AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acqua piena di phytoplacton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523170)

Psycho 30-04-2017 15:44

Acqua piena di phytoplacton
 
Ciao ragazzi scusate se apro un altro Topic ma quello di prima mi sa che lo risolto. Ho scoperto che lacqua è VERDE perché piena di phytoplacton. Sembra che ho capito la causa. Adesso ho la lampada ai primi hd spenta per fare eliminare il phytoplacton. Avrei bisogno di una lampada UV , ma nella mia plafoniera c'è un colore uv che sul viola ma non c'entra nulla con la luce uv che elimina le microalghe?
Poi una domanda mi hanno detto di lasciare dentro tutto sia pesci, coralli e sopratutto spugne e coralli molli che ciuccino il phytoplacton, ok ma appartenenti i filtratori tipo spugne ho i zoanthus che si nutrono di fyto ma non essendoci luce restano chiusi.adesso volevo chiedere se zoanthus , le euphyllie la pachyclavularia Violacea visto che non si aprono perche al buio posso spostarli in unaltro acquario per evitare che soffrano?oppure non soffrono un po' di buio? Perché la mia paura di stressarli se li sposto per poi tra qualche giorno se va bene rimetterli?
I pesci mi hanno detto che non soffrono per il phytoplacton anche perché ho messo una lampadina tascabile nell'angolo dove stannoper fagli un minimo di luce poverini non vedono nulla ma mangiano con gusto ma stanno sempre in un angolo anche se quando l'acqua era limpida stavano li.
Aspetto suggerimenti. Grazie

tene 30-04-2017 15:51

Metti una foto ,probabilmente sarà volvox , se è questo la lampada uv può servire, anzi è l'unico rimedio.
Riaccendi subito le luci

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psycho 30-04-2017 16:59

Guarda avevo provato a cambiare metà di acqua e con I led accessi tempo 3 ore e diventato di nuovo tutto verde. Adesso che li ho spente e adesso sembra leggermente diminuito. Se le accendo si moltiplicano.non voglio accendere tanto diventerebbe verde già ho fatto la prova. Adesso sto provano a lasciarla al buoi totale. Sto cercando di trovarla in prestito la uv. Perché spendere sui 80 euro per un solo utilizzo mi sembra eccessivo.
https://s3.postimg.cc/4j7cc47n3/20170426_170726.jpg

https://s30.postimg.cc/4m97r6s71/20170426_170618.jpg

Con i led accesi sembra bianca ma è verde con la luce normale.

valegaga 30-04-2017 17:27

Accendi assolutamente la luce
La luce è vita
Senza la luce insieme alle alghe perdi anche i coralli

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 30-04-2017 17:57

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062848798)
Guarda avevo provato a cambiare metà di acqua e con I led accessi tempo 3 ore e diventato di nuovo tutto verde. Adesso che li ho spente e adesso sembra leggermente diminuito. Se le accendo si moltiplicano.non voglio accendere tanto diventerebbe verde già ho fatto la prova. Adesso sto provano a lasciarla al buoi totale. Sto cercando di trovarla in prestito la uv. Perché spendere sui 80 euro per un solo utilizzo mi sembra eccessivo.
https://s3.postimg.cc/4j7cc47n3/20170426_170726.jpg

https://s30.postimg.cc/4m97r6s71/20170426_170618.jpg

Con i led accesi sembra bianca ma è verde con la luce normale.

Fai come credi,noi i consigli te li abbiamo dati

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psycho 30-04-2017 18:09

Ma scusate se accendo i led diventa così verde l'acqua che non filtra nemmeno la luce. Li posso spostare nell'altra vasca che ha la stessa salinità?
https://s14.postimg.cc/dkge8b5n1/20170430_181240.jpg

Davide_m 30-04-2017 18:27

Il fitoplancton non c'entra nulla, quella è un'esplosione batterica... si risolve di conseguenza.
Volvox che mi risulti è solo di acqua dolce...

