-09-2020 19:35

Ok grazie

Sticci93 24-09-2020 20:42

Ecco la potatura della rotala!! Le foglie acquatiche erano proprio le cime!! Ho fatto un buon lavoro?? Ho messo ache una pastiglia li in mezzo, tagliata i quattro!! Non ho rispettato il bugiardino altrimenti ne dovevo mettere 4 ma non mi pare data la poca piantuma ione!
https://i.postimg.cc/QKdd2n4c/IMG-20200924-202545.jpg

Asterix985 25-09-2020 14:07

Va bene per ora, non toccarle piu', tieni otto ore di fotoperiodo..

Sticci93 25-09-2020 14:21

Ok!! Va bin grazie

Sticci93 25-09-2020 21:06

Domani vado in un negozio, dato che sono di passaggio e vorrei comprare una pianta!! In casa a vallisneria, bacopa e pogostemon! La volevo mettere al posto della pianta finta (quella rossa della foto). Penso che vi siate fatti un idea sul mio acquario e cosa mi consigliate?? La vallisneria mi piace molto ma ho paura nella gestione! Ho cercato la ceratophyllum ma non la trovo!!

Asterix985 26-09-2020 12:05

Metti il Najas, e' semplice come pianta e ti riempie l'acquario, la puoi anche lasciare galleggiante nel caso così ti copre un po' le Anubias che hai in piena luce, piu' piante a crescita veloce hai meglio e'.

Sticci93 26-09-2020 17:25

Che tubo posso aggiungere a led che abbia il filo da attaccare diretto alla presa? C'è il posto da incastrarlo ma tetra non specifica quale prendere!! 70 cm di lunghezza. E considerando ke ho un16watt quanti watt deve avere? Scusate se rompo!!

Sticci93 27-09-2020 18:22

Qualcuno può consigliarmi??

Asterix985 28-09-2020 14:22

Guarda i LED Tetra come quelli che hai gia'..

Sticci93 28-09-2020 16:39

E ma mi servirebbe completo di cavo e solo da piazzare! Ma non trovo niente

Asterix985 28-09-2020 18:32

Ricordo di aver visto un acquario della tetra in negozio che aveva nel coperchio, oltre al tubo LED originale, la possibilita' di aggiungere altri due.
I LED che aggiungi penso che abbiano gia' il connettore per la presa di casa.. comunque guarda tra gli accessori Tetra perche' ci saranno.
Se non li dovessi trovare li fa' anche la marca Sera.. vedi lo spazio che hai nel coperchio e in base a quello compri i LED.

Sticci93 28-09-2020 19:57

Sarebbe questa?
https://i.postimg.cc/jD4dNS94/Screen...d-shopping.jpg

Asterix985 29-09-2020 14:16

Guarda lo spazio che hai nel coperchio - il LED che hai gia' e i supporti dove puoi agganciare i tubi LED.. devi vedere in base all'acquario.

Sticci93 29-09-2020 14:22

Ok, ma considerando che ho un 80 lt netti (105lt lordi) e ho una lampada di 1400 /1500lumen (penso dato che è 16w ma non specifica)! quanti lumen e Kevin devo mettere??

LucGorizia 30-09-2020 12:27

se destreggi un po' di nozioni di chimica biologia, prova a leggerti i PMDD, a fronte però di un buon apporto di luce. in questo modo dai nutrimento alle piante e vedi come reagiscono

Sticci93 30-09-2020 12:43

Sinceramente forse sono stato un po' affrettato! Per ora la limhofila sta crescendo, non ancora a livelli di 20 cm a settimana ma un cm al giorno circa! La vallisneria impiantata sabato sembra anche lei spingere! Mi sembra che le foglie si siano già allungate di 4/5 cm. L'unica ancora un po' ferma e la rotala! A un bel colore pero non è ancora partita! (venerdì l'ho potata e rimpiantata quindi magari deve ambietarsi!!) unica cosa la vallisneria quando l'ho comprata aveva foglie o tagliate o rotte,che mi sembrano ferme! E il caso di tagliarle da sotto ho aspetto che la pianta si adatti bene al nuovo ambiente prima di potare?

Asterix985 30-09-2020 13:41

Non toccare niente, dai tempo alle piante di ambientarsi, la vallisneria non la puoi tagliare e ripiantare come hai fatto con le altre piante, si divide tagliando le nuove piantine che la pianta fara', aspettando comunque che radichino prima di staccarle dalla pianta madre.

Sticci93 07-10-2020 11:05

IAllora a distana di 10 giorni la rotala non si è mossa!! La parte pogostemon erectus forse un po', è la limnophila sta mettendo altri steli al nascere e sarà cresciuta di 7cm! Ia vallisneria cresce a dismisura!! Dato che dal lato destro della vasca ci sono rotala la sp green limhofila e pogostemon erectus (o come si scrive) che necessitano sicuramente di più luce, posso aggiungere un led tetra lungo 20 cm con 600 lumen circa 7500k 7 w e metterlo solo sopra quelle?? Invece di prendere un tubo da 70 con 1600 lumen 21w che andrebbe solo a fare luce alle anubias e alla vallisneria che (che a giudicare dalla crescita basta la luce che c'è!) così risparmio e evito di andare a mettere inutile! Secondo voi è fattibile??

Asterix985 08-10-2020 20:35

Sì volendo puoi anche fare così ma se un domani vuoi cambiare l'allestimento, cosa che capita spesso in acquario, devi sempre tener conto della differente illuminazione in vasca.
La cosa migliore sarebbe illuminare in maniera uniforme tutto l'acquario sia per quello che ti ho scritto prima che perche' visivamente non hai una zona piu' luminosa dell'altra.

Quindi ricapitolando, se vuoi risparmiare qualcosa da investire su altre piante o arredi.. togli le piante che stentano e utilizza altre piante poco esigenti e fai comunque un bell'acquario.
Se invece vuoi aumentare l'illuminazione meglio una lampada che illumina in maniera uniforme tutto l'acquario piuttosto che una a "spot" cioe' concentrata in un punto.

Sticci93 08-10-2020 23:02

Ok, allora pensavo di togliere la rotala a sto punto e mettere una ceratophyllum (che non so perché fatico a trovare) andrebbe bene vero?

Asterix985 10-10-2020 18:12

Se non la trovi in negozio e non puoi ordinarla guarda nel mercatino oppure su Subito o altri siti.. c'e' sempre gente che vende o scambia potature.
E' una pianta poco esigente dovrebbe andar bene con quell'illuminazione.. nel caso passi ad altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18294 seconds with 14 queries