AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Deposizione scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501290)

miticomatty 05-12-2015 15:17

Deposizione scalari
 
Salve a tutti come da titolo la mia coppia di scalari ha deposto... Gli unici compagni di vasca sono una coppia di ancistrus e 8 cardinali.. Girovagando su internet ho capito che probabilmente non andrá a buon fine sia a causa dell'inesperienza dei genitori, sia a causa dei loro compagni. Considerando che non avrei alcun interesse a portare avanti le riproduzioni cosa dovrei fare? Si puó tenere ugualmente una coppia facendola riprodurre in acquario di comunitá o questo comporterebbe troppo stress sia per i genitori che per gli altri ospiti dato che queste avvengono in media ogni 15 giorni? Ci tengo a precisare che non sono interessato a portarle avanti in quanto non dispongo di una vasca apposita per gli avannotti e non saprei poi a chi darli una volta cresciuti. Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno

Andrea1978 05-12-2015 15:46

Direi il secondo caso, lo stres eccessivo porterebbe la coppia allo sfinimento, ai compagni di vasca gli frega proprio niente dello stress anzi saranno felici che ogni tot hanno delle belle uovine da papparsi..

Scusa non per farmi i cavoli toui, ma proprio per farmi i cavoli tuoi, che te ne fai di una coppia maschio e femmina in vasca se non ti interessa la ripridudione?
La cosa è discordante..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

federico99 05-12-2015 16:16

Se non hai intenzione di portare a termine la riporduzione secondo me potrebbe aiutarti abbassare un po' la temperatura...rallenteresti il metabolismo della coppia che deporrebbe con meno frequenza.
Comunque secondo me un tentativo potresti anche farlo,in vasca di comunità...inserisci piante che facciano da barriera visiva e che dividano letteralmente in due la vasca...questo darebbe un po' più di tranquillità ai genitori e difenderebbe i piccoli dai cardinali...
Poi ovviamente lascerai fare tutto a madre natura alimentando i piccoli al momento del bisogno con artemie o, se non hai tempo/ voglia secco apposito (io proprio per mancanza di tempo uso il tetramin che imbevo qualche secondo in acqua e poi spruzzo direttamente sugli avannotti)



Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 05-12-2015 16:41

@Andrea1978 la coppia di scalari l ho presa perche mi piacciono esteticamente... Con questo non voglio dire che scelgo i pesci soltanto in base all'aspetto, infatti in vasca ci sono solo pesci compatibili tra loro con un ph6,5 e kh4...
@federico99 potrei provare a fare come mi hai detto, stando attento a monitorare lo stato di salute dei miei pesci..

Le uova sono state deposte ieri e hanno superato tranquillamente la prima notte, sono proprio bravi questi genitori. Nel dubbio mi procuro un po di mangime per gli avannotti, non si sa mai.
Se decidessi di portare avanti la deposizione cosa mi converrebbe fare? Mettere un divisorio in acquario per assistere alle cure parentali o spostare i piccoli in un'altra vaschetta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di specificare che la temperatura si aggira intorno ai 25-26 gradi, quindi credo che di abbassarla ancora non se ne parli... Sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99 05-12-2015 16:45

Deposizione scalari
 
Dipende se cuoi salvare i piccoli o sei disposto a far fare esperienza ai genitori e far fare a loro. Io personalmente alla prima deposizone ho lasciato tutto in vasca e i genitori son stati proprio bravi! Non solo hanno salvato praticamente il 100% delle uova ma le han fatte schiudere tutte e per tutto il giorno han controllato i piccoli (tra l'altro è stupendo vederli che li prendono in bocca e li risputano). I problemi vengono la sera allo spegnimento delle luci quando i genitori perdono di vista i piccoli, si agitano e li fanno cadere sul fondo perdendone un bel po' (io su circa 200 alla mattina ne ho trovati 30/40). Qui può aiutare lasciare una luce accesa puntata direttamente sulle uova.
Se invece punti ad salvarne tanti tagli la foglia su cui depongono dopo 3 giorni dalla deposizione e la metti in una vaschetta con areatore puntato sulle uova, riscaldatore e niente filtro


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Io direi che una temperatura di 23/24 gradi la possano tollerare benissimo (poi correggetemi se sbaglio eh). Nel caso in cui confermassero,quel che ho detto abbassi gradualmente di un grado ogni 2 giorni
Tra l'altro ora ho in vasca (250l) due coppie che depongono....ho una caterva di ceratuphyllum in centro vasca e una coppia depone sul filtro, l'altra su una foglia di echinodorus.....i pesci non si vedono fra loro.

