AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   un mondo sul comò reuplato in HD (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=453311)

angelo p 23-03-2014 15:15

un mondo sul comò reuplato in HD
 
dopo tante esperienze in acquariofilia , ho realizzato una vasca dedicata agli insetti ,in particolare alle effimere , con l'aiuto @grigo ,sono riuscito a reperirle in natura e mio figlio davide ha realizzato questo breve video .
spero vi piaccia :)
https://www.youtube.com/watch?v=UX-sIkHgs_E
reuplato in HD

gianluca93 23-03-2014 15:47

Bellissimo, io sono un acquariofilo marino, ma devo dire che questa tua idea mi affascina molto!
Complimenti anche a tuo figlio per il video, veramente notevole!
[emoji6]

angelo p 23-03-2014 17:46

Quote:

Originariamente inviata da gianluca93 (Messaggio 1062368467)
Bellissimo, io sono un acquariofilo marino, ma devo dire che questa tua idea mi affascina molto!
Complimenti anche a tuo figlio per il video, veramente notevole!
[emoji6]

ti ringrazio :)

malù 23-03-2014 18:14

Bellissimo Angelo #25 complimenti anche a tuo figlio e a grigo......molto azzeccato l'allestimento !!!!!!

angelo p 23-03-2014 18:55

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1062368595)
Bellissimo Angelo #25 complimenti anche a tuo figlio e a grigo......molto azzeccato l'allestimento !!!!!!

grazie -37
avevo pensato di togliere i sassi e aggiungere più foglie di quercia ma per ora lascio tutto com'è.magari più avanti .
l'ambiente ricreato è un torrente dell'alta bresciana ( lago di Garda ) dove abita @grigo .

Entropy 23-03-2014 21:07

Veramente complimenti a te e a tuo figlio Davide (e a grigo) #25#25
Idea originale, bell'allestimento e bel video #70;-)

grigo 24-03-2014 02:17

E' stata un'esperienza interessante, sopratutto reperirle, vedi molti animali che in tanti ignorano, sopratutto se da bambini non hanno mai giocato in un ruscello o al bordo di uno stagno =)

angelo p 24-03-2014 19:11

peccato manchino( almeno da parte mia ) le nozioni di biologia neccessarie per poter approfondire tutte queste esperienze .#28c
dimenticavo ; nell'acquario ci sono anche una decina di effimere spettacolari (ephemera danica) che purtroppo si sono insabbiate ....

C@rmin& 24-03-2014 20:48

Che bello.. non avevo mai visto questi "esserini" #25

Agro 24-03-2014 21:16

Complimenti e stupendo #25
Purtroppo non go mai avuto l'occasione di vedere le larve di effimera, gli adulti sono stupendi.
Dici di più, so che sono predatrici, come le alimenti?
Io fuori ho una vasca piena zeppa di lave di dytiscus #18

angelo p 24-03-2014 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062369914)
Complimenti e stupendo #25
Purtroppo non go mai avuto l'occasione di vedere le larve di effimera, gli adulti sono stupendi.
Dici di più, so che sono predatrici, come le alimenti?
Io fuori ho una vasca piena zeppa di lave di dytiscus #18

ce ne sono alcune che mangiano in continuazione le alghe che crescono sui vetri. le effimere ,che io sappia sono tutte vegetariane . nella famiglia dei tricotteri, invece ,ci sono dei predatori.
il ditisco non fa parte delle effimere ,ma è uno spietato predatore. direi ,il leone degli insetti acquatici insieme alle libellule.

Agro 24-03-2014 21:42

Quote:

ce ne sono alcune che mangiano in continuazione le alghe che crescono sui vetri. le effimere ,che io sappia sono tutte vegetariane
Questo non lo sapevo.
Riguardo ai ditischi ci litighiamo sempre le larve di zanzara. :-D

angelo p 24-03-2014 21:59

i ditischi arrivano a catturare persino dei piccoli pesci.#06

Agro 24-03-2014 22:32

Li ho visti predarsi anche tra di loro.

