AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Ciclidi Malawi 180lt! *Consigli e Allestimento* (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315616)

andry91 02-08-2011 16:32

Ciclidi Malawi 180lt! *Consigli e Allestimento*
 
Ciao a tutti!!
Allora ho deciso di creare un biotopo con ciclidi del lago Malawi nel mio Juwel Rio 180lt , dopo aver letto diverse schede e visto le foto dei ciclidi sul web, le specie che piu mi hanno colpito sono :
- Aulonacara Stuartgranti
- Julidochromis ornatus (è del Tanganika ma ho letto che si ambienta bene anche con i ciclidi del Malawi)
- Labidochromis carleus
- Cynotilapia afra
- Pseudotropheus (Zebra, Demasoni, Flavus) varie specie.
- Accetto consigli, magari mi consigliate qualche pesce molto bello che mi è sfuggito
Ora la mia idea era di mettere una specie abituata a stare più sul fondo, una in superficie e una (o due) libere in tutto l'acquario; qualcuno di voi sa i comportamenti dei Ciclidi che sopra ho elencato?
Inoltre vorrei creare un biotopo con piante rocce e legni, quest'ultimi due devo per forza comprarli in negozio o vanno bene anche quelli che trovo in giro?
Vorrei anche mettere un areatore(colorato o normale), per caso da fastidio ai ciclidi?
Grazie a tutti per l'aiuto!:-)

toccio 02-08-2011 17:33

Ciao, la vasca è piccola e penso che più di due specie non ci stanno.
Tra quelle che hai elencato io farei labidochromis caeruleus e aulonocara sturatgranti.
Nel biotopo solo rocce, sabbia finissima e vallisneria. Se ti piace anche un legno, ma le rocce e la sabbia devono essere predominanti.
L'aeratore va bene.

andry91 02-08-2011 18:33

Ok grazie toccio! comunque le dim della vasca sono 101 x 41 x 50, per un totale di circa 200 litri lordi.. che dici non posso proprio inseire 3 specie? e di ogni specie quanti esemplari?
Grazie per l'aiuto!

pseudo80 02-08-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061049928)
che dici non posso proprio inseire 3 specie?

#26
Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061049928)
e di ogni specie quanti esemplari?

Se inserisci le specie consigliate da toccio puoi fare 1M+3F caeruleus e 1M+2F Aulo.

andry91 02-08-2011 21:15

ok grazie ragazzi!! e invece cambiando ciclidi è possibile inserire 3 specie, o, eventualmente aumentare in qualche modo il numero di pesci in vasca? scusate se ve lo chiedo ma se i ciclidi sono troppi (cioè se avessi messo 3 specie) cosa sarebbe successo?

Sertor 02-08-2011 21:27

Con ogni probabilità nei primi tempi niente, poi sarebbero cominciati i primi inseguimenti e, per il poco spazio a disposizione, la vasca si sarebbe trasformata in un ring;-) nella migliore delle ipotesi, in un piccolo campo di battaglia (completo di morti e feriti) nel peggiore. Limitandoti a due specie come quelle che ti sono state suggerite dovresti riuscire anche a vedere bene i loro comportamenti tipici. In una vasca come la tua potresti anche considerare Iodotropheus sprengerae e Aulonocara baenschi, o sostituire i caeruleus con i perlmutt.

andry91 03-08-2011 01:20

Ok ho capito, grazie a tutti ragazzi!! Sertor perchè mi consigli altre due specie, per un motivo solo estetico o altro?? effettivamente vedendoli sulle immagini i perlmutt sono molto belli, ma forse preferisco di più i labidochromis caeruleus e aulonocara sturatgranti. Comunque ho visto che di aulonocara ce ne sono molti tipi, sono molto belli anche i fire fish, ora la mia domanda è posso mettere due tipi diversi di aulonocara (per esempio i maschi sturatgranti e la femmina fire fish) o sono considerate specie diverse??
Vi dico questo perchè la mia idea era quella di fare un acquario il più colorato possibile, quindi ci sono ciclidi della stessa specie ma con colori diversi?
Questi pesci di cui stiamo parlando sono facilmente reperibili in negozio?
Qual'e in media il prezzo?
Grazie ancora a tutti per i vostri preziosi consigli:-))