Psycho 30-04-2017 18:34

Ma non è bianca l'acqua ma verde
Guarda ho la stessa situazione che è successo in questo post
http://forum.danireef.com/viewtopic....781b88847872e7
Hanno addirittura esaminato al microscopio in laboratorio ed è phytoplacton.

tene 30-04-2017 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062848824)
Il fitoplancton non c'entra nulla, quella è un'esplosione batterica... si risolve di conseguenza.
Volvox che mi risulti è solo di acqua dolce...

Mai avuto, ma ho letto di esplosioni di volvox anche in acqua salata,magari non sarà proprio volvox ma comunque di un alga dalle caratteristiche simili e come il volvox è stata debellata con uv.
Cmq anche fosse batterica il buio non aiuta di certo, potrebbe la lampada

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psycho 30-04-2017 20:19

Ma non è batterica almeno sembra e così mi hanno detto due negozianti e anche in quel post. Sono solo Micro alghe cioe phytoplacton ed essendo fotosintetici con la luce aumentano. Ho spostato i coralli nell'altra vasca tranne le spugne. Aspetto un paio di giorni massimo e vedo se è cambiato qualcosa senza luce
https://s28.postimg.cc/6d2athieh/20170430_202114.jpg

Psycho 30-04-2017 23:49

Ma scusate ma io ho una prime hd che ha un led uv 405 nm r lo posso impostare a quanti watt voglio. Non va bene come UV contro le alghe? Cioè e uguale a un led uv venduto per questo?
Che ne dite ha la stessa funzione?

https://s1.postimg.cc/42fyrc5rf/2017-04-30_23.48.14.png

valegaga 01-05-2017 00:04

I raggi UV (UVC,) che servono per uccidere il phyto o i batteri non possono essere prodotti da quella lampada semplicemente perché sono pericolose anche per noi causando Lisi del DNA,e di conseguenza mutazione genetiche che possono portare a malattie gravi
Quei LED mi sembra rilascino UV B,che non compiono azione battericida

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Psycho 01-05-2017 00:25

Capito peccato. Dovrebbero essere uv a. Un negoziante in cui sono andato mi ha detto che se non risolveva come diceva lui mi avrebbe prestato la lampada uv. Appena aprono lo chiamo e spero che sia di parola. E ha una mezz'ora da casa mia sarebbe ottimo. Per adesso ho spostato tutto tranne rocce e pesci perché l'acqua non ha né nitriti ne ammoniaca e ne fosfati e quindi non voglio stressarli cambiando gli vasca. Domani spero che sia meno verde ma anche se penso che senza uv ci starà minimo 3 settimane ad andarsene. Vi aggiorno appena ho notizie della lampada uv. Grazie

Davide_m 01-05-2017 10:53

Gli UV si dividono in 3 a,b,c
A --> quasi inutili
B --> quelli che ti abbronzano
C --> alterano il DNA e RNA

Il fitoplancton, come l'esplosione batterica, la contrasti con i filtratori come --> Spugne, Gorgonie e coralli molli (cladiella, sinularia, etc.).
Se fosse fitoplancton, aumenterebbe si con la luce, ma a lungo andare scomparirebbe per assenza di nutrienti (NO3, PO4 in primis).
Se fosse esplosiane batterica, non scomparirebbe, poiché la morte dei batteri provocherebbe un nuovo aumento di sostanza da eliminare portando ad un nuovo aumento di batteri che continuerebbero a morire in un ciclo pressoché illimitato.
Ora, in tutto il post non vedo un valore della qualità dell'acqua compreso quello dell'NH4, quindi direi che è giunto il momento di fare i test.

NH4
NO2
NO3
PO4
O2

per iniziare, successivamente andrai a controllare la chimica

KH/Alcalinità
Ca
Mg
Salinità

Si ho seguito quella discussione, ma la tua non mi sembra verde, ma bianca...

Psycho 01-05-2017 11:29

Allora laqua e verde portata un po dal negoziante ed e verde con luce naturale magari con i led davano quella imprwssione test fatti ieri mattina e sono
Salinita 1024
Temperatura 25
Ph 8
Kh 9
Ca 440
Mg 1360
Li avevo integrati ca e mg aspetto che scendono
Nh4 non rilevabili
Po4 non rilevabili
No3 1
No2 non rilevabili.