Raf90 24-03-2014 22:54

@angelo p bellissimo #25, S P E T T A C O L A R E ! Io ho la fortuna di abitare in un piccolo paesino di montagna, da bambini si andava spesso a giocare nel torrente e trovavamo molte effimere e tricotteri! Quella vasca sempra proprio un pezzo di torrente #25 è bellissima e secondo me merita molto più spazio qui sul forum, perhè non scrivi un articolo? Io personalmete sarei curioso di sapere tutto :-)) : come è stato deciso l'allestimento, dimensioni dove e come hai trovato gli esemplari, quanti sono, valori, manutenzione, sistema filtrante (se c'è ,se non c'è ecc ecc :-D ) illuminazione, alimentazione......insomma tutto :-D

Entropy 24-03-2014 23:16

Sono d'accordo con Raf90 #36#
Se ci scrivete sopra un bell'articolo, lo potremmo pubblicare sul portale di AP #36# ;-)

angelo p 24-03-2014 23:49

Quote:

Originariamente inviata da Raf90 (Messaggio 1062370092)
@angelo p bellissimo #25, S P E T T A C O L A R E ! Io ho la fortuna di abitare in un piccolo paesino di montagna, da bambini si andava spesso a giocare nel torrente e trovavamo molte effimere e tricotteri! Quella vasca sempra proprio un pezzo di torrente #25 è bellissima e secondo me merita molto più spazio qui sul forum, perhè non scrivi un articolo? Io personalmete sarei curioso di sapere tutto :-)) : come è stato deciso l'allestimento, dimensioni dove e come hai trovato gli esemplari, quanti sono, valori, manutenzione, sistema filtrante (se c'è ,se non c'è ecc ecc :-D ) illuminazione, alimentazione......insomma tutto :-D

sarà fatto ;-)
contatto @grigo che è la persona che mi ha aiutato nella cattura ,e poi lo posto negli articoli .

Raf90 25-03-2014 00:39

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062370182)
contatto @grigo che è la persona che mi ha aiutato nella cattura ,e poi lo posto negli articoli .

#27 non vedo l'ora #e39

T_M 25-03-2014 00:42

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062369948)

ce ne sono alcune che mangiano in continuazione le alghe che crescono sui vetri. le effimere ,che io sappia sono tutte vegetariane . nella famiglia dei tricotteri, invece ,ci sono dei predatori.
il ditisco non fa parte delle effimere ,ma è uno spietato predatore. direi ,il leone degli insetti acquatici insieme alle libellule.

... il pescatore viene spesso additato come colui che fa mattanza di pesce deflorando con avidigia le acque nostrane ..

.. spesso è vero, come è altrettanto vero che spesso i bambini di oggi hanno perso la voglia di giocare a scoprir la natura..

Ricordo tanti anni fa, quando bambino, tra le siepi e l'erba del giardino del mio quartiere mi dilettavo a rincorrer grilli e cavallette, a studiare le mantidi ed i percorsi delle formiche.

Oggi da papà, mi fermo ad osservare i coetanei delle mie bambine, perlopiù attratti dai nintendo e quando va bene a rincorrer un pallone.

...allora torno col pensiero del pescatore bambino, alle notti insonni che precedevano un uscita lontana, quando da neopescatore a mosca, mi divertivo ad arrivare all'alba sui torrenti, a scoperchiar sassi, per studiar la colorazione dei portasassi, o attendere l'imbrunire per aspettar la "schiusa"..

...e poi una volta a casa, tornar col pensiero a quegli insetti, per realizzar mosche senza ardiglione che a loro somigliassero..

Ma mi accorgo di esser spesso io la voce fuori dal coro, io che preferirei in un acquario pubblico osservare l'evoluzione di un tricottero piuttosto che il roteare psicotico di uno squaletto pinna nera..

Complimenti per il tuo piccolo mondo.

Massimo

angelo p 25-03-2014 01:07

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062370249)
Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062369948)

ce ne sono alcune che mangiano in continuazione le alghe che crescono sui vetri. le effimere ,che io sappia sono tutte vegetariane . nella famiglia dei tricotteri, invece ,ci sono dei predatori.
il ditisco non fa parte delle effimere ,ma è uno spietato predatore. direi ,il leone degli insetti acquatici insieme alle libellule.

... il pescatore viene spesso additato come colui che fa mattanza di pesce deflorando con avidigia le acque nostrane ..

.. spesso è vero, come è altrettanto vero che spesso i bambini di oggi hanno perso la voglia di giocare a scoprir la natura..

Ricordo tanti anni fa, quando bambino, tra le siepi e l'erba del giardino del mio quartiere mi dilettavo a rincorrer grilli e cavallette, a studiare le mantidi ed i percorsi delle formiche.

Oggi da papà, mi fermo ad osservare i coetanei delle mie bambine, perlopiù attratti dai nintendo e quando va bene a rincorrer un pallone.