pseudo80 03-08-2011 08:14

andry91 prima regola :-) :si tengono maschi e femmine dello stesso genere (ad es. Aulonocara),specie (ad es. stuartgranti) e reef di provenienza (ad es. Chilumba) SEMPRE e COMUNQUE ;-) .Purtroppo tutte le femmine di Aulo (come x quasi tutti gli haps) sono "anonime" in fatto di colore,le uniche sono forse le femmine di Aulonocara sp. stuartgranti maleri Maleri Island che tendono un pochino al "giallino" (ma non + di tanto) ma a quel punto dovresti sostituire i caeruleus x una questione di "troppo giallo" in vasca.Le A.fire fish sono Aulo selezionate dall'uomo(quindi non presenti in natura),non sono viste di buon occhio dai "puristi" del Malawi ma se non ti fai di questi problemi le puoi inserire :-) .Visto che sei di Roma affidati x i tuoi acquisti a Davide di Afrofish :-)) .

andry91 03-08-2011 08:40

Ok grazie pseudo!! quindi per le Aulonacara stuartgranti solo i maschi sono colorati e, che tu sappia, sono solo blu o ce ne sono anche di altri colori (sempre della stessa specie) ? la stessa cosa per i labidochromis caeruleus, sono solo gialli?
Grazie per l'aiuto! :-)

pseudo80 03-08-2011 09:16

Alcune sono blu (tipo le Chilumba),altre a prevalenza blu (tipo Ngara e Maulana) mentre le ex-steveni (raggruppate poi nelle stuartgranti) hanno solo la testa blu ed il corpo giallo.I caeruleus li trovi completamente gialli,con "pancia" bianca (simil Lion's Cove) oppure bianchi (che poi sono quelli che hanno dato il nome alla specie).

andry91 03-08-2011 09:27

ok!! grazie anche per avermi suggerito il negozio, ne stavo proprio cercando uno ben fornito, in settimana ci faccio un salto cosi mi faccio gia un idea dei pesci (li vedo dal vivo) e magari se vedo altre specie che mi colpiscono mi faccio consigliare anche dal negoziante!! ;-)
Poi che tu sappia in seguito posso anche inserire qualche branco di pesci di specie diversa (non ciclidi) tipo petitelle, rasbore... e anche le ampullarie e neritine??
Grazie ancora, questo forum è stupendo!!:-)) #25

toccio 03-08-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061050683)
Purtroppo tutte le femmine di Aulo (come x quasi tutti gli haps) sono "anonime" in fatto di colore

Pensa che secondo me invece le femmine di Aulonocara sono bellissime (però in effetti non guardo solo il colore). La specie che ho io (ethelwynaee) quando passa sotto le luci sembra fatta d'oro :-)

pseudo80 03-08-2011 10:06

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061050762)
Poi che tu sappia in seguito posso anche inserire qualche branco di pesci di specie diversa (non ciclidi) tipo petitelle, rasbore... e anche le ampullarie e neritine??

Assolutamente no #26 col Malawi ci va solo il Malawi :-).X quanto riguarda i gasteropodi le ampullarie sarebbero mutilate mentre le neritine ok (ti limitano la crescita delle diatomee e alghe brune).Molto utili sono le Melanoides visto che abbiamo sabbia ;-) .

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061050788)
però in effetti non guardo solo il colore

Fa piacere che la pensi così :-)) poi le ethelwynnae sono proprio belle e particolari :-)) .

andry91 03-08-2011 10:17

Ragazzi sapete se posso inserire anche un branco di petitelle o di rasbore?? vanno in conflitto con i ciclidi? vorrei sapere se potrei mettere anche le ampullarie e le neritine?
Grazie per l'aiuto!:-)