Ieri prima di spegnere le luci li ho messo al massimo per capire bene se sarebbe schiarite il giorno dopo e oggi è schiarito tanto
Adesso tendo la plafoniera accesa al minimo uv al massimo e 2% di Royal e bianco e il resto a zero

https://s16.postimg.cc/dbb20sam9/20170501_112128.jpg

valegaga 01-05-2017 11:33

Questa è un esplosione batterica,l acqua verde è diversissima

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Psycho 01-05-2017 11:40

Ma se ti dico che ho tolto due secchi da 15 litri fino adesso è quando è nel bidone è verde. Comunque adesso metto solo luce bianca.Adesso ho fatto la foto solo con la luce bianca


https://s17.postimg.cc/4sc4776yj/20170501_114310.jpg
Ci credi ora?;-)

Alex_Milano80 01-05-2017 14:06

Capitò anche a me in una vasca senza skimmer, gli inquinanti erano così alti che l'intera vasca diventò un reattore per fito: L'acqua era così verde e scura che non si vedeva a 5 cm dal vetro.
Lasciai stare e nel giro di un paio di mesi la vasca si stabilizzò con poche perdite.
Oggi come oggi ci butterei dentro una manciata di rotiferi (zooplankton) e so che farebbero tornare l'acqua limpida in poco tempo.

Psycho 01-05-2017 14:39

Ma ho già un bel po' di po' di rotiferi nelle rocce . Vedo in giro anche le mute. Ma la lampada uv mi può aiutare? Accellera il processo?comunque ho rimesso tutto dentro. Ho il led al minimo messo. Prima vedo se per qualche giorno va diminuendo ? Perché avrei chi me la presta . Una me la presterebbero il 6 maggio e l'altra dovrei andare in un negozio che ha detto che me la presta ma è un po' lontano .

pedroju 02-05-2017 07:47

Quelli che vedi sicuramente sono anfipodi, i rotiferi sono molto più piccoli, gli vedi ad occhi nudi ma sono completamente diversi tra loro. Ma una domanda, come ti schiuma lo schiumatoio?

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Psycho 02-05-2017 08:10

Allora quelli che dici tu sono questi? Fatta con macro
https://s1.postimg.cc/5nhxrhh57/IMG-...16-_WA0011.jpg
Se è si sono pieno anzi mi infestano tutto di notte
Lo schiumatoio lo cambiato da 4 giorni avevo il bubble Magus QQ1 e non mi trovavo,adesso ho preso il tunze 9004 e schiuma benissimo, ma adesso lo sto facendo schiumare piu bagnato. Ieri sera ho pulito il bicchiere e adesso è così.

https://s18.postimg.cc/axtavnf91/20170502_081117.jpg

https://s7.postimg.cc/635xzjyd3/20170502_081116.jpg
Va bene no? Ha già 1 cm di schifezze il bicchiere.
Oggi faccio ripartire i led e vedo se aumenta il verde. Li faccio andare a 1/5 del normale per abituarli. Anche perché sono stati quasi 2 giorni al buoi e 1 giorno sotto solo luce uv (viola) del led

Psycho 02-05-2017 08:28

Cavolo ho fatto il test dei No2 e si sono alzati in un giorno? Ieri mattina erano in rilevabili e adesso sono a 0,05. Perché? Potrebbe essere che è stato senza led o solo con uv? Che faccio per eliminarli velocemente? Aiuto
Può andar bene uno di questi?

https://s7.postimg.cc/s5hzojldj/Scre...2-09-01-24.png

https://s30.postimg.cc/qfip4j2st/Scr...2-09-04-15.png

https://s28.postimg.cc/ws32lq9rd/Scr...2-09-04-49.png

Alex_Milano80 02-05-2017 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062849267)
Allora quelli che dici tu sono questi? Fatta con macro
https://s1.postimg.cc/5nhxrhh57/IMG-...16-_WA0011.jpg

Quelli sono copepodi non rotiferi.