...allora torno col pensiero del pescatore bambino, alle notti insonni che precedevano un uscita lontana, quando da neopescatore a mosca, mi divertivo ad arrivare all'alba sui torrenti, a scoperchiar sassi, per studiar la colorazione dei portasassi, o attendere l'imbrunire per aspettar la "schiusa"..

...e poi una volta a casa, tornar col pensiero a quegli insetti, per realizzar mosche senza ardiglione che a loro somigliassero..

Ma mi accorgo di esser spesso io la voce fuori dal coro, io che preferirei in un acquario pubblico osservare l'evoluzione di un tricottero piuttosto che il roteare psicotico di uno squaletto pinna nera..

Complimenti per il tuo piccolo mondo.

Massimo

condivido a pieno quello che hai scritto; l'idea di questo video è venuta a mio figlio ,pescatore a mosca da quando era bambino .(ed è lui che ha realizzato questo filmato ) .

T_M 25-03-2014 01:16

immaginavo..

di solito 1+1 fa 2....

;-)#70

onlyreds 25-03-2014 11:37

complimenti davvero!!

ilVanni 25-03-2014 13:06

Bello davvero. Bravo!

Metalstorm 25-03-2014 13:34

gran bella idea e bella vasca!

Ah l'articolo mi sembra d'obbligo :-))

angelo p 25-03-2014 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062370527)
gran bella idea e bella vasca!

Ah l'articolo mi sembra d'obbligo :-))

grazie a tutti -37
per l'articolo devo trovare il tempo, ma lo facciamo,promesso ( con l'aiuto di @grigo )

grigo 25-03-2014 14:53

Ah si, lo facciamo di sicuro =) . Appena trovo tempo comincio a scriverlo, anche con delle foto che abbiamo scattato.

T_M 25-03-2014 14:59

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1062370589)
Ah si, lo facciamo di sicuro =) . Appena trovo tempo comincio a scriverlo, anche con delle foto che abbiamo scattato.

Chiese?

IlQuarto 25-03-2014 16:29

La bellezza di questo progetto, è che mostra con una rispettosa semplicità la cosa più bella.. la natura


semplice -> naturale -> bellissimo

#25 me gusta!

angelo p 25-03-2014 16:46

Quote:

Originariamente inviata da T_M (Messaggio 1062370597)
Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 1062370589)
Ah si, lo facciamo di sicuro =) . Appena trovo tempo comincio a scriverlo, anche con delle foto che abbiamo scattato.

Chiese?

no. è un torrente nella bresciana ,ma non so come si chiama .

angelo p 27-03-2014 20:18

il video è stato ricaricato in HD,per una migliore visualizzazione.

malù 27-03-2014 22:15

#70

angelo p 28-03-2014 15:02

e,dal "mondo sul comò,nasce una nuova vita e vola via,per vivere una vita brevissima,la vita di un effimera.

http://s21.postimg.cc/wx7fosfo3/DSCN7124.jpg



http://s30.postimg.cc/he113ru71/DSCN7128.jpg

malù 28-03-2014 15:26

Spettacolo!!!!!

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Raf90 28-03-2014 17:06

Bellissimo, ma poi dove volano? ti rimangono in casa ? :-D

angelo p 29-03-2014 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Raf90 (Messaggio 1062373843)
Bellissimo, ma poi dove volano? ti rimangono in casa ? :-D

prese e liberate sul balcone -37

Renzo90 29-03-2014 22:00

L'acquarietto più semplice e allo stesso tempo affascinante che io abbia mai visto!
Complimenti veramente!!
Mi aggiungo alla mischia che vuole sapere di più su questa vasca, e che aspetta un articolo in merito sopratutto di questi insetti acquatici!!

angelo p 30-03-2014 21:52

stiamo preparando l'articolo . abbiate ancora un attimo di pazienza -37

Raf90 31-03-2014 09:31

Quote:

Originariamente inviata da angelo p (Messaggio 1062375257)
stiamo preparando l'articolo . abbiate ancora un attimo di pazienza -37

Evviva #22#22#e39

grigo 31-03-2014 20:11

Signori vi chiedo di avere pazienza almeno qualche giorno ancora, sto preparando un esame e scrivo l'articolo a tempo perso. Mi ci vorrà ancora un po'...

onlyreds 01-04-2014 13:57

Prenditi tutto il tempo che serve... Fino a sabato:-D

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17737 seconds with 14 queries