Sertor 03-08-2011 10:27

Le altre specie te le ho segnalate solo per darti qualche idea in più, anche per gli accostamenti di colore;-). In vasche un po' più grandi (250 - 300 litri almeno) ai ciclidi malawi più tranquilli e non troppo grandi si possono accostare pesci di branco (melanotaenia spp. ad esempio), ma i puristi non lo fanno mai. Al momento in una vasca ho un maschio di M. praecox, ma solo per motivi logistici (= ultimo esemplare superstite di un'infestazione di camallanus in un'altra vasca). Per taglia ed esigenze ambientali rasbore e petitelle sono decisamente sconsigliabili.

andry91 03-08-2011 10:40

a ok! perche in un'altra scheda avevo letto di uno che in 120 litri aveva inserito 7 ciclidi di due specie diverse e un gruppetto di 7 rasbore e non aveva riscontrato nessun problema...tu sertor me le sconsigli per un problema di spazio o di predazione da parte dei ciclidi?

Sertor 03-08-2011 18:49

In realtà per tutti e due i motivi, ma più che predazione, almeno per i pesci di cui abbiamo parlato prima, è una questione di territorialità (al di là del fatto che il vecchio detto "pesce grosso mangia pesce piccolo" è quasi sempre valido). Anche in vasche grandi non metterei le rasbore: sono troppo piccole e amano acqua tenera ed acida, quindi hanno esigenze diametralmente opposte ai malawitosi. Non metto in dubbio che con ciclidi malawi giovani rasbore e simili possano sopravvivere (che è diverso dallo stare bene), ma una volta che i primi diventano adulti sono cavoli acidissimi per loro. Conta che i nostri "pesciolini" hanno taglie dai 10 cm in su e, a differenza di apistogramma e simili, sono molto vivaci, veloci e di corporatura robusta. Magari non capita nulla per un po' di tempo, ma quando cominciano le ripro...
Riassumendo non metterei rasbore o petitelle con i malawi perché:
1) taglia troppo diversa e territorialità dei ciclidi;
2) esigenze ambientali troppo diverse;
3) nel tuo caso particolare, troppo poco spazio;
4) non c'entrano nulla con il Malawi (questo motivo è opinabile, per molti non esiste anche perché a questo punto dovremmo anche dire che un acquario comunque non è il lago, ed è un punto di vista perfettamente comprensibile; d'altra parte molti tengono ancistrus, pleco e simili con i malawi).
Mi è sfuggita la scheda del 120 litri. Era malawi?

andry91 03-08-2011 19:05

Grazie Sertor! sei stato chiarissimo!!:-) La vasca da 120lt non so se era Malawi ma a questo punto penso sia stata una comunità!! Per quanto riguarda l'inserimento di altri pesci(magari sempre rispettando il biotopo) sapresti dirmi se posso mettere qualcosa?? inoltre le ampullarie e neritine sono adatte?
Grazie per l'aiuto!!:-)
------------------------------------------------------------------------
La mia idea era quella di mettere :
- Aulonacara FireFish
- Labidochromis Carleus
- Pseudotropheus Demasoni
ma mi avete detto che tre specie sono troppe, ora sono molto indeciso su cosa scegliere!!:-(
Comunque per le rasbore mi aveva risposto anche pseudo ma non me ne sono proprio accorto #07!! Le melanoides mi piacciono!! :-)

pseudo80 03-08-2011 19:30

I demsaoni non ci stanno in 100cm (poi cmq sono una specie "delicata" quindi se sei alle prime esperienze Malawi ti consiglio di lasciarli perdere ;-) ) quindi la popolazione resta Aulo FF + caeuleus e va bene così :-) .

Sertor 03-08-2011 21:50

Quote:

Originariamente inviata da pseudo80 (Messaggio 1061051679)
i demsaoni non ci stanno in 100cm (poi cmq sono una specie "delicata" quindi se sei alle prime esperienze malawi ti consiglio di lasciarli perdere ;-) ) quindi la popolazione resta aulo ff + caeuleus e va bene così :-) .