tene 02-05-2017 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062849271)
Cavolo ho fatto il test dei No2 e si sono alzati in un giorno? Ieri mattina erano in rilevabili e adesso sono a 0,05. Perché? Potrebbe essere che è stato senza led o solo con uv? Che faccio per eliminarli velocemente? Aiuto
Può andar bene uno di questi?

https://s7.postimg.cc/s5hzojldj/Scre...2-09-01-24.png

https://s30.postimg.cc/qfip4j2st/Scr...2-09-04-15.png

https://s28.postimg.cc/ws32lq9rd/Scr...2-09-04-49.png

Mancata ossidoriduzione e squilibri dovuti al buio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psycho 02-05-2017 22:46

Ok. Per i rotiferi non ne vedo.magri c'è ne qualcuno imboscata. li dovrei comprare online da qualche parte anche se oggi è schiarito tantissimo non c'è nemmeno un'ala nelle rocce o vetri non li pulisco da una settimana e sono lucidi. Li devo mettere lo stesso i rotiferi?
https://s28.postimg.cc/dspwd65xl/20170501_173711.jpg

Per la luce ok grazie allora domani faccio finire l' acclimatazione? Fatta al 50%(perché i coralli e pesci erano rimasti al buoi e avevo paura di dare luce piena il primo giorno) . Allora domani rifaccio ripartire luci normali? Cioè con un 40 watt con ai prime hd. Va bene?2 ore fa Ho fatto un cambio d'acqua di 10 litri e messo batteri per abbassare almeno immediatamente anche se leggermente i nitriti .

Psycho 05-05-2017 11:57

Rieccomi con nuovi aggiornamenti.
A distanza si 3 giorni l'acqua si è schiarita si molto.
Adesso volevo chiedervi se sempre opportuno mettere la lampada uv. Perche penso che un paio di giorni ancora e diventa limpida senza lampada uv. Visto che domani me la dovrebbero prestare che faccio la metto o lascio stare?
https://s27.postimg.cc/u6hxh7e7z/20170505_112801.jpg

https://s27.postimg.cc/snga8yqy7/20170505_112921.jpg

gerry 05-05-2017 13:01

Se risolvi senza , non metterla, fattela prestare e la tieni qualche giorno ,


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 05-05-2017 14:28

ok perfetto domani mi arriva la tengo qualche giorno e poi lo tolgo.
dopo il trattamento posso togliere anche il carbone attivo e zeolite? anche perche messi in un filtro esterno appeso a bordo vasca e non è bello da vedere.
posso eventualmente togliere la zeolite e metterla dentro il tunze 9004 nello scompartimento in basso=
tanto si puo spostare la griglia e c'è spazio anche per il carbone volendo.
volevo sapere se la zeolite è indispensabile tenerla sempre un po anche in un nano reef da 60 litri?

gerry 05-05-2017 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Psycho (Messaggio 1062850205)
ok perfetto domani mi arriva la tengo qualche giorno e poi lo tolgo.

dopo il trattamento posso togliere anche il carbone attivo e zeolite? anche perche messi in un filtro esterno appeso a bordo vasca e non è bello da vedere.

posso eventualmente togliere la zeolite e metterla dentro il tunze 9004 nello scompartimento in basso=

tanto si puo spostare la griglia e c'è spazio anche per il carbone volendo.

volevo sapere se la zeolite è indispensabile tenerla sempre un po anche in un nano reef da 60 litri?



La zeolite non è assolutamente indispensabile , inoltre utilizzata in una calza serve a poco; per la Zeolite devi controllare il flusso d'acqua e devi smuoverla periodicamente
Anche il carbone si utilizza all'occorrenza , si usa fisso quando devi asportare terpeni ( emessi da coralli molli) o se fai un metodo tipo zeovit o per esigenze particolari


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Psycho 05-05-2017 23:01

ok grazie allora faccio andare ancora tutto anche con uv un paio di giorni e poi tolgo tutto.

Cappamassa 31-10-2017 19:56

Riprendo questa discussione per chiedere poi com'è finita la storia....