Andrea1978 05-12-2015 16:49

Di solito gli Scalari si acquistano in gruppetti di almeno 5 esemplari, mai a coppie a meno che sia già una coppia formata..

Proprio bello inserire un divisore in vasca, il massimo della libidine..

Lascia stare non buttare via soldi, con ancistrus e cardinali scordati che ne verrà fuori qualcosa di positivo..
Forse in un acquario da 2000 lt ci sarebbe speranza..

Che misure ha la tua vasca?

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

federico99 05-12-2015 16:51

Deposizione scalari
 
Da profilo leggo juwel rio 125.....forse un po' piccolino contando i coinquilini...potrebbe provare, alla peggio se vede che proprio non funziona prende provvedimenti.


Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 05-12-2015 17:44

Si é un rio 125 con una coppia di scalari, 8 cardinali e due ancistrus... So di essere veramente al limite con il litraggio, ma faccio periodocamente i test per i nitrati e per ora cambiando regolarmente l acqua ogni due settimane riesco a mantenere i valori nella norma.... La vasca è avviata da circa 10 mesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 06-12-2015 11:43

Il Rio 125 misura 81x36 h50
La quantità di acqua si misura in 80x35 con h40 di colonna (togliendo sabbia e bordo superiore).
Il risultato è 112 lt, togli l'arredo, filtro e balle varie vai sotto ai 90 come niente, quando fai il cambio misura di quanti cm scende il livello è poi moltiplica per le volte che ci sta scendendo ancora e vedrai che non ho sbagliato di molto, questo vuol dire che non sei al limite, ma per la precisione se estremamente sotto il limite, dato che per una coppia di Scalari è di 150 lt almeno, inoltre, è consigliata una colonna d'acqua di almeno 45 cm per permettergli di crescere nella massima altezza a loro consona..
E non è solo una questione di litraggio ma di spazio utile in larghezza e lunghezza, e il rio 125 e corto e stretto..
Quindi il tuo acquario è estremamente piccolo gia per loro solamente, questo è il motivo per cui dividendo la vasca con 2 ancistrus e 8 cardinali non riusciranno mai a portare a termine una deposizione, togliere i piccoli dai genitori non è il massimo, cresceranno senza cure parentali e nonostante i millenni di evoluzione e di istinto, i piccoli una volta adulti avranno sempre un deficit a riguardo..
A lungo andare se si continua a fare così perderanno lentamente questa capacità..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 06-12-2015 14:53

Deposizione scalari
 
Allora per quanto riguarda il litraggio sono intorno ai 100 litri, misurati da me stesso quando l ho riempito per la prima volta. Per quanto riguarda le misure mi sto accorgendo che stanno aumentando sempre di più in questi ultimi anni... Mi ricordo di aver effettuato qualche ricerca sull'argomento 3/4 anni fa e si consigliava il mio acquario come vasca minima per una coppia. Da quel momento non ho piu approfondito l argomento e da qui è nato il mio errore. Penseró sul da farsi, ma dalle mie parti i negozi non li riprendono indietro e non saprei a chi darli. Comunque giusto per rimanere in topic le uova hanno superato anche la seconda notte senza alcun problema, anche se credo che i problemi cominceranno una volta che si schiuderanno... Sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho appena misurato la colonna d'acqua e al momento è di 40cm precisi togliendo il fondo e arrivando in superficie, dato che ho riempito l acquario fino al massimo livello possibile e ho inserito la quantità minima di fondo possibile.

Comunque grazie mille per la disponibilità e la velocitá con cui rispondete


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99 06-12-2015 16:06

Diciamo che con la colonna d'acqua sei proprio al limite....
Io fossi in te rivedrei un po' la popolazione. Prima di tutto toglierei gli ancistrus e poi in base al fondo inserirei un branchetto di cory che sporcano di meno.
Per quanto riguarda la deposizione si, la parte difficile come già ti avevo detto inizia con la schiusa. Procurati prima che puoi una lampadina da puntare sulle uova in modo che i genitori possano tenerle costantemente d'occhio. Poi quando hai tempo posti anche una foto dell'acquario per vedere cosa si può fare per limitare al minimo i danni che andranno a fare i cardinali?


Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 06-12-2015 19:30

Va bene vedró quello che si puó fare.... Appena ho un po di tempo vi mando le foto. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 07-12-2015 15:12

Con i cardinali in vasca, così piccola poi, io la vedo molto molto molto molto dura..
Anche se metti la luce non riusciranno a tenerli a bada..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 07-12-2015 20:44

Deposizione scalari
 
Le uova si sono schiuse e i genitori si stanno impegnando veramente tanto, quindi per questa volta ho deciso di provare e sono appena stato a comprate le cisti di artemia... Ho letto che gli avannotti cominceranno a nuotare dopo 4-5 giorni e le artemie impiegano circa 48 ore per schiudersi, quindi se non erro dovrei iniziare a prepararle domani o dopodomani, sbaglio? E una volta somministrate quelle rimanenti vanno buttate e devo ripetere il procedimento da capo oppure posso somministrarle anche il giorno seguente?
Scusate ma sono di fretta questi giorni, quando posso vi mando le foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miticomatty 07-12-2015 21:38

Ho un altro dubbio... Per la schiusa utilizzo un metodo simile a quello della bottiglia ma con un barattolo di vetro... L aeratore è indispensabile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 08-12-2015 00:33

L'areatore è indispensabile..

Il nuoto libero inizio all'ottavo giorno dalla deposizione..

Io fossi in te lascerei perdere, ti ripeto, con i cardinali in vasca appena si alzano al nuoto libero se durano più di 2 notti è tanto..
Non ti sbattere a preparare artemie da schiudere, perdi solo tempo e la delusione sarà maggiore poi..

Io ci ho provato per anni nel mio 200 lt alla fine ho deciso di rinunciare ai cardinali, anche in una vasca così non riuscivano a superare le 3 notti, ogni notte si dimezzavano fino a sparire..

Piuttosto compra le uova di artemia decapsulate, almeno ti eviti lo sbattimento della schiusa e dei tempi di attesa, quelle sono sempre pronte, se gli avannotti sono svegli si mangiano anche quelle, e hanno lo stesso nutrimento dei naupli..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 08-12-2015 01:13

Deposizione scalari
 
Va bene provvederó...
Leggendo in giro si trova che cardinali e scalari posso stare nella stessa vasca.. Come mai? Mi sembra una contraddizione se si considera che gli scalari deporrebbero un paio di volte al mese senza alcuna speranza con conseguente stress... Quali sono quindi i casi in cui queste due specie possono convivere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 08-12-2015 03:08

Certo che possono convivere, quello che hai letto è giusto..
I valori che richiedono sono gli stessi..

Purtroppo gli Scalari screscendo si accoppiano e depongono, a questo non c'è rimedio in vasche piccole o medie, tranne che in vasche molto grandi dove lo spazio permette agli Scalari di appartarsi e difendere i piccoli con maggior facilità..

Quindi in vasche piccole è vero che un gruppetto di Scalari è un branco di caracidi possono convivere, ma fin che gli Scalari sono piccoli, come gli Scalari diventano adulti sono da dividere..

Sempre che si voglia dedicarsi all'allevamento, altrimenti si lasciano insieme fregandosene dello stress che comporta a tutti gli abitanti della vasca, ma questo è tutto il contrario di acquariofilia consapevole..

Abbassare la temperatura può essere una soluzione, alzare il Ph a 7 un'altra, ma non è il massimo per loro..

Cercare di mettere tutti maschi o tutte femmine potrebbe essere più consono, ma sono territoriali e poi è impossibile se si acquistano da piccoli, sarebbe da acquistarli già adulti e sessati..

Ma per chi alleva Scalari dedicarsi alla loro riproduzione è una sensazione ineguagliabile, avere successo e un traguardo ambito da molti acquariofili, precludersi questo è un peccato..
Di solito lo fa chi l'acquario lo ha in sala solo come elemento darredo, e della passione se ne frega, infatti molti manco lo curano ma se lo fanno mantenere chi lo fa per lavoro..
E lo sappiamo benissimo che chi lo fa li riempie alla ***** di cane per riempire anche la cassa, non tutti, ma spesso è così..

Di solito chi lo fa per passione non si lascia scappare certe cose..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

federico99 08-12-2015 08:47

Deposizione scalari
 
Quoto alla grande quanto detto da @Andrea1978 ....dorei che altro da aggiungere non c'è. Hai quindi due strade da seguire quindi...
La più sensata sarebbe trovare qualcuno a cui dare i cardinali visto che, ti assicuro, ti stuferai di perdere sempre tutti i piccoli.
Puoi però sempre tenerli in vasca...ma ti hanno già spiegato perchè non ti converrebbe quindi non sto ad aggiungere altro:-)
Se deciderai di portare a termine la deposizione e allevare i piccoli facci sapere che una mano te la diamo sicuramente!


Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 08-12-2015 10:24

Grazie mille ragazzi ora la questione mi è molto più chiara... Se trovo qualcuno che mi prende i cardinali dedicheró il mio acquario alla coppia di scalari... In caso contrario proveró a dare via gli scalari.... In questo caso peró che pesci potrei inserire? Se ho ben capito devo escludere anche i ciclidi nani perche mi ritroverei nella stessa situaZione di adesso giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 08-12-2015 13:37

Se tieni i cardinali in una vasca così piccola le riproduzioni di qualsiasi specie dimenticala, forse, e dico forse gli unici ad avere successo potrebbero essere i Pelvicachromis Pulcher e affini, loro scavano la tana sotto a legni o pietre, e li covano dentro, quando gli avannotti sono pronti a nuotare di giorno li scortano in giro per la vasca, ma sempre stando bassi sono pesci che abitano la zona bassa, e di notte li riportano nella tana al sicuro fin che la luce non si riaccende, inoltre stando bassi e i cardinali in alto fanno anche più fatica a cercare di mangiarli..

Se poi proprio proprio vuoi togliere i cardinali e dedicarti ai ciclidi nani ce ne sono di tantissimi molto belli e la tua vasca e l'ideale..
Insieme potresti inserire un gruppetto di 5/6 otocinclus e 4/5 corydoras, di solito si disinteressato della uova e i panda ad esempio sono molto pacifici..
Per dei pesci di zona alta da mettere insieme non saprei cosa consigliarti..

Se proprio vogliamo puntualizzare, non per fare il solito polemico, ma la regola direbbe che i cardinali sono dei grandi nuotatori, necessitano di vasche lunghe..
In certi casi è solo una leggenda metropolitana quella che dice che pesce piccolo = vasca piccola..
Quindi sarebbero loro fuori posto, i 2 Scalari un pelo stretti ma potrebbero anche starci se sono da soli..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 09-12-2015 09:29

Grazie mille per la pazienza... Forse sono riuscito a trovare un altra sistemazione per i cardinali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 09-12-2015 18:31

Ovvero?

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 10-12-2015 01:23

Deposizione scalari
 
Un conoscente di un mio amico, vasca lunga 120 cm
Giusto per informazione, gli avannotti sono ancora in vita super protetti dai genitori...se non erro domani, massimo dopodomani dovrebbero dare qualche accenno di movimento...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99 12-12-2015 19:08

Come va con gli avannotti? Rimossi i cardinali?


Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 15-12-2015 08:28

Stanotte mi sono scordato di accendere la lampadina e stamattina sono scomparsi... I cardinali li dovrei rimuovere in settimana. Grazie a tutti per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1978 15-12-2015 15:03

Quote:

Originariamente inviata da miticomatty (Messaggio 1062707848)
Stanotte mi sono scordato di accendere la lampadina e stamattina sono scomparsi... I cardinali li dovrei rimuovere in settimana. Grazie a tutti per i consigli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Metti una spina temporizzata (5€), la imposti che la fa accendere da sola prima che si spengano le luci e la fa spegnere poco dopo che si sono accese..
Così non devi essere sempre a casa per accenderla e spegnerla e non rischi nemmeno di dimenticarti perchè fa tutto in automatico..

Inviato dal mio tostapane utilizzando tapatampax

miticomatty 02-01-2016 16:57

Deposizione scalari
 
Torno a scrivervi perche la coppia ha deposto nuovamente.
@federico99 mi ricordo che alimenti i tuoi avannotti appena nati con il tetramin baby giusto? Volevo provarlo al posto delle artemie in quanto questo periodo sono un po impegnato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99 02-01-2016 19:06

Si esattamente, prendi un tappo di bottiglia, metti un po' di mangime e qualche goccia d'acqua dell'acquario, lasci ammollo qualche secondo e poi prendi con una pipetta/siringa e lo spruzzi direttamente sugli avannotti


Inviato da iPad con Tapatalk

miticomatty 03-01-2016 01:08

Ho girato un po ma ho trovato solo il sera micron... Va bene lo stesso?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99 03-01-2016 10:46

Suppngo di si....credo che più o meno un mangime valga l'altro


Inviato da iPad con Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15155 seconds with 14 queries