#36#

andry91 04-08-2011 08:35

Ragazzi ho un problemino...ieri sera ho dovuto litigare con mio padre che non vuole che metto l'acquario in salone perche dice che quando dovrò fare i cambi poi sporco poi bisognerebbe togliere una cassettiera e non vuole farlo...vabbe fatto sta che devo mettere l'acquario in cameretta solo che così andrebbe accostato al muro e non so quanto puo essere bello... Quindi io avrei pensatotipo ad uno sfondo 3d, che ne dite di questo?? saprste dirmi come si chiama?
http://s4.postimage.org/237u5qfj8/FA...B26_FA2_D1.jpg

Come la fisso al vetro?
Grazie per l'aiuto!:-)

rob.ge24 04-08-2011 08:41

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061052405)
Ragazzi ho un problemino...ieri sera ho dovuto litigare con mio padre che non vuole che metto l'acquario in salone perche dice che quando dovrò fare i cambi poi sporco poi bisognerebbe togliere una cassettiera e non vuole farlo...vabbe fatto sta che devo mettere l'acquario in cameretta solo che così andrebbe accostato al muro e non so quanto puo essere bello... Quindi io avrei pensatotipo ad uno sfondo 3d, che ne dite di questo?? saprste dirmi come si chiama?
http://s4.postimage.org/237u5qfj8/FA...B26_FA2_D1.jpg

Come la fisso al vetro?
Grazie per l'aiuto!:-)

ciao quello sfondo 3d l'ho visto anche io su internet è un btn (back to nature) costano una cifra...

pseudo80 04-08-2011 08:50

Si chiama "ci devi avere 60/70cm di profondità vasca" :-D :-D :-D :-)) ...

andry91 04-08-2011 09:08

Apposto!! uno me dice che costano una cifra, un altro che devo avere una vasca di 70cm, direi proprio di lasciar perdere!!:-)):-D
Però in commercio ho visto anche altri sfondi, della Juwel mi pare, quelli potrebbero andare?? anche loro pero sono un po costosi...
Oppure qualcuno ha qualcun altra idea??

Sertor 04-08-2011 10:24

Gli slim line della juwel andrebbero bene, non sono troppo spessi. Poi ci sono varie "ricette" che trovi in rete. In un Cayman 110 ho usato questa http://www.acquaportal.it/Articoli/F...sa/default.asp e il risultato è sotto. Il vantaggio è che puoi regolare facilmente lo spessore per non portare via troppi litri. Se no un pannello di forex (pvc espanso) nero o blu e sei a posto. Ovviamente tutti questi sfondi vanno siliconati al vetro posteriore con silicone da acquari. Altrimenti puoi usare un foglio di plastica adesiva nero o blu fissato all'esterno. Lo svantaggio è che il vetro in questo modo rimane riflettente, quindi le tane potrebbero non risultare sufficientemente buie e quando fai foto può riflettere i flash.
http://s4.postimage.org/24313n2uc/Cayman2.jpg

andry91 04-08-2011 10:40

Grazie del link Sertor! Secondo te mi conviene farlo "fai da te" o comprare lo slim line della Juwel?? dopo che silicono il pannello al vetro, se un giorno lo andrò a togliere, il silicone si leva completamente o pregiudica l'acquario?
Grazie per le risposte!:-)

rob.ge24 04-08-2011 11:12

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061052604)
Grazie del link Sertor! Secondo te mi conviene farlo "fai da te" o comprare lo slim line della Juwel?? dopo che silicono il pannello al vetro, se un giorno lo andrò a togliere, il silicone si leva completamente o pregiudica l'acquario?
Grazie per le risposte!:-)

io l'ho fatto ma alla fine non l'ho usato mi mancava solo da dar la resina lo puoi vedere qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311930

se lo vuoi te lo puoi venire (tanto pure io sto vicino roma) a prendere ci devi passare solo la resina sopra e stai apposto... se lo vuoi mandami un mes privato (l'unica cosa è che lo devi tagliare a misura del tuo acquario visto che il mio è un 120 di largh)

per il silicone dopo lo puoi levare tranquillo

gia90 04-08-2011 11:24

secondo me puoi fare a meno di uno sfondo 3d in vasca.....basta che metti un foglio di cartoncino nero o blu all'esterno dell'acquario.....fa un bel effetto e soprattutto nn costa niente

andry91 04-08-2011 11:30

Grazie Rob!! Comunque secondo me ti è venuto benissimo, è molto realistico!! Purtroppo è troppo profondo per il mio acquario, mi "toglierebbe" troppi litri. Siccome mi ha colpito e vorrei provare a farlo anche io (più piccolo per il mio acquario), non è che per caso mi potresti dare i link delle guide che hai seguito?? nel complesso è stato difficile farlo?
Grazie ancora!:-)

pseudo80 04-08-2011 12:06

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061052672)
basta che metti un foglio di cartoncino nero o blu all'esterno dell'acquario.....fa un bel effetto e soprattutto nn costa niente