Purtroppo anch'io sto avendo lo stesso problema dopo aver sostituito una luce non proprio adatta a un marino con due easyled, anzi già con l'aggiunta della prima.
La vasca sembra essere un reattore di phytoplancton �� I valori sono tutti buoni, test fatti con 4 diversi tipi, sto comunque dando fotoperiodo pieno e io messo da un giorno lo skimmer (ero partito per gestione naturale ma poi ci ho ripensato).

Ci sono alghe filamentose verdi e acqua verde opaca.

Come hai risolto !?
Grazie

Psycho 31-10-2017 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Cappamassa (Messaggio 1062879194)
Riprendo questa discussione per chiedere poi com'è finita la storia....

Purtroppo anch'io sto avendo lo stesso problema dopo aver sostituito una luce non proprio adatta a un marino con due easyled, anzi già con l'aggiunta della prima.
La vasca sembra essere un reattore di phytoplancton �� I valori sono tutti buoni, test fatti con 4 diversi tipi, sto comunque dando fotoperiodo pieno e io messo da un giorno lo skimmer (ero partito per gestione naturale ma poi ci ho ripensato).

Ci sono alghe filamentose verdi e acqua verde opaca.

Come hai risolto !?
Grazie

mi hanno detto di fare cosi: spegnere i led e di lasciare al buoi piu totale la vasca e che sicuramente con lo spettro che mandavano la plafoniera continuavo ad alimentarlo come se stessi facendo un'allevamento di phyto.
quindi ho spento tutto ho messo una coperta da muro a muro per non far ne luce naturale ne luce fatta dalle lampade la sera e ho lasciato solo un torcia piccola per illuminare la zona dove stavano i pagliacci che non sembravano soffrire la situazione. dopo 24ore ho provato a scoprire l'acquario e con grande sorpresa l'acqua sembrava quasi ritornata normale, e nel giro di 72 ore era ritornato tutto alla normalità quindi ho fatto ripartire la plafoniera. spero che anche tu risolva tutto, lasciandola gia albuoi un giorno dovresti veder la differenza, fammi saper,ciao

gerry 01-11-2017 10:56

se veramente è fito, non spegnere nulla dai luce come sempre e vedi che in poco tempo sparisce tutto
Il fito al buio non evapora, e non muore (basta vedere quanto lo teniamo nelle bottiglie..... e comunque il fito viene schiumato via molto velocemente.
Secondo me il buio serve veramente a poco contro le alghe.

valegaga 01-11-2017 11:14

Quoto in tutto
Il buio fa effetto al momento,ma non risolve,è solo una sorta di tampone,
Le vasche hanno bisogno di STABILITÀ per essere a posto
E per avere stabilità DEVONO essere lasciata in pace
Mani in tasca e non in vasca.
Una vasca stabile,spesso è in grado di affrontare e risolvere autonomamente i suoi problemi.
Per esempio
Se abbiamo un esplosione di fito lo zoo inizierà a riprodursi rapidamente ,aumentando filtrerà più fito consumandolo
Quando il fito sarà quasi finito lo zoo smetterá di riprodursi,i pesci mangeranno molti degli anfipodi copopofi ecc presenti e la catena si sará conclusa
Se noi facciamo il buio, rompiamo questa catena,provocando squilibri r facendo più fatica a capire la reazione della nostra vasca,rischiando di fare danni maggiori
Prima di fare qualsiasi chiedete sul forum


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 01-11-2017 17:15

La mia vasca ha collezionato ogni calamità possibile ed immaginabile, tra cui diventare un reattore di fito da 65 litri. Nulla di allarmante, preso dallo sconforto ho ignorato completamente la cosa e dopo circa un mese che non mettevo le mani in vasca tutto è rientrato nella norma.
Fotoperiodo normale, nessuna resina, nulla. L'ecosistema a trovato il suo equilibrio.


https://s1.postimg.cc/2tttqoxuez/IMG_6327.jpg

Cappamassa 02-12-2017 01:01

Confermo che tutto è andato al suo posto....la vasca ha trovato il suo equilibrio e tutto sommato quella esplosione mi ha aiutato ad abbassare i nutrienti così anche le filamentose piano piano sono regredite!

Proprio vero....la pazienza è la virtù dei forti! [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16824 seconds with 14 queries