Meglio un foglio di forex nero come ha suggerito Sertor...da maggiore profondità e non provoca fastidiosi "effetto specchio" :-)) .

andry91 04-08-2011 12:20

Pseudo che mi consigli il forex o di provare con il "fai da te"??

pseudo80 04-08-2011 12:37

Con 40cm di profondità assolutamente il forex IMHO :-)) ...rubi litri preziosi ad una vasca che di per se è già al "minimo sindacale" x un Malawi ;-) .

andry91 04-08-2011 12:40

Ok!! e dove lo posso comprare questo Forex IMHO??

toccio 04-08-2011 12:49

Quote:

Originariamente inviata da andry91 (Messaggio 1061052803)
Ok!! e dove lo posso comprare questo Forex IMHO??

IMHO vuol dire "In My Humble Opinion" ovvero "secondo me" , non è la marca del forex :-)
Comunque lo trovi nei brico center

andry91 04-08-2011 13:25

ahahahhhahahaha okok!!:-D:-D:-D:-D
Ok grazie toccio!! comunque stavo valutando anche l'idea di Sertor per il fai da te, anche in questo modo non dovrei perdere litri, lo spessore finale va dai 5 ai 7 cm...
Scusate ragazzi ma sono un po indeciso nella scelta, lo so che mi avete consigliato il forex ma vorrei fare qualcosa di più bello e originale (senza pero "rubare" troppi litri)...Che dite??

Sertor 04-08-2011 13:41

Il mio fai da te è spesso solo da 2 a 3 o 4 cm al massimo;-) La relativa difficoltà è stata dosare bene poliuretano e sabbia. Se c'è troppa sabbia viene fragile, ma basta sbriciolare tutto (a me è capitato) e rifare il lavoro. Da non provarci in salotto!:-D Se si spezza per il poco spessore no c'è problema, incolli i pezzi uno vicino all'altro e stop. Per evitare che attraverso eventuali buchi si veda dietro ho comunque messo un foglio di plastica adesiva all'esterno.

rob.ge24 04-08-2011 13:42

puoi fare uno sfondo 3d con il polistirolo non superando i 6 cm di profondità...

non è difficile farlo se vuoi ti posso dare una mano e ti spiego i passaggi cosi almeno eviti di fare i miei errori :)

ma se vuoi un consiglio personale la vasca è più bella senza sfondi (ovviamente secondo il mio gusto personale)

andry91 04-08-2011 13:42

ok, andata!! :-)
e poi tentar non nuoce...;-)

andry91 04-08-2011 13:54

Ragazzi invece per quanto riguarda i sassi e le rocce come bisogna metterli nell'acquario?
Ho letto che sotto, appogiato al vetro, ci va un foglio di polistirolo, quanto deve essere alto?
Che tipo di sabbia conviene acquistare?
Grazieeeeeeee:-))

Metalstorm 04-08-2011 14:10

Quote:

puoi fare uno sfondo 3d con il polistirolo non superando i 6 cm di profondità..
troppo spesso per quella vasca..devi stare al massimo sui 2cm (che poi è lo spessore degli sfondi juwel)
Quote:

Ho letto che sotto, appogiato al vetro, ci va un foglio di polistirolo, quanto deve essere alto?
meglio il polistirene (quello giallo e che"non fa i pallini"), altrimenti quando i pesci ci arrivano te lo sbriciolano.
Comunque, visti i litri e la popolazione che inserirai (aulo+caeruleus), può bastare un tappetino di neoprene (quelli per fare gli addominali) o un foglio di polionda (lo trovi nei Brico, leroy merlin e simili)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21545 seconds with 14 queries